venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Le due ruote italiane sono d’oro ai Mondiali

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
26 Set 2021
Reading Time: 11 min
Le due ruote italiane sono d’oro ai Mondiali

2021 UCI World Championships - Flanders - Women Elite Road Race - Antwerp - Leuven 157,7 km - 25/09/2021 - Elisa Balsamo (Italy) - photo Luca Bettini/BettiniPhoto©2021

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non c’è il due senza il tre. Questa volta a vincere l’oro ai Mondiali di ciclismo in Belgio è una donna. Non si chiama “Filippo” (Ganna e Baroncini, ndr), ma Elisa Balsamo, 23 anni di Cuneo, che cinque anni dopo torna vincere il Mondiale su strada. Atleta poliedrica, medagliata anche nei Mondiali ed Europei su pista, aveva vinto l’iride su strada juniores a Doha nel 2016. Vanta anche un titolo Europeo su strada a Plouay nel 2020 quando correva con le Under 23. L’Italia doveva lavorare per portare Elisa Balsamo a giocarsi la maglia iridata e così è stato rispettato l’ordine del commissario tecnico Edoardo Salvoldi.

Un’attesa di 10 anni per le due ruote

L’Italia torna sul gradino più alto del podio del Mondiale Donne Elite dieci anni dopo l’ultima volta di Giorgia Bronzini a Copenaghen 2011. Nella volata finale è stata pilotata magnificamente da Elisa Longo Borghini: ai 200 metri finali Elisa ha aperto il gas e non ce n’è stata più per nessuna. Seconda è arrivata l’olandese Marianne Vos, considerata come una della regine del ciclismo femminile –  paragonata a Eddy Merckx – pluridata nelle prove su strada, pista e ciclocross. Un passaggio generazionale: tra lei e l’italiana ci sono11 anni di differenza. Ha fatto parte anche dell’Italia vincente l’udinese Elena Cecchini, la fidanzata di Elia Viviani. La cubana Arlenis Sierra, che corre per la Ar Monex di Cornuda, si è classificata al quinto posto.

Elisa Balsamo: “ho battuto Marianne Vos. Pazzesco”

“Sono totalmente senza parole – dice commossa Elisa Balsamo – è un sogno dopo una lunghissima stagione. Il team è stato fantastico. Oggi ho battuto Marianne Vos. Pazzesco. All’ultima curva ho solo pensato di andare a tutta. L’anno prossimo correre con questa maglia sarà incredibile .Grazie a tutto il team e allo staff. Qui sul traguardo c’è il mio ragazzo mentre la mia famiglia mi sta seguendo da casa”.

L’ordine d’arrivo del mondiale femminile elite

1 BALSAMO Elisa (Italia) 3:52:27
2 VOS Marianne (Olanda)
3 NIEWIADOMA Katarzyna (Polonia) 0:01
4 VAS Kata Blanka (Ungheria)
5 SIERRA Arlenis (Cuba)
6 JACKSON Alison (Canada)
7 VOLLERING Demi (Olanda)
8 LUDWIG Cecilie Uttrup (Danimarca)
9 BRENNAUER Lisa (Germania)
10 RIVERA Coryn (Stati Uniti)

Oggi la corsa-regina: i professionisti

toccherà alla corsa-regina dei Mondiali in Belgio che assegnerà la nuova maglia di campione del mondo.  Il francese “D’Artagnan”Alaphilippe mette in palio il titolo conquistato ad Imola ma, visto il percorso, il francese si candida al bis contro i belgi Evenepoel, van Aert, van der Poel, Pidcock, Pedersen, Asgreen e l’italiano Matteo Trentin e vista la condizione, il campione europeo Sonny Colbrelli. Un tracciato che ricorda molto le Classiche del nord, con la bellezza di 42 muri testare le gambe dei corridori oltre alla lunghezza della corsa: 268,3 km. Sarà la corsa più dura dell’anno, ma non poteva essere altrimenti visto che siamo nelle Fiandre a colorare questa edizione n° 100 dei Mondiali di ciclismo. L’Italia riuscirà a tornare sul tetto del mondo? Non vinciamo il Mondiale dal 2009 quando vinse il trevigiano di Castelfranco Veneto Alessandro Ballan a Varese davanti al veronese Damiano Cunego.

Il percorso del mondiale: si parte da Anversa

Percorso del Mondiale diviso, sostanzialmente, in tre settori. 268,3 chilometricomplessivi con un dislivello di 2.562 metri. Si parte da Anversa con una parte “in linea” di circa 50 km, con qualche dentello a favorire le prime azioni in fuga. Si passerà da Mechelen, Keerbergen e Rotselaar, prima di entrare all’interno del circuito di Leuven. Circuito che verrà affrontato solo per una volta “e mezza” con il passaggio sui Muri di Wijnpers (360 metri al 7,98%, pendenza massima del 9%), Sint-Antoniusberg (230 metri al 5,47%, pendenza massima dell’11%), Keizersberg (290 metri al 6,6%, pendenza massima del 9%) e Decouxlaan (975 metri al 2,5%, pendenza massima del 6%). Ci sarà anche il secondo passaggio sul Wijnpers prima di entrare in un altro circuito, quello delle Fiandre che riserverà ai corridori altri cinque muri.

Si rientra sul circuito di Leuven

Secondo passaggio sul Smeysberg e si rientrerà sul circuito di Leuven che verrà affrontato questa volta in quattro occasioni. Siamo ancora a metà corsa. Nuovo ingresso sul circuito delle Fiandre e qui, il passaggio sul Moskesstraat, potrebbe essere invece decisivo per portare via la fuga buona. A 38,3 km dall’arrivo si ritorna per la terza volta nel circuito di Leuven da affrontare 2 volte e mezzo.

Il muro Sint-Antoniusberg da affrontare tre volte

Si parte con il Sint-Antoniusberg (230 metri al 5,47%, pendenza massima dell’11%) che verrà affrontato in tre occasioni e sarà anche l’ultimo muro di questa appassionante corsa. Quei 230 metri potrebbero bastare per il colpo decisivo, soprattutto perché saremo al limite dei 260 chilometri. La volata è molto impegnativa perché la strada a Leuven sarà in leggera ascesa (3/4%).

Sarà l’ultima corsa da commissario tecnico della nazionale di Davide Cassani

“Sarà una nazionale determinata e competitiva – le parole di Davide Cassani che dovrebbe essere alla sua ultima corsa in ammiraglia con la nazionale azzurra – probabilmente la più forte che ho avuto per il tipo di percorso. Ho vissuto con intensità e serenità questo avvicinamento”. Matteo Trentin e Sonny Colbrelli, compagni di stanza e di smarthpone hanno affermato: “Speriamo nella pioggia. Correre qui in Belgio con tutto questo pubblico è un’emozione unica. Abbiamo confermato la stanza assieme perchè ci ha portato bene a Trento e Glasgow”. Sugli avversari: “I favoriti sono Van Aert, Hayter e Van der Poel. Non guardiamo loro e non conosciamo le rivalità interne, sono problemi non nostri. Sicuramente i belgi avranno molta pressione. Pure i danesi sono da tenere d’occhio con Cort Nielsen”. Il ruolo di Giacomo Nizzolo: “Supportare la nazionale nel modo migliore. Ci son tante situazioni di gara che mi coinvolgono in modo diverso”. Poi Davide Cassani penserà alla nuova squadra WorldTour che vuole far nascere nel 2023, al Tour de France da far partire nel 2024 da Bologna, all’Academy del ciclismo in stile Coverciano calcistica.

Davide Cassani: “percorso difficile e tecnico”

“Percorso difficile e tecnico – ha ammesso il commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani – con tante curve e in cui bisogna rilanciare di continuo. Se dovesse esserci il vento di oggi sarà complicato, così come con la pioggia”. Il profilo altimetrico non fa paura: “Non ci sono grandi salite, ma 5 strappi insidiosi. Sono contento della squadra perché è forte e sono tutti in forma. Sappiamo che il Belgio è supersonico e anche altre nazionali hanno grandi campioni ma noi su un percorso del genere possiamo dire la nostra”.

I professionisti italiani in gara oggi. Trentin, Moscon e  De Marchi, in tre del Nordest

Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), il trentino Matteo Trentin e Diego Ulissi (UAE Emirates), il friulano Alessandro De Marchi (Israel Start Up Nation), il trentino Gianni Moscon (Ineos Grenadiers), Andrea Bagioli e Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step), Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash). Riserva sul posto Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers).

Il trentino Matteo Trentin, Colbrelli e Nizzolo hanno organizzato la stagione sul mondiale

In prima fila, però, c’è anche un nostro corridore che ha organizzato tutta la stagione in funzione di questo obiettivo: Matteo Trentin. Il corridore della Nazionale azzurra ha messo nel sacco van Aert e van der Poel agli Europei del 2018 ma, soprattutto, ha un appuntamento col destino, dopo quel Mondiale perso clamorosamente nel 2019 ad Harrogate. C’è tra i favoriti, anche quello che l’aveva battuto a quel Mondiale, ovvero Mads Pedersen, un altro che ha puntato tutta la stagione su questo evento. Il danese si dividerà comunque la leadership con Kasper Asgreen, che da queste parti ci ha vinto il Giro della Fiandre quest’anno. Matteo Trentin, già campione d’Europa a Glasgow nel 2018 e vice campione del Mondo ad Harrogate è ancora una volta una delle punte del gruppo guidato dal tecnico romagnolo: “Sarà fondamentale restare davanti. Un percorso così non permette distrazioni e perdere anche pochi metri può risultare determinante”. E’ dello stesso parere Sonny Colbrelli, che arriva al Mondiale sulla scia dell’entusiasmo per il successo al Continentale: “E’ una stagione straordinaria, il percorso mi piace e sono in condizione.. non ho nulla da perdere”.

Il lotto dei favoriti

Prova massacrante con la bellezza di 42 muri. I favoriti sono quelli che, di solito, si esaltano in queste prove ostiche ed ecco che il trio van Aert, van der Poel, Alaphilippe parte in prima fila. Alaphilippe vuole confermarsi campione del mondo, van Aert vuole vincere il Mondiale di casa, dopo il secondo posto della cronometro dietro Filippo Ganna, van der Poel vuole riscattarsi dopo la figuraccia alle ultime Olimpiadi di mountain bike. Mettiamoci anche il giovane che corre in casa Remco Evenpoel, che una settimana fa è arrivato secondo dietro al campione d’Italia Sonny Colbrelli.

I favoriti a sorpresa

Uno su tutti Pidcock che aveva battuto Trentin e van Aert alla Freccia del Brabante, sfiorando poi la vittoria anche all’Amstel Gold Race. Ci sono gli ex campioni del mondo Kwiatkowski e Sagan, annunciato in gran forma e poi il solito sloveno Tadej Pogacar che ha dimostrato di essere a suo agio anche da queste parti.

Bronzo nel Mixed Relay per un soffio: Ganna “tira” la nazionale

L’Italia del ciclismo conquista un bronzo per un soffio e festeggia la seconda medaglia ai Campionati Mondiali Strada  nel Mixed Relay. Edoardo Affini, Mattia Sobrero, Filippo Ganna, Marta Cavalli, Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini salgono sul podio dietro Germania (50’49” Nikias Arndt, Tony Martin, Max Walscheid, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroger) e Olanda (+12”). Gli azzurri chiudono a 37”74 centesimi.

Crono under 23: Baroncini al nono posto

Marco Frigo e FilippoBaroncini hanno chiuso la prova rispettivamente al 33° e 9° posto le croo Under 23. Il nuovo campione del mondo è Johan Price Pejtersen. Porta a casa la maglia iridata dopo aver dominato anche l’Europeo di Trento.

Cronometro Elite donne: Pirrone e Guazzini fuori dalle prime venti

Dopo il trionfo nella prova in linea europea di Trento, Ellen van Dijk ritrova l’oro nella cronometro Elite dei Mondiali nelle Fiandre 2021  Fuori dalla Top 20 le due azzurre in gara, Elena Pirrone e Vittoria Guazzini. Un’esperienza importante per entrambe in ottica futura, parola della campionessa europea U23, 24esima: Elena Pirrone al termine della gara occupa la casella numero 29.

Crono juniores con Cipressi e Barale. Juniores su strada: nona Ciabocco

Ivanchenko vince la crono donne juniores. La russa porta a casa il mondiale dopo il titolo europeo. Carlotta Cipressi è 29esima, Francesca Barale 43esima. È la favorita a firmare la vittoria nella prova Donne Juniores. Zoe Backstedt regala la medaglia d’oro alla Gran Bretagna battendo in una volata la statunitense Kaia Schmid: nona l’italiana Eleonora Ciabocco.

Crono juniores: nella crono il trevigiano Samuele Bonetto nono, è caduto nella prova su strada

E’ Gustav Wan a conquistare il titolo a cronometro in palio nei Campionati del Mondo strada di Fiandre 2021. Il danese si impone tra gli junior coprendo i 22,3 km di tracciato da Knokke-Heist a Bruges in 25’37’’, con una media di 52,2 km/h. Primo tra gli azzurri è il trevigiano di Busta di Montebelluna Samuele Bonetto (Uc Giorgione Vam), che conclude la sua crono innona posizione con un tempo di 26’31’’: “Non penso di avere nulla da recriminare, è pur sempre una Top 10 mondiale. Ho cercato di correre al meglio delle mie possibilità e posso dire di essere soddisfatto” spiega al termine della corsa. Appena 18 anni e già un palmarès da fare invidia: solo nel 2021 l’azzurro ha portato a casa il tricolore a cronometro, il titolo europeo e poi quello mondiale nell’Inseguimento Individuale. Ce li racconta così: “Sono state emozioni incredibili. Se penso di aver cominciato ad andare in pista soltanto ad aprile sono risultati quasi assurdi. Forse devo ancora rendermi conto: è un mix di emozioni, adrenalina, gioia, incredulità che non ho mai provato in vita mia, ed è stato bellissimo”. Per Strand Hagenes, norvegese classe 2003, è il nuovo campione del mondo degli juniores su strada. Miglior azzurro Manuel Oioli al settimo posto. Il veneto Bonetto è caduto, Bruttomesso ha avuto un incidente meccanico.

Mondiali 2025: sarà il Ruanda ad ospitare la prima volta in africa

Il mondiale di ciclismo approderà per la prima volta in Africa nel 2025 e sarà il Ruanda ad ospitare l’evento storico.  Le prove si svolgeranno a Kigali, la capitale del Paese, città che ospita ogni anno orami la conclusione del Giro del Ruanda, la più importante corsa interfnazionale del continenta africano. Kigali è una citta posta ad una altitudine compresa fra 1.300 e 1.600 metri ed è caratteristico il suo Muro, una rampa di 400 metri in pavé al 14,5%, muro che però non sarà inserito nel circuito iridato. Il prossimo anno i mondiali si svolgeranno a Wollongong (Australia), poi sarà la volta di Glasgow (Gran Bretagna) e quindi di Zurigo, in Svizzera, nel 2024.

L’argento di Ghirmay (under 23) porta l’Africa sul podio iridato

1342286971

Un ragazzo eritreo è salito sul podio degli Under 23 – argento alle spalle del nostro Filippo Baroncini – ed è stato il primo africano di pelle nera di sempreafarlo in una rassegna iridata di ciclismo sustrada. La storia ha il nome e il cognome di Biniam Ghirmay Hailu, 21 anni, nato il 2 aprile 2000 ad Asmara, che era stato già capacedivincere traiprofessionisti: a inizio settembre in Francia, davanti ad Andrea Vendrame. Vive a Lucca.

Tags: anversabalsamobaronciniciclismocolbrelliDavide CassaniDe Marchidue ruoteGannamondialiMosconprofessionistiruandaSint-AntoniusbergTrentin
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Il G20 dell’Agricoltura sostenibile

Articolo sucessivo

Il Venezia Calcio c’è. I veneziani no

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored