Su Sky Atlantic i primi 5 episodi di un’ora ciascuno, di Lockerbie. Attentato sul volo PanAm 103. Tratto da uno dei peggiori attacchi terroristici della storia, avvenuto il 31 dicembre 1988, Colin Firth interpreta Jim Swire, il medico che volle andare a fondo scoprendo dopo trent’anni la verità.
Swire, medico condotto, padre di tre figli, perde la figlia Flora diretta negli Stati Uniti, che era a bordo di quel volo esploso causa un ordigno a bordo, in cui morirono, sopra la Scozia, 259 passeggeri, oltre ad una decina di vittime colpite a terra dai rottami.

I genitori di Flora si rendono protagonisti di una lunga lotta, andando anche in Libia da Gheddafi, seguendo il processo ai due ragazzi che forse non sono i veri colpevoli, facendosi portavoce per le vittime. Le questioni internazionali in ballo sono moltissime, incertezze, complotti, si scopre che numerosi membri dell’ambasciata americana avevano cancellato la prenotazione su quell’aereo improvvisamente.
Swire scriverà in un libro la sua esperienza sul caso Lockerbie. Una miniserie davvero intensa e molto inquietante.
Nel cast oltre al bravissimo Firth, Catherine McCormack che interpreta la moglie, Nabil Al Raee, Ardalan Esmaili.La regia è diOtto Bathurst.
Da Lockerbie a Mo 2

Su Netflix seguiamo MO 2, la seconda stagione della serie creata in America dal comico Mohammed “Mo” Amer insieme a Ramy Youssef con la regia di Solvan “Slick” Naim composta da 8 episodi.
Protagonista principale sempre Mo Najjar (Mohammed Amer), il rifugiato palestinese, che vuole ottenere asilo politico negli Stati Uniti,ma sono 22 anni che attende!
Nonostante tutto, ostacoli, imprevisti e pazienza infinita, Mo resta sempre positivo. In questa seconda stagione, si trova con la sua famiglia, bloccato da oltre 6 mesi, in Messico. Cerca di tornare in Texas ma senza soldi e passaporto, non sarà assolutamente facile. C’è anche qualcuno che sta “tentando” la sua fidanzata Maria, interpretata da Teresa Ruiz. Nel cast anche Farah Bseiso nel ruolo di Yusra Najjar, Omar Elba nelle vesti di Sameer, Hannibal Buress, Liza Koshy, Matt Rife, Ralph Barbosa e Slim Thug, Tobe Nwigwe è Nick,
Mohammad Hindi è Mustafa Najjar eLee Eddy è Lizzie Horowitz.
Un storia di famiglia

Storia della mia famiglia, su Netflix, è la storia di Fausto (Eduardo Scarpetta) un uomo che sta per morire, e della sua famiglia sgangherata: una storia drammatica ma nello stesso tempo allegra, appassionata, ricca di gioia ma anche di errori, di passione e di paure, di amore assoluto e di rotture. Il racconto del legame tra figli e genitori saprà coinvolgere ed emozionare il pubblico.
Tra i protagonisti, Massimiliano Caiazzo, (Valerio) uno tra gli attori più amati dalle ragazze attualmente, grazie alla sua partecipazione a Mare Fuori.
Nel cast insieme a lui e a Scarpetta, ci sono: Cristiana Dell’Anna (Maria, l’amica del cuore di Fausto), Vanessa Scalera (Lucia, mamma di Fausto) e Antonio Gargiulo (Demetrio, il suo miglior amico) , i due bambini Libero (Jua Leo Migliore) ed Ercole (Tommaso Guidi) figli di Fausto.