sabato, Maggio 28, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

    Addio serie A per il Venezia

    Addio serie A per il Venezia

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura Avvenimenti

Facciamo carnevale col papà del gnocco

Alberto Sichel di Alberto Sichel
14 Feb 2021
Reading Time: 6 min
Facciamo carnevale col papà del gnocco
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Carnevale di Verona, forse meno conosciuto di altri, è uno dei più antichi carnevali d’Europa. C’è chi lo fa risalire alle feste dopo la vittoria di Ezzelino sui Guelfi del 1208. Secondo la leggenda più diffusa, la sua origine si collega al terribile anno 1531. In seguito all’inondazione dell’Adige e alle razzie dei lanzichenecchi. Una grave carestia colpì la città e in particolare il quartiere di San Zeno e una rivolta popolare diede l’assalto ai fornai. Intervenne allora il potente signore Tommaso da Vico, che pagò la farina per sfamare tutti i poveri della città. Credenza popolare vuole che avesse lasciato anche nel testamento una ingente somma della sua ricchezza (ricavata dai proventi dei dazi su castagne e olive) per garantire ogni anno alla popolazione dei Sanzenati cibo e vino il venerdì grasso. Dalla figura di questo benefattore pare abbia avuto origine la maschera più rappresentativa del carnevale veronese, il Papà del Gnocco.

Il Papà

Questo ‘Re del Bacanal del Gnoco’, rubicondo, con una lunga barba bianca e una pancia di tutto rispetto, cavalca un asinello. Brandendo una enorme forchetta dorata in cui è infilzato uno gnocco di dimensioni spropositate. Vestito in un elegante color beige ricamato, mantello rosso e tuba a sonagli, è scortato dal suo seguito di servitori. Li chiamano i gobeti o macaroni (probabilmente derivati dalle cariatidi della basilica) che con delle gobbe sulla schiena e delle belle pance rotonde distribuiscono caramelle ai bambini e gnocchi agli adulti. Il Comitato Papà del Gnoco aveva stabilito che la carica fosse vitalizia e ereditaria. Mentre adesso è diventata elettiva e si tratta di un vero e proprio concorso ‘di bellezza’.

Venerdì gnocolar

Nel Quattrocento il percorso del corteo si snodava disegnando la figura di una chiocciola (da cui il detto ‘fare il bogon’) girando per tre volte intorno a piazza dei Signori. Per poi svoltare per il Corso verso San Zeno dove era pronta la scorpacciata di gnocchi. Davanti al sagrato della basilica è ancora visibile la pietra del gnocco. Una possente lastra tombale riusata come tavola dove venivano anticamente serviti. Per tradizione il ‘venerdì gnocolar’ si mangiano solo gnocchi. Un tempo di sola farina e acqua con un po’ di burro e formaggio. Oggi di patate conditi con la pastissada (stracotto di cavallo o di ‘musso’).

La sfilata del Papà

Dietro a Papà del Gnocco sfilano vari personaggi significativi della vita cittadina e della campagna circostante, ognuno relativo a un quartiere o a un paese. Il Duca della Pignata (quartiere di S. Stefano) deriva da un personaggio della seconda metà dell’Ottocento. Tanto generoso da essere chiamato Duca, protagonista del leggendario rinvenimento di una pentola d’oro durante la ristrutturazione della sua casa, oggi accompagnato dal Dio dell’Oro.

Il Principe Reboano de la concordia (quartiere Filippini) è detto anche Sire dell’Adige e arriva in barca attraccando all’antica dogana. Creato nell’immediato dopoguerra come figura rappresentativa del tempo di pace. Ispirandosi alla figura storica realmente esisitita nel XIV secolo di Reboano delle Carceri, vittorioso conquistatore di nuove isole sotto la Serenissima. Deve bagnarsi le mani nel vino che simboleggia il sangue delle Crociate e poi lavarsele nell’acqua del fiume per portare concordia e presiedere alla regata.

Re Teodorico (quartiere della carega e centro storico) arriva su un carro seduto su una enorme sedia (carega). Ricorda la vittoria del re degli Ostrogoti sul rivale Odoacre avvenuta poco lontano da Verona. Nel territorio di San Martino Buonalbergo e San Michele. Cangrande della Scala arriva brandendo la sua enorme spada accompagnato dal Barone di Sanzenetto.

Dopo il Papà, la Madonna

La Madonna Verona creata alla fine del Novecento ispirandosi alla statua della fontana di piazza delle Erbe. Ed è una regale signora anziana che arriva coronata in carrozza e simboleggia la longevità della città.

La Parona

La Parona (comune di Parona) introduce in città la festa della renga (aringa). Ricorda che le merci e il legname portate dal Tirolo scendendo sui burchi lungo l’Adige. Come merce di scambio nelle soste usate le aringhe del mare del Nord che le padrone (parone) delle osterie impararono a usare per condire la polenta. Due re consorti con cappelli a forma di torta simboleggiano il quartiere delle Golosine. C’è anche il Duca della Pearà, che ricorda la tipica salsa veronese per il bollito. C’è il Mastro Sogar (San Michele) che ricorda la tipica lavorazione della canapa in corde. Ci sono anche il Duca della Séola (quartiere Santa Croce), che ricorda l’antica coltivazione delle cipolle. E il Re del Biso e Regina Lasagna che ricordano il tipico piatto con i loro copricapi a forma di tagliatelle e baccelli di piselli.

La sfilata fu arricchita dal podestà Giovanni Orti Manara che vi aggiunse nel 1838 la Cavalcata di Tomaso da Vico con 24 cavalieri in costume e 28 carri allegorici che seguivano il Carro dell’Abbondanza di Papà del Gnocco. Il Carnevale fu più volte interrotto. Per poi essere ripreso nel 1923 grazie a gruppi di studenti con l’elezione della reginetta di Verona e i carri allegorici. Il premio è il bogon d’oro (chiocciola), per ricordare la forma circolare del corteo.

Un palio antichissimo

Il corteo tradizionale di Papà del Gnocco intreccia le sue origini con il palio, oggi scomparso, che fin dal Duecento si correva la prima domenica di Quaresima. I cavalli correvano in un rettilineo entrando da Santa Lucia ‘extra’ (fuori dalle mura), passando per Porta Palio (che ne ha conservato il nome) che veniva smurata solo una volta all’anno per questa occasione. Nel Seicento, quando la peste costrinse a chiudere definitivamente la Porta del Palio, le ‘mosse’ vennero fissate a Santa Lucia ‘intus’ (dentro le mura).

I cavalli erano proprietà delle più illustri casate di conti e marchesi di Verona, Maffei, Malaspina, Canossa, Bevilacqua, Verità, Giusti, Montanari. E perciò venne prontamente creato un contraltare di questa gara aristocratica. Il contropalio burlesco degli asini.

Il fantino perdente del palio doveva fare il percorso a ritroso con due metà di maiale appese al collo del cavallo, sulle quali tutti si scagliavano cercando di rubarne un pezzettino. Con Cangrande della Scala il palio divenne uno dei più importanti d’Italia. Venne istituita l’usanza che l’ultimo che arrivava nella corsa a piedi ricevesse in premio un gallo da portare in una festosa sfilata carnascialesca. Un rito orgiastico di fecondità e passaggio di stagione (da cui sembra avere avuto origine la maschera del Re del gallo con la cresta e poi  del giullare).

Le proteste della Chiesa

Dopo varie proteste della Chiesa per il mancato rispetto del periodo di Quaresima, nel Settecento il palio venne spostato alla prima domenica di maggio. Ed è durato fino alla dura repressione della rivolta popolare da parte dei francesi (Pasque veronesi) del 1796. Quest’anno il Bacanal del Gnoco, spostato per le limitazioni del coronavirus, si terrà di nuovo in maggio. Proprio quando al tempo di Cangrande della Scala, in occasione della traslazione del corpo di San Zeno, sul sagrato della chiesa si svolgevano grandi festeggiamenti.

Tags: cangrandegnoccopapàparonaverona
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

L’Istria e le sue bellezze. Regalate anche dalle Venetie

Articolo sucessivo

I fumetti che hanno anticipato virus e pandemie

Alberto Sichel

Alberto Sichel

Opinionista esperto in cronaca, cultura, turismo e sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
31
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
9
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
25
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
12
Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

Maggio 22, 2022
12
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored