fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home A modo mio

Democrazia! Parliamone insieme a guerra e affidabilità

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
26 Feb 2023
Reading Time: 14 min
Democrazia! Parliamone insieme a guerra e affidabilità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Chi non si innamora della democrazia e di tutte le sue componenti non è una persona normale. Democrazia! Solo in quella condizione sociale destra e sinistra, fascismo e comunismo, conservatori e progressisti, laici e cattolici sono rispettati e hanno diritto di propagare la propria idea. Tutti siamo responsabili del meccanismo sociale che ci concede libertà e benessere. In questo momento storico, però, c’è una parte della società che si schiera contro gli Stati Uniti, che, invece, sono l’icona che rappresenta i diritti primari di ogni individuo, indipendentemente dal colore della pelle, dall’ideologia politica, dalla fede religiosa e persino dall’orientamento sessuale.

Democrazia! Guerra ed emigrazione

Allora come mai molti non possono sopportare Zelensky, presidente di un paese aggredito, definendolo un fantoccio nelle mani degli americani? Quando ero un ragazzino e arrivavano i film sulla conquista del West, mi sorprendevo che lo stesso popolo che ci aveva aiutato a sconfiggere il nazifascismo e che, col Piano Marshall, ci aveva sfamati nel dopoguerra, avesse sterminato Apaches, Sioux, Cheyennes e tutte le altre tribù di nativi. Crescendo capii che la crudeltà non era delle istituzioni USA, ma delle circostanze. Non era una persecuzione ma la difesa degli emigranti che occupavano le terre da coltivare per creare la civiltà in un territorio deserto. I nativi si ribellavano perché in quelle terre scorrazzavano da secoli e credevano che appartenessero a loro. Bloccavano, così, la crescita della nuova nazione e il progresso sociale. Le tribù difendevano quel territorio facendo stragi di coloni e il 7° Cavalleggeri interveniva per proteggere le famiglie, che, soprattutto dall’Irlanda e un po’ da tutta Europa si trasferivano nel nuovo continente e poi nel Far West, una terra vergine, dove ognuno aveva diritto a un appezzamento di terreno da coltivare.

Si vis pacem, para bellum?

Con gli stessi intenti di giustizia e di sicurezza, gli USA sono pure intervenuti in Europa, in Corea, nel Vietnam, nella repubblica dominicana, in Cambogia, nel Laos e dovunque i regolari governi li hanno chiamati in soccorso del terrorismo o di gruppi armati di facinorosi. Ora intervengono a difesa dell’Ucraina, che non è aggredita dall’URSS, con cui Vauro e altri male informati simpatizzavano, ma dalla dittatura di Putin, che è un’altra cosa. Ogni gruppo di famiglia, seppure viaggiando in carovana, si armava per respingere eventuali attacchi di briganti o agguati di tribù indiane. Purtroppo, tre secoli dopo, è rimasta agli americani la mania di possedere un’arma. Ogni cittadino di qualsiasi età e ceto ne possiede una, talvolta di dimensioni esagerate, addirittura più adeguata alla guerra che alla difesa personale, che custodisce in auto e a casa.

Democrazia! Non legge del Far West

Ormai quest’abitudine non serve più alle persone normali per difendersi ma agli esaltati per uccidere. Data la facilità con cui si possono acquistare pistole, fucili, mitra e persino bombe a mano o ordigni bellici, certi pazzi, che negli USA purtroppo sono numerosi, se ne servono per scaricare le proprie frustrazioni uccidendo innocenti indifesi. Sono, infatti, frequenti le stragi di alunni nelle scuole, di anziani nelle case di riposo, di spettatori riuniti a cinema e a teatro, nelle feste di quartiere. Mentre la gente si diverte, può apparire improvvisamente il folle che scarica a caso una serie di pallottole che uccidono decine di innocenti. Ma, nonostante i numerosi e continui lutti, la legge del Far West non si cambia. Non si riesce a limitarne la facilità di acquisto perché la lobby delle armi è talmente potente da convincere la politica – o corromperla – a mantenere le medesime abitudini per incrementare l’industria che dà lavoro a milioni di persone in tutti gli stati della federazione.

Democrazia! Poter difendere il proprio Paese. Anche con l’aiuto degli alleati

Il Presidente Zelensky, che sta difendendo il proprio paese dall’aggressione della Russia di Putin, accusato di crimini contro l’umanità, anziché essere ammirato, è criticato e biasimato. Molti ritengono che sia stato lui a provocare la guerra. Ma se il partito della Premier alle regionali in Lombardia e nel Lazio ha avuto un successo maggiore dei suoi alleati è perché sono tutti unanimi nel difendere gli ucraini oltre che per la tendenza degli italiani di saltare sul carro del vincitore. Mentre in Forza Italia e nella Lega sono in tanti – a cominciare da Berlusconi e Salvini – dalla parte dell’aggressore. Sono anche queste posizioni elementi di giudizio degli elettori. Il dissenso nei confronti di un capo di stato che difende la libertà dei propri cittadini a costo della vita è sorprendente perché il suo pur grande paese è minuscolo in confronto alla Russia, che è il più vasto del mondo, e il suo armamento più potente. L’arsenale nucleare russo è persino più fornito, moderno e sofisticato di quello USA. Per consentire agli ucraini di difendere il proprio territorio, la Nato e altri paesi come l‘Italia li riforniscono di armi. Ma, per evitare un ampliamento del conflitto, impongono la condizione di usarle solo per difendere i confini, non per aggredire il territorio russo. Quindi, sono destinati a subire.

E’ ora di parlare di pace. E se interviene la Cina?

 Se la guerra dovesse durare – come sembra – ancora per molti mesi, gli sforzi economici che stiamo facendo per aiutare l’Ucraina, peseranno sui cittadini italiani ed europei. Molti si chiederanno: Ma in campagna elettorale non si era detto: Prima gli italiani? Per di più le sanzioni progettate per danneggiare la Russia, sembra che colpiscano di più la nostra economia che la loro. Eppure, l’Unione Europea ne sta progettando altre. Inoltre questi provvedimenti aizzano Putin in modo da prevedere una guerra ancora più lunga e crudele, per la gioia dell’industria delle armi, che non è nei progetti italiani. Oltre che alla difesa della libertà e dignità degli ucraini – credo che Putin si sia ormai tolto dalla testa di invadere altri paesi – l’Italia dovrebbe guidare le trattative e far capire agli altri membri dell’Unione Europea che il vero traguardo è la pace non la resistenza. Basta con le sanzioni. Diamo il via allo studio di progetti per una pace equa e onorevole con cui ognuno rinunci a qualcosa. Finalmente si è svegliata la Cina che, con voce più autorevole degli altri paesi, afferma che la guerra è durata fin troppo ed è il momento di smetterla. La Cina, che non aveva preso le parti di nessuno dei due contendenti, ha, anche per la sua potenza, più voce in capitolo e probabilmente comincerà una trattativa di pace più autorevole.

Un tempo gli italiani – e credo tutti i cittadini del mondo – prendevano le difese del più debole

Nella lotta tra il gigante e Golia, tifavano per il pastorello armato solo di fionda. Adesso – chissà in base a quale mutazione genetica – si tifa per il più forte. Persino i bambini che si affacciano alla vita tifano per la Juventus che ha la squadra con più campioni. Un tempo era pure la società più seria. C’è chi è disposto a tutto per un selfie con un leader politico qualsiasi, seppure non suo beniamino. Tanti cittadini – tutti gelosi di chi percepisce un reddito senza dover lavorare – hanno votato per Fratelli d’Italia perché d’accordo con la Meloni che abolirà l’assistenza ai disoccupati, senza rimorso per molta gente, che non trovando lavoro non avrà di che mangiare. Per nutrire i propri figli, anche chi non ne ha la vocazione, dovrà adattarsi a delinquere. Aumenteranno, quindi, rapine, furti e scippi. Con un costo per lo Stato superiore al contributo sociale che risparmierà. Stiamo attraversando tempi particolarmente duri nei quali non è facile vivere, né per la politica governare.

C’è la guerra a due passi da casa. Dov’è la Democrazia!

Cresce l’inflazione e quindi anche le speculazioni. La società è sempre più corrotta, persino i benestanti e le persone un tempo perbene rubano. Ormai la società civile fa concorrenza alle mafie. Gli organi di sicurezza dello stato non sono ancora in grado di affrontare le emergenti difficoltà. Cresce soprattutto l’ignoranza perché, pensando sempre all’economia, non c’è più immissione di cultura. Ecco perché pochi elettori si recano alle urne. Non c’è tempo per ciò che non produce subito denaro. Da quando i genitori trascurano la famiglia – impegnati con l’amante o a fare soldi – non seguono l’educazione dei figli che crescono sbandati e senza guida. Ma per dimostrare che invece se ne occupano, quando i figli si lamentano di un brutto voto, i genitori non esitano ad aggredire gli insegnanti che tentano generosamente di sostituirsi alle carenze familiari. Così, le scuole sono diventate covi di teppisti. Ma ogni governo, anziché occuparsi della disciplina e della dignità degli insegnanti, fa riforme sui programmi che vanno di male in peggio e da cui non dipende l’educazione dei giovani. Ecco perché ogni generazione è peggiore della precedente. Non solo nello studio e quindi nella cultura, ma anche nello sport, nell’arte, nella letteratura e soprattutto in politica. Saragat, Malagodi, De Gasperi, Berlinguer, Almirante non si sono riprodotti. Ora andiamo a inquinare anche l’Europarlamento e ci facciamo pure scoprire come pivelli. Che figura! E neppure le mogli sono più di equilibrio, ma complici.

Anche un processo può essere la scusa per parlare di guerra e pace

Finalmente archiviata la pratica della minore marocchina, ormai trentenne, Berlusconi è stato assolto per la gioia di alleati e avversari. Non se ne poteva più. Si cominciò a processare un vecchietto aitante e vigoroso, ma sarebbe stato macabro condannare oggi un uomo così anziano e malandato per gli stessi comportamenti di esuberanza giovanile. Qualcuno ha pure applaudito. Inopportuna, invece, per diversi motivi, in quest’atmosfera di gaudio, la proposta di istituire una commissione parlamentare che inquisisca sull’uso politico della giustizia. Ripicca e vendetta non sono mai buone iniziative in politica. Intanto, tranne una volta – ed è verosimile che lo meritasse – se i processi non sono andati in prescrizione, Berlusconi è sempre stato assolto. Quindi, vuol dire che la giustizia, almeno per lui, in Italia funziona senza condizionamenti. Poi, c’è il pericolo che durante l’indagine il parlamento, che 13 anni fa accertò che Ruby era nipote di Mubarak – come dimenticare l’appassionato intervento convincente dell’on. Paniz? – scopra adesso di essersi sbagliato.

Democrazia! Sentire e ascoltare pareri diversi

Per di più, dopo le dichiarazioni di pace pronunciate da Letta e Bonaccini, sarebbe un’azione inadeguata indagare sull’operato della magistratura inquirente, sospettata di abusare della propria indipendenza in favore di politici perdenti. Quindi, un favoreggiamento inutile e sciocco. Sarebbe un’iniziativa ridicola e la notizia farebbe il giro del mondo. In questo momento non ci sarebbe utile. Infatti, seppure Fratelli d’Italia, per compiacenza, abbiano applaudito, non sembrano d’accordo. Intanto a Berlusconi arriva anche qualche schiaffo dal PPE, la casa europea di Forza Italia. Abbiamo tollerato la sua amicizia con Putin – dice il presidente tedesco Weber – ma ora è passato sul piano politico ed è intollerabile. Dimentica che Putin non colpisce solo obiettativi militari. Non si può dimenticare che i russi puntano i loro missili sulla popolazione civile. Oltre a dissociarsi dalle sue dichiarazioni – che assurdità colpevolizzare Zelensky – il presidente Weber ha annullato le giornate di studio del PPE previste per il mese di giugno a Napoli. Per di più, parte dei popolari tedeschi e le delegazioni dei paesi nordici premono per escludere dal PPE l’anziano leader che si giustifica: io volevo solo sollecitare la pace.

Intanto il governo intende sospendere il superbonus che è costato allo Stato molto più del previsto

Non gli si può dare torto se è vero che la spesa è stata di 105 miliardi di euro. Una somma enorme e mai sentita prima, che equivale a tre leggi finanziarie. Nasce il sospetto che la Premier abbia sparato una cifra inverosimile. Infatti, un anno di guerra è costato ai paesi europei per le armi inviate a Zelensky 30 miliardi di euro. In guerra, si sa, si sprecano molti milioni di dollari ogni ora. Ecco perché Forza Italia insiste per mantenere il 110% che, però, ha fatto lievitare troppo i prezzi, seppure abbia ravvivato il mercato immobiliare. Se la cifra è vera, duemila euro sarebbe il costo improbabile per ogni cittadino italiano. Come tutte le iniziative dei 5 Stelle – come pure il reddito di cittadinanza – sarebbero provvedimenti utili al paese, se concepiti e realizzati bene.

Non si approfitta della democrazia!

Gli italiani probi, che stanno giustamente a cuore dalla Premier, si accollano anche le tasse che gli evasori fiscali dovrebbero pagare. Chissà quant’è il costo individuale. Il 110% di contributo statale, cioè la ristrutturazione delle case e delle ville senza che ai beneficiari sia costato un centesimo, ha creato, qualunque sia la reale spessa dello stato, una situazione disastrosa. Un contributo dell’80% sarebbe stato un incentivo più che sufficiente. I costruttori, senza il controllo del committente, hanno applicato tariffe esagerate che nessuno ha contestato. Conte dimenticò che alcuni di questi, senza scrupoli, esultarono nell’apprendere del terremoto dell’Aquila, che fecce 300 morti e un disastro di architettura preziosa. Ma per loro contavano solo soldi non le vite umane. Adesso, però, le aziende, dopo essersi arricchite, minacciano di chiudere e centomila persone rischiano di perdere il lavoro.

La crisi edilizia frenerà la crescita del PIL

Ecco perché Berlusconi si mette di traverso sull’annullamento di quanto gli altri governi avevano deciso. Suggerisce, in sostanza, di smetterla di demolire tutto ciò che gli avversari hanno fatto prima di noi. Ma la Premier è decisa a non cedere al ricatto. Chissà come andrà a finire. La leale iniziativa dei vertici del PD di giudicare la Premier Meloni migliore di quanto si immaginasse è un riconoscimento che potrebbe normalizzare i rapporti tra maggioranza e opposizione. Vuol dire che post fascisti e post comunisti sono persone rispettabili che debbono combattere le rispettive posizioni politiche, non la loro condizione umana. L’amicizia di Almirante e Berlinguer non è stata inutile. Ovviamente la pacificazione dev’essere ancora digerita da una parte e dall’altra perché dopo una sanguinosa guerra civile e 78 anni di rancore, non sarebbe normale che da un giorno all’altro si dimenticasse. L’encomiabile iniziativa del PD, però, cambierà certamente in meglio i rapporti tra le due parti. L’amichevole iniziativa, infatti, ha raggiunto di sorpresa gli altri maggiorenti del partito. Ma, alla fine, tutti hanno apprezzato e non ci sono state vere contestazioni. Era ora che si mettesse una pietra sul passato. L’esempio dei due saggi della precedente generazione è servito a qualcosa.

La giustizia

Nella riforma della Giustizia si dovrebbe pensare a come combattere la violenza che dilaga nelle città e in provincia. Il teppismo – pare anche politico – è in aumento esponenziale. Dove le strutture pubbliche sono carenti e non corrispondono alle aspettative dei cittadini, c’è chi si ritiene in diritto di farsi giustizia da sé. Soprattutto negli ospedali, ma anche altrove, le scene di violenza sono continue. A Roma, dove mancano medici e disponibilità di ricovero nelle corsie, i parenti di chi è bisognoso di cure se la prendono con infermieri, medici e guardie giurate che, senza difese, talvolta vengono pestati persino a sangue. E seppure individuati i colpevoli le pene sono inesistenti. Bisogna aggravarle per difendere i sanitari e la loro sicurezza. È probabile che spostandosi a Roma con l’auto blu e a Venezia in vaporetto, il ministro Nordio non si sia reso conto che il traffico è diventato impossibile.

E poi c’è il problema delle auto

Le città non sono state costruite prevedendo l’invasione di auto, né che si moltiplicassero così velocemente. Non riesco a immaginare come ci si muoverà tra dieci anni, quando i marciapiedi saranno trasformati in parcheggi e neppure i pedoni, oltre che le macchine, potranno più muoversi in città. So bene che non si può impedire alle fabbriche di produrne perché gli sciocchi credono che più auto si vendono più posti di lavoro aumentano. Invece, non aumenta un bel niente. Ormai la produzione è talmente informatizzata che seppure aumenti la domanda di auto, basta acquistare qualche altro macchinario per produrne milioni di altre senza assumere un operaio. Ad aumentare sono solo i dividendi degli azionisti. Il problema che dovrebbe preoccupare, però, la politica è la quantità delle auto, che il territorio non può più ospitale. Inoltre, con l’aumento eccessivo del traffico, gli spostamenti nelle ore di punta assorbono ormai ore di code costose per lo stato e i cittadini, che per di più subiscono un pesante stress.

Democrazia! E’ anche misericordia

Non si riesce nemmeno a capire se le rivelazioni di Donzelli, sui rapporti tra l’anarchico Cospito, al 41 bis, e alcuni boss mafiosi nel carcere di Sassari, rivelategli da Delmastro, erano segrete o pubbliche. Perché il ministro Nordio, poco attendibile, essendo di parte, sostiene che non sono segrete. Invece la Procura di Roma ha aperto un’indagine giudiziaria sul sottosegretario alla Giustizia per rivelazione di segreti d’ufficio. La questione è molto semplice ed è inutile girarci attorno. La stiamo complicando per creare confusione e non biasimare i propri correligionari. La gente si domanda se, andando un cittadino a chiedere al ministero della Giustizia il contenuto di quei colloqui, può ottenerli. Se è lecito, Delmastro non ha commesso alcuna scorrettezza né Donzelli ha tradito la confidenza dell’amico e coinquilino. Se no, forse non c’è grave reato, sono, però, entrambi colpevoli di una grave leggerezza politica. Quindi, persone di poca affidabilità. Ecco perché fa male la Premier a fare quadrato attorno ai due confratelli d’Italia che non mettono il governo sotto buona luce. Seguiamo con particolare attenzione la salute dell’anarchico. che, con lo sciopero della fame, in tre mesi ha perso 40 kg. Pur non essendo mafioso è giusta per lui l’applicazione del 41 bis, considerato un terrorista, quindi ugualmente pericoloso. Ma se gli sospendessero il provvedimento, lo stato non denuncerebbe debolezza né clemenza, ma misericordia. Perché in condizioni fisiche così debilitate Cospito non può nuocere, quindi il 41 bis è superfluo, anzi sembra un accanimento.

Quante cose dobbiamo ancora imparare sulla democrazia!

Nessuno dei due deputati intende dimettersi dagli incarichi governativi su pressione delle opposizioni. Lo fa, invece, la sottosegretaria all’Università Montaruli, deputata di Fratelli d’Italia, dopo la condanna definitiva per peculato a un anno e mezzo di reclusione. Aveva usato soldi pubblici per spese private quando era consigliere regionale del Piemonte. Forse non si doveva neppure candidare, essendo stata già condannata in appello. E poi, perché inserirla addirittura nel governo? Per rispondere a queste domande scoppia una rissa tra il partito della Premier e Forza Italia. Si rinfacciano i rispettivi pregiudicati. Per chiudere la polemica, la Meloni invita l’amica a dimettersi, ma fa quadrato attorno a Donzelli e Delmastro. I fedelissimi non si toccano. Ma, se colpevoli, non conviene difenderli perché, è vero che in politica è il numero a determinare la forza, ma il comportamento è quello che gli elettori apprezzano o biasimano. I conservatori inglesi – non i laburisti – non hanno esitato a sfiduciare da Premier Boris Johnson, il loro politico migliore, solo perché non si era comportato bene al tempo del Covid. Organizzò una festa tra amici, vietate in quel periodo ai cittadini, nella sua residenza al n. 10 di Downing Street. Noi purtroppo non siamo ancora a quel livello di civiltà.

Tags: 7° cavalleggeriaffidabilitàarmibonacciniBoris JohnsoncinacoreademocraziaemigrazioneEuropaFar Westguerrapilputinstragisuperbonusterremoto dell’AquilaurssUsavietnamWeberZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Apindustria forma 9 disoccupati e ne fa frigoristi

Articolo sucessivo

Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

Marzo 26, 2023
Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Marzo 26, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored