Cari amici di http://www.enordest.it c’era una piccola speranza di vedere le sale cinematografiche aperte dal 27 marzo e invece dovremo pazientare ancora un po’. Nel frattempo mettiamoci comodi in poltrona e seguiamo i film in Tv. Questa settimana c’è un po’ di tutto. Dalla storia di Mandela all’ironia agrodolce del Rag. Ugo Fantozzi.
Domenica 21 marzo un po’ di tutto con drammi, polizieschi e commedie

Su Cine 34 alle ore 21.00 in onda “La migliore offerta”. La vicenda narra di un esperto d’arte che viene “assoldato” da una giovane e ricca signora che soffrendo di agorafobia non esce di casa e di conseguenza vuole far valutare tutti i beni mobili della sua villa. Regia: Giuseppe Tornatore. Cast: Geoffrey Rush, Jim Sturgess. Durata: 125 minuti.
RAI Uno propone “Il giudice meschino” alle ore 21.25. Tratto da una miniserie in due puntare e dall’omonimo romanzo di Mimmi Gangemi, dove si narra di un pubblico ministero impegnato ad indagare in Calabria su un traffico di rifiuti tossici nucleari. Regia: Carlo Carlei. Cast. Luca Zingaretti, Luisa Ranieri. Durata: 110 minuti.
Una commedia per rilassarsi la offre Rete 4 con “Forever Young” alle 21.25. Storie di vari personaggi che cercano il compagno/a ideale, senza guardare l’età anagrafica. Regia: Fausto Brizzi. Cast: Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Ferilli, Stefano Fresi, Luisa Ranieri, Teo Teocoli. Durata:95 minuti.
Lunedì 22 marzo un po’ di lotta al razzismo all’omaggio a Manfredi
Il canale CIELO manda in onda alle ore 21.15 “A spasso con Daisy”. Un’anziana signora ebrea particolarmente antipatica decide di assumere un autista di colore. Dopo le prime “schermaglie” tra i due si creerà un bel rapporto di amicizia. Il razzismo è il tema dominante. Regia: Bruce Beresford. Cast: Morgan Freeman, Jessica Tandy. Durata: 100 minuti.
CINE 34 ci propone alle ore 21.00 “Vedo nudo”. Un omaggio al grande Nino Manfredi in una delle sue migliori interpretazioni datata 1969. Un pubblicitario specializzato in cartelloni erotici finisce col “vedere” donne nude in ogni angolo della città. Regia: Dino Risi. Cast: Nino Manfredi, Sylva Koscina, Enrico Maria Salerno. Durata: 120 minuti

Martedì 23 marzo
Su TV 2000 alle ore 21.10 ecco “Quartet”. Un famosissimo soprano decide di far visita in una casa di riposo ai suoi compagni di quartetto vocale e tra questi il suo ex marito. Regia: Dustin Hoffman. Cast: Maggie Smith, Albert Finney. Durata: 100 minuti.
Un film d’azione su RAI 4 dal titolo “The equalizer-Il vendicatore” alle ore21.20. Tratto dall’omonimo serial Tv narra di un magazziniere che decide di trasformarsi in una sorta di vendicatore quando una giovane prostituta viene picchiata violentemente. Regia: Antoine Fuqua. Cast: Denzel Washington, Marton Csokas. Durata. 130 minuti.
Mercoledì 24 marzo un po’ di noir

Non proprio in prima serata (facciamo una deroga) il canale CIELO alle ore 23.15 manda in onda “La camera azzurra”. Tratto dall’omonimo famoso romanzo di Georges Simenon. Un uomo sposato ha una relazione segreta con un’altra donna e verrà accusato dell’omicidio del marito della stessa. Un’interessante trasposizione cinematografica del romanzo. Regia: Mathieu Amalric. Cast: Mathieu Amalric, Lea Druckler. Durata: 75 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 ecco “Gangster Squad”. Un “rampollo” di una famiglia ebrea degli anni Trenta, farà una rapida “carriera” unendosi ai mafiosi italiani di Los Angeles e la città si trasformerà nella più ricca degli Stati Uniti. Regia: Ruben Fleischer. Cast: Sean Penn, Ryan Gosling, Emma Stone. Durata: 115 minuti.
Giovedì 25 marzo un po’ di spy story, guerra civile e Johnny Deep
Apriamo questa serata andando su IRIS dove alle ore 21.00 ci sarà “Spy Game”. Un agente della CIA verrà arrestato in Cina e di seguito condannato a morte per spionaggio. Dagli Stati Uniti decidono di abbandonarlo per evitare conflitti di percorso con i cinesi, ma interverrà un giovane agente che farà il possibile per salvargli la vita. E’ chiaro il messaggio di critica verso la CIA. Regia: Tony Scott. Cast: Robert Redford, Brad Pitt. Durata: 120 minuti.
Su TV 2000 va in onda alle ore 21.10 “Uomini di Dio”. Un gran bel film forse passato inosservato. Nell’Algeria del 1996 il paese è alle prese con una feroce guerra civile dove sei monaci trappisti verranno trucidati dai guerriglieri islamici. Oserei dire quasi un capolavoro. Regia: Xavier Beauvois. Cast: Lambert Wilson, Michael Londsdale. Durata: 120 minuti.
Chiudiamo il giovedì con “La fabbrica di cioccolato” in onda su Italia 1 alle ore 21.20. Tratto dal libro di Dahl si narra di Charlie che trova un biglietto d’oro col quale potrà visitare assieme a quattro amici la fabbrica di cioccolato dove incontreranno lo strano signor Wonka. Regia. Tim Burton. Cast: Johnny Depp, Freddie Highmore. Durata. 115 minuti.
Venerdì 26 marzo un po’ di storia fino all’assassino psicopatico
Occhi puntati su IRIS alle ore 21.10 per “Invictus-l’invincibile”. Il famoso Nelson Mandela, presidente sudafricano cercherà di trovare una riappacificazione nazionale puntando sulla nazionale di rugby gli Springbocks. Con i campionati del mondo in arrivo farà di tutto per riconciliare la nazione con il supporto della squadra. Regia: Clint Eastwood. Cast: Morgan Freeman. Matt Damon. Durata: 135 minuti.
TV 2000 propone alle ore 21.10 “Ritorno alla vita”. Due piccoli fratelli vengono investiti dall’auto di uno scrittore e uno dei due purtroppo morirà. A seguito dell’incidente lo scrittore tenterà il suicidio, poi la sua carriera di scrittore prenderà una nuova “vita”. Dopo dieci anni il fratello del morto vorrà incontrarlo. Regia: Wim Wenders. Cast: James Franco, Charlotte Gainsbourg. Durata: 100 minuti.
Su Telenuovo alle ore 21.15 il thriller “Cape Fear- Il promontorio della paura”. E’ il remake del precedente con Gregory Peck e Robert Mitchum. Un assassino psicopatico esce dal carcere intenzionato a uccidere l’avvocato che non l’aveva difeso in maniera da evitare la sua condanna. Regia: Martin Scorsese. Cast: Robert De Niro, Nick Nolte. Durata: 110 minuti.
Sabato 27 marzo
Su Rai Movie alle ore 21,20 segnaliamo una commedia francese dal titolo “50 primavere”. Una madre separata all’improvviso riceverà la notizia che presto diventerà nonna e avrà un momento di sbandamento. Incontrerà un uomo col quale aveva avuto una storia d’amore. Regia. Blandine Lenoir. Cast: Agnes Jaoul. Durata: 90 minuti.
Chiudiamo la settimana con due sane e vecchie risate che fanno sempre bene alla salute e al morale. Su Rai Storia alle 21.10 in onda il classico “Fantozzi contro tutti”. Pleonastico scrivere la breve trama, il ragionier Ugo ci fa sempre ridere, a volte amaramente. Regia: Paolo Villaggio. Cast: Paolo Villaggio, Milena Vukotic. Durata: 95 minuti