venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Da Venezia le “5 R” dell’acqua per la sostenibilità

Cesare Renzi di Cesare Renzi
24 Dic 2023
Reading Time: 8 min
Da Venezia le “5 R” dell’acqua per la sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Venezia capitale mondiale della sostenibilità è all’avanguardia anche nei progetti volti al recupero delle acque reflue depurate a fini industriali e agricoli”, Simone Venturini, assessore alle attività produttive del Comune di Venezia, ha inaugurato così l’iniziativa promossa da Veritas in collaborazione con Water Europe, tenutasi a Mestre, nell’ambito del progetto europeo B-WaterSmart (B-WS).

Water Europe per la società ‘Water Smart’

Water Europe è la piattaforma tecnologica dell’Unione Europea finalizzata alla promozione dell’uso ‘intelligente’ della risorsa idrica nel contesto, sempre più difficile, dei cambiamenti climatici in corso, per contrastare i quali resilienza e innovazione sono strumenti essenziali.

Entro il 2030 metà domanda mondiale di acqua non soddisfatta

“Entro il 2030, metà della domanda di acqua nel mondo, non potrà essere soddisfatta!”, è il grave allarme lanciato da Andrea Rubini, direttore operativo di Water Europe, che ha scelto di realizzare a Mestre il confronto tra governance e innovazione tecnologica nel settore idrico, valorizzando così il caso-studio Venezia del progetto europeo B-WS, (unico in Italia) coordinato da Veritas.

Nel forum Water Market Europe Roadshow (evento locale del Water Market Europe), oltre al caso studio Venezia B-WS, è stato presentato anche il caso studio del progetto Ultimate a Rosignano, e il confronto ha visto la partecipazione di Unioncamere e di varie aziende che applicano tecnologie innovative nel settore idrico: Galdi Spa, Spinlife, Anodica Trevigiana, BM Tecnologie industriali, Checkup Spa, White Rex.

Il caso – studio Venezia B-WS coordinato da Veritas

“Veritas ha già sperimentato tre progetti pilota, installati al Depuratore di Fusina e finalizzati al potenziale riuso delle acque reflue depurate e recupero delle risorse collegate, ma se si vuole dare gambe all’innovazione sono urgenti e necessari anche snellimento, razionalizzazione ed aggiornamento delle normative per facilitare l’applicazione delle soluzioni individuate” -ha dichiarato Andrea Razzini, direttore generale di Veritas.- Vorrei ricordare infatti che attualmente l’acqua di riuso, a causa di prescrizioni molto severe, non è ancora accettata, anche se, stando ai dati dei monitoraggi effettuati, la qualità delle acque reflue depurate è ben superiore a quella dei fiumi”.

A Fusina potenziale di riuso di 39 milioni metri cubi di acque depurate

Patrizia Ragazzo (responsabile R&S progetti europei servizio idrico integrato Veritas e coordinatrice del caso studio Venezia B-WS, nonché dell’iniziativa del 5 e 6 dicembre) è intervenuta spiegando che “il potenziale di riuso derivato dalle acque reflue trattate dal depuratore di Fusina é di circa 39 milioni di metri cubi anno. Si tratta di un’opportunità strategica per imprese e agricoltura: i fondi europei ci hanno permesso di sperimentare con successo soluzioni tecnologiche ed informatiche molto innovative per il territorio”.

Venezia B-WS: tre impianti pilota per il riuso delle acque reflue

Nell’ambito del caso-studio Venezia B-WS (di cui è mentore Rita Ugarelli, responsabile ricerca di Sintef leader internazionale nel campo dell’innovazione idrica) è stato attivato un impianto pilota per il riuso industriale delle acque reflue (tramite ultrafiltrazione, osmosi inversa ed elettro-deionizzazione) sviluppata da HYDROTECH. Il recupero dell’azoto, come sale fertilizzante, ha messo a confronto invece due diverse tecnologie di stripping dell’ammoniaca realizzate rispettivamente da DEPURACQUE e da ETRA.

“Le piattaforme informatiche (sviluppate da ENGINEERING) -ha aggiunto Patrizia Ragazzo- serviranno invece come supporto per le opportunità di riuso e valorizzazione di effluenti e fanghi, utilizzando tutte le informazioni territoriali necessarie ed integrando anche i risultati degli impianti pilota”.

Utilitalia: “servono normative adeguate alle esigenze dei gestori”

Anche per Utilitalia il nodo da sciogliere, evidenziato da Tania Tellini, coordinatrice attività settore acqua della federazione nazionale delle utilities, resta l’adeguamento urgente delle normative nel settore idrico, in particolare per quanto attiene il riuso delle acque reflue, ma anche una corretta pianificazione che si basi su solidi bilanci idrici, senza la quale, per i gestori locali, non sarà possibile vincere le sfide dei cambiamenti in corso che presentano complesse conseguenze legate alla scarsità d’acqua in aree sempre più vaste del paese associata a fenomeni meteo estremi.

Le 5 R dell’acqua: recupero, riuso, raccolta, ripristino e riduzione perdite

 “Tra settembre 2021 e luglio 2022 sono state registrate anomalie delle temperature con 2, 3 gradi (ma talvolta anche 5 gradi) in più rispetto alle medie di riferimento – ha ripreso Tania Tellini.- Per quanto riguarda i deficit di precipitazioni accumulati tra settembre 2021 e maggio 2022, al Nord risultano del 50-60%, con una flessione del 20-30% anche nel Meridione; poi da ottobre 2022 a giugno 2023 si è registrato un lieve miglioramento generale. A fronte di questa delicata situazione Utilitalia ritiene fondamentale la transizione circolare di tutto il sistema di utilizzo della risorsa idrica adeguandosi ai principi delle cinque R: raccolta delle acque piovane, riduzione delle perdite idriche, recupero dei fanghi di depurazione, riuso acque reflue depurate e ripristino con avanzamento del sistema di depurazione per il ritorno alla fonte di acqua di alta qualità.

Secondo stime condotte da Enea e Utilitatis, in Veneto il potenziale di riuso si attesta tra il 59% e il 79% del fabbisogno irriguo, ma perché i gestori possano implementare adeguati sistemi di recupero, sono urgenti gli aggiornamenti normativi e gli interventi infrastrutturali già richiesti da Utilitalia”.

Dal caso studio B-WS, la conferenza dei portatori di interesse

Per creare un contesto condiviso di valutazione (e di supporto ai cambiamenti in corso), nell’ambito del caso-studio Venezia del progetto B-WaterSmart, è stato dato avvio alla Comunità di Pratica  (CoP) territoriale. Si tratta di un tavolo di lavoro multidisciplinare di cui fanno parte istituzioni ed organizzazioni del settore idrico che condivide gli obiettivi strategici del progetto B-WaterSmart: Regione Veneto, ARPAV, Città Metropolitana di Venezia, Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, ANBI Veneto, Consiglio di Bacino Laguna di Venezia, Viveracqua (consorzio dei gestori pubblici del servizio idrico integrato del Veneto e Friuli Venezia Giulia), Veneto Agricoltura, Confindustria Venezia, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università di Verona.

Una governance partecipata da tutti gli attori chiave della filiera acqua, opportunamente supportata ed informata, è quindi un elemento cruciale per risolvere le disomogeneità, riconoscere le reali criticità e trovare soluzioni di razionalizzazione e valorizzazione mediate, valutando i reali rischi e la direzione delle opportunità sostenibili.

Le richieste dei gestori idrici del Veneto alla Regione

Nel corso dell’iniziativa promossa a Mestre da Veritas e Water Europe, tutti i rappresentanti della CoP hanno avuto occasione di fare il punto sullo stato di sviluppo dal caso-studio Venezia del progetto B-WS e sulle opportunità di valorizzazione nel nostro territorio. Su questo ed altro sono intervenuti Paolo Giandon, Direzione Ambiente della Regione Veneto che ha dato ha avviato ai lavori in apertura e Carlo Bendoricchio che ha parlato delle opportunità di riuso diretto dell’effluente a valle delle acuzie siccitose dell’estate del 2022.

Sul tavolo anche la richiesta avanzata da Massimo Cornaviera, direttore operativo del Consorzio Viveracqua, (presente insieme alla presidente Monica Manto), che ha elencato criticità ed opportunità del settore, sollecitando la Regione ad intervenire a livello normativo, sulla base di una visione di medio lungo termine per permettere ai gestori idrici di realizzare strategie e programmi operativi articolati in prospettive di ampio respiro.

La richiesta di interventi strutturali per affrontare la crescente crisi idrica è stata sostenuta anche dai rappresentanti del mondo agricolo che partecipano alla CoP B-WS.

Water Europe: Venezia modello per l’Europa

Per Andrea Rubini, direttore operativo di Water Europe, che ha partecipato al confronto con rappresentanti delle istituzioni locali e di aziende pubbliche e imprese private del settore, il caso-studio Venezia è un modello da esportare a livello europeo perché si avvicina ai Water Operative Living Lab (WOLL) EU, laboratori viventi multidisciplinari dove accademia, governace, imprese e cittadino lavorano insieme per favorire l’implementazione di soluzioni innovative ed arrivare alla Smart society.

Completato al 75% il piano integrato Fusina per il disinquinamento della laguna

Non resta che attendere quindi il 2024 sperando che il nuovo anno possa celebrare il tanto atteso completamento del PIF (Piano Integrato Fusina) che, tra le varie opere di risanamento a Porto Marghera -come ha illustrato Cristiano Franzoi, amministratore delegato presso SIFA s.c.p.a. Gruppo Veritas- prevede interventi finalizzati al potenziale recupero di circa 30-40 milioni di metri cubi di acque reflue depurate, da riutilizzare nell’ambito degli impianti industriali e delle zone agricole dell’area.

Vale la pena sottolineare che la Regione Veneto, anche mediante i finanziamenti della legge speciale per Venezia e Chioggia, ha potuto fortemente sostenere questo progetto che ha alla sua base la politica di disinquinamento del bacino scolante nella laguna di Venezia, così come indicato dal piano direttore del 2000. Il piano è, a poco più di 20 di distanza, attuato per una percentuale di circa il 75% il che definisce uno dei principali successi di disinquinamento ambientale, oltre che di politica attiva di protezione dell’ambiente e del territorio.  

Tags: 5 RANBI Venetoandrea razziniAndrea RubiniAnodica TrevigianaarpavB-WaterSmartB-WSBM Tecnologie industrialiCarlo BendoricchioCheckup Spachioggiacittà metropolitana di veneziaConfindustria VeneziaConsiglio di Bacino Laguna di VeneziaConsorzio di Bonifica Acque RisorgivecopCoP B-WSCristiano FranzoiDEPURACQUEeneaETRAfusinaHYDROTECHMassimo CornavieraPaolo GiandonPatrizia RagazzoPiano Integrato FusinaPifregione venetoRita Ugarellisimone venturinispaSpinlifeTania TelliniunioncamereUniversità Ca’ Foscari di VeneziaUniversità di VeronaUtilitaliaUtilitatisVenetoVeneto AgricolturaveneziaVenezia B-WSViveracquaWater EuropeWater Market EuropeWater Market Europe RoadshowWater Operative Living Lab (WOLL) EUwater smartWhite Rex
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Così Pogacar vuole prendersi il Giro

Articolo sucessivo

L’altra faccia del Problema: gli adulti difficili da rieducare

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored