Benessere e armonia in mezzo alla natura. La storica dimora delle famiglie Cristoforetti e Delibori, ha inaugurato una nuova esperienza dedicata al benessere e alla riconnessione con sé stessi. Un angolo di paradiso immerso nella quiete, dove il tempo sembra si sia fermato: da questa primavera, per la prima volta, il parco secolare di Villa Cordevigo ospita sessioni mattutine di yoga, un invito a rallentare, respirare e ritrovare il proprio equilibrio immersi tra gli alberi. Una bella novità per un viaggio interiore tra natura, benessere e storia.
Gli appuntamenti settimanali con lo yoga

Villa Cordevigo propone appuntamenti settimanali di yoga all’aperto, ogni giovedì mattina alle ore 9.30, da maggio a settembre. Le lezioni si svolgono nel curatissimo parco secolare e sono aperte sia agli ospiti della Villa sia a persone esterne. Un’occasione per ritrovare armonia e vitalità attraverso movimenti dolci, consapevoli e profondamente rigeneranti. L’energia del mattino, il respiro della natura, i profumi della vegetazione, il canto degli uccelli, sono gli ingredienti per i partecipanti che iniziano la loro giornata in un’atmosfera ovattata. La pratica, guidata da Maya, esperta insegnante, è uno yoga dolce, accessibile a tutti, che invita ad un ascolto profondo e ad una riscoperta del proprio ritmo interiore. «È un viaggio alla riscoperta della nostra essenza più autentica – racconta Maya – dove il respiro diventa ponte tra corpo e mente. Ogni movimento nasce da un respiro consapevole e si fonde con la quiete dell’ambiente che ci circonda».
Operazione relax e natura

Il silenzio del parco, il suono della vita: «Il silenzio permette di entrare in connessione con noi stessi – prosegue Maya – I piccoli suoni della natura diventano parte integrante della pratica, regalando una sensazione di pace profonda». Le sessioni si tengono fino a settembre. Villa Cordevigo persegue ormai da tempo una politica orientata alla valorizzazione delle risorse in loco e alla sostenibilità. Infatti, oltre la metà degli ingredienti utilizzati nelle cucine dei due ristoranti sono di provenienza locale: parliamo di aziende agricole, casari, coltivatori e allevatori attivi nella zona.

La tenuta ha realizzato un orto biologico di 1800 mq che fornisce parte delle materie prime utilizzate nei ristoranti e sono presenti sei arnie per la tutela delle api e la produzione di miele, quest’ultimo viene utilizzato in cucina per la preparazione delle colazioni e di alcuni piatti. A testimonianza dell’impegno verso la sostenibilità: nel 2022 sono stati installati 216 moduli fotovoltaici che coprono il tetto del parcheggio per una superficie di 403,92 mq.
Non solo yoga

Villa Cordevigo è associata a Relais & Châteaux, l’associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo. Fondata nel 1954, appartenenti e gestiti da imprenditori indipendenti – nella maggior parte dei casi, famiglie – uniti dalla passione per il proprio mestiere. E dal desiderio di instaurare con gli ospiti un legame autentico. Proprio la Villa Cordevigo Wine Relais, cinque stelle lusso Relais & Chateaux, si trova a soli 10 minuti in auto dal lago di Garda. È un’antica dimora patrizia, risalente al XVIII secolo, incorniciata da un contesto ambientale di grande pregio. Il relax, inoltre, scorre sul filo dell’acqua grazie ad una bella piscina circondata dal verde e dalla vigorosa natura che si amalgama con la tenuta dei vigneti.

La piscina è attrezzata con lettini prendisole e ombrelloni, un’ampia zona solarium dove poter godere a pieno dei momenti dedicati all’ozio, alla lettura, alla tintarella. Villa Codervigo è anche conosciuta come Wine Relais di Charme che unisce wellness, health , beauty ed enogastronomia. La grande tenuta vitivinicola produce l’uva baciata dal sole da cui nascono i pregiati vini dell’azienda. Nella caratteristica cantina della Villa si possono assaporare i vini della casa e tutti classici DOC e IGT veronesi. Come Bardolino, Lugana, Custoza, Soave, Valpolicella, Ripasso e Amarone e compiere un percorso enologico sotto la guida di ottimi sommelier.