Ritorna la famiglia Addams! Sulla piattaforma Netflix, con il titolo originale di Wednesday (Mercoledì), inizia la serie live action dedicata alla primogenita di questa famiglia davvero particolare creata nel 1938 dal fumettista Charles Addams. Tutti si ricordano del successo ottenuto negli anni ‘60, grazie agli episodi straordinari in bianco e nero, da questa strepitosa e divertente serie, e soprattutto della frase “Grazie mano!” che Gomez rivolgeva ad una inquietante mano che usciva da una scatoletta…
La nuova serie, diretta dal grandissimo Tim Burton, sarà composta da 8 episodi misteriosi, paranormali e investigativi!

Il regista, giunto al Lucca Comics & Games, 1l 31 ottobre, per l’ anteprima mondiale del primo episodio della serie ha dichiarato: “Mi sono sempre sentito come Mercoledì, sarei benissimo potuto essere lei” e ‘La famiglia Addams’ è proprio l’emblema della famiglia strana, come lo sono in fondo tutte le famiglie”. Immaginatevi di avere una come Morticia come madre… altro che il normale imbarazzo, uno dà proprio fuori di matto”

La protagonista principale, Mercoledì, con le sue caratteristiche trecce nere, stravagante e taciturna avrà il suo bel daffare in varie scuole…ma soprattutto alla Nevermore Academy, stesso istituto frequentato anni prima dai suoi genitori, scuola specializzata nell’educare “mostri, freaks e reietti”.
Avrà a che fare con un folle omicida che terrorizza la città, avrà poteri paranormali, si impegnerà per risolvere casi del passato…
Il cast della Famiglia Addams

Nel cast Jenna Ortega è Mercoledì, Catherine Zeta Jones è Morticia, Luis Guzman è Gomez, Isaac Ordonez è Pugsley, Christina Ricci è Marilyn Thornhill, Gwendoline Christie è la preside Larissa Weems, Jamie McShane è Sheriff Galpin, Percy Hynes White è Xavier Thorpe, Hunter Doohan è Tyler Galpin, Emma Myers è Enid Sinclair, Joy Sunday è Bianca Barclay, Naomi J Ogawa è Yoko Tanaka, Moosa Mostafa è Eugene Ottinger, Georgie Farmer è Ajax Petropolus, Riki Lindhome è la Dr.ssa Valerie Kinbott
Dalla famiglia Addams a Notre-Dame

Sei sono gli episodi che compongono la prima serie tv dedicata al tremendo incendio che colpì la Cattedrale francese Notre-Dame di Parigi, il 15 aprile 2019.
Scritta e diretta da Hervé Hadmar, il cast è composto da Roschdy Zem che interpreta Ducourt, Caroline Proust interpreta Veronique Varese, Megan Northam è Alice, Simon Abkarian è Max, Alice Isaaz interpreta Elena, Marie Zabukovec interpreta Victoire, Sandor Funtek interpreta Antony Casemari.


La trama ripercorre la triste notte in cui quel terribile incendio vide i pompieri parigini e le altre forze dell’ordine tentare il tutto e per tutto per arginare i danni del fuoco sulla maestosa cattedrale del XIV secolo.
La miniserie si concentra soprattutto sui personaggi al centro di quelle vicende, con risvolti personali causati dall’emergenza e dalla post emergenza.
Dopo la Famiglia Addams la banda dei guanti verdi
La banda dei guanti verdi è una serie televisiva polacca, di 8 episodi, disponibile in streaming su Netflix, diretta da Tadeusz Sliwa (regista anche di numerosi video musicali)

Zuza, Kinga e Alicja, tre anziane e audaci ladre, tentano un colpo ma vengono colte sul fatto quindi riescono a fuggire e a nascondersi in una casa di riposo dove, si mescoleranno agli ospiti del posto e combineranno molti guai.
La polizia le sta braccando ed anche la direttrice della casa di riposo non è molto convinta tanto da tenerle particolarmente sott’occhio…
Questo il cast: Malgorzata Potocka, Anna Romantowska, Miroslaw Zbrojewicz Andrzej Grabowski, Magdalena Kuta, Olgierd Lukaszewicz, Jozef Duriasz e Anna Korzeniecka
Miskina
Su Prime Video, simpaticissima la serie commedia francese, composta da 8 episodi, Miskina. Diretta da Melha Bedia e Anthony Marciano, e racconta le vicende di una donna alla ricerca del senso della vita e della propria forza interiore.

La protagonista Fara è una donna di 30 anni, molto miope, senza fidanzato, senza lavoro e senza casa. Sorella, madre e nonna non la mollano un attimo e a lei questo non va giù. Ha un grande amico, potrebbe essere qualcosa di più? Conosce un nuovo ragazzo che si innamora di lei, ma è forse un po’ troppo stravagante… Come recuperare il rapporto con suo padre e sganciarsi almeno un po’ dai problemi della madre? Come dare un senso alla propria vita ed affrontare il futuro in modo meno problematico?
Quando la vita continua a prenderti a schiaffi, devi imparare a difenderti da sola e smettere di essere una “miskina”.