Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima
Inizia bene il 2023 per gli agricoltori della provincia di Belluno. Entro gennaio infatti arriveranno circa 500 mila, una parte...
Inizia bene il 2023 per gli agricoltori della provincia di Belluno. Entro gennaio infatti arriveranno circa 500 mila, una parte...
Due italiani su tre (63%) ritengono che le politiche dell’Unione Europea sul cibo danneggino il Made in Italy a tavola,...
ll 2022 è stato l’anno caratterizzato dalla definitiva rottura degli equilibri geopolitici mondiali. Una congiuntura epocale che sta avendo forti ripercussioni...
“Come dei ragazzini ci tiravamo addosso i cuscini”. Estate 1984 in ritiro sul Nevegal all’epoca località gettonata dalle squadre di...
“Abbiamo svuotato le cantine”. Poche parole, ma dicono tutto quelle di Valerio Nadal presidente Condifesa TVB (oltre 10mila imprese agricole...
Andrà a compensare almeno parzialmente i danni da avversità catastrofali siccità compresa. Si tratta del nuovo Fondo Agricat che dal...
Inizia bene il 2023 per gli agricoltori della Marca. Entro gennaio infatti arriveranno circa 85 milioni, una parte derivanti da...
Complice il bel tempo, il lunedì di Santa Lucia di Piave, tradizionalmente dedicato agli agricoltori, e alla loro cultura, problematiche...
Ci saranno il presidente della Regione Luca Zaia ed il presidente della Commissione Agricoltura in Senato Luca De Carlo all’inaugurazione...
Qualcuno cantava il più grande spettacolo dopo il Big Bang. Stavolta noi parliamo del grande spettacolo dell’Agricoltura delle Fiere di...
éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.
Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873
© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.