fbpx
domenica, Gennaio 29, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

    Bentley GT Mulliner

    Bentley GT Mulliner si fa dark

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    A Birkenau il violino suonava per un pubblico di morti

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    Solo la “Vita intima” insidia il principe Harry

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    L’immortale, il gangster e la piccola comunista

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Confapi forma 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Assunzioni subito per 50 mila nelle imprese del Veneto

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Gate: i fiori segreti del Sentiero della Sensibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

    Atena fa tutto da sola produzione e sostenibilità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

    Bentley GT Mulliner

    Bentley GT Mulliner si fa dark

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

I fumetti che hanno anticipato virus e pandemie

Ettore Vianello di Ettore Vianello
14 Feb 2021
Reading Time: 9 min
I fumetti che hanno anticipato virus e pandemie
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La situazione che stiamo vivendo in queste settimane – chiusi in casa per contenere il contagio del coronavirus Covid-19 – è sicuramente un inedito nella Storia contemporanea. Ma non per quei (tanti) autori che nel corso degli anni hanno raccontato virus, epidemie e pandemie per le proprie opere. Nella letteratura e nel cinema così come nei fumetti. Abbiamo scelto 10 di queste opere a fumetti su virus e pandemie. Provenienti da diverse parti del mondo, che hanno affrontato ognuna in modo diverso queste tematiche, raccontandone anche gli effetti sulla società. Con la certezza di vivere in un mondo reale in cui nessuno di questi scenari possa avverarsi.

Il primo dei fumetti su virus da non perdere: Dylan Dog: Il pianeta dei morti

Immaginiamo di tornare indietro nel tempo di sei mesi, a Wuhan, e avere sottomano il paziente zero del Covid-19. L’unico modo per fermare l’epidemia è ucciderlo o farlo uccidere, ma lui è il nostro migliore amico. Cosa faremmo? Avremmo il coraggio di fare la cosa giusta? Questo è il dubbio morale davanti al quale Bilotta mette Dylan Dog nel momento chiave del ciclo di racconti ideato da lui. In un mondo alternativo, un’epidemia sta spazzando via la vita sulla Terra, trasformando la gente in zombi. Il primo infetto è Groucho. Ucciderlo salverebbe il mondo. Ma a Dylan manca il coraggio, manca il cinismo necessario, e il contagio si diffonde ovunque. Le storie che ci racconta Bilotta, affiancato di volta in volta da disegnatori diversi, sono ambientate in questo futuro distopico popolato da zombi. Da cui la civiltà umana ha dovuto imparare a difendersi per sopravvivere. È un pianeta allo sbando, così come allo sbando è l’Old Boy, schiacciato dal rimpianto di non aver agito. In ogni episodio lo sceneggiatore approfondisce un aspetto diverso del pianeta dei morti. Tra persone che si stordiscono di droghe per fuggire dalla realtà e comunità di morti viventi che non sanno di esserlo. La serie inizialmente ha avuto una pubblicazione irregolare. Il primo racconto uscì su Dylan Dog Color Fest 2 nel 2008. Il secondo su quello del 2013 e il terzo su Dylan Dog Gigante 22 dello stesso anno. Dal 2015 Sergio Bonelli Editore ha deciso di rendere questa ambientazione un appuntamento fisso annuale, dedicandogli lo Speciale estivo.

Lefranc: Le Mystère Borg, di Jacques Martin

Una vicenda di spionaggio e terrorismo internazionali ispirata a un fatto reale. È questo il terzo albo di Lefranc, classico della bédé scritto e disegnato da Jacques Martin. Ex assistente di Hergé su Tintin e creatore anche del fumetto storico Alix. Il giornalista-detective Lefranc è in vacanza sulla neve nella fittizia Gardsten, quando incappa in un duplice mistero. Prima assiste all’inseguimento tra due auto – una delle quali viene ritrovata a bordo strada e prende fuoco – e viene sospettato dell’accaduto; poi incappa in un villaggio isolato dalla neve in cui è in corso una strana epidemia. Non gli ci vuole molto a scoprire che i due fatti sono collegati. E dietro a tutto si nasconde il suo acerrimo nemico Axel Borg (antagonista ricorrente della serie). In possesso di un virus creato in laboratorio che fa gola a molte potenze straniere. Lefranc e il suo amico ispettore Renard saranno costretti a inseguirlo per tutta la Svizzera. E il nord Italia fino a Venezia, per impedirgli di venderlo come arma batteriologica. L’ispirazione per la storia venne da un’epidemia di febbre tifoide che si scatenò nel 1963 nella stazione sciistica svizzera di Zermatt. Quaranta persone furono messe in quarantena. Altre trenta trasportate d’urgenza in ospedale, mentre dieci furono trovate malate al loro rientro in Gran Bretagna e isolate immediatamente. In questo modo fu possibile bloccare immediatamente la diffusione della malattia.

Il terzo dei fumetti su virus: Kansen Rettou

Kansen Rettou (“Isole infette”) è un manga inedito in Italia. Realizzato nel 2008 dal fumettista giapponese Masasumi Kakizaki (del quale in Italia è stata pubblicata la serie Rainbow). A oltre dieci anni di distanza, la sua storia risuona particolarmente attuale oggi. Poiché incentrata su un’epidemia di natura apparentemente influenzale capace di aggravarsi velocemente, compromettendo gli organi interni. Il Giappone, nonostante l’impiego di tecnologie avanzate, sembra non poter niente contro l’epidemia, mentre la conta dei morti non fa che aumentare. Nel suo approccio narrativo, il fumetto è avvicinabile a un film come Contagion. Per la spietatezza con cui non risparmia dettagli sulla epidemia o nel mostrare con precisione “chirurgica” i corpi degli ammalati e dei deceduti. L’opera di Kakizaki appare sorretta da una buona documentazione. E si concentra particolarmente sulla reazione che istituzioni e società possono avere di fronte a un evento di simile natura. Senza però dimenticare il lato umano e sentimentale della tragedia. Il fumetto ha anche ispirato un film live action prodotto in Giappone nel 2009.

The Beauty

Arrivato in Italia un po’ in sordina, The Beauty è uno dei fumetti statunitensi più recenti. Che hanno messo un virus e il tema del contagio al centro della propria narrazione. Lo spunto di Jeremy Haun e Jason A. Hurley è interessante. The Beauty è infatti il nome dato a un virus che si trasmette sessualmente e che rende le persone belle e in forma. Via le rughe, via i capelli bianchi, niente pancetta o problemi di salute dati dalla vecchiaia. Un virus che sembra una formula magica della bellezza e che per questo porta una grande parte delle persone a contrarlo volutamente. La sola controindicazione è una lieve febbriciattola che va e che viene. Niente di troppo grave, almeno finché non si registrano diversi casi di autocombistione improvvisa.

Queste le premesse della vicenda, che ruota attorno ai detective Vaughn e Foster, chiamati a scoprire cosa si celi dietro queste morti improvvise. La coppia scoprirà solo in seguito che la causa è il virus. E si batteranno contro i poteri politici che vogliono tenere nascosta la cosa. Per assecondare il profitto finanziario che potrebbe derivare da un vaccino in via di sviluppo. Il fumetto è un thriller d’azione che si fa leggere velocemente. Tutto basato sulla tensione tra i poteri della società, il bene e il male e le scelte giuste e sbagliate. Sottotraccia, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, ci fa riflettere sulle nostre responsabilità rispetto alla diffusione di un virus mortale.

Tra i fumetti su virus anche Batman: Contagio

Alla fine degli anni Novanta, Gotham City divenne protagonista di una serie di sconvolgimenti. Tra epidemie e terremoti, che ne trasformarono il volto. Ebbe tutto inizio da Contagio, arco narrativo del 1996 pubblicato sulle principali testate di Batman dell’epoca. Nella saga il Sacro Ordine di Saint Dumas, un gruppo di cavaliere templari votato allo sterminio, diffonde il “Virus dell’Apocalisse”. In grado di corrodere la carne dell’ospite dall’interno, minacciando la vita della popolazione. Una comunità di ricchi cittadini si segrega nel cuore di Gotham, nel complesso residenziale Babylon Towers. Sperando di scampare al virus, salvo scoprire che uno dei loro membri è il paziente zero. La piaga inizia a spargersi perché i ricchi hanno esiliato la loro servitù. Che, senza saperlo, ha contratto il virus e lo sta diffondendo per la città. Batman parte alla ricerca di eventuali persone immuni e di una cura, che verrà poi trovata grazie all’aiuto di Azrael, Catwoman, Cacciatrice, Nightwing e Robin. Il virus si ripresenterà, mutato, nella successiva maxi-saga Eredità, in cui Batman dovrà combattere nuovamente contro l’Ordine e l’arcinemico Ra’s al Ghul.

Manhole

Tetsuya Tsutsui è un autore noto per le sue storie dai temi distopici ambientati in futuri prossimi stravolti da eventi disorientanti e paradossali. Spesso legati a censura o tecnologia. Nella breve serie Manhole, Tsutsui immagina un Giappone messo in ginocchio da un’epidemia di filariosi (parassitori che possono colpire sia l’uomo che gli animali). Che rischia di decimarne la popolazione. Le cause sembrano naturali e spontanee, ma in realtà sotto questa minaccia si cela un pericoloso complotto. Tsutsui è un maestro nella narrazione di scenari asfissianti e perversi. Un narratore privo di preconcetti, sempre concentrato sul mantenimento di un alto livello di suspense. Il suo segno netto e asciutto, che diventa dettagliato quando si tratta di rappresentare deformazioni fisiche. E’ capace di infondere un forte senso di grottesco e di inquietudine alle immagini e alle scene che rappresenta.

Fumetti su virus? Anche i Puffi

La prima storia che vide protagonisti i Puffi è un racconto praticamente horror. Che parla di un’epidemia in grado di sterminare il loro villaggio e trasformare tutti gli gnomi blu in zombi. Un giorno un Puffo che si è allontanato dagli altri viene punto dalla mosca Nenè. Chiara parodia della mostra tse-tse, insetto che trasmette la cosiddetta “malattia del sonno”. Il Puffo da blu diventa nero, perde il controllo di sé e la parola, inizia a emettere soltanto il verso “gnap” e a saltellare. Non appena vede un suo simile lo attacca, mordendogli il codino e trasformando anche lui in un Puffo nero. La malattia si diffonde così in tutto il villaggio, mentre il Grande Puffo sintetizza un antidoto e ne arma i puffi superstiti. Si arriva così al memorabile scontro tra i Puffi neri e quelli blu. Tra sbuffi di antidoto e morsi il caos regna sovrano, finché i neri non prendono il sopravvento e anche il Grande Puffo viene trasformato. Il Fato però è dalla loro parte. Un’esplosione distrugge il fungo del capo villaggio e sparge in aria l’antidoto, riportando tutto alla normalità.

Y: L’ultimo uomo tra i fumetti su virus?

Da un momento all’altro, a causa di un’improvvisa pandemia, ogni forma di vita maschile cessa di esistere. Compresi embrioni e campioni di seme congelati nelle cliniche. Gli unici sopravvissuti sono il protagonista Yorick Brown, uno squattrinato aspirante mago figlio di una politica e di un professore di teatro, e la sua scimmia domestica Ampersand. Brian K. Vaughan e Pia Guerra costruiscono una serie completamente basata sul continuo ribaltamento delle aspettative. A partire dal concetto di base “come sarebbe un mondo senza uomini?”. Appena si rende conto di essere l’ultima speranza per l’umanità Yorick pensa bene fregarsene di tutto e di scappare in Australia dalla sua fidanzata. Il mondo di Y è in tutto e per tutto ascrivibile al genere post-apocalittico, ma le tavole che lo descrivono sono chiare e luminose. Alla stessa maniera la scrittura dei personaggi non è mai piatta o banale e spesso finisce per rivoltarsi più volte su se stessa.

Crossed spunta tra i fumetti su virus

Crossed è la serie che forse più di ogni altra ha permesso a Garth Ennis di esprimere senza alcun pudore le sue perversioni riguardanti violenza, linguaggio scurrile e blasfemie, assistito dai disegni grotteschi, dettagliati e inquietanti di Jacen Burrows. Una bizzarra pandemia sta affliggendo il genere umano, portando gli infetti a dare ascolto ai loro pensieri più folli e malvagi. Il contagio avviene tramite i fluidi corporei, e i furiosi malati detti “Crossed” (perché hanno un’eruzione cutanea a forma di croce – “cross”, appunto – sulla pelle) colgono l’occasione per attaccare chiunque con i mezzi più assurdi, come armi caricate con i loro fluidi, oppure concedendosi a violenze sessuali e cannibalismo. Tutto il mondo viene travolto dalla pandemia, e ogni popolazione reagisce nella maniera più paradossale e violenta, arrivando perfino a ricorrere alle armi nucleari. Per quanto assurda e in certo momenti difficile da digerire, la serie di Ennis è un’efficace e mastodontica satira della crudeltà umana, che non concede speranze al lettore.

Black Hole, l’ultimo consiglio sui fumetti su virus

Nella Seattle degli anni Settanta, le vite degli adolescenti sono sconvolte dall’arrivo di un virus trasmesso sessualmente che deforma in vario modo i corpi, rendendoli inquietanti e grotteschi. C’è si ritrova una seconda bocca sul collo, chi una coda da lucertola, chi fa la muta come un serpente. Coloro che non sono in grado di nascondere i segni della malattia sono condannati a vivere nei boschi. Keith vive la prima cotta non ricambiata, e altrettanto fanno Chris e Dave, nei confronti di Rob e Keith. I ragazzi protagonisti della storia scoprono l’alcol, le droghe, il sesso. Black Hole utilizza la metafora di una malattia deformante e contagiosa per parlare di adolescenza (altre lettura hanno invece messo al centro il racconto dell’AIDS), un periodo nero, colmo di mistero e inquietudine, che muta irrimediabilmente il corpo e la mente, e da cui però non tutti escono con le ossa intere, quando ci riescono.

Tags: fumettiletturepandemievirus
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

La “Zalf” festeggia i 40 anni col salto di qualità

Articolo sucessivo

Michelini: “Ho placcato il covid, ma è un avversario sleale”

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Troppa influenza, mancano i farmaci

Troppa influenza, mancano i farmaci

Gennaio 29, 2023
Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Gennaio 29, 2023
Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Gennaio 29, 2023
Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

Gennaio 29, 2023
Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

Gennaio 29, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023
Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Dicembre 23, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Troppa influenza, mancano i farmaci

Troppa influenza, mancano i farmaci

Gennaio 29, 2023
Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

Gennaio 29, 2023
Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Gennaio 29, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored