sabato, Luglio 5, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

“Quel pittore è una bomba atomica su tela”

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
16 Apr 2023
Reading Time: 9 min
“Quel pittore è una bomba atomica su tela”

Edmondo Bacci nello studio, Venezia, 1961. Sul cavalletto, Senza titolo (1957 c.), proseguendo verso destra, Avvenimento #316 (Omaggio a Gagarin) (1958), Avvenimento #328 (1959 c.). Archivio Edmondo Bacci, Venezia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Sono la bomba atomica su tela. Scoppiano di luce, di energia e colore. Ogni nuova opera è più vitale della precedente. Le sento così esplosive che mettono in pericolo la sicurezza del mio palazzo. Ogni volta che un americano entusiasta ne porta via una, sento che la mia casa è in minor pericolo. Ma poi Bacci me ne porta una nuova. Ognuna è più meravigliosa, più eccitante e più pericolosa”. Così Peggy Guggenheim descrive nel 1958 l’opera di un pittore capace di trasformare la tela in vibrazioni di luce, un maestro che possiamo ammirare grazie all’evento allestito negli spazi della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia: “Edmondo Bacci. L’energia della luce”.

La luce di una bomba su tela

Edmondo Bacci nello studio con Avvenimento #382 (1961), Venezia, primi anni ’60. Archivio Edmondo Bacci, Venezia

Bacci dipingeva la luce, ha detto la curatrice Chiara Bertola presentando alla stampa il percorso espositivo, quella luce che per lui era pregnanza delle cose, e da cui deriva il titolo della mostra stessa, una mostra che presenta le fasi più salienti, liriche ed esplosive del percorso artistico del pittore.

Un pittore ospite nella casa di Peggy

Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni con, alle spalle, Avvenimento #292 (Incontro) (1961 c.), Venezia, anni ’60.
Fondazione Solomon R. Guggenheim, Foto Archivio Cameraphoto Epoche, Donazione, Cassa di Risparmio di Venezia, 2005

Una mostra importante e molto attesa che trova spazio naturale nella casa di Peggy Guggenheim collezionista illuminata e sensibile che intuì subito le potenzialità di un artista dall’animo timido e schivo, ma capace di sconvolgere le fondamenta dell’anima grazie all’energia impressa sulla tela e all’uso del colore come spazio assoluto, pura materia di luce. Circa ottanta opere molte delle quali mai esposte prima, provenienti dall’Archivio Edmondo Bacci, collezioni private e musei internazionali, tra cui il Museum of Modern Art di New York e l’Art Museum di Palm Springs.

Edmondo Bacci (1913-1978) nasce a Venezia

Renato Cardazzo, Edmondo Bacci e Carlo Cardazzo (da sinistra) in occasione della mostra di Bacci alla Galleria del Naviglio, Milano, 1957. Alle loro spalle, da sinistra, Avvenimento #255 (1957 c.) e Avvenimento #233 (1957 c.). Archivio Edmondo Bacci, Venice

Il suo primo maestro d’accademia è il grande Virgilio Guidi che lo introduce alla lettura della teoria dei colori di Goethe sviluppando la sua sensibilità verso la luce. A formare il percorso artistico di Bacci anche il colorismo luministico di Bellini, Giorgione e Tiepolo. Tramite il gallerista Carlo Cardazzo entra in contatto con il movimento artistico dello “Spazialismo” che trova il suo nucleo propulsore a Milano con Lucio Fontana. Bacci diventerà uno degli esponenti più rappresentativi di questa poetica a livello internazionale. Nel 1948 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da quel momento verrà sempre invitato. L’uso del colore così nuovo e intenso incanta totalmente Peggy Guggenheim tanto che Bacci e Tancredi Parmeggiani saranno gli unici artisti italiani da lei sostenuti.

Quel pittore ha trovato finalmente la luce

“Questa mostra ha finalmente trovato la luce” ha detto accogliendo gli ospiti la direttrice del Guggenheim di Venezia Karole P. B. Vail, nipote di Peggy. Giusta metafora di una mostra che era stata programmata nel 2020. Tenuta in sospeso a causa delle vicende pandemiche e che ora sprigiona tutta la sua vitalità, come se le opere volessero uscire dalle tele. Si tratta della più completa personale dedicata all’artista veneziano, un protagonista del Novecento che si colloca nella tradizione espositiva del museo con artisti dal respiro internazionale come Capogrossi, Fontana, Tancredi, Licini.

Peggy e la scoperta della luce di Bacci

Peggy Guggenheim si trasferisce a Venezia nel 1949, in laguna prosegue la sua attività di collezionista e mecenate, ma invece di aprire una galleria come aveva fatto a Londra e New York, decide di sostenere alcuni artisti veneziani. Tra questi c’è appunto Edmondo Bacci, descritto nella sua autobiografia come il suo “secondo protégé”. Ecco cosa scrive nel Catalogo della Biennale del 1958: “C’è una veggenza nel colore, il quale esplode in tutta la sua gioiosa ebbrezza…Potrei suggerire Kandinsky per una uguale potenza poetica”.

La presentazione del pittore della luce

Lo scorso 30 marzo ho partecipato con infinita emozione alla prima per la stampa sulla terrazza di Palazzo Venier dei Leoni, non solo per l’affaccio sul Canal Grande sempre ineguagliabile, ma perché un frammento della vita di Edmondo Bacci l’ho vissuto anch’io.

Il ruolo di professore

È stato mio professore al primo anno di Liceo Artistico. Allora la sede era ospitata nelle sale dell’Accademia di Belle Arti. Noi studenti eravamo decisamente privilegiati, disegnavamo nel cortile palladiano e i professori si chiamavano: Edmondo Bacci, Fabrizio Plessi, Mario Guadagnino, Giovanni Barbisan, Giorgio Zennaro. Una vera bomba atomica dell’arte, grandi talenti e anche bravi insegnanti.

Edmondo Bacci Fabbrica, 1951 c. Tempera grassa e carboncino su carta intelata 28,7 x 41,5 cm Collezione Montanari, Venezia

“Edmondo Bacci. L’energia della luce” è uno straordinario viaggio nell’avanguardia del Novecento

Mentre Fontana realizza i suoi celebri tagli, Bacci avvolge lo spettatore con un’esplosione di colore sublimata dalla luce. Il percorso si apre con una gigantografia dell’autore accanto alle sue opere. Incipit quasi in bianco e nero ispirato agli altiforni dell’area industriale di Marghera: Cantieri e Fabbriche, tele realizzate tra il 1945 e il 1953 influenzate dal contatto con il Fronte Nuovo delle Arti rappresentato da Vedova e Pizzinato.

Edmondo Bacci
Alba #1 (Avvenimento #14), 1954
Tempera grassa su tela

Edmondo Bacci
Avvenimento #21, 1955
Tempera grassa su tela

Edmondo Bacci
Avvenimento #247, 1956
Tempera grassa e sabbia su tela

Edmondo Bacci
Avvenimento, 1954 c.
Tempera grassa su tela
Edmondo Bacci
Avvenimento #31-A (Esplosione), 1967
Tempera grassa e sabbia su tela
Edmondo Bacci
Avvenimento #13R (Avvenimento plastico), 1953
Tempera grassa su tela

Edmondo Bacci
Avvenimento #7R, 1953
Tempera grassa su tela

La costante ricerca innovativa porta l’artista a realizzare “Albe” e “Avvenimenti”. Questo periodo rappresenta il nucleo più creativo del suo lavoro. Sono molte le opere del giovane Bacci a varcare l’oceano, acquisite negli anni ’50 da molti collezionisti statunitensi. In questa esposizione abbiamo l’occasione di ammirarle per la prima volta in Italia, a casa di Peggy. La mostra è accompagnata da un prezioso catalogo edito da Marsilio Arte, con saggi della curatrice Chiara Bertola, Martina Manganello, Barry Schwabsky, Toni Toniato, Riccardo Venturi.

Un pittore e la capacità di rappresentare la luce

Edmondo Bacci
Senza titolo / Untitled
1962 c.
Tempera e carboncino su carta
Edmondo Bacci
Senza titolo / Untitled
1969 c.
Legno, tempera e chiodi su tavola

“Le opere di Edmondo Bacci esprimono la sua capacità di rappresentare la luce del mondo, e quella interiore che risiede nelle cose e nell’uomo” ha sottolineato durante la presentazione Francesca Lavazza, Board Member di Lavazza Group, Institutional Patron della Collezione Peggy Guggenheim e sostenitore della mostra.

Un’importante sezione è dedicata a un gruppo inedito di disegni e “Carte bruciate”, provenienti da diverse collezioni italiane e soprattutto dall’Archivio Edmondo Bacci, dove l’artista interpreta su carta le potenzialità proprie del segno grafico e del colore.

La gran chiusura

Giambattista Tiepolo Il giudizio finale / The Last Judgement 1730-1735 c. Olio su tela Collezione Intesa Sanpaolo, Venezia, Fondazione Querini Stampalia,
in comodato

A chiudere la sala un sorprendente olio su tela di Giambattista Tiepolo, Il Giudizio finale, della Collezione Intesa San Paolo, in comodato alla Fondazione Querini Stampalia e prestato per l’evento.

La spazialità dei grandi affreschi, l’esplosione di colore del Tiepolo, elementi che ritroviamo nelle tele del pittore Edmondo Bacci, opere che viaggiano libere nel cosmo come meteore incandescenti. La luce che si manifesta oltre i confini della tela, dello spazio e del tempo.

Edmondo Bacci. L’energia della luce

1° aprile – 18 settembre, 2023

a cura di Chiara Bertola, responsabile programma di arte contemporanea, Fondazione Querini Stampalia

Collezione Peggy Guggenheim

Palazzo Venier dei Leoni 701 – Dorsoduro – Venezia

10 – 18 chiuso il martedì

info@guggenheim-venice.it / 041.2405411

Credits fotografici; Crediti allestimento: © “Edmondo Bacci. L’energia della luce”, 1 aprile – 18 settembre, 2023. Collezione Peggy Guggenheim. Photo Matteo De Fina;

Tags: Barry Schwabskybombabomba atomicaChiara BertolaEdmondo Baccifabrizio plessiFontanaGiorgio ZennaroGiovanni BarbisanKarole VailMario GuadagninoMartina ManganelloPalazzo Venier dei LeoniPeggy GuggenheimpittoreRiccardo VenturiToni Toniato
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Come proteggere l’alto mare

Articolo sucessivo

L’Impresa Virtuosa premia il coraggio di Iervolino

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 5

  1. Marco Palmolella says:
    2 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta, ogni domenica c’è una bella sorpresa, un bel racconto che Lei scrive con passione e competenza. Come potrebbe essere diversamente! Si parla di un artista veneziano e rimango sorpreso come questa città abbia tanti cittadini così qualificati, votati al bello e alle arti. Inoltre la Sua conoscenza diretta di Edmondo Bacci, da adolescente, durante la sua formazione scolastica, la rendono partecipe e testimone qualificata. La protezione che gli è derivata dalla stima e dall’ammirazione di Peggy Guggenheim probabilmente ha abbreviato il percorso verso il successo, verso le mostre e la Biennale. Certo quest’arte moderna piena di colori e di spazi indefiniti avranno anche bisogno di un pubblico preparato, però questa mostra sembra aver raccolto un così alto numero di opere che sicuramente il visitatore potrà apprezzare il grande valore artistico di un contemporaneo come Edmondo Bacci. Complimenti.

    Rispondi
  2. gabriella giaretta says:
    2 anni fa

    Presenti con tanto entusiasmo Elisabetta!!!
    Vado alla mostra! Grazie

    Rispondi
    • Silvana carloni says:
      2 anni fa

      Dottoressa , Lei è riuscita a prendere quella straordinaria luce di Bacci e a trasmetterla , come moltiplicata da mille specchi , fino a portarla nel profondo della nostra anima !
      Grazie Elisabetta ! Cosa darei per conoscere una persona come Lei !
      Silvana Carloni

      Rispondi
  3. luciano zarotti says:
    2 anni fa

    Bacci , Morandis, Gaspari i tre amici artisti spazialisti della luce. continuatori della luce veneta dei Tiepolo, ben vengano queste mostre , per capire che cos’è la pittura veneziana…… (la tempera grassa)… brava Elisabetta e grazie

    Rispondi
  4. Marinella Simioli says:
    2 anni fa

    Da profana di arte, appena ho visto i colori di Bacci l’ho subito gemellato a Kandisky, che da ragazza mi colpì per la policromia.

    A parte la somiglianza tra i due artisti, voglio ringraziarti, Elisabetta, per aver ampliato il mio lessico artistico, con concetti come “colorismo luministico” e “spazialismo”. Amo la precisione linguistica e possederla, come nel tuo caso, regala un appagamento comunicativo.

    Ora che li conosco, questi concetti, li sfoggerò appena possibile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored