Per servire la comunità e garantire la sicurezza ai cittadini spesso si rischia la vita. O la si perde. Potrebbe essere questo il motivo dominante de “Il prezzo del dovere” il libro scritto da Marco Buschini e presentato al centro civico “De Andrè” di Marcon. Una serata organizzata dall’associazione “Isola di Costanziaca” con la presidente Roberta Zizzetti con relatore-moderatore Giovanni Battista “Tita” Ristori. Presenti il sindaco Matteo Romanello oltre al consigliere comunale Stefano Franceschetto.
Il prezzo del dovere di 13 eroi

Il libro racconta tredici storie di eroi, un unico filo conduttore: il sacrificio di chi ha scelto di servire la collettività, spesso pagando un prezzo altissimo. Il libro nasce da un’esperienza personale di uomo operativo nelle forze dell’ordine. Buschini infatti arruolato nella Polizia di Stato è stato congedato con onore dopo un grave ferimento, durante l’arresto di un cittadino straniero con mandato di cattura internazionale per omicidi, ed è stato insignito della medaglia d’oro alle vittime del dovere e gradi per meriti straordinari. La prefazione del libro porta la firma di Franco Gabrielli ex Capo della Polizia.
Un capitolo importante

Un capitolo riguarda l’importante ruolo e lavoro sul territorio della FERVICREDO (Feriti e vittime della criminalità) della quale presidente è Mirko Schio. Ferito gravemente in giovane età mentre svolgeva il suo servizio durante un conflitto a fuoco. Nel corso della serata Buschini ha portato alla conoscenza dei numerosi cittadini accorsi di molti casi in Italia in cui componenti delle forze dell’ordine hanno subito gravi ferite o menomazioni sul corpo mentre stavano per compiere il loro dovere, altri sono stati uccici.
Il prezzo del dovere spiegato dall’autore

“Il grave di tutto ciò è che spesso vengono dimenticati – ha spiegato l’autore – anzi succede che i riflettori siano più puntati verso i criminali”. Numerose le domande dal pubblico alle quali Buschini ha risposto puntualmente. Riportando fatti di cronaca realmente accaduti e fornendo anche importanti consigli sui diritti di un cittadino su come difendersi.
Tutti i diritti d’autore provenienti dalla vendita del libro, saranno devoluti all’Associazione Feriti e Vittime della Criminalità e Del Dovere: FERVICREDO.
Bellissimo articolo Lorenzo e grazie per la tua recensione!! GB Ristori