domenica, Febbraio 28, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Il vostro weekend

L’Istria e le sue bellezze. Regalate anche dalle Venetie

Roberto Agirmo di Roberto Agirmo
12 Feb 2021
Reading Time: 8 min
L’Istria e le sue bellezze. Regalate anche dalle Venetie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ebbene si, questa è una rivista dedicata allo svago ed ai week end da passare nei territori di “casa” ovvero il Veneto. Possibilmente allargandosi a quelli che furono i territori delle Venetie! In questi giorni è d’uso ricordare una pagina oscura ed oscurata proprio dei nostri territori. Sto parlando dell’Istria. Non mi dilungherò in nessuna presa di posizione e neppure in analisi storiche, ma voglio dedicare la prefazione ad un autore anonimo d’una poesia. Dopodiché com’è d’uso, tornerò ad offrirvi idee e spunti per un week end all’insegna della scoperta dei territori della magnifica Serenissima.

Leggenda Istriana

Le candele per noi accese si stanno spegnendo una ad una…..
La notte giunge, ormai,
ne ci sarà più alba!
Un giorno, forse, si racconterà
di un popolo che per viver libero
andò a morire lontano,
lontano dal proprio mare
e da una terra rossa che,
vista dall`alto sembra un cuore insanguinato…..

Anonimo Istriano

L’Istria e la sua storia

Torniamo a noi, come scrivevo, l’Istria per centinaia d’anni è stata una terra intimamente collegata a Venezia e le tracce di questa storia sono decisamente visibili in tutto il territorio oggi Sloveno, se volete quindi scoprire il nostro passato in queste terre seguitemi: A parte la storia, l’Istria a mio avviso è una terra fantastica la rudezza dell’entroterra che si scontra fisicamente con la magnificenza del mare fanno di questa penisola a forma di cuore immersa nell’Adriatico, un gioiello, un gioiello che fronte a se poteva “rimirare” la sua “Capitale”.

Cosa regala l’Istria

I profumi della lavanda e timo sono chiaramente distinguibili le distese di cipressi la lanciano verso l’alto, dove le grida di gabbiani ed il frinire ininterrotto di cicale la fanno da padrone nelle calde ma ventilate sere d’estate.

L’Istria è una terra intatta, per ora l’urbanizzazione non l’ha ancora rovinata e spero non la rovini mai!

Sulla costa, vi sono molte cittadine ricamate e pittoresche ed in molte il Leone di San Marco, si erge a proteggerle, nell’entroterra,  cittadine raccolte su cocuzzoli, come grandi nidi fortificati, dove le case si raggruppano circolarmente intorno ad un campanile slanciato.

Il Leone di San Marco, come dicevo lo possiamo trovare sulle torri merlate, sulle facciate dei palazzi, sugli stemmi delle città, sulle formelle incastonate nelle pareti delle chiese, le memorie della Serenissima sono ovunque e da questo “ovunque” iniziamo il nostro Tour

Istria e Parenzo

Parto da Parenzo/Porec che é forse la cittadina più veneziana di tutte perché la conosco bene, qui ho trascorso più periodi di vacanza ed oltre alla bellezza dei suoi luoghi ho assaporato la bontà dei suoi ristoranti, un elemento che vi consiglio di non tralasciare nell’eventuale vostro tour, ovviamente rigorosamente pesce!

Parenzo è disposta su una penisoletta abbracciata dal mare, attraversata da stradine bianche animatissime, si scopre percorrendo la via principale con il naso all’insù, guardando i ricami degli edifici gotici in pietra avorio, balconi e bifore, loggiati e verande. La visita culmina in un capolavoro dell’arte bizantina dell’Adriatico, la basilica Eufrasiana del sesto secolo, patrimonio dell’Unesco. Eccezionali i mosaici di grande realismo su fondo oro nell’abside, alle pareti e nell’arco trionfale, praticamente intatti. Bellissimi anche il pavimento a tarsie di marmo bianco, verde e porfido, le incrostazioni di alabastro, marmo rosso, smalti gialli e azzurri e pietre dure che decorano i sedili dei canonici.

Istria e Rovigno

Rovigno/Rovinj è un altro gioiello della costa, dalle case colorate avvolte intorno al campanile della grande cattedrale di Santa Eufemia, in cima alla collina, strade ripide ornate di atelier di pittori, affreschi sotto le tettoie, tipici passaggi coperti, mura e finestre affacciate direttamente sull’acqua. Ad ogni ora del giorno Rovigno offre uno spaccato pittoresco, riflettendo i colori gialli, rossi e verdi della sua sagoma circolare sullo specchio dell’Adriatico.

Mentre il centro raccolto che un tempo era un isolotto e il litorale verde ancora in parte selvaggio sembrano estranei al turismo di massa, la parte peninsulare offre una grande varietà di ristoranti e negozi, dove trascorrere la serata dopo una giornata piena di sole e di mare.

Parco nazionale delle isole Brioni /Brijuni

Memorie veneziane anche nell’arcipelago delle isole Brioni/Brijuni, appartenute un tempo a nobili famiglie veneziane e poi vendute all’industriale meranese Paul Kuppelvieser. Per merito della sua intelligente visionarietà, le Brioni furono bonificate, arricchite di vegetazione esotica in aggiunta alla macchia mediterranea, edera, mirto lecci, pini, cedri, cipressi, popolate di animali, decorate da eleganti edifici in stile art nouveau. Alla fine dell’800 nasceva così un buen retiro per la nobiltà mitteleuropea in fuga dalla nebbia e dal freddo.

In treno da Vienna si arrivava a Pola, quindi in carrozza fino al porticciolo di Fasana, dove ci si imbarcava per le Brioni. Oggi l’arcipelago è ancora una località prestigiosa, sia per i resti archeologici romani e bizantini, sia per la sua natura di Parco Nazionale protetto, dove regna il silenzio, una natura intatta e un mare meravigliosamente cristallino, sia per la sua storia di esclusività che dal primo ‘900 è durata fino all’epoca di Tito. Nel piccolo museo dell’Isola Grande sono esposte le foto di VIP, attori, uomini politici di tutto il mondo ospiti di Tito a Brioni.

Pola

A Pola, invece, più che le memorie veneziane, dominano le radici romane e le testimonianze austriache. Importantissimi monumenti romani come l’anfiteatro Flavio, l’arco dei Sergi, il tempio di Augusto e Roma dimostrano l’importanza di questa colonia fondata verso il 40 a.C.

I ricordi asburgici invece si leggono bene nel castello che domina la città: nelle sale del museo sono presenti mappe, fotografie e documenti del cantiere navale più importante di tutto l’impero.

Entroterra istriano

L’entroterra istriano, anche se meno segnato da memorie veneziane, è decisamente intrigante. Da percorrere in macchina per godere le distese di boschi fittissimi, le strade ben tenute che attraversano minuscoli centri in collina dove si arrostiscono all’aperto interi maialini allo spiedo, fiordi profondi dalle pareti ripide e fitte di verde, piccoli borghi fortificati, chiese e castelli.

Istria e Montona

Montona/Motovun è forse la cittadina dell’interno più pittoresca, posta su un cocuzzolo sopra una valle verde, circondata da due anelli di mura medievali, dove si apre un’imponente porta all’interno di una torre del ‘500. Al di là della porta, strade lastricate da grosse pietre, una salita faticosa fino alla piazza centrale di gusto veneziano, botteghe che vendono i famosi tartufi istriani, un campanile merlato, alti palazzi, l’immancabile Leone di San Marco e un grande silenzio nel panorama sulla vallata.

Istria e Pisino

Un cenno lo devo anche a Pisino/Pazin, che a mio avviso sebbene non possa essere annoverata nei territori della Serenissima merita la precisazione!

Una precisazione dovuta, una precisazione storica che riguarda Venezia, in quanto proprio Pisino,  fu  l’unica roccaforte Croata a non essere mai stata sottomessa a Venezia.

In questa città si può notare l’imponente castello a strapiombo su una foiba profonda 100 metri, scavata dal torrente Fojba, ricorda un passato importante.

La fortezza é una delle meglio conservate di tutta la Croazia, meta affascinante legata al romanzo di Giulio Verne “Mathias Sandorf” in cui il protagonista, realmente esistito, prigioniero del castello, evase calandosi nel fiume e raggiungendo il mare.

Istria e la parentesi buia delle Foibe ……

In queste ultime righe ho parlato di “foibe”, le quali in natura, sono semplicemente delle depressioni carsiche a forma di grande conca chiusa, derivata dalla fusione di più doline, sul fondo della quale si apre una spaccatura che assorbe le acque, come dicevo “IN NATURA”, poi però c’è anche la natura umana che delle volte va alla deriva di se stessa ed in una di queste occasioni, le Foibe, sono diventate delle fosse comuni per l’occultamento dei cadaveri delle vittime di rappresaglie militari e di assassini politici, con particolare riferimento agli eccidi compiuti dai partigiani iugoslavi in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia nell’ultima fase della seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra.

Ecco, se andate in Slovenjia, ricordatevi anche di questo, perché per quanto possa essere lieta la vita, per quanto la natura possa regalarci magie, per quanto il nostro palato possa essere deliziato dai frutti del mare e della terra, dobbiamo sempre ricordarci che siamo “noi” gli attori di questo mondo ed il sorriso e la gioia di vivere dipende solo da noi, da come vogliamo interagire tra noi stessi e nel rispetto dell’unica vera madre di tutti, ovvero il Pianeta Terra!

Buona gita!


Tags: foibeistriamontanapisinopolarovigno
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Draghi ha due compiti: vaccini e recovery plan

Articolo sucessivo

Diario Liberale: chi ha voluto Supermario

Roberto Agirmo

Roberto Agirmo

Presidente del Network d’Agenzie Viaggi Gruppo Info Vacanze. Uno dei più grandi network in franchising d'Italia, conta più di 100 agenzie che fanno riferimento direttamente a lui sia in Italia che all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
6
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
25
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
137
Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Febbraio 28, 2021
147
Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Febbraio 28, 2021
5
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored