venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Quando la settima arte parla italiano

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
05 Set 2021
Reading Time: 8 min
Quando la settima arte parla italiano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“La pandemia finirà presto, ma il cinema resterà con noi per sempre”. Lo ha esclamato in Sala Grande durante l’apertura di Venezia 78, il presidente della Giuria Bong Joon-ho, talentuoso e visionario regista sudcoreano, una delle voci più originali del cinema contemporaneo. Consacrato a livello internazionale con: “Parasite” Palma d’oro a Cannes e ben quattro Oscar. Ama il cinema italiano, ha citato Antonioni, Rossellini, De Sica, Olmi, Bellocchio, Bertolucci, e adora Gianni Morandi. La scena cult di “Parasite” ha come colonna sonora “In ginocchio da te” e devo ammettere che il contrasto surreale con le immagini è davvero perfetto. Da appassionata di cinema non posso che confidare nel potere taumaturgico della settima arte e credere a Bong Joon-ho; il cinema trionferà anche sul virus.

Il potere curativo

Indubbiamente ha un potere curativo sulla psiche, dimostrato da numerosi studi scientifici autorevoli. Avete mai letto Cinematerapia di Nancy Peske e Beverly West? Nel loro saggio hanno scientificamente realizzato un elenco di pellicole adatte al nostro stato d’animo, per arrivare un film dopo l’altro, alla felicità.

Quando la settima arte abbatte i muri

Potenza della settima arte, abbatte le barriere, non tutte per la verità. Il muro del Lido cintura protettiva per il distanziamento ha tenuto benissimo nonostante la passerella galattica per il film di Denis Villeneuve “Dune”. Una ressa degna dei tempi d’oro del red  carpet, compatibilmente con le severe misure precauzionali anti pandemia. Il kolossal fantascientifico del regista canadese, che al Lido portò qualche anno fa “Arrival”, ha illuminato la passerella con l’oro infinito dei suoi deserti, e il fascino dei protagonisti: Zendaya e Timothée Chalamet. Film pieno di aspettative per l’innegabile confronto che ci sarà con la prima trasposizione cinematografica del romanzo profetico di Frank Herbert realizzato nel 1984 dal grande David Lynch.

Timothée non ha deluso i fan in attesa, “mi sento un po’ italiano, all’Italia devo il mio successo” ha dichiarato alla stampa. Doveroso riconoscimento al talento dei nostri registi, lo ricordiamo infatti protagonista del film di Luca Guadagnino “Chiamami col tuo nome”.

La settima arte e il suo rapporto con l’Italia

In queste vicende internazionali, l’Italia scopre di essere molto amata. Fascino, talento, fantasia, il cinema italiano da sempre è sinonimo di bellezza e professionalità, punto di confronto imprescindibile dell’arte cinematografica. Lo ha dimostrato il premio Oscar Benigni, ricevendo il Leone d’oro alla carriera: “un sentimento d’amore quello che sento, più bello, più straordinario, meraviglioso”. Emozionante la dedica alla sua musa, “la mia attrice prediletta” la moglie Nicoletta Braschi.

Quest’anno l’apertura ha avuto il privilegio della presenza in sala del presidente della Repubblica  Sergio Mattarella, salutato calorosamente da Benigni che ha lanciato l’idea di un secondo mandato. Al presidente della Regione Luca Zaia ha detto: “Io la invidio una regione così bella!”

Aspettiamo ancora un po’

Troppo presto per i pronostici da concorso, anche se l’aspettativa creata dal Leone d’oro è la colonna sonora di un avvenimento come questo. Pervade ogni frammento delle nostre visioni. Quest’anno, oltre al grande ritorno del cinema americano, Venezia 78 si distingue per una importante presenza italiana, più consistente del solito, ben 5 film  in concorso.

La mano di Dio

Quindici minuti di applausi per il film di Paolo Sorrentino: “È stata la mano di Dio” accolto in sala con infinita emozione. Il regista premio Oscar de “La grande bellezza”, ci regala questa volta un diario intimo, la storia della sua numerosa e straordinaria famiglia, in una Napoli degli anni ’80. Dalla felicità dell’adolescenza, al lutto e al dolore profondo, quando a soli sedici anni, improvvisamente diventa orfano.  Il titolo ha una doppia interpretazione: c’è la famosa frase di Diego Armando Maradona usata per giustificare il goal ai Mondiali dell’86 durante Argentina Inghilterra. La mano de Dios ha oltrepassato i confini del calcio diventando l’icona di un gesto che ancora oggi è sospeso tra giallo, mito e leggenda.

Sorrentino ha confessato che si tratta di una bellissima metafora, che si riferisce al caso o al divino. Lui da ragazzo tifoso di Maradona, si salvò perché andò allo stadio a vedere la partita del Napoli a Empoli invece di seguire i genitori in montagna che tragicamente morirono a causa di una fuga di gas.

Settima arte chiama Italia

Un cast strepitoso: Toni Servillo, Luisa Ranieri, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo e uno straordinario Alessandro Bressanello. Veneziano, blasonato regista e attore di teatro, lo vediamo spesso in produzioni internazionali. Debutta al cinema nel 1989 con “Rosso veneziano”, nel 2007 è protagonista nel film “Carlo Goldoni: Venezia, Gran Teatro del mondo”. Interpreta Mariano Rumor nel film “Romanzo di una strage”. Con Checco Zalone ha girato “Tolo Tolo”. Lo abbiamo visto anche in uno degli ultimi James Bond assieme a Daniel Craig e Monica Bellucci nel film “Spectre” diretto da Sam Mendes.

Bressanello e la settima arte veneziana

Ma il palmares di Alessandro Bressanello è lunghissimo, ho il privilegio di averlo conosciuto tanti anni fa, girammo assieme un documentario su Venezia. Affascinante e magnetico grazie alla sua voce possente, dal timbro caldo, e nello stesso tempo simpaticissimo. Il mondo del teatro traspare in ogni suo gesto. Lo ringrazio per le foto del cast che mi ha inviato, in particolare quella con Paolo Sorrentino realizzata da Andrea Pattaro.

Nel 1976 apre il Tag, Teatro alla Giustizia, spazio teatrale e cinematografico a Mestre. Successivamente fonda il “Teatro Niovo”. Nel ’95 apre la “Produzioni Teatrali Veneziane” con la quale realizza numerosi spettacoli. Da sempre si occupa anche dell’organizzazione di grandi eventi a livello internazionale e nella sua Venezia.

Il suo amore per Venezia

Nel film di Sorrentino interpreta un carabiniere in pensione, fidanzato con una delle sorelle della numerosa famiglia protagonista. Giorni incredibili tra Napoli e la costiera amalfitana, racconta l’attore, grandi emozioni e situazioni surreali come quando nella scena della barca, che diventerà sicuramente iconica, la troupe ha abbandonato gli attori per andare a fare altre riprese  in mare. Così Bressanello si è messo a cantare “Nina” del grande Gualtiero Bertelli. Peccato che questo episodio estemporaneo non potremo vederlo al cinema.

“È stata la mano di Dio” è un diario intimo, ma che diventa universale per i temi trattati: il destino, l’amore, lo sport, la famiglia; un  messaggio che arriva al cuore di tutti a qualsiasi latitudine. Uscirà il 24 novembre in cinema selezionati e in dicembre su Netflix.

Il confronto aspro tra sale cinematografiche e piattaforme streaming si fa sempre più interessante, chi vincerà? E’ possibile una convivenza?

Secondo il direttore della Mostra Alberto Barbera, una forma di coesistenza tra i soggetti è auspicabile, in un mercato che è destinato a modificarsi. Ovviamente l’emozione e l’empatia suscitata da una sala buia e dal grande schermo è ineguagliabile e, Covid permettendo, il ritorno al cinema non potrà che essere una meravigliosa abitudine ritrovata. Mi viene alla mente la polemica suscitata nel 2018 dal film di Alfonso Cuarón “Roma”, per via del Leone d’oro assegnato ad un prodotto della piattaforma Netflix. Un film a mio parere bellissimo, pluripremiato anche agli Oscar.

La settima arte e Netflix

Il regista Sorrentino ha dichiarato alla stampa che lui ama la sala, ma non si considera un “talebano della sala” e le emozioni e i sentimenti passano in tutti i modi anche senza uno schermo gigantesco. E se ci fosse un altro Leone d’oro Netflix? Nel 2018 il Presidente di Giuria era il messicano Guillermo del Toro, quest’anno il sudcoreano Bong Joon. Entrambi in modo diverso hanno raccontato le  vicende fantascientifiche di una strana creatura. Dolce e innamorata quella del regista messicano in “La forma dell’acqua”, aggressiva e terribile quella di Bong Joon-ho nel film “The Host”.

Il film

Un anatomopatologo ordina al suo assistente di gettare nello scarico del lavandino centinaia di litri di formaldeide che finiscono nel fiume, subito dopo lo sversamento i passanti avvistano una strana creatura anfibia di grandi dimensioni che esce  dall’acqua seminando morte e terrore. C’è il sospetto che le persone morse dal mostro siano portatrici di un virus altamente pericoloso. Mi fermo qui per non rovinare la suspense.  

Un ricordo

Nell’attesa dei Leoni d’oro lasciamoci con una sana conversazione sui mostri da “Quando la moglie è in vacanza” preludio alla famosa scena del vento della metropolitana che gonfia l’abito bianco di Marilyn Monroe. L’attrice in compagnia di Tom Ewell è appena stata al cinema a vedere “Il mostro della palude nera”. Dialogo: Sì, mi è piaciuto, ma mi dispiace tanto per il mostro – dice Marilyn. Risponde Tom: Che cosa voleva, che lo sposasse?

Tags: AntonioniBellocchioBertolucciBong Joon-hoDe Sicamostra del cinemaOlmiRossellinivenezia 78
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Le Paralimpiadi misurano la civiltà di un paese

Articolo sucessivo

G20 Spiagge: obiettivo “città balneare”

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. Marco Palmolella says:
    4 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta, da ogni riga traspare la sua alta conoscenza del mondo del cinema, trascorso e contemporaneo. L’ argomento che mi sembra attuale è il conflitto economico e di costume tra la visione del film in sala o nelle piattaforme come Netflix. Speriamo che rimangano anche le sale, erano anche un luogo di socializzazione e di divago; vedremo dopo il covid cosa accadrà. Leggo che c’è stato un grande consenso per il film di Paolo Sorrentino: “È stata la mano di Dio”. Infatti anche la stampa racconta di questo viaggio, più intimo, dell’autore con un racconto semi biografico. Poi qui c’è la sua conoscenza con Alessandro Bressanello. Immagino che anche la prossima settimana questo bellissimo racconto da Venezia 78 continuerà. La frase che più ho apprezzato è stata: “Indubbiamente ha un potere curativo sulla psiche, dimostrato da numerosi studi scientifici autorevoli. Avete mai letto Cinematerapia di Nancy Peske e Beverly West? Nel loro saggio hanno scientificamente realizzato un elenco di pellicole adatte al nostro stato d’animo, per arrivare un film dopo l’altro, alla felicità”. Oggi a casa abbiamo pianto tutti e siamo alla ricerca del nostro gatto, che dopo otto anno di carezze è scappato, siamo tutti tristi e disperati, non credo che un film possa aiutarci a sorridere.

    Rispondi
  2. Mario Gezzele says:
    4 anni fa

    Cronista puntuale e precisa Elisabetta riesci a centrare con dovizia di notizie di attrazione storica ogni evento attuale e passato della Mostra del cinema di Venezia. La critica e il racconto delle varie opere offre un panorama approfondito sui temi e sui personaggi presentati. A lettura conclusa viene voglia di trascorrere nelle sale di proiezione alcune ore per il godimento completo dei film. Grazie ancora Elisabetta per quanto sai destare interesse con i tuoi meravigliosi articoli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored