In questi giorni nelle sale èarrivato l’attesissimo “Il primo giorno della mia vita” di Paolo Veronese (così come Supereroi anche questo tratto da un suo romanzo).Il cinema del regista romano Paolo Genovese inizia oltre vent’anni fa con “Incantesimo napoletano” girato a quattro mani assieme a Luca Miniero col quale farà in seguito altri tre film. Poi nel 2010 “l’esordio” da solo con “La banda dei Babbi Natale”. Altri cinque film legati alla commedia classica fino ad arrivare nel 2016 con “Perfetti sconosciuti”, il film che a tutt’oggi vanta nel mondo il più alto numero di remake e vale a dire ben diciotto girati anche in Polonia e Corea.
Il film che ha segnato la svolta e portato a Il primo giorno della mia vita


Quel film ha segnato anche la svolta per Genovese che è “approdato” con successo ad un genere di cinema dove indaga in maniera introspettiva in quella che è la psiche di ognuno di noi cercando sempre delle valide alternative alla vita quotidiana. In un certo senso la possibilità di evadere o se vogliamo quanto meno di cambiare. Lo fa sempre con grande garbo senza mai cadere nella banalità e non è un caso che in questo momento sia ritenuto uno tra i migliori registi del nostro Paese. In questa direzione nella quale si muovono personaggi fragili e un po’ abbandonati a se stessi, trova continuità il bellissimo “The place” e subito dopo anche “Supereroi”.
Un primo giorno difficile


Un lungometraggio difficile se vogliamo per l’argomento principale in essere che è il suicidio o meglio il tentativo di suicidio. La storia infatti ambientata a Roma, vede quattro protagonisti, due donne, un uomo e un ragazzino che sono stanchi della loro vita per motivi completamente diversi. Una donna ha perso una figlia, la seconda è una ginnasta di alto livello che non riesce a vincere e si trova psichicamente su una sedia a rotelle, l’uomo è un comunicatore famoso che viene screditato in pubblico dalla moglie e infine un ragazzino cicciottello e diabetico che viene bullizzato dai compagni e per risposta mangia dolci a iosa.
Un primo giorno con un personaggio fantomatico


Nel momento della drastica decisione presa nello stesso giorno entrerà in scena un fantomatico personaggio (potrebbe essere una sorta di angelo e qui il richiamo al famoso “La vita è una cosa meravigliosa” di Frank Capra forse è più di un omaggio) che prima del gesto insano gli propone di vivere una settimana dove non potranno essere visti da nessuno ma loro potranno vedere come trascorrerà quella settimana senza la loro presenza.
Un primo giorno che merita di essere visto e che insegna molto


Ovviamente saranno sette giorni molto particolari nei quali i quattro protagonisti si renderanno conto del valore della vita dopo aver trascorso due anni circondati dalla pandemia, dalla guerra e da tutto ciò di negativo che circonda la società attuale. Alla fine, che ovviamente non raccontiamo, si sente però il sapore buono della vita attraversato dal riscatto, da un momento di felicità pur partendo dalla soglia di un dramma. Il tema rischioso del suicidio è narrato in maniera surreale in modo tale che lo spettatore lo vive quasi con serenità. Questo è il segreto di questo bellissimo film che noi di https://www.enordest.it vi consigliamo di andare a vedere.
Regia: Paolo Genovese. Cast: Toni Servillo, Margherita Buy, Valerio Mastandrea, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Giorgio Tirabassi, Lino Guanciale. Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: commedia/drammatico. Durata: 120 minuti.
Le Novità al Candiani
Da mercoledì 1 a domenica 5 febbraio
BTS YET TO COME IN CINEMAS: Arriva il film concerto BTS YET TO COME IN CINEMAS un eccezionale appuntamento cinematografico, editato e remixato per il grande schermo, e una visione completamente nuova dell’intero concerto dei BTS a Busan in Corea(bit.ly/BTS_IMG)
Da giovedì 2 febbraio
GLI SPIRITI DELL’ISOLA: Un film di Martin Mac Donagh con Colin Farell e Brendan Gleeson. Candidato a 9 premi Oscar. Una tragicommedia disperata e ispirata, metafora della divisione fraticida che segna l’Irlanda dagli anni della guerra civile(https://bit.ly/SpiritiIsola_IMG)
BUSSANO ALLA PORTA: Il nuovo thriller di M. Night Shyamalan. Quattro sconosciuti, guidati dal gigantesco Leonard bussano alla porta di due padri ritirati in un cottage nel bosco. Le intenzioni sono bellicose(https://bit.ly/BussanoPorta_IMG)
ASTERIX E OBELIX: NEL REGNO DI MEZZO: Un film di Guillame Canet. L’unica figlia dell’imperatore cinese si rifugia in Gallia in cerca di aiuto. Riuscirà a trovare i due valorosi guerrieri Asterix e Obelix?(https://bit.ly/AsterixObelix_IMG)
Domenica 5 Febbraio
Continuano i MATINÈ DEL CANDIANI, tutti i film in programmazione a soli 5,50 euro, inizio alle 10:30
Lunedì 6 e martedì 7 febbraio
EVEREST SENZA OSSIGENO: Per la rassegna CINEMA IN MONTAGNA, un documentario di Jesper Ero. Il racconto per immagini dell’ossessione pericolosa e sfiancante dell’alpinista Rasmus Kragh. In versione originale con sottotitoli in italiano.(https://bit.ly/EverestSenzaOssigeno_IMG)
Prosegue la programmazione di:
IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA: Il nuovo film di Paolo genovese il regista di Perfetti Sconosciuti. Con Toni Servillo, Valerio Mastrandrea, Margherita Buy. Una storia sulla forza di ricominciare quanto tutto sembra crollare(https://bit.ly/PrimoGiornoVita_IMG)
L’INNOCENTE: La nuova commedia diretta e intepretata da Louis Garrel. Una donna è convinta che suo marito abbia abbandonato la vita criminale. Suo figlio non è d’accordo e comincia una storia di amore e rapine (https://bit.ly/Innocente_IMG)
BABYLONDal regista premio Oscar di LaLaLand Damien Chazelle un potente affresco della Hollywood sfrenata degli anni Venti. Con Brad Pitt e Margot Robbie. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli in italiano(https://bit.ly/Babylon_IMG)
ME CONTRO TE MISSIONE GIUNGLA:Ritornano Lui e Sofi dopo le avventure nell’Antico Egitto e vorrebbero solo riposarsi, ma una nuova minaccia incombe sulla Terra(https://bit.ly/MeControTeMissioneGiungla_IMG)
THE PLANE: Un action thriller con Gerard Butler. Un coraggioso pilota per salvare i passeggeri da una violenta tempesta, effettua un rischioso atterraggio di emergenza su una remota isola delle Filippine, ma è solo l’inizio di un nuovo incubo(https://bit.ly/ThePlane_IMG)
AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA:Arriva l’evento cinematografico del decennio: AVATAR: LA VIA DELL’ACQUA un film di James Cameron. Il nuovo capitolo sullo straordinario mondo di Pandora, dove jake dovrà combattere una dura guerra contro gli umani. Vivi l’esperienza del 3D in alta velocità HFR e 48 frame, la migliore definizione possibile sul grande schermo e il sonoro immersivo Dolby Atmos, in esclusiva al Candiani. Anche in Versione Originale con sottotitoli.(https://bit.ly/Avatar3D_IMG)
IL GATTO CON GLI STIVALI 2: L’ULTIMO DESIDERIO: Arriva dai creatori di Shrek il nuovo cartone animato sull’audace fuorilegge dalle nove vite. In Dolby Atmos(https://bit.ly/GattoStivali2_IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo:
Da giovedì 26 gennaio
DECISION TO LEAVE – LA DONNA DEL MISTERO: Un film di Park Chan Wook premio per la miglior regia al festival di Cannes. Mentre indaga su un misterioso omicidio, un uomo cominicia a provare dei sentimenti per la moglie della vittima (https://bit.ly/DecisionToLive_IMG)
Prosegue la programmazione di:
LE OTTO MONTAGNE: Dal romanzo di Paolo Cognetti con Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Un film premiato a Cannes, sull’amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna(https://bit.ly/OttoMontagne_IMG)
GRAZIE RAGAZZI: La nuova commedia di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco. Antonio diventa insegnante di teatro all’interno di un penitenziario, i detenuti scopriranno il potere liberatorio dell’arte.(https://bit.ly/GrazieRagazzi_IMG)