È uno dei punti di forza del Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto (BZ): appena fuori dall’hotel, a pochi metri, si trova la stazione a valle degli impianti di risalita della Croda Rossa. In pochi minuti ci si ritrova nel cuore dei Prati di Croda Rossa, per spettacolari escursioni in quota o una semplice passeggiata al rifugio vicino per un pranzo con vista panoramica. La stagione primaverile del Bad Moos in Val Fiscalina si apre con un regalo speciale: per gli ospiti che scelgono il pacchetto “Fuga di giugno tra le montagne” la funivia della Croda Rossa è gratuita.
Una fuga a Croda Rossa

L’aria di montagna accarezza delicatamente il viso, il sole riscalda la pelle, il profumo del bosco inebria i sensi. Piano piano il mondo si allontana lasciando spazio solo alla quiete e alla bellezza della natura. Una vacanza sicuramente rigenerante, fatta di relax, gusto ed esperienze indimenticabili.
Per tutto il mese di giugno 2025 con il pacchetto “Fuga di giugno tra le montagne” si ha in regalo la Mountain Card per l’utilizzo gratuito della funivia della Croda Rossa, situata a pochi metri dall’hotel. Oltre all’utilizzo degli impianti, il pacchetto prevede pernottamento con trattamento di 3/4 pensione con prima colazione a buffet, ricca merenda altoatesina nel pomeriggio e cena a scelta di 4 o 5 portate, programma attivo Move & Balance e libero utilizzo della Spa Soma & Anima.
L’occasione è perfetta per esplorare l’incantevole area delle Tre Cime di Lavaredo e vivere momenti di benessere per corpo e anima tra le Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco. La moderna cabinovia, con una capienza di 6 persone, permette di raggiungere in 10 minuti, con un dislivello di 690 metri, i Prati di Croda Rossa a 1.921 m di altitudine, punto di partenza per numerose escursioni di diverso livello di difficoltà. Attività che vengono organizzate anche dal Bad Moos basterà informarsi direttamente alla reception per conoscere le proposte della settimana e partire con guide qualificate alla scoperta del territorio.
Croda Rossa adatta ai bambini

È uno dei luoghi preferiti dai bambini. Scesi dalla cabinovia, i Prati della Croda Rossa accolgono le famiglie con un divertente parco giochi immerso in un paesaggio naturale indimenticabile. Poco distante si incontrano le renne, un piccolo branco all’interno di un recinto da avvicinare e magari accarezzare e nutrire con l’aiuto di una guida esperta, durante gli appuntamenti organizzati dal Consorzio 3 Zinnen Dolomites.
Da qui inizia anche una piacevole passeggiata che porta al Passo Monte Croce, 6 km di cammino con un dislivello di 290 metri, percorribile anche dai bambini, visto che il ritorno si può fare volendo in autobus. Il percorso si snoda lungo un ampio sentiero boschivo tra larici e abeti, per lo più pianeggiante, con vista sulle splendide vette della Croda Rossa di Sesto, del Monte Paterno, della Cima Nove fino alla Punta Tre Scarperi. La passeggiata permette di scoprire anche la rigogliosa flora alpina che in primavera dà il meglio di sé.
Le possibilità non mancano per gli sportivi allenati che amano dedicarsi a escursioni di difficoltà elevata

È il caso, ad esempio, della Ferrata dei Costoni alla Croda Rossa di Sesto che si sviluppa in un itinerario impegnativo e lungo. Si parte sempre dalla stazione a monte dei Prati di Croda Rossa e da qui un ripido sentiero porta ad alcune scale metalliche che permettono di salire rapidamente di quota. Un altro tratto verticale di ferrata e alcune roccette e si guadagna finalmente la croce di vetta a 2936 metri di altitudine da dove godersi il magnifico panorama. Il dislivello dell’itinerario è di oltre 1000 metri, richiede quindi un passo piuttosto allenato.
Che sia una semplice passeggiata o un’escursione in piena regola, il rientro al Bad Moos è addolcito da una tipica merenda altoatesina offerta in una delle accoglienti Stube. Un piatto caldo e un buffet di salumi e formaggi, pane e spuntini salati, torte artigianali e dolcetti, il tutto accompagnato da bevande calde e fredde. Una tappa che ristora, prima di dedicarsi a un altro momento di puro benessere.
A Croda Rossa abbracci il relax

Immersi in piscina, circondati dalle vette, oppure in sauna, avvolti dal calore benefico rigenerante. Oppure nella Spa Soma & Anima per un trattamento che dà giovamento alle gambe stanche. Il Massaggio Sportivo, in primis, decontratturante che agisce sulla muscolatura di gambe e schiena, oppure il trattamento Assenza di gravità, un massaggio su cervicale, testa e piedi che dona leggerezza. Defaticante anche il Rituale all’arnica, un massaggio con impacco caldo all’arnica sulla schiena.
Per sfruttare le preziose proprietà dell’acqua solfata si può provare, tra gli altri, il Sulfate Sport con bagno detossinante, stretching mirato del corpo e massaggio sportivo. L’effetto decontratturante è assicurato e dopo il trattamento i muscoli sono pronti per una nuova performance. Ascolta il tuo corpo, prenditi cura della tua mente, senti il tuo spirito. In tre parole: “abbraccia te stesso”. È questo lo slogan che il Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto (BZ) propone ai suoi ospiti. Dal 14 al 18 luglio 2025 si può vivere un Retreat di una settimana per ritrovare sé stessi attraverso rituali personalizzati di naturopatia da vivere, individualmente e in gruppo, nella Spa Soma & Anima. Il Bad Moos Aqua Spa Resort con la proposta di Retreat “Abbraccia te stesso” vuole infondere la cultura del benessere affinché dedicarsi del tempo diventi una scelta quotidiana, una priorità.
Grazie alla collaborazione con esperti di Academia Sol di Milano, la Spa Soma & Anima organizza, in periodi specifici, dei percorsi di benessere con trattamenti di naturopatia che si basano in particolare su tre passi: benessere di sé, benessere nell’alimentazione, benessere nell’energia. Il percorso è interamente personalizzato, sulla base di un incontro introduttivo, e prosegue fra trattamenti individuali e momenti condivisi in piccoli gruppi, fino alla consegna di un piano di lavoro per proseguire anche a casa l’ascolto del proprio corpo secondo il metodo acquisito.
Il programma inizia con una Consulenza Benessere integrata comprensiva di vari step

La lettura dell’iride permette di osservare e conoscere la propria costituzione di base sotto l’aspetto fisico ed emotivo per avere l’opportunità di cambiare quelle situazioni che portano disagio e malattia. Segue la lettura della lingua secondo la medicina tradizionale cinese per aiutare il soggetto a comprendere come lavora il suo apparato gastroenterico e quali cibi sono più assimilabili in questo momento. La riflessologia plantare RMDS approfondisce l’interazione tra la stimolazione degli organi riflessi che si trovano nel piede e gli aspetti emozionali relativi agli organi e apparati.
Dopo questa prima fase conoscitiva viene proposto un piano di educazione alimentare e un planning di trattamenti strutturato su misura, a seconda delle esigenze reali. Fra i trattamenti, ad esempio il Dien Chan, riflessologia del viso vietnamita è una pratica che influisce su tutti i punti riflessi del viso, aumenta il tono della pelle e distende i tratti. Un’azione di pulizia profonda, che riattiva il microcircolo, stimola la produzione di collagene e drena. Il trattamento avviene con l’utilizzo di strumenti specifici della multi-riflessologia vietnamita, che stimolano dei punti riflessi, che a loro volta agisce su determinati organi, pelle, muscoli ecc. Agendo sul viso quindi si lavora nel profondo riequilibrando tutto il corpo. Ci sono poi l’aromaterapia, che avviene tramite oli essenziali applicati, la floriterapia tramite fiori di Bach e Australiani, il Massaggio olistico e il Craniosacrale.
I plus di Croda Rossa

Il programma di benessere non può che godere anche del plus del Bad Moos: la preziosa sorgente d’acqua solfata, protagonista di molti trattamenti della Spa Soma & Anima. In questo caso vengono consigliati sia i Bagni di zolfo per il detox profondo sia la Grotta Solfata con fango e oli essenziali.
Il Bagno di acqua solfata è ottimo per reumatismi e per rilassare la muscolatura, per problemi di pelle e ginecologici. La Grotta Solfata è indicata invece per problematiche di pelle, per le vie respiratorie e le articolazioni.
Nella Relax Grotta Solfata si svolge la Meditazione con campane in vetro: in un’atmosfera suggestiva dalle luci soffuse, con lastre di pietra immerse nell’acqua solfata e comodi lettini ad acqua riscaldati, il suono delle campane a distanze differenti rilassa profondamente. Durante la permanenza al Bad Moos si può seguire anche un programma sportivo creato su misura con attività fisica in vasca e all’aperto. Si alternano momenti di relax in piscina e lettura individuale a condivisioni in gruppo attraverso meditazione guidata, sedute in sauna con maestro, percorsi sensoriali immersi nella natura per il risveglio dei sensi.
A Croda Rossa tutto è studiato per il benessere

Il paesaggio naturale esterno è parte integrante del percorso di benessere al Bad Moos Aqua Spa Resort. Immerso nel verde, nel cuore della Val Fiscalina, un territorio incontaminato e circondato dalle cime imponenti delle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco. Non si può che provare un senso di pace e serenità davanti a questo paesaggio spettacolare.
Il Bad Moos Aqua Spa Resort è il punto di partenza ideale per passeggiate e sentieri tematici e giugno è il periodo perfetto per dedicarsi alla scoperta del territorio, grazie alle temperature miti, le giornate luminose e i prati fioriti.
Ma anche chi rimane in hotel può godere del panorama unico di questo luogo. Dalla piscina esterna, ad esempio, circondata dal giardino curato e fiorito, coccolati dall’idromassaggio ci si gode la vista sulle vette. Come anche dagli spazi comuni interni, la sala ristorante e la Spa, ad esempio, grazie alle grandi vetrate che creano un tutt’uno con l’esterno. E poi direttamente dalla propria stanza, distesi sul letto o immersi nella schiuma della vasca o seduti sul balcone, il panorama sulle Dolomiti è sempre lì, a portata di vista, con riflessi di luce che variano nei diversi momenti della giornata, regalando uno spettacolo sempre unico.