C’è una macchina, la prima in Italia nel suo genere, che consente agli enti pubblici di risparmiare tempo e danaro per le manutenzioni viarie. L’azienda Stevanato Prodotti e Lavori speciali Srl di Salzano, guidata da Elia Stevanato, presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Venezia, ha presentato un nuovo macchinario specifico per la rapida sistemazione delle buche stradali.
La dimostrazione di Stevanato



La dimostrazione si è svolta presso il parcheggio dello stadio comunale “Salvador Allende” di Spinea, alla presenza dei vertici e dei responsabili tecnici di Veneto Strade, della Città Metropolitana di Venezia, e dei sindaci e assessori ai Lavori Pubblici dei Comuni del Miranese e della Riviera del Brenta. Naturalmente c’era curiosità per vedere all’opera una macchina in grado di risolvere una costante criticità che le arterie stradali presentano periodicamente.
Come funziona la macchina




Il nuovissimo mezzo è stato presentato con la collaborazione di una squadra specializzata di operai dell’azienda, leader in Italia per le lavorazioni speciali in campo edile quali giunti stradali, sigillature, blocco infiltrazioni d’acqua, impermeabilizzazioni, sabbiature, idrodemolizioni. L’azienda impiega cinquanta operai in diversi cantieri distribuiti sul territorio nazionale.
La macchina consente di ripristinare la sede stradale asfaltata danneggiata con una media di 8 minuti per buca, assicurando una lunga resistenza della riparazione. L’innovativo sistema, infatti, consente di colmare la fessura con una miscela spruzzata di catrame e lattice, coperta da ghiaino, che si asciuga in pochi minuti, non creando alcun tipo di problema per le auto e per le loro gomnme.
Il commento di Stevanato

Elia Stevanato ha così commentato l’esperienza: “Abbiamo voluto proporre questo macchinario agli enti pubblici di questo territorio poiché riteniamo sia una soluzione vantaggiosa non solo dal punto di vista della celerità di intervento, ma anche del risparmio economico, da non sottovalutare, soprattutto di questi tempi. Ci è possibile, infatti, provvedere alla sistemazione di falle e avvallamenti in tempi rapidi e contenuti, evitando così lo sviluppo dell’estensione delle buche, ma soprattutto il rischio e pericolo per gli utenti delle strade, limitando così le spiacevoli conseguenze che interessano autisti, ciclisti e pedoni.”

Stevanato ha ringraziato il sindaco di Spinea, Martina Vesnaver, per la disponibilità e tutti i presenti per aver accolto l’invito alla dimostrazione.
I complimenti di Maren a Stevanato

Il presidente del Mandamento del Miranese di Confapi Venezia Pierangelo Maren ha dichiarato: “Ci congratuliamo con Elia Stevanato per l’intraprendenza e la capacità di fare rete dimostrata; auspichiamo possa essere di esempio e di stimolo per tutti i giovani imprenditori e per le altre imprese associate”.