Creata e scritta da Ivan Cotroneo e da Monica Rametta La vita che volevi, su Netflix, composta da 6 episodi, è una storia di amicizia e scoperta, dedicata alla felicità: quella cercata, voluta, ambita, ma anche quella che arriva all’improvviso e davvero scombina l’esistenza!

La protagonista principale è Gloria, interpretata da Vittoria Schisano, nella parte di una donna madre transgender che, aperta un’agenzia turistica e diventata la donna di Ernesto, Michele De Virgilio, con il quale è convinta di aver trovato la felicità, improvvisamente rincontra la sua amica di università di Napoli, Marina (Pina Turco) , dalla quale viene sconvolta…
La storia ruota tra Lecce, il Salento e Napoli. Marina si presenta appunto improvvisamente a Lecce: è incinta ed ha con lei altri due figli, Andrea e la piccola Arianna (Francesca Pia di Nola). Gloria scopre che Andrea il terzo figlio, il più grande (interpretato da Nicola Bello) in realtà è suo figlio. La sua vita si ritrasformerà.
Nel cast anche Giuseppe Zeno, che è Sergio, un uomo tutto d’un pezzo, padre della seconda figlia; Alessio Lapice, che ha il ruolo di Pietro, un giovane passionale e pericoloso, padre del bimbo che deve nascere; Bianca Nappi, Francesco Pellegrino (è Gloria da giovane), Bellarch (Eva) eRossella Brescia.
Dalla vita che volevi a Prisma una storia per giovani adulti

Prisma, una tra le più riuscite storie dedicate ai giovani adulti, riprende con la seconda stagione con 8 puntate su Prime Video, sempre con la regia di Ludovico Bessegato, anche sceneggiatore insieme a Francesca Scialanca.
La serie si era interrotta e riparte dal momento in cui, in bus, Daniele (interpretato da Lorenzo Zurcolo) scopre che la persona con cui stava chattando con grande foga e passione, non era una ragazza mai conosciuta, ma il suo storico amico Andrea (Mattia Carrano), ragazzo molto complicato dalla vita travagliata. Ha un gemello Marco, giovane promessa del nuoto, che è il suo opposto, impacciato e timido sentimentalmente.
Un incontro-scontro davvero inquietante e movimentato dunque, a testimoniare come l’adolescenza sia un periodo particolarmente complesso e difficile per comprendere chi si è veramente. Le emozioni ed i colpi di scena non mancheranno!
Nel cast anche LXX Blood, Caterina Forza che interpreta Nina, confidente di Andrea, Chiara Bordi che è Carola, ex ragazza di Marco, tradito con Daniele, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia Del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini e Nico Guerzoni. Tra le new entry di questa seconda stagione, Elisa Qiu Tian Scenti, Andrea Giammarino, Marco Conidi, Cristiano De Vitis e Elisabetta Anella.
Chiudiamo con Trying

Su Apple tv arriva la quarta stagione di Trying, la serie britannica che segue le vicende di una coppia che ha adottato due figli.
Nel nuovo capitolo si è andati avanti di sei anni e si capisce che Nikki (Esther Smith) e Jason (Rafe Spall) sono ormai diventati bravissimi genitori adottivi che hanno saputo costruire una piccola e deliziosa famiglia.
Ma le cose ovviamente cambiano quando, Princess, (Scarlett Rayner) la figlia adolescente, vuole trovare la mamma biologica, e ciò scombussolerà tutti gli equilibri appena raggiunti.
Tra i personaggi, Karen (Sian Brooke), Scott (Darren Boyd), Tyler (Cooper Turner),
Oliver Chris (nella parte di Freddy)