fbpx
domenica, Febbraio 5, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

In vetrina le donne che hanno cambiato il mondo

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
04 Dic 2022
Reading Time: 7 min
In vetrina le donne che hanno cambiato il mondo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Dimentica questo mondo e tutti i suoi guai… tranne l’Incantatrice dei Numeri”. Questa incantatrice era Ada Lovelace, figlia di Lord Byron. Ada non lo conobbe mai perché il poeta lasciò la famiglia quando lei non aveva compiuto neppure un anno. Diventerà una grande matematica collaborando con Charles Babbage, proto-informatico che per primo ebbe l’idea di un calcolatore programmabile. Filosofo e matematico, fu lui a definirla: Incantatrice dei Numeri. In questi giorni a Venezia possiamo ammirare Ada Lovelace in tutto il suo splendore attraverso l’ampia vetrina della Domus Civica. Campeggia coloratissima assieme ad altre donne che hanno cambiato la storia, infranto miti e confini, norme sociali e ruoli di genere. Grazie ai loro primati la società ha registrato enormi progressi dei quali ogni giorno beneficiamo quasi inconsapevolmente.

Donne in vetrina

Vetrine colorate, dal grande impatto visivo, una mostra davvero stupenda e non solo per il contenuto estetico, ma per il messaggio universale: “A Decorated Woman” di Myra Fiori.

Artiste, scienziate, attiviste, sovrane, premi Nobel, icone del pop, madrine del rock, protagoniste di una serie che le onora e decora.

L’originalità

Originalissima questa personale di Myra Fiori, artista statunitense che utilizza la fotografia per realizzare ritratti, tutti al femminile. Opere composte con centinaia di strati digitali sovrapposti, provenienti dalla collezione personale di immagini di gioielli dell’autrice.

L’effetto è stupefacente, un colpo d’occhio esaltato dal significato simbolico legato alle vicende personali delle protagoniste, esposte insieme una accanto all’altra, ma provenienti da background ed epoche disparate. Un magico viaggio nella macchina del tempo.

Una vetrina sulla strada e sulla vita

La mostra sarà fruibile al pubblico fino al 15 gennaio 2023. Non è la prima volta che recensisco una mostra in questo luogo e rimango sempre affascinata dalle proposte innovative. Lo spazio D3082 art gallery è una vera galleria su strada, le opere si possono osservare attraverso le vetrine del maestoso edificio novecentesco della Domus Civica, luogo di grande passaggio, tra Piazzale Roma e San Rocco. Nasce come ostello inizialmente gestito dalle suore. Da anni è un pensionato per studentesse universitarie di varie nazionalità dai molteplici contesti sociali e religiosi. Si è trasformato anche in atelier di artiste di tutto il mondo che espongono i loro progetti nelle ampie vetrine del convitto universitario. Focus sulla creatività femminile immerso nella città, aperto al mondo e ai linguaggi contemporanei.

Andiamo a conoscere meglio alcune protagoniste di questa nuova mostra

La sua immagine iconica è glamour assoluto: Hedy Lamarr. Di origine austriaca si trasferisce a Hollywood per allontanarsi dalla Germania nazista. Spesso definita la donna più bella del mondo e del cinema, non è solo attrice ma anche una scienziata e con il suo lavoro ha contribuito a lottare contro il nazismo. È proprio lei a ideare un sistema innovativo di “trasmissione/ ricezione frequenze” sempre diverse. Un mezzo di comunicazione che è alla base della moderna tecnologia telefonica applicata alle connessioni Wi-Fi e Bluetooth.

In vetrina spicca Rachel Carson la donna più influente della storia dell’ambientalismo in America, una vita spesa nell’impegno civile e nella divulgazione, grazie anche a un libro che è diventato un manifesto della salvaguardia del pianeta: “Primavera silenziosa”

Biologa marina, giornalista e autrice, attraverso la sua ricerca ha fondato il movimento ambientalista globale. Nel suo libro descrive la campagna americana diventata muta a causa del DDT che aveva decimato la fauna. Un veleno potente penetrato poi nella catena alimentare umana. Ecco cosa scrive, sembra una favola dell’orrore ma è realtà: “Immaginate che d’improvviso un influsso maligno colpisca l’intera zona e che ogni cosa cominci a cambiare: nelle città i medici sono costretti a far fronte sempre più spesso a malattie nuove che colpiscono i loro pazienti.”

In vetrina anche un premio Nobel

Splendido anche il ritratto di Malala Yousafzai, ragazza pakistana promotrice dello studio per le giovani del suo paese e contro i matrimoni infantili. Premio Nobel per la Pace, conseguito nel 2014. Attualmente la più giovane ad aver ottenuto questo importante riconoscimento. Malala venne gravemente ferita alla testa nel 2012 dai talebani saliti sullo scuolabus dove stava viaggiando. Sopravvissuta all’attentato dopo la delicata rimozione chirurgica dei proiettili è tornata alla vita e agli impegni lanciando un appello al mondo all’Assemblea delle Nazioni Unite proprio il giorno del suo sedicesimo compleanno, il 12 luglio 2013.

Una Top Model

Come sempre le donne non finiscono mai di stupire, in mostra anche la supermodella Alek Wek attivista fuggita dalla guerra Civile Sudanese, Letizia Battaglia grande fotografa anticonvenzionale che con le sue immagini ha documentato la corruzione e la morte nella Sicilia controllata dalla mafia, occupandosi negli ultimi anni di vita dei diritti delle carcerate e di questioni ambientali. Ci sono anche donne blasonate come la Regina Elisabetta e Wu Zetian, prima e unicasovrana donna in oltre tremila anni di storia cinese.

In vetrina dal gospel a Frida

E ancora Sister Rosetta Tharpe, afroamericana, star del gospel e progenitrice del rock and roll;  Yayoi Kusama, oggi un’artista celebrata a livello mondiale, ma dal difficile passato segnato da sofferenza mentale e abusi. C’è una stupenda Frida Kahlo interpretata con lo spirito che si addice alle visioni della celebre pittrice messicana. Tante storie di fatica, successo, avventura, amore, passione in questo “padiglione urbano”.

Chi è l’artista

Myra Fiori è nata negli Stati Uniti e vive part-time a Firenze. Ha lavorato come professionista del marketing globale creando luoghi innovativi incentrati sull’arte come Galleria illy a New York e come gli spazi alla Biennale di Venezia. Il suo maggiore interesse è la narrazione, in particolare degli svantaggiati e dimenticati dalla storia. Ha prodotto anche dei film. Scrive e collabora con grandi artisti per produrre progetti globali su larga scala. Dopo essere stata ospite di Espace Louis Vuitton con l’opera Tree of Human Life, realizzata con Liberatum per Louis 200, Myra Fiori torna a Venezia, portando per la prima volta questa serie fotografica.

Una vetrina vicino al cielo

Quando passo davanti alla Domus Civica mi tornano sempre alla mente i racconti di mia nonna quando ero bambina che mi parlava di quel palazzo altissimo e la sua splendida terrazza. Era una donna veneziana dal carattere molto forte, ma con una dolcezza e generosità infinite. Così ogni volta che osservo questo edificio, che per la mole e il disegno mi ricorda una prospettiva newyorkese, penso sempre a lei e la immagino in quella terrazza. Il posto più vicino al cielo.

A Decorated Woman

A few good stories about the power of women

Myra Fiori

18 novembre – 15 gennaio

D3082 Domus Civica Art Gallery

Calle de le Sechere, San Polo 3082, Venezia

D3082 è un progetto promosso da ACISJF Venezia, supportato da CIF – Centro Italiano Femminile. 

La mostra è realizzata con il contributo di AF Service, Prosecco Liberty, Grafiche Biesse.

Tags: A Decorated WomanAda LovelaceAlek WekD3082 Domus Civica Art GalleryFrida KahloHedy LamarrLetizia BattagliaMalala YousafzaiMyra Fioripremio nobelRachel Carsonregina elisabettaSister Rosetta TharpevetrinaWu ZetianYayoi Kusama
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Nella Città di Smeraldo l’autismo va a scuola

Articolo sucessivo

Legame cultura-turismo: fondi europei per PMI venete

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 4

  1. Gabriella Giaretta says:
    2 mesi fa

    Grazie Elisabetta! Buoni i tuoi stimoli!

    Rispondi
  2. Paolo Mattei says:
    2 mesi fa

    Quante donne meravigliose, in particolare la nonna. Che certamente sarà in quella terrazza vicino al cielo, per proteggere.
    Grazie Elisabetta per questi regali domenicali

    Rispondi
  3. Marco Palmolella says:
    2 mesi fa

    Dott.ssa Elisabetta, quanto mi piacciono le sue citazioni autobiografiche dove ci testimonia che i suoi genitori e i suoi nonni l’hanno educata al bello, facendole osservare bene l’ambiente dove viveva. Infatti si può formare una persona facendole osservare il mondo che la circonda. Bella questa mostra di Myra Fiori sulle donne che hanno segnato la società in molti settori. Infatti è tempo di demolire il concetto che assegna all’uomo una supremazia rispetto alle donne; al massimo potremmo dire che le donne non hanno potuto esprimersi, far sentire la loro voce perchè la società non le prendeva sul serio. Per fortuna oggi siamo lontani da questa visione del mondo. Ho guardato attentamente le foto e le ho trovate molto belle, ma non avendo competenze digitali non ho compreso a pieno il concetto: Opere composte con centinaia di strati digitali sovrapposti, provenienti dalla collezione personale di immagini di gioielli dell’autrice. Come si fa a realizzare un’immagine in questo modo? Per me era più facile quando grandi fotografi correggevano i negativi in camera oscura.

    Rispondi
  4. Rosalisa falchi says:
    2 mesi fa

    Bellissima questa rassegna di donne che hanno dato un’impulso decisivo al cambiamento del mondo. Ma ti voglio parlare di una mia amica carissima che mi da’, ogni giorno, una testimonianza di forza e di energia nei valori illimitati che ogni persona ha. Giovane donna, le nasce un figlio, dopo un parto drammatico, con gravi problemi fisici e psichici. Accetta, con fiducia, quello che la medicina le può offrire. Ora che il bambino è diventato adulto e i problemi sono enormemente più dolorosi e faticosi, accetta con rassegnazione quello che il mondo medico non le può più dare. Da lei, non ho mai sentito una parola di stanchezza o di lamento per guello che quotidianamente affronta. Esulta, quando può permettersi, per qualche spazio temporale che le dà l’opportunità d’uscire e di vivere la vita che, per noi, è normale. Ecco, a mio avviso questa donna vola alto, anzi altissimo.
    Noi, cara Elisabetta, siamo Donne….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
Lorenzo non è solo

Lorenzo non è solo

Febbraio 5, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored