L’Armenia, spesso associata alla sua ricca storia e ai suoi paesaggi incantevoli, si rivela anche una gemma nascosta per chi cerca una fuga all’aperto sulla neve. Grazie all’innevamento prolungato, il Paese offre un’ampia gamma di esperienze, dalle avventure all’aria aperta, con o senza sci, alle attività di relax in scenari da fiaba, con opportunità disponibili fino alla primavera. Una valida alternativa per chi vuole provare sempre nuove piste ed emozioni sugli sci.
L’Armenia e la neve

L’Armenia, infatti, offre numerose opportunità per gli appassionati di sport sulla neve. Sciatori e snowboarder possono esplorare le pittoresche piste di Tsaghkadzor, una rinomata località turistica situata tra le splendide vette del Monte Teghenis, o dirigersi verso il moderno MyLer Mountain Resort vicino a Yeghipatrush, a pochi chilometri dalla capitale Yerevan. Entrambe le località offrono lezioni di sci e il noleggio dell’attrezzatura, consentendo a principianti ed esperti di godere appieno dell’esperienza sulle piste.
Il Parapendio

Per chi desidera provare qualcosa di diverso, il parapendio sopra il bacino innevato dell’Azat o il pattinaggio su laghi ghiacciati rappresentano alternative emozionanti. Chi preferisce un’esperienza più rilassante può salire sulle seggiovie di Tsaghkadzor o Yeghipatrush e ammirare dall’alto la tranquillità del paesaggio innevato sorseggiando una bevanda calda.
L’Armenia e le terme

L’Armenia è famosa, anche, per le sue sorgenti termali naturali, toccasana per una pausa rigenerante nelle giornate più fredde. A Jermuk, le acque minerali sono rinomate per le loro proprietà curative, mentre a Hankavan è possibile immergersi in esclusive vasche termali private, illuminate dalla luce naturale. Per un’esperienza ancora più rilassante, numerosi resort benessere offrono massaggi e trattamenti rigeneranti.
Gli amanti della natura e delle passeggiate possono esplorare i sentieri innevati delle montagne armene, godendo di viste spettacolari su cime imbiancate e cascate ghiacciate. Tra le mete più suggestive, la fortezza di Smbataberd e i percorsi di ciaspolate attorno a Vanadzor offrono esperienze uniche immersi nella natura incontaminata. Queste attività possono essere praticate fino a primavera, quando la neve resiste a quote più alte.
Dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, i viaggiatori possono rilassarsi nelle caratteristiche guesthouse armene, situate in villaggi innevati. Questi rifugi accoglienti offrono la possibilità di riscaldarsi davanti a un camino scoppiettante, sorseggiando tè caldo e ammirando le spettacolari montagne.
L’Armenia e la sua enogastronomia

L’Armenia è sinonimo di piatti ricchi e saporiti, ideali per rifocillarsi. Tra le specialità più apprezzate figurano il khash, un brodo tradizionale, e i tolma, involtini di foglie di vite ripieni di carne speziata e riso. Gli amanti dei dolci potranno assaporare il gata, una soffice torta perfetta da accompagnare con il tè caldo. Altri piatti tipici come l’harissa e la zuppa tanapour offrono un’esperienza gastronomica autentica, sempre accompagnata dalla rinomata ospitalità armena.
Che si tratti di sport sulla neve, relax o un’esperienza culturale, l’Armenia offre un’opportunità unica per godere della montagna fino alla primavera. Con paesaggi incantevoli, attività per tutti i gusti e una ricca tradizione culinaria, il Paese si conferma una delle destinazioni più affascinanti per una fuga sulla neve.
Un paese ospitale

Il Tourism Committee invita a scoprire l’Armenia, un Paese dove storia antica, tradizioni vivaci e paesaggi meravigliosi si fondono. Situata nel cuore del Caucaso, l’Armenia è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, l’ospitalità calorosa e le esperienze autentiche e diversificate: dai monasteri inclusi nella lista UNESCO ai sentieri montani panoramici, dagli sport d’avventura a una scena culinaria fiorente ispirata a ricette secolari.
Credit foto MyLer Resort