Il profumo dei biscotti appena sfornati, le luci dell’albero di Natale, la melodia suonata dall’arpa in sottofondo. Ecco questo è il Natale al Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, in Alto Adige. Un’atmosfera magica e unica per trascorrere le feste invernali nel paesaggio innevato della Val Fiscalina, assaporando le tradizioni altoatesine e godendo dello charme e di tutti i comfort del Resort. La stagione invernale è iniziata il 6 dicembre per una settimana bianca da sogno.
Settimana bianca con gli sci
Una vacanza al Bad Moos permette di godere appieno dell’atmosfera delle feste, dedicandosi ad esempio al divertimento sulle piste perfettamente preparate. Il comprensorio sciistico delle 3 Zinnen Dolomites, comodissimo al Bad Moos grazie agli impianti di risalita della Croda Rossa appena fuori dall’hotel, mette a disposizione 115 km di piste panoramiche, sempre innevate e battute, di tutti i livelli di difficoltà, blu rosse e nere. E poi grazie al “Pustertal Ski Express” si continua a sciare anche a Plan de Corones.
Una vacanza in questo periodo è, anche, l’occasione perfetta per dedicarsi ai vicini mercatini di Natale.
Settimana bianca da sogno
A una decina di chilometri dal Bad Moos Aqua Spa Resort, il Mercatino di Natale tra le Dolomiti di San Candido è composto da casette in legno con artigianato locale e specialità culinarie locali. Ad appena 15 km si può visitare anche il Natale sotto le Tre Cime a Dobbiaco, un mercatino gastronomico con i profumi e i sapori della tradizione. E poi eventi speciali, programma musicale, attività per i bambini e prodotti artigianali da regalare.
Non può mancare il relax
La settimana più suggestiva dell’anno, quella del Natale, trascorsa in montagna diventa ancora più magica. Una passeggiata nel paesaggio innevato e silenzioso della Val Fiscalina, un punch caldo davanti al caminetto e al grande albero di Natale, i suoni evocativi di arpe e violini dopo cena.
Visto il clima rigido ottimale è un bagno benessere da vivere da solo o con il partner, una seduta nella benefica Grotta solfata o un massaggio rilassante. Calore e vapore anche nell’innovativa area sauna con diverse tipologie di ambienti adatti a ogni esigenza e sale relax esclusive.
All’insegna del divertimento
Ma non solo sci. Una vacanza invernale al Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, in Alto Adige, promette, oltre alle discese adrenaliniche sulle piste, tanto relax e benessere nella Spa Soma & Anima. Ma anche divertimento e un pizzico di avventura, grazie agli eventi che animano la stagione invernale, dal festival delle mongolfiere alle sculture scolpite sul ghiaccio.
Ottima comodità la possibilità di uscire dall’hotel già con gli sci ai piedi. Appena fuori dal Bad Moos Aqua Spa Resort, infatti, si trovano gli impianti di risalita della Croda Rossa che portano direttamente sulle piste.
Per una sosta tra una discesa e l’altra si può approfittare dello Ski Bar del Bad Moos, proprio sulle piste. Mentre ci si può rivolgere direttamente alla reception per maestri di sci e noleggio attrezzatura.
Settimana bianca per gli amanti della neve
Il Bad Moos Aqua Spa resort sorge nel bel mezzo della Val Fiscalina, un luogo incontaminato da esplorare anche a piedi attraverso una rilassante passeggiata sulla neve. Si può raggiungere il rifugio Fondovalle oppure approfittare degli impianti di risalita per una ciaspolata in quota. A fine giornata, ad attendere gli ospiti, c’è sempre la Spa Soma & Anima, regno di benessere e relax.
Ogni anno in inverno vengono ospitati diversi eventi sportivi che rendono la permanenza al Bad Moos Aqua Spa Resort ancora più elettrizzante. Due gli eventi che riguardano, ad esempio, lo sci di fondo. L’11 e il 12 gennaio 2025 la 3 Zinnen Ski-Marathon attraversa i comuni di Dobbiaco, San Candido, Sesto, Villabassa e Braies. Oltre cento atleti si sfidano, sia nello stile classico sia nello skating, in questa competizione che rappresenta la maratona di sci da fondo più antica e più lunga dell’Alto Adige. L’1 e il 2 febbraio 2025, invece, è la volta della Gran Fondo Dobbiaco-Cortina che vedrà i partecipanti gareggiare in stile classico su un percorso di 42 km, oppure in stile libero su 35 km.
Gli amanti della corsa, il 18 gennaio 2025 possono partecipare alla Winter Night Run che si svolge a Dobbiaco dalle 17 alle 20: un’avventura tanto dura quanto suggestiva grazie al paesaggio in notturna. La gara competitiva si snoda su un percorso di 12 km, 7 km invece per la gara non competitiva. Molto atteso anche l’evento di FIS Para NordicWorldcup in programma a Dobbiaco dall’11 al 14 febbraio 2025.
Ma non solo sport, il calendario di manifestazioni prevede anche iniziative divertenti per tutta la famiglia. È il caso del Dolomiti Balloonfestival che si svolge dal 5 al 12 gennaio 2025 a Dobbiaco con protagoniste le mongolfiere. Dal 20 al 22 gennaio 2024, invece, a San Candido il Dolomiti Snow Festival, il festival internazionale delle sculture di neve, permette di assistere alla realizzazione di vere e proprie opere d’arte scolpite in giganteschi cubi di neve. Le temperature rigide assicurano la conservazione delle sculture che rimangono così in mostra per tutta la stagione invernale.