mercoledì, Marzo 3, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Sport Ciclismo

Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
17 Gen 2021
Reading Time: 8 min
Ciclocross: il tricolore parla solo la lingua del Nordest
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sono fatti valere i corridori del Nordest ai Campionati Italiani di Ciclocross, che si sono disputati nel Parco Belloluogo di Lecce. Il titolo più prestigioso l’ha conquistato il trevigiano  Filippo Fontana che ha staccato tutti nella categoria Under 23. Nella categoria juniores ha primeggiato il friulano Brayan Olivo, mentre negli allievi secondo anno ha vinto il veronese Ettore Prà.

Un altro titolo è andato al Friuli Venezia Giulia con Matteo Fabbro Re degli esordienti al secondo anno che ha costruito la sua vittoria nei primi giri complice la caduta in avvio di gara di Riccardo Da Rios (Società Sportiva Sanfiorese, di Treviso) che ha recuperato ben 47 posizioni avanti a sé per arrivare a soli sei secondi dietro Fabbro.

Un’impresa frutto di coraggio e senza farsi sopraffare dalla tensione per il trevigiano Da Rios premiato dal Panathlon Club Lecce (del presidente Ludovico Maroglio) con la Targa Fair Play. Al trevigiano Pietro Deon il tricolore degli esordienti primo anno. Un titolo anche nelle donne master. L’ha firmato la ciclogiornalista Ilenia Lazzaro, di Padova.

Elite: Gioele Bertolini dopo due anni

La maglia tricolore degli élite è finita sulle spalle del valtellinese Gioele Bertolini che torna a vestire il tricolore a distanza di due anni. Il corridore diLuca Bramati mostra subito di andare forte e nonostante un Jakob Dorigoni n ottime condizioni, è lesto a cogliere l’attimo giusto per distanziare il campione uscente della Selle Italia Guerciotti vittima, tra l’altro, di una fatale scivolata nel momento in cui stava per riaccodarsi alla ruota del suo rivale.

Filippo Fontana, tricolore di famiglia: titolo under 23

A Lecce Filippo Fontana ha conquistato il Campionato Italiano di Ciclocross Under 23 maschile. Il trevigiano del Centro Sportivo Carabinieri è per la quarta volta tricolore di ciclocross dopo i titoli del 2016 (allievi secondo anno) e del 2017-2018 tra gli juniores.

Filippo Fontana, classe 2000 trevigiano di Fregona, è il figlio dell’ex dilettante della Forestale Alessandro (2° ai Mondiali Militari Cross). Gareggiava anche il nonno Luigi e lo zio Franco. Le sorelle gemelle, quattro anni meno, Beatrice più per il ciclocross e Camilla più per la mountain bike. Il neo tricolore si è diplomato al Liceo Artistico.

Il friulano Bryan Olivo tricolore juniores

Il friulano Bryan Olivo ha fatto sua oggi la maglia tricolore della categoria juniores nella terza e ultima giornata dei Campionati Italiani di Ciclocross a Lecce. L’atleta di di Cimpello di Fiume Veneto in provincia di Pordenone, che corre per la formazione DP66 Giant Selle SMP dell’ex iridato Daniele Pontoni, è stato indubbiamente il più costante nell’arco dei 40 minuti di gara, che ha condotto nelle prime posizioni fin dal primo giro.

Donne Arzuffi (élite),  Baroni (under 23) e Bramati  (juniores)

Si tinge di rosa il Campionato Italiano di Ciclocross con l’assegnazione dei titoli riservate alle categorie donne elite, under 23 e juniores. Sul trono tricolore di Lecce salgono l’elite Alice Arzuffi (Fiamme Oro) che anticipa Chiara Teocchi e Eva Lechner, la under 23 Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che supera la compagna di squadra Gaia Realini e Sara Casasola, e la juniores Lucia Bramati (Star Casinò) prima davanti a Giulia Challancin e Lisa Canciani.

Esordienti primo anno: il trevigiano Pietro Deon

Si apre con il trionfo del veneto Pietro Deon la seconda giornata dei Campionati Italiani di Ciclocross a Lecce. Il dodicenne di Camalò di Povegliano, nel Trevigiano, portacolori della Società Sportiva Sanfiorese ha conquistato il titolo tricolore esordienti maschile di primo anno. Deon, che all’Epifania si era aggiudicato la settima e ultima prova del Giro d’Italia a Sant’Elpidio a Mare, partito dall’ultima posizione per una caduta, ha preceduto di 14″ il romano di Civitavecchia Andrea Tarallo del Team Bike Terenzi (medaglia d’argento), mentre al terzo posto, quindi medaglia di bronzo, con un ritardo di 17″ si è classificato l’umbro Filippo Susta del Velo Club Racing Assisi Bastia.

Esordienti secondo anno: il fruilano Ettore Fabbro

Tredici anni, udinese di Codroipo il Paese del professionista Matteo Fabbro della Bora Hansgrohe (nessuna parentela), Ettore Fabbro si è laureato a Lecce Campione Italiano di Ciclocross esordienti di secondo anno. Il giovane Fabbro, già vincitore della tappa del Giro d’Italia di Ferentino, a Bolzano e domenica scorsa del cross di Montodine nel Cremonese nonchè vincitore del tricolore di mountain bike lo scorso anno al Ciocco, si è imposto anticipando di 6″ i trevigiani Riccardo Da Rios (Sanfiorese) e di 24″ Luca Vaccher del gruppo sportivo Mosole.

Al lombardo Travella il titolo degli allievi primo anno

Protagonista di una spettacolare rimonta nelle battute finali, il lombardo Nicholas Travella è il nuovo campione italiano di ciclocross allievi di primo anno. Il giovane portacolori del gruppo sportivo Cicli Fiorin, 14 anni comasco di Colverde nei pressi di Faloppio, è riuscito nell’impresa di conquistare il titolo superando il ligure Matteo Gabelloni, del Team Bramati (argento) e il trevigiano Lorenzo De Longhi del Gs Mosole (bronzo), che in testa alla corsa vi era rimasto fino alla tornata conclusiva

Allievi secondo anno al veronese Ettore Prà

Pronostico rispettato tra gli allievi di secondo anno, con Ettore Prà che conquista il Campionato Italiano di Ciclocross a Lecce. Veronese di Monteforte d’Alpone, sede anche della sua società la Hellas Monteforte, il fortissimo corridore ha bissato il successo dello scorso anno (allora allievo di primo anno) a Schio, dimostrando di essere il numero uno della categoria.

Donne esordienti primo anno: Elisa Bianchi

Bresciana di Lograto, Elisa Bianchi ha dominato la corsa fin dalla partenza dimostrando di avere una marcia in più. La portacolori del Velò Montirone vince dunque per distacco davanti alla parmense Valentina Bravi (Pedale Fidentino Race Team) e alla trevigiana Giorgia Pellizotti (Gs Mosole), figlia dell’ex professionista Franco.

La storia. L’ex  professionista  Pellizotti trepidava per la figlia

Tra i genitori che hanno trepidato per i proprio figli in gara c’era anche Franco Pellizotti, ex prof e attualmente diesse al Team Bahrain Victorious. L’ex professionista trevigiano   ha sofferto, e poi gioito, per il bronzo della piccola Giorgia nella prova Esordienti.  «Ha scelto di praticare una specialità molto dura come il ciclocross, che io per esempio non conoscevo a fondo e che sto apprezzando per lo spirito di unione che riesce a creare tra i ragazzi. Devo dire che Giorgia è stata molto brava. Se ho spinto per farle praticare ciclismo? Assolutamente no, anzi non è che inizialmente fossi così entusiasta». La piccola Giorgia ha mostrato una grinta in un fisico da grimpeur che ha ricordato lo stile in bici di papa. Era anche accompagnata dalla Claudia Basei.

Donne esordienti secondo anno: Elisa Ferri

Aretina di San Giovanni Valdarno, del gruppo sportivo Olimpia Valdarnese, Elisa Ferri era la più attesa e non si è fatta attendere. La giovanissima toscana, classe 2007, vince il duello con la piemontese Camilla Bezzone (Cicli Fiorin) seconda classificata, mentre chiude in terza posizione la marchigiana Alice Pascucci del Team Bramati.

Donne allieve primo anno: Anita Baima

Anita Baima, 14 anni torinese di Ciriè è la pronipote di Franco Balmamion vincitore di due Giri d’Italia. Allo sprint ha conquistato il titolo superando la ligure Beatrice Temperoni (L’Equilibrio Cycling Scholl) e la lombarda Elisa Lanfranchi portacolori della Melavì Tirano Bike).
A ruota, dal quarto posto al decimo, Auer, Bulegato, Rinaldoni, Arianna Bianchi, Siri, Perusin e Tarallo.

Donne allieve secondo anno: Federica Venturelli

Federica Venturelli, 16 anni fra pochi giorni cremonese di San Bassano, è una habitué del podio tricolore. Dopo l’Idroscalo e Roma è questa la sua terza maglia tricolore nel Ciclocross. Podio tutto lombardo nella prova del secondo anno. Allo sprint Venturelli ha regolato infatti la valtellinese Valentina Corvi (Melavì Tirano Bike) con la quale ha duellato per tutta la gara. Completa il podio, quindi medaglia di bronzo, Vittoria Rizzo del team varesino l’Equilibrio Cycling Scholl.
Seguono Donati, Capagni, Turina, Demichelis, Gentili, Parotto e Santin.

I titoli dei master

Spicca il tricolore di Ilenia Lazzaro, ciclogiornalista padovana

Elite master donna: Linda Fischnaller (Meran Bike)
Master donna1: Ania Bocchini (Team Cingolani)
Master donna 2: Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000)
Elite Sport: Matteo Cancherini (CM2 Asd)
Master 1: Nicolò Ferrazzo (TTeam)
Master 2: Samuel Mazzucchelli (Stm Asd)
Master 3: Carmine Del Riccio (Sunshine Racers)
Master 4: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team)
Master 5: Maurizio Carrer (Team Eurobike)
Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 7: Andrea Zamboni (Team Ridiculous)
Master 8: Fabrizio Stefani (Bike Pro Action).

Trofeo Triveneto: penultima prova a Variano

Oggi andrà in scena il 6° Gran Premio Friuli Venezia Giulia di Variano di Basiliano, penultima prova del Trofeo Triveneto. La regia organizzativa sarà affidata, come ogni anno, alla DP66 Giant Smp del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni in collaborazione con il Gs Varianese. Il percorso, che negli ultimi anni è diventato la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano, ricalcherà quello affrontato nel 1995 in una prova di Coppa del Mondo. Ruoterà attorno a Colle San Leonardo e sarà divertente e accattivante allo stesso tempo, con continui sali – scendi, rampe e contropendenze. Variano di Basiliano fu teatro nel 1995 di una prova di Coppa del Mondo La partecipazione sarà di qualità altissima. Al via della prova ci saranno gran parte delle maglie tricolori assegnate a Lecce la settimana scorsa.

Tags: Brayan OlivoCampionati Italiani di CiclocrossciclocrossEttore PràFilippo FontanaParco Belloluogo di Lecce
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Piante e terreno. L’unione fa la forza quando si parla di green

Articolo sucessivo

Lorenzoni: portare l’esperienza del campo

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
11
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
59
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
307
Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Febbraio 28, 2021
300
Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Febbraio 28, 2021
15
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored