I libri saranno protagonisti per due giorni a Venezia, dal 30 settembre al 1° ottobre prossimi, in occasione della manifestazione “EQUILIBRI – Fiera del LIbro di Venezia”, promossa da Confesercenti e dall’associazione culturale Venezia Invita, con il patrocinio della Regione Veneto. Il nome dell’evento, che si terrà dalle ore 10 alle 19 nei due chiostri del Convento di San Francesco della Vigna (Calle San Francesco, 278), è un gioco di parole. Vuole ricordare il difficile e precario rapporto che Venezia ha con la natura che la circonda, dalla quale non può e non vuole prescindere, e con la complice e complicata simbiosi che vive con la presenza umana.
Dove si svolge e chi ci sarà ad Equilibri


I due chiostri si trovano all’interno del convento duecentesco gestito dall’Ordine dei Frati Minori. La leggenda racconta che in questo luogo abbia trovato rifugio l’Evangelista Marco, di ritorno da Aquileia, salutato da un angelo con queste parole: “Pax tibi Marce Evangelista meum“, le parole scritte nella Bibbia raffigurata con il Leone di San Marco, simbolo della Repubblica Serenissima.
Saranno presenti librerie e case editrici indipendenti lagunari, ci sarà uno spazio dedicato ai fumetti e saranno invitati alcuni autori a presentare i propri libri.
Le parole di Cristina Giussani


Cristina Giussani, Presidente Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, nonché presidente nazionale del SIL-Sindacato Librai e Cartolibrai, spiega: “In un Paese con un tasso di lettura tra i più bassi d’Europa, il Veneto e la vicina Lombardia, hanno dati incoraggianti che si avvicinano alla media europea, ovvero di un libro letto all’anno per sette cittadini su dieci. Per questo, abbiamo promosso in una città come Venezia che ha, sin dall’antichità, uno stretto legame con il testo scritto, un evento che mette in luce gli editori veneti indipendenti che porteranno in centro storico le loro ultime novità e successi editoriali”. “Del resto – aggiunge Giussani – pur leggendo poco, l’editoria italiana è però la sesta editoria al mondo e la quarta in Europa”.
Berger ed Equilibri


Questo l’obiettivo dell’evento per Fabrizio Berger, Presidente di Venezia Invita, editore ed autore di A Venezia si cammina in fila indiana – Istruzioni d’uso per nella città : “Una fiera del libro a Venezia ancora non era mai stata pensata. Ma il settore delle case editrici e delle librerie indipendenti ha il privilegio di unire l’aspetto economico, che è in crescita, al servizio ai cittadini. E’ un circuito che muove un certo tipo di comunità, le famiglie residenti e i turisti più attenti. La fiera “Equilibri” coinvolgerà libri di arte, di musica, di illustrazioni e fotografia, dalla manualistica alla narrativa, con una sezione dedicata ai libri per l’infanzia con laboratori per avvicinare alla lettura”.
Il programma


Il programma completo di “Equilibri” sarà consultabile sulla pagina FB di Venezia Invita (https://www.facebook.com/veneziainvita) e sul sito www.veneziainvita.biz
Durante la manifestazione, inserita nella maratona di lettura “Il Veneto legge”, sarà possibile visitare – previa prenotazione – la chiesa, la biblioteca e l’orto di San Francesco della Vigna. Il programma completo di “Equilibri” sarà pubblicato a settembre.