venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Ci vuole umiltà per governare bene

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
06 Nov 2022
Reading Time: 11 min
Ci vuole umiltà per governare bene
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Che anche gli altri possono avere ragione me ne convinse a fatica Padre Virginio Rotondi, il grande gesuita che fu mio mentore e maestro. Ci vuole umiltà per ammetterlo. Anch’io, come lei dalla borgata, Onorevole Presidente, venivo dalla provincia del profondo Sud, dove si cresce con la presunzione che sostituisce i conforti e la civiltà che mancano. È questa lacuna a penalizzarci, non solo l’abbandono e la lontananza dalla cultura e dal benessere.

Tra vax e no vax

Ecco perché mi preoccupo e mi chiedo se non sia il caso di dare oggi ragione alla scienza anziché ai no-vax, seppure abbiano il merito di averla votata, anche se non sono i soli. Anzi, lo sono in minima parte. Pensi anche a tutti i cittadini probi – certamente l’hanno votata anche loro – che hanno rispettato, pazienti, i consigli della comunità scientifica, sono rimasti per tanti mesi in lockdown e hanno pianto in silenzio i loro morti. È più facile l’opposizione, mentre governando è facile sbagliare.

Inghilterra e disastri

È superfluo che le indichi i disastri che i Tories stanno combinando nel civilissimo Regno Unito. Anche loro hanno una vasta maggioranza ai Comuni. Ma tre premier si sono alternati nelle ultime sei settimane. Eppure ognuno di loro – personaggi di grande valore come Boris Johnson e Lis Truss, ora c’è Rishi Sunak – era convinto di avere la pozione magica. Adesso i laburisti chiedono le elezioni anticipate per dare la parola al popolo, esattamente come faceva lei fino qualche mese fa. Come vede, i metodi sono ripetitivi e sempre gli stessi, sia per la destra che per la sinistra. Nessun partito è migliore, dipende dagli uomini (stavolta dalla donna). E i guai possono arrivare anche da chi vince le elezioni.

Quando manca l’umiltà

Tutto questo accade perché nessuno ha l’umiltà di ammettere che la Brexit è stato un errore che ha isolato ancora di più il paese. È vero che ci fu un referendum, quindi la responsabilità sembra essere del popolo. Ma gli elettori furono indirizzati male e i Tories mentivano. Lei non potrebbe governare col consenso dei pochi nostalgici. Quindi, le sue scelte debbono piacere a tutti gli altri che l’hanno votata. Passata l’euforia – finalmente l’alternanza di destra e una donna a guida del governo – si cominciano a tirare le somme e cernere i fatti concreti, che gli italiani ora pretendono perché lei glieli promise.

Ci vuole umiltà per governare ma anche per farsi rispettare

Siamo mediamente ignoranti – è vero – ma, alla fine, siamo anche dissacratori. Il popolo ha tollerato i ministri in odore di conflitto d’interessi che lei ha inserito nel governo, voltagabbana, ignoranti, condannati per corruzione. Ha anche soprasseduto sul braccio di ferro e il tira e molla con gli alleati per la spartizione dei posti di poteri. Ricorda quando lei accusava la sinistra di essere legata alle poltrone? Ora vi accapigliate voi. Il popolo è comprensivo con le incoerenze dei politici. Si rende conto che non è facile raggiungere l’equilibrio tra le varie coalizioni attraverso il compromesso. Giustifica anche le intemperanze di Salvini, che, avendo perso per la strada gran parte dei voti, e continua a perderne, deve fare la voce grossa per dimostrare che conta ancora qualcosa.

Attenzione a Salvini

Salvini è più pericoloso della Ronzulli non perché più intelligente ma perché sente che si avvicina la fine del suo mandato. I perdenti sono infidi e mancano di umiltà. Come Putin, che, perdendo terreno nella guerra che doveva essere lampo, non sa più come reagire e minaccia di ricorrere alle armi nucleari. Adesso persino Bossi, nonostante il suo disagio fisico e l’intenzione di lasciare alle nuove leve il destino della Lega, è tornato in campo per cercare un’improbabile rimonta. Con la classe e umiltà che gli altri non hanno, seppure un tempo usciva in canottiera, sostiene che la Lega era nata per difendere gli interessi del Nord, che infatti non la vota più, non per estendersi per tutta la penisola col solo scopo di ampliare il proprio potere.

Ammettere l’errore

La nomina dei due vice presidenti è stata inopportuna, tanto più che ognuno ha un dicastero importante. Tajani, che sembra più affidabile, dipende totalmente dal padrone e, non avendo un’autonomia di pensiero, fa ciò che gli si dice di fare. Mentre Salvini se lo troverà continuamente tra i piedi a Palazzo Chigi, persino alla sua poltrona quando lei è assente, se riesce a eludere la sorveglianza degli uscieri. Purtroppo anche la Lega per ora lo sopporta, non avendo con chi sostituirlo. È questo il problema dei partiti, ora che si entra al vertice senza studi né esperienza. Non si preoccupi se anche la classe dirigente di Fratelli d’Italia è limitata.

Non è il numero che fa la differenza, ma la qualità

Sono sempre più rari i leader in Europa essendo la società occidentale in crisi da diversi anni. La Germania è piena di statisti, ma da quando se n’è andata la Merkel non sanno come fare. Anche la Francia è nei guai, essendo Macron sceso molto nei consensi. Ma almeno ha la prospettiva che il prossimo presidente sarà Christine Lagarde, però tra quattro lunghi anni. Il Regno Unito, come abbiamo visto, non sta molto meglio e non è colpa di Carlo III. Lei è una delle poche speranze dell’Europa, dato che Draghi non è ambizioso e ne ha piene le tasche.

Accetti le decisioni del Paese

Il paese che l’ha votata in massa non tollererà che la destra rinneghi la scienza per gratitudine ai no-vax o solo per agire al contrario della sinistra. Comunque, non è una saggia politica. Li perdoni, sì, ma non rinunci a educarli. Perché se gli dà ragione sul loro modo di agire durante il precedente governo, le chiederanno sempre di più. Dando il cattivo esempio è facile cadere sempre più in basso come è accaduto al PD, ma prima anche alla DC e prim’ancora al fascismo e al comunismo. Se non col mio sermone, lo capirà quando si renderà conto che governare è complicato, molto più di quanto i suoi accoliti ritengono, non avendo mai avuto tale responsabilità. Prima se ne renderà conto meglio sarà per lei.

La questione no- vax

Ai no-vax, Signora Presidente, non è stata limitata la libertà. Sono loro che ne volevano più di quanto gliene spettasse, intercedendo in quella degli altri, offendendo, aggredendo, usando violenza per farsi ragione. Mentre migliaia di italiani morivano. Per primi i più deboli, gli ammalati e gli anziani, quelli ricoverati nelle case di riposo e negli ospedali. La maggior parte delle famiglie italiane sono state colpite dal lutto, aggravato da quella insolenza. Per di più si consideravano martiri, accusando il governo di coercizioni naziste e paragonandosi ai deportati della Shoah, insultando gli orrori di cui fu vittima quel popolo. Insensibili al calvario di sanitari, medici e infermieri, molti di loro deceduti per contagio e fatica, assieme ai loro pazienti. Gli scienziati hanno prodotto tempestivamente il vaccino che ha salvato milioni di vite.

Abbia l’umiltà di ammetterlo

Non è vero che quella del PD fu la peggiore resistenza alla pandemia. Fu analoga al comportamento di tutta l’Europea e del mondo occidentale. Per di più noi beneficiavamo dei suggerimenti di un comitato tecnico scientifico di prim’ordine. Amnistiare i no-vax non è un atto di giustizia, ma un fazioso premio per avere creato problemi al governo di sinistra con la loro rappresaglia. Quindi, il suo non è un atto di buon governo. Nessun consigliere, neppure la sua mamma, le fanno osservare che, così, comincia male? Si può condividere la chiusura dei porti per calmierare l’afflusso dei migranti. Si può tollerare la complicità con gli evasori fiscali per l’aumento delle spese in contanti e tacitare le richieste di Salvini per non farlo scalpitare. Ma tra il 26% di elettori, i no-vax sono una minima parte, la peggiore. Tutti gli altri erano protetti dalla scienza e l’hanno votata sperando che siano finalmente premiati i meritevoli, e i corrotti finiscano in galera, a qualsiasi cordata appartengano.

Non se la prenda con Speranza ma difenda gli onesti

Lei che è incorruttibile e non ricattabile avrà notato con raccapriccio quanti disonesti sono passati dal parlamento negli ultimi anni, votati da elettori per bene, attratti, chissà perché dalla disonestà, che esercita un bieco fascino dal quale sembra difficile dissociarsi. È questo male che bisogna combattere, non il ministro Speranza che ha fatto ciò che gli scienziati gli suggerivano. Processare lui con la commissione d’inchiesta è come processare la scienza. Lei avrebbe seguito le richieste più sagge dei no-vax? Qualche giorno fa è accaduto un fatto sintomatico che dovrebbe preoccuparla più dei rave party che si riuniscono senza avvertire il commissariato e che lei ha fatto sgombrare perché bevono e sniffano. Però gli stupri avvengono negli ospedali, nei campus universitari e nei luoghi di lavoro. Nei rave party le donne sono rispettate. Ed è un fatto raro in questa società violenta. Invece, li abbiamo fatti sgombrare. Anche questa è limitazione di libertà. Forse assieme allo scioglimento dei raduni non autorizzati si dovrebbe insegnare ai giovani che il futuro non glielo ha rubato nessuno. Sono loro a rinunciarvi con la droga e con l’uso smisurato del cellulare.

Seppure più lenta, ma educativa, è più utile l’immissione di cultura che la repressione

È morto a Milano, ucciso per un regolamento di conti, il capo degli ultrà dell’Inter. Era un criminale di 70 anni che ne aveva trascorsi 26 in carcere e si vantava di un reddito di 80mila euro al mese, pur non avendo un’attività lecita. Costui aveva rapporti con l’autorevole società sportiva milanese e dirigeva il tifo di migliaia di interisti, che, appresa la notizia durante l’incontro a San Siro con la Sampdoria, lasciarono lo stadio per manifestare il loro lutto, obbligando con la violenza anche altri sportivi a lasciare gli spalti. Sono certo che gli italiani, oltre che i rave party, vorrebbero che fossero questi gruppi a essere sciolti ed evitare che ne sorgano altri guidati da criminali, cui si accoda anche gente perbene sprovveduta.

L’umiltà di seguire i consigli e guardare in faccia la realtà

È lì che bisogna intervenire, al più presto per frenare la violenza e il razzismo. Se no, è falsa la proposta di pacificazione nazionale. Come pure l‘accusa agli avversari di essere fomentatori di odio. Non è neppure giusto, né furbo, creare differenze tra cittadini perché le ricordo che mentre lei si dibatteva tra l’ambigua indecisione di seguire la scienza o i no-vax, la mia amica Assunta Almirante, che non si fece mai catechizzare da nessuno, essendo una donna libera, seppure avesse la Fiamma nel cuore era la prima a ricorrere al vaccino quando era il turno degli ultra ottantenni. Sarebbe stata una grande senatrice, che avrebbe dato lustro al parlamento e, seppure fascista, anche all’Italia.

Bisogna anche saper ascoltare con umiltà

Le ricordo, infine, che il contenzioso che lei ha aperto con Forza Italia definendo la Ronzulli non sufficientemente autorevole per far parte del suo governo, potrebbe aggravarsi con la difesa dei no-vax, essendo Forza Italia allineato con le direttive scientifiche. Lei, invece, si preoccupa più degli insani suggerimenti a Zelensky di rinunciare a difendere il proprio paese in cambio della ricostruzione. Queste dichiarazioni saranno smentite, com’è accaduto tante altre volte in passato e accadrà ancora in futuro. Quindi, non hanno valore. Mentre le offese e i rancori restano e si ingrandiscono col tempo.

Le vere necessità

L’urgenza del paese non è la riabilitazione di sanitari no-vax da reintegrare negli ospedali né la rottamazione delle multe a chi non si è voluto vaccinare mettendo a repentaglio anche la salute degli altri. È più urgente la moralizzazione del paese. Non so se si è accorta che la brava gente che non sa delinquere ammira gli evasori fiscali che riescono a non pagare le tasse. Nessuno gli ha spiegato – a lei l’arduo compito di doverlo spiegare pure ai suoi alleati – che in Italia si pagano molte tasse perché le strutture dello stato sono costose ma consentono di vivere bene e di guadagnare molti soldi. Tanto che il risparmio è il più alto al mondo e supera di gran lunga il debito pubblico. In Moldavia non c’è tanto benessere, quindi tasse se ne pagano poche. Se in Svizzera e in Germania se ne pagano di meno è perché i cittadini sono disciplinati e cooperativi col governo.

Governi bene, anche con l’umiltà di ammettere che siamo un popolo di ladri

Invece, l’Italia è un paese di ladri. Chi può ruba e corrompe o si lascia corrompere. Chiunque sia a contatto col denaro prima o poi riesce a impossessarsene e quasi sempre la fa franca. Anche perché le strutture di controllo sono insufficienti per il dilagare di tanta corruzione. Non siamo riusciti a combattere né a ridurre la criminalità organizzata che è circoscritta, figuriamoci quella della società civile che è in libera diffusione.

Ridurla farà la differenza tra il suo governo e i precedenti della seconda Repubblica, ripartiti equamente tra destra e sinistra, con un intermezzo di due anni in cui Mario Monti e Elsa Fornero dovettero accorrere per riparare i danni. Furono sostenuti da tutti i partiti, tranne dalla Lega, che non capì l’emergenza o finse di non capire perché l’opposizione, avendo meno responsabilità rende più che governare.

Un consiglio dato con umiltà

Per la sua mancanza di esperienza e l’ingenuità dei suoi consiglieri non avete calcolato il rischio di fare entrare nel governo Sgarbi, che gli elettori avevano saggiamente eliminato. È una mina vagante che potrebbe scoppiarle tra le mani. Magari è stato inserito proprio per questo perché – non lo dimentichi – la sinistra è stata sconfitta e disarmata, mentre i suoi alleati sono più armati e bellicosi che mai. Se ne guardi.

Tags: assunta almiranteladriPadre Virginio RotondironzulliumiltàZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Mirano e l’oca. Tutto come 100 anni fa

Articolo sucessivo

Siamo dei replicanti

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored