fbpx
domenica, Aprile 2, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Sandro Borselli di Sandro Borselli
05 Feb 2023
Reading Time: 6 min
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

solar panels with wind turbines against mountanis landscape against blue sky with clouds,Alternative energy concept,Clean energy,Green energy.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’energia solare ed eolica ha prodotto un quarto dell’elettricità dell’Unione Europea nel periodo da marzo 2022 a oggi; data la dilagante inflazione, causata principalmente dall’elevato prezzo del gas, questo equivale a un significativo risparmio sui costi. La capacità totale di energia rinnovabile ha fatto risparmiare all’UE 99 miliardi di euro di importazioni di gas, con un aumento record di 11 miliardi di euro rispetto all’anno scorso. I ministri dell’energia dell’UE hanno ora l’opportunità di far valere i vantaggi dell’energia pulita.

Il plus valore dell’energia pulita

Accelerare la diffusione di energia rinnovabile a basso costo ridurrà l’esposizione dell’Europa ai costosi combustibili fossili. La proposta REPowerEU (piano della Commissione europea per rendere l’Europa indipendente dai combustibili fossili russi prima del 2030), a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, fissa nuovi obiettivi più elevati per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica. Il sostegno a questi obiettivi spingerà investimenti accelerati in vista dei futuri inverni. È l’opzione più sensata per la sicurezza energetica dell’Europa, per i bilanci dei governi, per le bollette dei bilanci pubblici e le bollette dei consumatori.

Gas russo = inflazione in Europa

I combustibili fossili sono stati responsabili dei maggiori shock inflazionistici in Europa dalla Seconda guerra mondiale a oggi, superando anche quello della crisi petrolifera degli anni Settanta. L’UE è stata fortemente dipendente dall’importazione di gas russo, che costituisce il 41% di tutte le importazioni di gas dell’UE nel 2021, fintanto che la Russia non ha iniziato a limitare le sue forniture.

Il costo dell’energia

Questo fatto si è pesantemente riverberato sui prezzi dell’energia in tutto il continente e la dipendenza energetica da questi combustibili fossili ad alto prezzo è il principale responsabile dell’inflazione. Nel settembre 2022, il prezzo dell’energia era più alto del 40,8% rispetto all’anno precedente, contribuendo al 36% dei dati complessivi dell’elevata inflazione nell’UE. Uno dei fattori che hanno determinato l’attuale elevata importazione di combustibili fossili russi è dovuta al fatto che gli operatori delle reti del gas sovrastimano sistematicamente la domanda futura di gas.

Gli sforzi fatti per l’energia

Gli sforzi precedenti per ridurre questa dipendenza, come ad esempio diversificare l’approvvigionamento di gas in risposta all’occupazione illegale della Crimea da parte della Russia, sono stati infruttuosi. Anzi, la quota della Russia nelle importazioni di gas dell’UE è addirittura aumentata dopo l’invasione della Crimea nel 2014. La costruzione del Nord Stream2 (il gasdotto realizzato per trasportare il gas proveniente dalla Russia in Europa occidentale, attraverso il Mar Baltico) avrebbe aumentato ulteriormente le capacità di importazione; ma, mentre il gas veniva promosso come “combustibile ponte”, l’ambizione sugli investimenti per l’energia pulita è stata rallentata dai negoziati nell’UE.

Un esempio

Per esempio, la Direttiva sulle Energie Rinnovabili (RED) e la Direttiva sull’Efficienza Energetica (EED) nel 2018 hanno prodotto risultati poco ambiziosi. La Direttiva sulle Energie Rinnovabili ha portato a un obiettivo del 32% per le energie rinnovabili in termini di incidenza percentuale sulla produzione totale di energia. Questo obiettivo era inferiore al 35% sostenuto dal Parlamento europeo, che ha proposto lo stesso obiettivo nella direttiva sull’efficienza energetica, anche quest’ultimo disatteso, principalmente a causa dei negoziati tra gli Stati membri.

Le cause

industrial pipelines for oil and gas through an agricultural landscape

Puntare sul gas come combustibile ponte e frenare l’espansione della produzione di energia da fonti rinnovabili sono le cause principali della crisi energetica europea. La decisione di perseguire un’altra strategia di diversificazione e sviluppare nuove infrastrutture per il gas in un contesto di prezzi elevati e sostenuti rischia di replicare gli errori del passato e, soprattutto, non riuscirà ad alleviare l’attuale crisi.

Energia pulita e risparmio

Le energie rinnovabili hanno fatto risparmiare all’UE 99 miliardi di euro di costi da marzo 2022. La quantità totale di capacità eolica e solare attualmente installata ha evitato il consumo e, quindi, parte dell’importazione di 70 miliardi di metri cubi di gas, a partire dall’escalation della guerra nel febbraio 2022: il che significa 99 miliardi di euro risparmiati. In questo periodo, l’eolico e il solare hanno raggiunto una quota del 24% dell’elettricità prodotta e consumata nell’UE; l’aumento dell’eolico e del solare ha contribuito a mitigare gli impatti della siccità (riduzione del 21% della produzione di energia idroelettrica) e dell’indisponibilità della capacità nucleare (19%).

Energia pulita: come colmare un terzo del deficit

Inoltre, l’eolico e il solare hanno colmato un terzo del deficit di elettricità idroelettrica e nucleare dell’UE, sempre a partire dal momento dell’invasione russa dell’Ucraina.

In totale, l’eolico (192 TWh) e il solare (153 TWh) hanno generato 345 TWh di elettricità nell’UE da marzo a settembre di quest’anno: un aumento record di 39 TWh (o del 13%, se preferite) rispetto all’anno precedente.

Il vantaggio

Senza questa produzione eolica e solare, l’UE avrebbe avuto bisogno di 690 TWh (70 miliardi di metri cubi) di gas naturale aggiuntivo per produrre l’elettricità con il gas. Sulla base del prezzo medio UE di riferimento, per il periodo marzo-settembre 2022, questo gas aggiuntivo sarebbe costato circa 99 miliardi di euro. L’aumento annuale della produzione di energia eolica e solare ha permesso di risparmiare 8 miliardi di metri cubi di gas, pari a 11 miliardi di euro di costi evitati.

Periodo marzo-settembre 2022

Come abbiamo visto, la crescita record dell’UE nell’eolico e nel solare ha evitato 11 miliardi di euro di costi del gas dall’inizio della guerra. Nel periodo marzo-settembre 2022, 19 Paesi hanno raggiunto una produzione record di elettricità eolica e solare. Tra questi, la Polonia ha registrato il maggiore aumento percentuale su base annua (+48,5% e +5 TWh).

Spagna e Germania

La Spagna ha registrato il maggior incremento assoluto di generazione con 7,4 TWh; produrre questa elettricità in Spagna con il gas sarebbe costato circa 1,7 miliardi di euro. In Germania, la produzione di energia eolica e solare è cresciuta di 5,4 TWh su base annua, evitando il consumo di gas per un controvalore di 1,6 miliardi di euro.

Parlamento europeo e energia pulita

Il Parlamento europeo ha appoggiato il nuovo obiettivo del 45% di energia rinnovabile e ha persino aumentato l’efficienza energetica. Tuttavia, il Consiglio deve ancora iniziare a discuterne nell’ambito dei negoziati sulla RED e sulla EED con il Parlamento europeo. Il ritardo del Consiglio nell’allinearsi all’obiettivo del 45% di RePowerEU è in netto contrasto con l’aumento degli investimenti in economia pulita già previsti dai governi dell’Unione Europea a livello nazionale.

Impegni per il futuro

Questi impegni porteranno la quota di energia rinnovabile nel settore elettrico dell’UE, passando dall’attuale 55% previsto al 63% entro il 2030. Questo sforzo rappresenta più della metà di quanto richiesto per soddisfare l’obiettivo di RePowerEU. Sostenendone l’attuazione, il Consiglio contribuirebbe ad accrescere la sicurezza energetica dell’Europa e a segnalare l’intenzione di ridurre le emissioni di gas serra.

Tags: costo dell'energiaDirettiva sull'Efficienza EnergeticaDirettiva sulle Energie Rinnovabilienergia pulitagasGas russo = inflazione in EuropagermaniaIl costo dell’energiainflazioneNord Stream2Parlamento europeoproduzione eolica e solareRePowerEUrisparmiospagnaucraina
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Articolo sucessivo

I negozi chiusi e Venezia muore

Sandro Borselli

Sandro Borselli

Esperto in green energy e risparmio energetico e ambiente. Ex presidente di ANCEE (Associazione Nazionale Censimento Efficienza Energetica) sotto il Ministero delle Politiche Ambientali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
L’eredità della Sventura

L’eredità della Sventura

Aprile 2, 2023
Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Aprile 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La montagna è anche cibo sano

La montagna è anche cibo sano

Marzo 31, 2023
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored