venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Indiana, brasiliana: tutto sulle varianti del virus

Del Prof. Antonio Cassone. Già Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’ISS, Roma. Membro dell’American Academy of Microbiology

Redazione di Redazione
30 Mag 2021
Reading Time: 8 min
Indiana, brasiliana: tutto sulle varianti del virus

A laboratory technician wearing protective equipment works on the genome sequencing of the SARS-CoV-2 virus (Covid-19) and its variants at the Centre National de Reference (CNR - National Reference Centre) of respiratory infections viruses of the Pasteur Institute in Paris on January 21, 2021. (Photo by Christophe ARCHAMBAULT / AFP)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Mai come in questi giorni drammaticamente segnati dalla pandemia le parole immunità, anticorpi neutralizzanti, varianti virali e vaccinazione sono così presenti nei media, nei social, nella popolazione. Fra queste  voglio in questo articolo soffermarmi sulle  varianti del virus SARS-CoV-2, l’agente causale della malattia che ha colpito tutto il mondo, causando appunto la  pandemia : cosa sono esattamente queste varianti, cosa modificano nel  virus e qual è il loro impatto sulla trasmissione  dell’infezione nella popolazione.

Cosa vuol dire varianti del virus

Le varianti del nuovo coronavirus non sono altro che linee di discendenza del virus (lineages, lignaggi) caratterizzati da una o più  mutazioni (sostituzione di nucleotidi o perdita (delezione) di costituenti (nucleotidi) del genoma (RNA) virale che conferiscono a queste linee di discendenza specifiche e diverse proprietà. E’ come una popolazione con gruppi etnici  diversi, discendenti  tutti  da un unico gruppo originale più antico e diversificatisi nel tempo attraverso modifiche del loro patrimonio genetico e selezione verso specifici adattamenti ambientali.

Il caso del virus

Negli animali e nell’uomo questi processi sono lunghissimi, migliaia e decine di migliaia di anni perché il nostro complesso genoma ha imponenti  meccanismi per conservare l’identità del suo patrimonio genetico e le variazioni genetiche, pur esistenti, vengono selezionate e trasmesse assai lentamente, perché lentamente (decine di anni) ci riproduciamo  Nel caso del nostro coronavirus, invece, con un piccolo genoma di solo 30 mila nucleotidi codificanti per meno di una ventina di proteine, le varianti sono apparse  poche settimane dall’emergenza del virus cinese che il gruppo di ricerca del Prof. Ciccozzi del Campus Biomedico di Roma ha datato attorno alla metà di Novembre 2019.

La riproduzione del Coronavirus

Questo perché il coronavirus si riproduce molto velocemente (poche ore) e non ha potenti sistemi di correzione delle mutazioni che normalmente avvengono durante la replicazione del suo genoma , liberamente si manifestano e sono selezionate positivamente quando gli conferiscono un vantaggio rispetto ad una specifica situazione.

Varianti del virus: un esempio

L’esempio  è quello della prima mutazione della proteina Spike (S) del virus, quella che legandosi al recettore ACE2 consente al virus di entrare nelle nostre cellule : si tratta della  D614G, un cambio nucleotidico del gene dello spike che ha modificato la proteina S inserendo l’amino acido glicina al posto dell’acido aspartico nella posizione 614 della proteina S.

La scoperta italiana

Questa mutazione, scoperta e descritta per primi da ricercatori italiani, me compreso, e poi studiata con molti dettagli originali dal gruppo  della dott.ssa Betty Korber in California , è apparsa precocemente  nel nostro Paese, a fine marzo 2020, ed ha caratterizzato il primo lignaggio, la prima diversificazione/discendenza di SARS-CoV-2 dall’’iniziale isolato cinese di Wuhan. Ha conferito a questo lignaggio una nuova proprietà, quella di trasmettersi più velocemente rispetto al suo genitore cinese.

Ha preso infatti  rapidamente il sopravvento e sin da maggio 2020 ha dominato la scena mondiale spodestando il lignaggio originale. E’ evidente che trasmettersi ed infettare più velocemente è un grande vantaggio per il virus, specialmente in una popolazione di suscettibili che cominciamo a prendere misure, tipo mascherine e distanziamento, per evitare il contagio.

Varianti del virus e vaccini: la prima, quella inglese

Ma poco prima che iniziasse la campagna vaccinale in UK, nel dicembre 2020,  è avvenuto ( od è stato scoperto?) un altro  e più importante evento mutazionale che ha ancor più elevato la capacità di trasmissione del virus, di un altro buon 50%, cioè una persona infetta ne  infetta in media altre quattro. Questa è  stata l’emergenza della ormai  famosa variante inglese che si è infatti rapidamente affermata e distribuita in tutto il mondo (Al tempo in cui scrivo tale variante è presente e largamente prevalente in tutte le regioni Italiane).

Questa volta la mutazione è avvenuta nella proteina S dello spike virale, nella posizione amino-acidica 501, attraverso la sostituzione dell’aminoacido asparagina con l’aminoacido tirosina (mutazione N501Y).  Questa posizione è in una regione del Receptor Binding Domain, RBD, che esattamente lega il recettore ACE2. Più precisamente, in quella “sporca dozzina” di aminoacidi che di fatto legano il nostro recettore.

Come emergono le varianti del virus

Quanto detto sopra illustra una delle ragioni, probabilmente la principale, per cui emergono e si affermano le varianti virali : si trasmettono più velocemente nella popolazione. La trasmissione è misurata da un fattore, chiamato dagli epidemiologi fattore basale di riproduzione R0,. Dice quante persone in media può infettare un soggetto infetto e contagioso. Il ceppo originale di Wuhan aveva un R0 di poco superiore a 2, quello dell’influenza ( un soggetto infetto ne contagia in media altri  2), con la mutazione D614G ha elevato il  suo   a 2.5-3 e con quella successiva N501Y attorno  a 4.

La domanda adesso è : perché e come una piccolissima modifica genetica  modifica una proprietà così essenziale per il virus come la sua trasmissibilità?

Si tratta di studi in cui  vengono esaminate  struttura molecolare e proprietà fisico-chimiche dell’interazione fra ogni singolo amino acido dell’’RBD ed i corrispondenti  la proteina recettoriale ACE2.  Ne risultano vari parametri fra i quali emergono stabilità ed affinità dell’interazione fra i due gruppi di aminoacidi. Più alti sono questi valori, più è forte e stabile l’interazione, con una importante conseguenza. Il virus adesso può infettare con un minor numero di particelle virali.

L’interazione molecolare

Per meglio capire tutto questo, prendiamo il solito, comune esempio di una specifica interazione molecolare. In questo caso fra RBD dello spike virale e la proteina ACE2 : immaginiamo RBD sia una chiave ed ACE2 la sua serratura. Possiamo immaginare la sequenza dei dodici aminoacidi come quella delle scanalature e intagli di una comune chiave. Non si tratta di chiavi e serrature rigide. Sia RBD che ACE2 sono molecole proteiche altamente plastiche, piccolissime e soggette a continue vibrazioni (moti browniani) nell’ambiente acquoso colloidale della cellula, che possono anche disfare un legame già avvenuto.

Tutto dipende dalla forza del legame che si instaura fra le due proteine, dettata dal riconoscimento delle due superfici di scanalature ed intagli. Questa è appunto l’affinità. Tanto più è alta tanto più forte sarà il legame fra le due superfici che combaciano. E tanto meno si distaccheranno per colpa delle suddette oscillazioni e vibrazioni. L’affinità conferisce alla chiave stabilità che si traduce in alta probabilità di legarsi fortemente alla serratura. Le mutazioni D614G e poi N501Y sono sufficienti a modificare  progressivamente la  configurazione delle scanalature ed intagli della chiave di quel tanto da aumentarne l’ affinità, quindi la  stabilità. Le due superfici molecolari  combaciano con maggiore forza e  più difficilmente si distaccano.

Ora perché la maggiore affinità si traduce in una maggiore capacità infettante del virus?

L’incontro fra le particelle virali e il loro recettore nel nasofaringe avviene in un mezzo biologico pieno di ostacoli per il virus. Soprattutto costituiti da una specie di colla, il muco, che intrappola, e dalle ciglia sulle cellule mucosali che continuamente spazzano via i corpi estranei. Inoltre è necessario che un sufficiente numero di particelle virali entrino in un certo numero di cellule delle vie aeree affinché possa iniziarsi un’infezione.

Se attraverso un colpo di tosse od uno sternuto di una persona  contagiosa vengo  colpito da una miriade di goccioline piene di virus che il mio nasofaringe inala, l’infezione avverrà solo se molte particelle virali riusciranno a superare le difese. Arrivare sul recettore, attaccarvisi e così penetrare nelle cellule e superare   le difese che ho anche dentro le cellule. Ora entra in gioca l’affinità. Se è bassa, poche particelle virali  riusciranno ad attaccarsi stabilmente al recettore  e magari non sarò  infettato. Se è alta molte ci riusciranno e la serratura sarà aperta.

Un po’ di conti sulle Varianti del virus

Mettiamoci adesso in un ambiente con più soggetti, diciamo una decina che stanno amabilmente parlando di calcio fra loro, senza mascherine ed in un ambiente chiuso e poco areato. Se fra esse c’è una persona altamente infetta e contagiosa ( i cosiddetti superdiffusori del virus), che difende ad alta voce e accaloratamente la sua squadra del cuore, emetterà una bella nuvoletta di aerosol con 10 milioni di particelle virali che tutti più o meno inaleranno, mettiamo quelli piu vicini 1  milione e quelli più lontani 100 mila particelle.

Se la mutazione ha conferito al virus un RBD ad alta affinità è ben probabile che tutti si infettano. Anche quelli che ne hanno inalato solo, si fa per dire, 100 mila . Ma se l’affinità è bassa, solo quelli che hanno inalato 1 milione  di particelle saranno probabilmente infettate. Quindi la mutazione, aumentando l’affinità del suo RBD con ACE2 rende il virus più contagioso. Perché anche persone che  inalano relativamente poche particelle possono essere infettate mentre non lo  sarebbero dal virus non mutato. R0   è aumentato.

La vita e lo scopo del virus

Il virus ha come unica ragione di vita quella di potersi riprodurre. Fra le tante e casuali mutazioni che si verificano di continuo durante il suo ciclo replicativo sarà sempre selezionata. Perché più vantaggiosa ai fini riproduttivi, quella che gli consente di infettare con il minor numero possibile di particelle virali. Dopo la loro emergenza, D614G e H501N sono state sempre mantenute in tutti i successivi lignaggi!

Cosa, infine, possiamo dire delle altre varianti virali che si sono succedute nel corso della pandemia, da quella sudafricana a quelle molto recenti, le indiane?

Sud-africana e brasiliana  non sono ritenute più trasmissibili della variante inglese. Quanto alle indiane, le si sta studiando in questi giorni ma dati iniziali sembrerebbero suggerire cha almeno una di esse possa essere ancora un pochino più trasmissibile della inglese. Vedremo. Come vedremo in un prossimo articolo l’altro ed assai importante problema delle varianti. La capacità di resistere agli anticorpi neutralizzanti che abbiamo come risultato della guarigione dalla malattia e della vaccinazione.

Prof. Antonio Cassone
Tags: brasilianaindianainglesevarianti
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Non sarà tutto bianco!

Articolo sucessivo

Sarà un processo giusto ma esemplare

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored