La Prosecco Doc Imoco Conegliano è finale per il terzo titolo (quattro in totale) dei Mondiali per club. Nella torcida di Hangzhou ieri sabato all’ora di pranzo hanno fatto fuori la Numia Vero Volley Milano che seppure combattiva, non è riuscita a superare un’altra volta Conegliano. Anzi, le ragazze del coach Daniele Santarelli hanno fatto ancora meglio della finale della Supercoppa (vinta per 3-2 da Conegliano): non hanno lasciato nemmeno un set alle atlete meneghine, sebbene Paola Egonu abbia realizzato 22 punti in soli tre set.
La finale si disputerà oggi domenica con le cinesi (distanti quasi duemila chilometri da Hangzhou) del Tianjin Bohai Bank che proprio ieri hanno superato 3-1 le brasiliane del Dentil Praia Clube già sconfitte dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano per (ovviamente) tre a zero. In grande spolvero tutte le Pantere in modo particolare la padrona di casa Zhu Ting che vuole lasciare il segno in questa manifestazione iridata: c’è una curva di tifosi tutti per lei. E domani Conegliano può conquistare il 26esima titolo in 12 anni della storia della società.
Il primo set: il più emozionante del match
Il primo set dell’incontro è sicuramente il più emozionante, le due squadre non si risparmiano e quello che ne esce fuori è un parziale dai mille volti e dall’esito incerto. Egonu martella incessante e realizza 10 punti, dall’altro lato del campo l’idolo di casa Zhu e Haak ne firmano 6 a testa facendo sussultare il palazzetto. A fare la differenza è la difesa delle trevigiane, letteralmente su ogni pallone, con una De Gennaro fenomenale, anche protagonista sul punto del 16-14. Sul 24-21, ancora l’opposta azzurra annulla due set point, poi una Fahr letale chiude i giochi sul 25-23.
Secondo set: monologo trevigiano
Il secondo set è invece un monologo trevigiano, le pantere non fanno cadere neanche uno spillo e in attacco è sempre Zhu, 6 punti, a fare fuoco e fiamme, questa volta supportata da una Gabi chirurgica da 8 punti con il 78%: 25-14 e 2-0. I giri della squadra di coach Santarelli non rallentano, Wolosz orchestra e si mette anche in proprio (due punti per il 10-6 e l’11-6), poi due ace di Haak (14 punti a fine partita) sembrano mettere la parola finale all’incontro sul 19-11.
Terzo set: 22-22. Ma Gabi e Zhu mettono le cose a posto
Ma le ragazze di coach Lavarini non si arrendono e tirano fuori tutte le energie rimaste per un parziale folgorante di 3-11, orchestrato sempre da Egonu (9 punti nel set, 22 totali), accompagnata da Cazaute, Daalderop e Danesi, per il 22-22 che sembra rimettere tutto in equilibrio. Nel momento più delicato, l’esperienza esce però fuori: punto di Gabi (12 punti) in attacco, muro e colpo finale di Zhu (15) per il 25-23 che termina la contesa.
Il tabellino: in gran spolvero Zhu e Haak. I 22 punti di Egonu non bastano
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO-NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3-0
(25-23 25-14 25-23)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Zhu 15, Gabi 12, Haak 14, Fahr 6, Wolosz 4, Chirichella 5, Seki, Eckl, Lubian, De Gennaro, Adwige, Lanier, Lukasik, Bardaro. All: Santarelli
Numia Vero Volley Milano: Egonu 22, Sylla 6, Daalderop 7, Danesi 5, Kurtagić 5, Cazaute 2, Orro 1 Gelin, Guidi, Marinova, Pietrini, Kostandinidov, Fukudome. All. Lavarini
Arbitri: Yuliya (Kaz) e Angieska (Pol)
Spettatori: 8.000
Durata set: 25′, 20′, 26′
Note: errori battuta Conegliano 3, Milano 7. Aces: 4-1. Muri: 7-6
Nell’esordio del mondiale schiacciate le brasiliane del Dentil Praia nel tripudio per Zhu
Nella prima partita la squadra di coach Santarelli, che ha battuto in un esordio pieno di fascino le brasiliane del Dentil Praia, squadra esperta e coriacea che si è piegata sotto i colpi delle Pantere, brave ad iniziare con il piede giusto un’avventura che è ancora all’inizio. Nel tripudio di tifo riservato a Zhu Ting, idolo assoluto del pubblico di casa e osannata per tutto il corso della gara, le trevigiane hanno sfoggiato il solito mix di tecnica, forza fisica e mentale, chiudendo 25-20, 25-15 e 25-15. Top scorer Gabi e Fahr con 12 punti a testa, 11 per Zhu e Haak mentre la migliore tra le brasiliane è stata l’ex conoscenza di Cuneo Kuznetsova, top scorer con 14 punti.
Non c’è storia anche con le vietnamite della Bank Ninh Binh: grande partita di Lubian
Non c’è storia neanche nella seconda partita giocata mercoledì. La Prosecco Doc Imoco Conegliano ha replicato la vittoria della prima giornata superando anche le vietnamite del LP Bank Ninh Binh per 3-0. Qualche cambio nel 6+1 iniziale rispetto alla partita con il Praia: in campo Seki-Adigwe, Chirichella-Lubian, Lukasik-Lanier, libero Bardaro. Top scorer con 17 punti e 3 ace, gli stessi messi a segno da Lanier (14 punti), con Lubian protagonista in attacco e a muro (14 punti, 5 blocks).
Con la Kawasaki Isabella Haak top scorer
Venerdì la vittoria della squadra guidata da coach Santarelli cola Kawasaki è arrivata dopo una partita più combattuta rispetto a quella contro il Ninh Binh, con le giapponesi che hanno terminato i tre set a 21, 20 e 19. Top scorer Isabelle Haak con 17 punti, seguita dall’idolo di casa Zhu Ting (12) e dalla brasiliana Gabi (10), con Sarah Fahr protagonista con 4 dei 13 muri di squadra.
La stagione 2024-2025
15-9 Trofeo Città di Conegliano Finale. Prosecco Doc Imoco Conegliano-Volleyball 1898 Dresda (Ger) 3-0 (25-12,25-20,25-15)
21-9 Vittoria torneo Courmayeur su Milano. 3-2 (18-25,25-23,23-25,25-17,15-13)
28-8 Supercoppa a Roma con Milano (senza Egonu) 3-2 (20-25 25-16 21-25 25-23 15-11)
22-12 Finale del mondiale per club ad Hangzhou in Cina con le cinesi del Tianjin Bohai Bank