venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura I nostri fumetti

Starzinger, una storia che nasce 400 anni fa

Ettore Vianello di Ettore Vianello
15 Dic 2024
Reading Time: 10 min
Starzinger, una storia che nasce 400 anni fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Star, star, Starzinger star, superstar. Gorgo sotto i mari lotterà, Hakka in terra ci difenderà”.  Benvenuti a un nuovo appuntamento alle curiosità oggi tutto dedicato a Starzinger, un anime nato più di 400 anni fa. E chi lo dimentica? Spazio infinito, cyborg, una bella principessa da salvare insieme al pianeta. Attorniata dai suoi fedelissimi cavalieri. Anche se a essere sinceri uno viene un po’ costretto….

Da dove nasce

L’anime è basato su un manga di Leiji Matsumoto e venne trasmesso in Giappone, in 73 episodi, tra il 1973 e il 1979.  La serie fu doppiata in italiano e trasmessa nel 1979 in diverse reti locali. La storia originale è basata su un classico della letteratura cinese. Intitolato Viaggio ad Occidente. Il romanzo, risalente al XVI secolo, racconta la storia del monaco Sanzang (la principessa) che viene inviato alla ricerca di testi sacri del buddhismo dall’illuminato Guaniyn. (a dottoressa Kitty). I tre cyborg della serie sono i tre monaci del racconto originale. E sono associati alla scimmia, al maiale e al demone d’acqua.

La Trama

L’Energia Galattica, fonte della pace e della prosperità di tutte le civiltà della Galassia, sta lentamente affievolendosi. La Regina del Grande Pianeta, che dovrebbe mantenere in vita quell’energia, sta invecchiando e non può più assolvere al suo dovere. Per questo motivo, la principessa della Luna, Aurora, inizia un lungo viaggio per raggiungere il Grande Pianeta e ripristinare l’Energia Galattica prima che le civiltà di tutti i pianeti sprofondino nella barbarie e nella violenza. In questo suo viaggio, è accompagnata da un singolare gruppo di guardie del corpo e collaboratori. 

I Cyborg

Jan Coog è un essere umano trasformato in cyborg e che venne imprigionato per la sua attitudine ribelle, fino a che fu liberato per servire Aurora. Don Hakka e Sir Gorgo sono altri due cyborg. Il primo, massiccio e forte, segue la principessa fin dall’inizio. Il secondo, alto e bellissimo, viene incontrato strada facendo e si unisce al gruppo. Ad aiutare il quartetto nella loro missione ci sono la dottoressa Kitty, una geniale scienziata, e il professor Dogget. Entrambi rimangono sulla Terra per tutta la durata della storia. La missione sarà ostacolata da diversi antagonisti, tra cui gli alieni dalle fattezze scimmiesche Ghinghin e Kinkin, che vogliono approfittare della debolezza della galassia per sottomettere numerosi pianeti.

Protagonisti

Principessa Aurora Principessa-guerriera della Luna, ha perso il suo regno a causa della diminuzione dell’Energia Galattica, ed è stata scelta dalla dottoressa Kitty per ripristinarla, in quanto possiede gli stessi poteri della Regina del Grande Pianeta. Nel romanzo è il monaco Sanzang.

Jan Coog Originariamente un essere umano, ha trasformato il suo corpo in un cyborg per proteggere l’umanità, ma da allora gli sono sempre stati assegnati incarichi di poco conto e ha perciò sviluppato un’attitudine ribelle: per questo è stato imprigionato in una sfera di cristallo dalla dottoressa Kitty fino all’inizio dell’avventura, quando lo libera per servire la principessa Aurora. Viene indotto con un trucco a indossare una coroncina d’oro, che si rivela essere uno strumento attraverso il quale la principessa può controllarlo. La sua arma è un bastone allungabile, il Giavellotto Astrale, mentre il suo mezzo di trasporto è lo Star Crow. Nel romanzo è Sun Wukong.

Don Hakka Cyborg che si unisce al gruppo, di corporatura massiccia, e fortissimo nel combattimento corpo a corpo. Ha una catena e uno scudo che può sparare missili come armi, mentre il suo mezzo di trasporto è lo Star Bud. Nel romanzo è Zhu Wuneng.

Sir Gorgo Cyborg conosciuto sul pianeta dell’acqua che inizialmente attacca l’equipaggio della Regina del Cosmo. In seguito però si innamora di Aurora è decide di far parte del gruppo. È il cyborg più riflessivo dei tre e la sua intelligenza sarà molto utile per uscire da situazioni pericolose. Le sue armi sono il tridente siderale e un piccolo computer portatile in grado di individuare i punti deboli dei nemici. Il suo mezzo di trasporto è lo Star Chopper. Nel romanzo è Sha Wujing.

1.83.0-QV6MLS6UHO7AXLQ3GBVSJ2M4Z4.0.1-7

Dottoressa Kitty Geniale scienziata che aiuta i protagonisti durante il viaggio grazie alla sua abilità tecnica, pur essendo rimasta sulla Terra. Nel romanzo è la bodhisattva Guanyin. Professor Dogget È al fianco della dottoressa Kitty ed è colui che ha trasformato Coog in un cyborg.

Tante piccole chicche del mondo di Starzinger

Science Fiction Saiyuki Starzinger debutta nell’etere giapponese il 2 aprile del ’78, con il primo di 73 episodi chiamati a occupare uno spazio che fino a quel momento è stato il regno, su Fuji TV, dei cartoni di robot giganti realizzati dalla Toei. Starzinger rompe quella tradizione fatta di robottoni e mostra come i tempi e i gusti del giovane pubblico giapponese stiano cambiando. Le serie di Starzinger sono ufficialmente due, ma si tratta in realtà di due semplici lotti di episodi, distinti per pure questioni di marketing. Starzinger II conta infatti solo 9 puntate, mandate in onda in coda alle altre senza stacchi, tanto nella storia quanto nella programmazione. Da noi sbarca sulle reti private, nel 79, riscuotendo un notevole successo. Merito, tra le altre cose, di una storia fatta di monaci, scimmie e maiali.

Jann Goog, ma perchè almeno uno ha la coda?

Come dichiarato dal suo titolo giapponese completo, Starzinger è infatti una rilettura fantascientifica di Saiyuki, nome con cui è conosciuto in Giappone il romanzo cinese Il Viaggio in Occidente, pubblicato in Cina alla fine del sedicesimo secolo. Uno dei “quattro romanzi classici” della letteratura cinese, adattato in decine di anime e manga famosi.

Cosa si cela dietro Starzinger

Da The Monkey a Saiyuki, passando ovviamente per Dragon Ball: Son Goku è il nome giapponese di uno dei protagonisti del romanzo, il re scimmia Sun Wukong. In Starzinger, il ruolo di Sun Wukong spetta al leader dei tre cyborg guerrieri al servizio della principessa Aurora, Jan Coog. Il segaligno Sir Gorgo, è il corrispettivo sci-fi del demone fluviale Sha Gojo, ossia Sha Wujing. Il corpulento Don Hakka deriva infine da Cho Hakkai, ovvero Zhu Wuneng. Ed è grosso perché l’originale era un maiale. E la principessa Aurora? Nel romanzo, i tre aiutavano un uomo, il monaco chiamato Sanzang. Ma anche nello spazio del 1979 dice, era nota la forza della beltà femminile.

Non solo Starzinger ma anche l’unico robot di Leiji e un treno che viaggia nello spazio

A ideare per la Toei la storia della principessa lunare e dei suoi tre cavalieri cyborg è Leiji Matsumoto, tra i più amati mangaka e animatori di sempre. Per sapere cosa ci ha raccontato delle origini del suo Capitan Harlock, o del perché il treno di Galaxy Express 999 avesse proprio quell’aspetto. Starzinger faceva seguito appunto a Danguard (Danguard Ace), serie mecha di 56 episodi con cui ebbe inizio la collaborazione tra Matsumoto-sensei e la Toei, che aveva rotto i suoi rapporti con Go Nagai, in seguito a una disputa sui diritti di Gaiking.

Mai, mai scorderai l’attimo…la terra che tremò…

Il character design di Starzinger è di Masami Suda, storico animatore che ha lavorato per Tatsunoko (sin dai tempi di Mach 5 e Gatchaman) e la Toei, per cui si è occupato di trasporre su schermo il manga di Hokuto no Ken, tanto nella serie TV quanto nel film dell’86. Siete dei fan di Ken il Guerriero? Dovete tanto a questo signore. Ma Masami Suda ha lavorato anche a serie come Slam Dunk, Candy Candy, Dragon Ball Z, Giant Killinge Street Fighter II, e negli ultimi tempi ha curato il character design di Yo-kai Watch, serie di videogiochi e poi di cartoni che ha spopolato tra i bambini di tutto il pianeta a partire dal 2013.

Starzinger a forza 5. Ma perchè questo numero?

Negli Stati Uniti, Starzinger è nota come Force Five: Spaceketeers, perché faceva parte di una serie antologica (Force Five, appunto) contenente cinque anime giapponesi trasmessi a rotazione. Le altre erano Force Five: Gaiking, Force Five: Dangard Ace (Danguard), Force Five: Starvengers (Getter Robo G) e Force Five: Grandizer (Goldrake). Il progetto nasceva per sfruttare la popolarità degli Shogun Warriors, i robot giocattolo importati da Mattel, e vennero mandati in onda solo 26 episodi di ciascuna serie. La storia di Starzinger era stata modificata e i nomi dei protagonisti cambiati, per riecheggiare quelli dei Tre Moschettieri: Jesse Dart, Arimos e Porkos. Nel mercato home video del Regno Unito, invece, Starzinger era diventata Sci-Bots, mentre in America Latina un più iconico e generico El Galáctico.

Giocattoli con le pinne

In quei remoti primi anni 80, di Starzinger furoreggiavano da noi anche i giocattoli. Lo Star Crow di Jan Coog e le altre navicelle (Star Cupper e Star Bood), l’astronave Queen Cosmos e le action figure in plastica e metallo dei personaggi sono state realizzate dalla Popy/Bandai e importate in Italia da Ceppi Ratti. Se avete ancora in soffitta qualche esemplare scatolato e in perfette condizioni, e siete disposti a venderlo su ebay, avete già trovato come pagarvi la prossima vacanza. Le pinne di Sir Jogo e la pancia lanciamissili di Don Hakka: simbolo indelebile di un’epoca.

Sigla! E poi via allo spagnolo!!!! Ma sempre Starzinger è…

La sigla italiana di Starzinger era cantata dai Superobots, gruppo specializzato in sigle fondato nel ’79 da Douglas Meakin e Aldo Tamborrelli. Giancarlo, il più piccolo dei Balestra, si era occupato di scrivere per Starzinger un testo italiano che fosse adatto alla musica giapponese, visto che Starzinger è una di quelle sigle, come Jeeg o Mazinga Z, basate su quella originale. Ecco la versione giapponese:

E ora provate a farvi uscire dalla testa quella per il mercato latino americano, El Galáctico, dopo averla ascoltata mezza volta…

Tags: Don HakkaJan CoogLeiji MatsumotoPrincipessa AuroraSir Gorgostarzinger
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

“The Finals”: Domina Padel Experience vince e convince

Articolo sucessivo

Rizziato e i misteri di un giallo veneziano

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

I più commentati 3

  1. storia dei videogiochi pong says:
    3 anni fa

    Ciao e grazie per questo meraviglioso post, si vede subito che siete persone pratiche del settore

    Rispondi
  2. Fabrizio says:
    1 anno fa

    Bello l’articolo, unica osservazione che mi permetto è che non mi risulta che 400 anni fa ci fosse Starzinger, oppure una qualsivoglia opera di animazione per come la intendiamo oggi.

    Rispondi
    • daron1979@hotmail.it says:
      11 mesi fa

      Infatti, se leggi, ti ha detto chiaramente che è legato alla storia di un monaco scritta 400 anni fa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored