fbpx
mercoledì, Ottobre 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Una “doula” per ogni mamma

    Una “doula” per ogni mamma

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Acqua non solo sorella

    Acqua non solo sorella

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    La più grande rapina di diamanti

    La più grande rapina di diamanti

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Kyashan che volle diventare androide

    Kyashan che volle diventare androide

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il bivio dell’agroalimentare

    Il bivio dell’agroalimentare

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Un grande Ruffilli raccoglie il “sapore della guerra”

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Anche Mestre nel più grande Telescopio sul Sole del mondo

    Una “doula” per ogni mamma

    Una “doula” per ogni mamma

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    Tra chi rivuole Barbara D’Urso e chi compra il liquido miracoloso

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    A Feltre il primo Festival dell’Araldica

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Non è un paese per vecchi, allora arrivano i marziani

    Acqua non solo sorella

    Acqua non solo sorella

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    “La montagna nel bicchiere”. Il Vajont all’Ateneo Veneto

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    Il futuro si gioca in Africa. Poi una grande meraviglia

    La più grande rapina di diamanti

    La più grande rapina di diamanti

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Il proprio posto nel mondo è un luogo difficile da raggiungere

    Kyashan che volle diventare androide

    Kyashan che volle diventare androide

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

    Anche un acuto veneto al Milano Golden Fashion

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Sonia Gentili: “Nell’incertezza la sola certezza è la poesia”

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Celot. Così i sogni dei bambini diventano realtà in miniatura

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Portogruaro: Confapi innovativa apre il centro di formazione

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Il bivio dell’agroalimentare

    Il bivio dell’agroalimentare

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Berardi il nostro Robben che viene dal mare…

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Con Velasco tornano la Egonu e le altre

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Adesso parliamo di cavalli. Andrea Orlandi ricorda

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Riecco Carta Carbone. E fanno Dieci!

Cesare Renzi di Cesare Renzi
10 Set 2023
Reading Time: 5 min
Riecco Carta Carbone. E fanno Dieci!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per festeggiare i primi 10 anni di Carta Carbone Festival, Treviso di animerà di nuovo di eventi durante il weekend di metà ottobre (dal 13 al 15).

Questa 10 X edizione è contrassegnata da un gioco di parole: CLIMA con chiaro  riferimento ai violenti e ormai ripetuti eventi naturali, come richiamo imperativo alla sostenibilità ambientale che deve guidare le scelte di ognuno di noi. E poi c’è la X, simbolo romano del numero 10, come le edizioni del Festival, e che insieme alla parola “clima” diventa CLIMAX, quel momento apicale di massima tensione narrativa che rappresenta un’ideale proiezione ascendente cui tendere, una spinta verso il futuro di tutti e del Festival.

Gli ospiti di Carta Carbone

Tra gli ospiti che animeranno gli eventi serali spicca la straordinaria presenza di Stefano Nazzi, giornalista di cronaca nera e autore di “Indagini”, un cult salito velocemente in cima alla classifica dei podcast più ascoltati in Italia. Parlerà anche del suo nuovo libro “Il volto del male”.

Alcuni  nomi, tra scrittori, poeti, artisti, giornalisti, professionisti affermati ed emergenti, che arriveranno a Treviso per raccontarsi attraverso le loro opere e il loro pensiero: Emanuele Trevi, Tiziano Scarpa, Ginevra Lamberti, Giorgio Zanchini, Antonella Lattanzi, Fabio Genovesi, Emanuela Canepa, Matteo B. Bianchi, Sara D’Ascenzo, Enrico Fovanna, Antonio G. Bortoluzzi, Maria Cristina Benetti, Fulvio Ervas.

La partenza della manifestazione è prevista con due anteprime. Venerdì 29 settembre sarà una giornata interamente dedicata alla sostenibilità (Aula Magna dell’Università Ca’ Foscari Campus Treviso) con esperti del settore, divulgatori scientifici e rappresentanti di aziende del territorio moderati da Sara Salin. Giovedì 5 ottobre alle ore 21.00 si terrà il reading musicale Motel Chronicles con brani tratti dal romanzo omonimo di Sam Shepar (Chiesa Antica di San Cipriano, a Roncade). Il progetto è di Emidio Clementi e le ambientazioni sonore sono a cura di Corrado Nuccini, Francesca Bono ed Emanuele Reverberi.

Carta Carbone entra nel vivo

Si entrerà nel vivo del Festival con le tre giornate centrali della rassegna da venerdì 13 a domenica 15 ottobre. Più di 50 gli eventi previsti in calendario e oltre 100 gli ospiti, tra scrittori, poeti, musicisti, giornalisti. Personaggi del mondo della letteratura, dell’informazione e dello spettacolo si alterneranno nei luoghi simbolo della città, tra cui l’Auditorium e la Sala Clara Rosso Coletti del complesso museale di Santa Caterina e la Loggia dei Cavalieri. Quest’ultima diventerà anche sede della mostra fotografica di Carta Carbone, una panoramica sui personaggi e i momenti salienti di tutte le dieci edizioni del festival, attraverso lo sguardo originale di chi, in questi anni, ha catturato col proprio obiettivo momenti, persone, luoghi e suggestioni di un appuntamento ormai caro al grande pubblico.

Dopo il successo dello scorso anno torna anche il contest letterario per studenti “scritture in movimento, scrittori per un giorno” che ha coinvolto centinaia di ragazzi trasformando la città di Treviso in un laboratorio letterario a cielo aperto con la premiazione del racconto più suggestivo, l’ultimo giorno del Festival, da parte di una giuria di professionisti, giornalisti e scrittori presieduta da Fulvio Ervas, in un evento coordinato dall’attore e performer Davide Stefanato.

La soddisfazione della direttrice

«La decima edizione merita un piccolo bilancio se pensiamo a tutti questi anni di attività e a tutte le cose che sono state fatte – spiega la direttrice artistica Bruna Graziani – abbiamo superato i 1700 ospiti e i 700 eventi complessivamente, una presenza di pubblico che si aggira attorno alle 95000 presenze. Abbiamo una squadra di volontari che si sono alternati a centinaia, anno dopo anno, con entusiasmo. Abbiamo realizzato progetti di inclusione sociale anche con le scuole del territorio o con la comunità intera, e instaurato collaborazioni importanti, come quella con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Campus Treviso, Israa, l’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano, la Fondazione Dolomiti Unesco, il Comitato Nazionale per il Centenario della Nascita di Andrea Zanzotto, le Fondazioni Benetton e Cassamarca, la Rete Festival che rende Treviso unica nel territorio nazionale».

E ancora la direttrice artistica: «Il punto fermo di Carta Carbone è sempre stato l’attenzione verso l’altro e verso lo sviluppo sostenibile. Per questo non potevamo ignorare i punti dell’agenda ONU 2030 e abbiamo pensato alla parola Climax che richiama, nel suono, l’ambiente ma che viene usata in ambito letterario per significare il momento di massima tensione di una storia, quando rimani con gli occhi incollati alle pagine, così come, riferita al festival, vorremmo che per 3 giorni si respirasse il momento di massima energia, frutto di mesi di lavoro e impegno indefesso. Idealmente è una curva esponenziale, e la X sta a significare sia questo che, chiaramente, il numero dell’edizione».

Quello che c’è da sapere su Carta Carbone

Organizzato dall’Associazione Culturale Nina Vola (presieduta da Anna Spera), curato dalla direttrice artistica Bruna Graziani e dal coordinatore generale Roberto Zugno, con uno staff di 35 persone e 100 volontari per tre giorni, Carta Carbone Festival darà spazio non solo a incontri con gli autori, e a mostre, ma anche a spettacoli, tavole rotonde, gare di scrittura, laboratori per adulti e bambini.

Patrocinato da Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Regione Veneto, RetEventi Cultura Veneto, Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Carta Carbone è un festival culturale che fa vivere tutta la città, coinvolgendo un pubblico trasversale, attento e curioso.

Tutti gli eventi organizzati da #CCFX sono a ingresso gratuito, prenotabili sulla piattaforma Eventbrite al link cartacarbone.eventbrite.com (fino ad esaurimento posti).

Il programma completo dell’edizione 2023 è online, scaricabile e consultabile sul sito www.cartacarbonefestival.it e sulle brochure tascabili distribuite in città e in provincia. Per eventuali variazioni del programma e tutti gli aggiornamenti in tempo reale, è possibile consultare il sito e i social ufficiali di Carta Carbone Festival, oppure l’Infopoint Carta Carbone presso la Loggia dei Cavalieri(attivo dal 13 al 15 Ottobre 2023).

Per seguire il Festival

Sito internet: www.cartacarbonefestival.it
Facebook: CartaCarbone Festival

Instagram: @cartacarbonefestival
Twitter: @cartacarbonefl

LinkedIn: CartaCarbone Festival

Tags: #CCFX10 XAnna SperaAntonella LattanziAntonio G. BortoluzziArchivio Diaristico di Pieve Santo StefanoAssociazione Culturale Nina Volabruna grazianiCamera di Commercio di Treviso-BellunoCampus TrevisoCarta CarboneCassamarcaCLIMAXComitato Nazionale per il Centenario della Nascita di Andrea ZanzottoComune di TrevisoCorrado NucciniDavide StefanatoEmanuela CanepaEmanuele Reverberiemanuele treviEmidio ClementiEnrico FovannaFabio GenovesiFondazione Dolomiti UNESCOFondazioni BenettonFrancesca BonoFulvio ErvasGinevra LambertiGiorgio ZanchiniInfopoint Carta CarboneIsraaLoggia dei CavalieriMaria Cristina BenettiMatteo B. BianchiProvincia di Trevisoregione venetoRete FestivalRetEventi Cultura VenetoRoberto ZugnoSara D’AscenzoStefano NazziTiziano ScarpaUniversità Ca’ Foscari di VeneziaX
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Ricordati del Covid

Articolo sucessivo

Bem il mostro umano

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
A Feltre il primo Festival dell’Araldica

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

Ottobre 3, 2023
Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Ottobre 3, 2023
Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Ottobre 1, 2023
Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

Ma chi può arrestare Putin per crimini di guerra?

Ottobre 1, 2023
Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

Ma davvero il Ponte sullo Stretto serve più della lotta all’inflazione?

Ottobre 1, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Settembre 29, 2023
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

A Feltre il primo Festival dell’Araldica

Ottobre 3, 2023
Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Anno d’oro Illy e con un caffè innovativo

Ottobre 3, 2023
Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Il Bob? Sempre più solo (e più caro)

Ottobre 1, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored