Il regista romano Gabriele Mainetti (da non confondere con i fratelli Manetti), ci ha abituato al suo cinema a tratti surreale, ma fatto di storie che riescono sempre a catturare in positivo l’attenzione e il favore del pubblico, creando atmosfere cariche di tensione emotiva. Così è stato per i precedenti “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks out”, ora torna con il nuovo lavoro “La città proibita” non si smentisce, affidandosi a un gruppo di attori molto bravi quali Sabrina Ferilli, Marco Giallini (con Mainetti già nel cortometraggio “Basette”), il giovane Enrico Borello (apprezzato in “Settembre”), Luca Zingaretti , i cinesi Chunyu Shanshan e la protagonista Yaxi Liu, esperta di arti marziali. Il film, infatti, è incentrato su Mei, una misteriosa ragazza cinese che arriva nelle borgate romane per cercare la sorella maggiore scomparsa improvvisamente.
Dalla Cina alle borgate romane

Un breve prologo girato tutto in ambito familiare lascia intuire chiaramente che i genitori di Mei tendono a nascondere la ragazza perché la politica cinese dell’epoca (precisamente dal 1979) proibiva alle famiglie di avere più di un figlio. La piccola Mei resterà per quasi vent’anni chiusa in casa e nascosta segretamente, salvo piccole parentesi per apprendere i fondamentali delle arti marziali insegnate dal padre nel giardino di casa.
Le borgate romane come sfondo del kung fu

Dopo i “supereroi” dei precedenti “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks out” ecco scattare la molla in Mainetti che lo porta nel mondo del kung fu, rendendo omaggio al grande e mai dimenticato Bruce Lee, ed in particolare per il film “L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente” con le scene girate a Roma. E proprio nella nostra capitale prosegue il viaggio di Mei, quando verrà a sapere che la sorella con molta probabilità viveva in questa città. Per riuscire a trovarla dovrà confrontarsi con Mister Wang, proprietario di un apparente ristorante cinese chiamato “La città proibita” dove attorno ruota una sorta di casinò con tanto di bordello e prostitute. Succederà il finimondo con la nostra “eroina” capace di tenere testa a tutti gli uomini di Wang, picchiando ad una velocità supersonica e mettendo a soqquadro l’intero locale. Una scena degna del miglior Bruce Lee.
Borgate romane e multietnicità

Il tutto nel rione Esquilino, dove proliferano stranieri di tutte le razze e Mei, arriverà per una strana coincidenza a conoscere Marcello, un giovane cuoco che aiuta la madre Lorena nel ristorante “da Alfredo”, nome preso dal padre dello stesso Marcello e marito di Lorena. Alfredo però improvvisamente sparisce e pare assieme ad una fantomatica donna, lasciando moglie e figlio in un mare di debiti. In loro aiuto interverrà un certo Annibale, classico “cravattaro”, amico di famiglia che intuisce la situazione e cerca di risolverla in maniera molto particolare.
Le borgate romane e gli omaggi

E qui ci fermiamo senza svelare l’intreccio e il finale. Mainetti ha saputo creare una bella storia, farcita di sangue se vogliamo, ma con una regia molto interessante e intelligente. C’è un pizzico di Quentin Tarantino che non guasta e un bell’omaggio a “Vacanze romane” di William Wyler, dove strizza l’occhiolino alle bellezze della città eterna e a un pizzico di romanticismo.
Regia: Gabriele Mainetti. Cast: Yaxi Liu, Enrico Borello, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan, Luca Zingaretti. Produzione: Italia. Anno: 2025. Genere: drammatico/azione. Durata: 2h15 minuti.
Le Novità al Candiani
Dal 20 marzo
BIANCANEVE: da giovedì 20 arriva il nuovo film live action della Disney: BIANCANEVE di Marc Webb torna una favola immortale con Rachel Zegler e Gal Gadot. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Biancaneve-IMG)
THE ALTO KNIGHTS – IDUE VOLTI DEL CRIMINE: Un film di Barry Levinson con Robert De Niro. La storia di Vito Genovese e Franck Costello, la coppia di italoamericani che gestirono due distinte famiglie criminali nell’America degli anni Cinquanta(https://tinyurl.com/AltoKnight-IMG)
U.S PALMESE: Un film dei Manetti Bros con Rocco Papaleo, Claudia Gerini. La folle favola di una scalcinata squadra di calcio in provincia di Reggio Calabria, tra atleti locali e stranieri in un racconto di formazione sportivo. (https://tinyurl.com/USPalmese-IMG)
Gli eventi al Candiani
Solo venerdì 21 marzo
HANS ZIMMER & FRIENDS: DIAMOND IN THE DESERT: Lo straordinario film concerto, ricco anche di interviste a grandi autori, delle più famose composizioni del grande musicista, da Dune a IL Gladiatore, da IL re Leone ai Pirati dei Caraibi. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/HansZimmer-IMG)
Dal 24 al 26 marzo
AMADEUS: Torna in versione restaurata in 4K il capolavoro di Milos Forman, vincitore di 8 premi Oscar: AMADEUS con Tom Hulce e Fred Murray Abrahm. nella Vienna libertina del 700 il giovane Wolfgang Amadeus Mozart, gaudente e volgare, incanta la corte illuminata di Giuseppe. Martedì 25 alle 19:30 presentazione del critico cinematografico Michele Gottardi (https://tinyurl.com/Amadeus-IMG)
Domenica 23 marzo
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI al Candiani dalle 10:30 tutti i film A 6.50€
Il 25 marzo
MARTEDì DELLA REGIONE A 4€
Tornano I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO: GRANDI FILM A SOLI 4 EURO questa settimana: FOLLEMENTE la commedia dell’anno di Paolo Genovese, a REAL PAIN di Jesse Eisenberg con Kieran Caulkin, Premio oscar 2025, MICKEY 17 con Robert Pattison un film di Bog Joo, LEE MILLER con kate Winslet
Prosegue la programmazione di:
LA CITTÀ PROIBITA: Regia di Aaron e Adam Nee, con Sandra Bullock e Channing Tatum, narra di una scrittrice di romanzi rosa e del suo modello di copertina che vengono coinvolti in un’avventura nella giungla alla ricerca di una città leggendaria. (https://tinyurl.com/CittaProibita-IMG)
FOLLEMENTE: Arriva la nuova commedia dei Paolo Genovese: FOLLEMENTE con Edoardo leo, Pilar Fogliati, Marco Giallini, Claudio Santamaria, Vittoria Puccini. La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti abitati da tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Ma chi comanda veramente? (https://tinyurl.com/Follemente-IMG)
ANORA: Torna con 6 candidature ai premi Oscar e la Palma d’Oro a Cannes il film di Sean baker con Mikey Madison. Una giovane prostituta di Brooklin ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa il figlio di un oligarca (https://tinyurl.com/Anora-IMG)
MICKEY 17: Diretto da Bong Joon-ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie, segue Mickey Barnes, un “sacrificabile” clonato per missioni pericolose nello spazio, che affronta dilemmi esistenziali quando incontra una sua copia. (https://tinyurl.com/Mickey17-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al palazzo
Dal 20 marzo
A DIFFERENT MAN: Un film di Aaaron Schimberg con Sebastian Stan. Un attore affetto da una grave malformazione al volto vuole provare un trattamento sperimentale per cambiare aspetto. Vincitore di un Golden Globe per il miglior attore (https://tinyurl.com/DifferentMan-IMG)
MUORI DI LEI: Un film di Stefano Sardo con Riccardo Scamarcio e Simona Tabasco. Un originale noir sentimentale, ricco di sorprese e sconvolgenti rivelazioni, in cui i ruoli di vittima e carnefice si ribaltano, dando vita a insoliti cambi di prospettiva (https://tinyurl.com/MuoriDiLei-IMG)
Prosegue la programmazione di:
LEE MILLER: Un film di Ellen Kuras con Kate Winslet e Josh O’Connor. la vera storia di Lee Miller reporter e corrispondente dal fronte durante la Seconda guerra mondiale (https://tinyurl.com/LeeMiller-IMG)