Sempre più prosecco nel mondo. La doc Prosecco nel periodo 1 gennaio 2025 – 15 giugno 2025 registra un 5 per cento in più di export in tutto il mondo rispetto allo stesso periodo del 2024. Buona la performance anche per il Pinot grigio doc delle Venezie e doc Venezia che fa registrare un incremento del 2 per cento in tutto il mondo sempre nello stesso periodo del Prosecco. Numeri che riguardano soprattutto le aziende del Veneto orientale visto che esportano all’estero per una quota superiore al 60 per cento.
La tensione cala sul prosecco nel mondo

Soddisfazione è stata espressa da Franco Passador presidente di ViVo Cantine: “avevo già detto che gli strumenti del dialogo ed il confronto portano sempre a buoni risultati. Il clima di fiducia ci permette di lavorare al meglio”. Infatti gli esperti vedono, almeno per ora, l’allontanarsi della paura dei dazi dopo l’ultimo incontro tra la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen con il presidente Usa Donald Trump.
Vino, spiagge record

I numeri proseguono e sono positivi anche sulle spiagge di Jesolo, Cavallino, Caorle Bibione, Eraclea dove da marzo ad oggi si è arrivati a superare i 2,5 milioni di vino venduto (80 per cento riguarda il Prosecco)
Il commento di Nadal sui dati del prosecco nel mondo

Un 2025 che parte già con i record come conferma Valerio Nadal presidente Condifesa TVB (20mila imprese agricole associate) e imprenditore con azienda a Musile di Piave: “Alcune aziende registrano aumenti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso . Il turismo che rappresenta una fetta consistente della nostra economia e anche quest’anno sembra essere ripartito con il piede giusto.”