fbpx
sabato, Giugno 3, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
02 Apr 2023
Reading Time: 6 min
Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vi è mai capitato di fare un viaggio solo per vedere un’opera d’arte? A me sempre. Scelgo le città del mondo con questa modalità, il centenario di Magritte mi ha portato a Bruxelles, la Resurrezione di Piero della Francesca a Borgo San Sepolcro, e così via. La mia vacanza non insegue mai il sole, è fuori stagione come il mare d’inverno. E poi a cosa serve lo sfondo di un cielo azzurro quando a stregarci è un portentoso bianco e nero? A San Giorgio c’è un’immagine da vedere assolutamente, realizzata da uno dei più importanti fotografi internazionali del secondo dopoguerra: Ugo Mulas (Pozzolengo, 1928 – Milano, 1973).

Ugo Mulas a Milano

Lo scatto ritrae Joan Miró al Museo Poldi Pezzoli di Milano accanto al celebre profilo di giovane dama del Pollaiolo. Quasi una sequenza cinematografica, l’artista catalano sembra magicamente uscire dall’inquadratura libero dallo spazio e dal tempo e guarda lo spettatore.

Questo e altri gioielli, alcuni mai esposti prima d’ora, nella mostra: “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”. L’anteprima lo scorso 28 marzo all’Isola di San Giorgio, evento che ha siglato l’inaugurazione del nuovo centro espositivo “Le Stanze della Fotografia” all’interno della Fondazione Cini, nelle Sale del Convitto.

La mostra per Ugo Mulas

Iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini destinata a proseguire il percorso iniziato nel 2012 alla Casa dei Tre Oci, lo storico palazzo neogotico alla Giudecca, di recente acquistato dal Berggruen Institute.

Abbiamo seguito tutti gli appuntamenti organizzati in questi ultimi anni e come appassionati troviamo straordinario che la fotografia continui ad avere una “casa” a Venezia.

La città come location

La città diventa luogo espositivo del linguaggio artistico più iconico dell’età contemporanea grazie a questa nuova sede, 1850 metri quadrati disposti su due piani. Originariamente adibita a magazzini della dogana e trasformata in convitto scolastico nel 1952. Importante il riallestimento con la valorizzazione degli interni, prezioso anche lo spazio dedicato al bookshop. Un contenitore che oltre alle rassegne propone laboratori, incontri, seminari con fotografi internazionali, master. La direzione artistica è affidata a Denis Curti.

Ad affiancare le attività espositive, una Fondazione dedicata sosterrà i progetti di ricerca grazie al contributo dei partner strategici, Fondazione di Venezia e San Marco Group. Marsilio Arte ha gestito tutte le mostre e le attività della Casa dei Tre Oci, proponendo, nel corso degli ultimi dieci anni, trenta esposizioni che hanno raccontato l’opera dei più grandi fotografi tra i quali Elliott Erwitt, Sebastião Salgado, Gianni Berengo Gardin, Helmut Newton, David LaChapelle, Letizia Battaglia, Ferdinando Scianna, Mario De Biasi, parallelamente a un’importante attività di ricerca sviluppata attraverso mostre di riscoperta di autori come René Burri, Willy Ronis, Henri Lartigue, Sabine Weiss, accogliendo complessivamente oltre 500.000 visitatori.

La mostra per Ugo Mulas

La mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica” è indubbiamente l’incipit migliore per la nuova avventura a San Giorgio con una valenza commemorativa speciale, sono passati cinquant’anni dalla scomparsa del grande fotografo, il 2 marzo 1973. È realizzata in collaborazione con l’Archivio Mulas e curata da Denis Curti e Alberto Salvadori, direttore dell’Archivio.

Più di 300 immagini, tra cui 30 foto esposte per la prima volta, documenti, libri, pubblicazioni e filmati. Il percorso espositivo si snoda in 14 sezioni, dal teatro alla moda, con ritratti di amici e personaggi della letteratura, del cinema, dell’architettura, fotografati come modelli in posa.

L’emozione suscitata dal ritratto di Joan Miró si estende anche ad altri soggetti: Eugenio Montale, Alberto Giacometti che riceve l’annuncio di aver vinto il gran premio alla Biennale del ’62, le opere degli artisti pop trasportate in laguna.

Ugo Mulas era un fotografo autodidatta, trasversale a tutti i generi precostituiti, capace di approfondire argomenti diversi, indagando sempre nella profondità dei sentimenti umani

Il suo è stato un occhio vigile e critico della società sin dai primi reportage nelle periferie milanesi, comprese le brillanti escursioni nell’ambiente culturale del celebre Bar Jamaica negli anni Cinquanta.

Grazie al suo stile innovativo si impone in tutti gli ambiti dell’immagine, dalla moda alla pubblicità, lavorando per riviste prestigiose tra cui Domus e Vogue. Collabora con il regista Giorgio Strehler, fotografa molte edizioni della Biennale di Venezia, come quella mitica del 1964, anno in cui viene presentata la Pop Art americana al pubblico europeo. Dalla collaborazione americana uscirà il suo celebre volume “New York: arte e persone”. Fondamentale anche la collaborazione con Marcel Duchamp.

Il titolo della mostra veneziana prende spunto dalle riflessioni dell’artista che in una serie di opere “Le verifiche” si interroga sul significato stesso della fotografia. L’ampia retrospettiva permette di ammirare in modo completo l’originale visione di un maestro del Novecento. La mostra è accompagnata dal catalogo edito da Marsilio Arte.

Le stanze

Le Stanze della Fotografia di San Giorgio concedono l’opportunità di visitare un’altra bella esposizione in programma sino al 4 giugno e allestita al primo piano: “Venezia alter mundus” di Alessandra Chemollo. Attraverso l’alchimia di sessanta fotografie l’autrice racconta una Venezia sospesa tra incredibili architetture, riflessi dell’acqua, mutare del cielo. Un luogo dove i confini sembrano non esistere più.

Ugo Mulas. L’operazione fotografica

Le Stanze della Fotografia

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore

29 marzo – 6 agosto 2023 Info: lestanzedellafotografia.it

Credtis: © Eredi Ugo Mulas

Tags: BruxellesDavid LaChapelleFerdinando SciannaHelmut NewtonHenri LartigueJoan Miróla Resurrezione di Piero della FrancescaLetizia Battagliamario de biasiMarsilio Arte e Fondazione Giorgio CinimilanoRené BurriSabine Weisssan giorgioUgo MulasUgo Mulas. L’operazione fotograficaWilly Ronis
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

I misteri dietro a Goldrake

Articolo sucessivo

Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 1

  1. Marco Palmolella says:
    2 mesi fa

    Dott.ssa Elisabetta anch’io nella fase matura della mia vita faccio dei viaggi solo per vedere delle opere, nel mio caso musicali. Anche prima, quando ero più giovane, per ogni viaggio c’è sempre stata una motivazione, una sola, forte, per raggiungere un luogo. Mi piace molto l’idea che la città di Venezia contrasti l’avanzata dei fast food e pizzerie con importanti centri culturali. Questo lento cambiamento della città deve andare nella direzione del bello, nel rispetto della Città, e un centro espositivo dedicato anche ad un’arte moderna come la Fotografia aiuterà a salvaguardare la splendida Venezia. La mostra del fotografo Ugo Mulas mi sembra un’ ottima occasione per far conoscere uno spazio espositivo che sarà destinato in modo permanente all’arte. Guardando le belle foto degli ambienti, così ampi, maestosi, moderni, ma con riferimenti all’architettura antica, come le capriate, si può immaginare come sarà piacevole e qualificata la fruizione dell’opera d’arte, in questo caso di Ugo Mulas.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Giugno 2, 2023
“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Giugno 1, 2023
Un Bellocchio che ci fa pensare

Un Bellocchio che ci fa pensare

Giugno 1, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Giugno 2, 2023
“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored