mercoledì, Giugno 25, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Imprenditoria Interviste

Il farmacista – amico migliora la Sanità

Cesare Renzi di Cesare Renzi
25 Mag 2025
Reading Time: 9 min
Il farmacista – amico migliora la Sanità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Andrea Bellon è attualmente il presidente di Federfarma Veneto. È anche presidente di Federfarma Venezia, carica che ricopre da tre mandati. Bellon è stato confermato nel ruolo di presidente di Federfarma Veneto per il triennio 2023-2026. Con lui abbiamo parlato di come è cambiato il ruolo del farmacista e di come si sono evolute le farmacie. Ma anche di cosa ancora bisogna fare per migliorare di quale può essere l’intervento del Governo.

Dottor Bellon qual è la situazione delle farmacie in Veneto e a Venezia?

“La situazione delle farmacie in Veneto nel 2025 evidenzia un modello sanitario territoriale in evoluzione, caratterizzato da un ampliamento dei servizi offerti e da alcune sfide legate alla carenza di personale.

Le farmacie in Veneto stanno evolvendo dalla tradizionale attività di dispensazione del farmaco a centri di servizi sanitari integrati, contribuendo significativamente alla sanità territoriale. Un decreto ministeriale promuove la presa in carico del paziente sul territorio e la farmacia sta diventando un punto di riferimento per la salute della comunità, offrendo servizi accessibili e tempestivi. Questo modello di “sanità di prossimità” è essenziale per migliorare l’efficacia del sistema sanitario nazionale e garantire un’assistenza sanitaria equa e di qualità.

Tuttavia, la carenza di personale rappresenta una sfida che potrebbe compromettere la qualità e la continuità dei servizi offerti. Affrontare questa problematica è essenziale per sostenere e ampliare il modello delle “farmacie dei servizi” in futuro. La carenza di farmacisti rappresenta una sfida significativa. Ogni anno, gli Ordini professionali segnalano una media di 60-70 richieste di personale, con una quarantina di posizioni aperte a Venezia. Le difficoltà nel reclutamento di farmacisti in particolare a Venezia e nelle località turistiche sono attribuite a fattori come l’alto costo della vita e la scarsità di alloggi, che rendono meno attraente il trasferimento in Veneto”.

Qual è il ruolo del farmacista?

“I farmacisti stanno assumendo nuove responsabilità, diventando professionisti sanitari sempre più integrati nella rete di assistenza territoriale. Infatti, le farmacie italiane stanno evolvendo in “farmacie dei servizi”, offrendo prestazioni come la misurazione di parametri (pressione, glicemia, colesterolo ecc.), test diagnostici rapidi, vaccinazioni e campagne di screening. Il farmacista oggi svolge quindi anche un importante ruolo di consulente, fornendo supporto ai pazienti nella gestione delle terapie, soprattutto per le malattie croniche. L’uso della telemedicina sta trasformando la professione del farmacista, permettendo consulenze a distanza e monitoraggio delle terapie tramite piattaforme digitali. Questo approccio migliora l’accesso alle cure e facilita la gestione delle patologie croniche. Infine, il farmacista è chiamato a collaborare attivamente con medici, infermieri e altri professionisti sanitari per ottimizzare le terapie, ridurre gli errori terapeutici e migliorare l’aderenza alle cure, specialmente nei pazienti fragili e anziani”.

Spesso molti hanno difficoltà a parlare con il proprio medico di base, anche per la carenza riscontrata e si rivolgono al farmacista di fiducia. Quanto conta il rapporto con la gente?

“Il rapporto tra il farmacista e il cittadino conta moltissimo: è uno degli elementi fondamentali della sanità territoriale. La farmacia è spesso il primo punto di contatto con il sistema sanitario, trattandosi di un presidio aperto tutti i giorni con un orario ampio e dove opera un professionista disponibile senza filtro per una consulenza sanitaria. Le persone si rivolgono a lui per consigli, chiarimenti su farmaci, piccoli disturbi o dubbi sulla salute, spesso prima ancora di consultare un medico. Un farmacista conosce spesso personalmente i propri clienti, in particolare nelle comunità più piccole. Questa relazione basata sulla fiducia permette un dialogo aperto e facilita il consiglio personalizzato, che tiene conto delle esigenze specifiche del paziente.

Il farmacista ha un ruolo importante nell’educazione sanitaria: può spiegare il corretto uso dei farmaci, prevenire l’automedicazione dannosa, e promuovere stili di vita sani. È un alleato nella prevenzione, ad esempio con campagne su vaccini, fumo, alimentazione, ecc. Aiuta i pazienti a comprendere e seguire correttamente la terapia prescritta. Un buon rapporto con il farmacista può migliorare l’aderenza terapeutica, riducendo il rischio di errori o abbandono delle cure. Durante la pandemia di COVID-19, i farmacisti hanno svolto un ruolo cruciale: erano spesso gli unici operatori sanitari disponibili e accessibili, offrendo supporto, tamponi, vaccini e rassicurazione. Pertanto, il rapporto tra farmacista e cittadino è molto più di una semplice transazione: è una relazione professionale di fiducia, ascolto e sostegno alla salute pubblica”.

Farmacista. Un lavoro o una vocazione?

“È una domanda che invita a riflettere sulla vera natura di questa professione, che si colloca al confine tra scienza, etica e umanità e la risposta più sincera è: entrambi.

Essere farmacista richiede 5 anni di studi universitari, competenze tecniche approfondite, conoscenze scientifiche sempre aggiornate e una grande responsabilità. È un lavoro che impone rigore, precisione e rispetto delle normative. Il farmacista deve saper gestire farmaci, dispositivi medici, interazioni farmacologiche e talvolta anche aspetti gestionali e burocratici. È un lavoro complesso, serio e fondamentale per il sistema sanitario. Ma chi sceglie di fare il farmacista, spesso, lo fa anche per aiutare, per ascoltare, per essere utile. La farmacia è un luogo dove ogni giorno entrano persone con dubbi, paure, malattie, fragilità. E lì, dietro il banco, c’è qualcuno pronto ad accogliere, consigliare, rassicurare. Essere farmacista è mettersi al servizio della comunità, costruire relazioni di fiducia, accompagnare i cittadini nel loro percorso di cura. Significa restare disponibili anche quando il medico non c’è, essere un punto fermo nella vita quotidiana delle persone”.

Dottor Bellon, ci spiega cosa fa Federfarma?

“Federfarma è la Federazione Nazionale Unitaria dei Titolari di Farmacia. Fondata nel 1969, rappresenta le oltre 16.000 farmacie private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale in Italia. Federfarma svolge diverse funzioni a supporto delle farmacie e della salute pubblica:

  • Rappresentanza istituzionale: Agisce come interlocutore delle farmacie nei confronti di enti pubblici, istituzioni politiche e amministrative, produttori e distributori di farmaci.
  • Contrattualistica: Stipula la convenzione nazionale per l’assistenza farmaceutica diretta e negozia il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle farmacie private.
  • Comunicazione e aggiornamento: Fornisce alle farmacie informazioni tempestive su normative, ritiro di farmaci pericolosi e altre comunicazioni sanitarie attraverso strumenti come il settimanale Farma7 e la newsletter Filodiretto.
  • Monitoraggio e dati: Trasmette al Ministero della Salute e al Ministero dell’Economia i dati delle ricette SSN raccolti dalle farmacie, contribuendo al monitoraggio dei consumi farmaceutici e all’adozione di interventi sanitari ed economici.
  • Innovazione e servizi: Promuove iniziative come il progetto DottorFARMA, che supporta i pazienti nel monitoraggio delle terapie e nella comunicazione con la propria farmacia di fiducia.
  • Servizi alla comunità: Organizza campagne di informazione socio-sanitarie e offre servizi come la consegna a domicilio dei farmaci per persone impossibilitate a recarsi in farmacia, in collaborazione con enti come la Croce Rossa Italiana e la Federazione Motociclistica Italiana.

Federfarma è quindi un attore chiave nel sistema sanitario italiano, lavorando per garantire l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti dalle farmacie”.

Che servizi offre oggi il farmacista?

“Per sintetizzare, possiamo individuare 4 aree.

La prima, dei servizi diagnostici e di monitoraggio: le farmacie offrono test diagnostici rapidi, tra cui: Glicemia (84% delle farmacie), Colesterolo, Trigliceridi, Emoglobina glicata, Test per allergie inalanti, ECG e Holter cardiaco, Spirometria, Monitoraggio della pressione arteriosa. Questi test, spesso eseguiti tramite telemedicina, permettono di ottenere risultati in breve tempo, evitando lunghe attese in ospedale. La seconda area comprende le vaccinazioni: le farmacie partecipano attivamente alle campagne vaccinali, offrendo vaccinazioni contro l’influenza, il COVID-19 e altre malattie, contribuendo così alla diffusione della cultura vaccinale e al rafforzamento della sanità territoriale.

La terza area riguarda i servizi professionali: molte farmacie mettono a disposizione professionisti della salute per offrire consulenze infermieristiche, supporto psicologico, prestazioni fisioterapiche, consulenze nutrizionali, assistenza per la gestione delle terapie farmacologiche. Questi servizi sono particolarmente utili per persone anziane, fragili o con patologie croniche, spesso residenti in aree rurali o periferiche. Alla quarta area appartengono i cosiddetti servizi aggiuntivi: alcune farmacie offrono ulteriori servizi, tra cui ad esempio prenotazione di visite/Farmacup”.

Ci spiega l’importanza della farmacia anche per esami e prelievi?

“La farmacia ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più centrale anche nell’ambito di esami diagnostici e prelievi, diventando un punto di riferimento accessibile, rapido e affidabile per i cittadini. È importante poter fare esami e prelievi in farmacia innanzitutto per l’accessibilità e la prossimità: le farmacie sono presenti capillarmente sul territorio, anche nei piccoli centri e nelle zone rurali.

Questo rende più facile e veloce l’accesso a servizi sanitari di base, riducendo gli spostamenti e le attese rispetto a ospedali o laboratori analisi.In secondo luogo, merita riflettere sul contributo delle farmacie alla riduzione delle liste d’attesa: in un momento in cui il sistema sanitario è sotto pressione, la farmacia rappresenta un canale alternativo e integrativo per effettuare analisi di routine o controlli periodici. Grazie a test rapidi e a basso costo, le farmacie permettono poi di effettuare screening precoci che possono aiutare a individuare tempestivamente patologie croniche (come diabete o ipertensione) e monitorare lo stato di salute nel tempo”.

Quanto ancora si deve fare, secondo Federfarma, per migliorare il ruolo del farmacista?

“Se guardiamo alle sfide persistenti, dobbiamo menzionare innanzitutto gli ostacoli burocratici: il 51,9% dei farmacisti segnala difficoltà burocratiche nell’accesso ai FSE dei cittadini per lo sviluppo di attività di supporto per l’aderenza terapeutica. Anche l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) rappresenta una sfida aperta: la partecipazione delle farmacie a questa iniziativa rimane limitata, con un tasso di adesione stabile intorno al 6,5%. Infine, non va dimenticata la disparità territoriale: le farmacie rurali, pur essendo fondamentali, affrontano sfide legate alla carenza di risorse, attrezzature e collegamenti internet adeguati. Federfarma propone diverse azioni per sostenere e potenziare il ruolo delle farmacie, alle quali il Governo sta dando il proprio importante contributo:

  • l’incentivazione della telemedicina, promuovendo l’adozione di tecnologie digitali nelle farmacie, garantendo formazione adeguata e infrastrutture tecnologiche;
  • il sostegno alle farmacie rurali attraverso la destinazione di fondi specifici per l’aggiornamento delle attrezzature e il miglioramento dei collegamenti internet, come previsto dal PNRR;
  • il rafforzamento della distribuzione per conto (DPC), attraverso l’espansione della possibilità per le farmacie di distribuire farmaci precedentemente gestiti dalle strutture ospedaliere, migliorando l’accesso alle cure per i pazienti, e la revisione dei canali distributivi con lo shift di farmaci dalla DPC alla convenzionata;
  • la semplificazione burocratica, attraverso la riduzione degli ostacoli amministrativi che limitano alle farmacie l’accesso al FSE dei cittadini minando l’efficacia dei programmi di supporto terapeutico e l’ADI.

Sebbene siano stati compiuti significativi passi avanti nel trasformare la farmacia italiana in un centro sanitario di prossimità, è essenziale un impegno continuo da parte del Governo per affrontare le sfide esistenti e garantire un accesso equo e di qualità ai servizi sanitari per tutti i cittadini”.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

L’omaggio a Vittorio Ruglioni e il volto delle “donne di Algeri”

Articolo sucessivo

Confapi e imprenditrici leader: sfida da vincere

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Giugno 22, 2025
Nuovi strumenti europei per le case green

Nuovi strumenti europei per le case green

Giugno 22, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored