Il Centro di Formazione Ricerca&Danza ha aperto la sua nuova struttura a settembre scorso ma ha già ottenuto grandi soddisfazioni. In questi mesi ha partecipato a rassegne, manifestazioni di danza, creato spettacoli ed eventi a scopo benefico e la Giovane Compagnia Veneta R&D seguita anch’essa dalla direttrice artistica Verena Filippini si sta preparando per esibirsi nei prossimi mesi in varie regioni d’Italia. Ogni mese grandi maestri e coreografi internazionali tengono lezioni nella scuola mestrina così che gli allievi possono cimentarsi in vari stili.
Ricerca&Danza e la sede storica


La scuola ha una nuova sede, ma è una scuola storica di Mestre, attiva dal 2009: dopo tanti anni nella sede di Campalto, ha deciso di ampliare la struttura, offrendo ai propri iscritti sia l’indirizzo amatoriale che quello professionale. Numerosi sono i corsi che propone; dalla danza classica alla moderna, dalla contemporanea al teatro danza, per non dimenticare musical, hip hop, danza acrobatica e d heels.
L’invito a Milano


Il duro lavoro ed impegno ripaga sempre ed infatti la scuola ha appena ricevuto l’invito per merito a ballare al GRAN GALA’ DELLA DANZA, ARTISTI DI DOMANI. In quell’occasione, che si terrà a Milano presso l’Eco Teatro, riceverà il premio rivolto alle scuole di danza che coltivano il talento delle nuove generazioni. La motivazione del premio dice che la scuola si è distinta per la preparazione tecnica, per l’estro artistico, per la cura nell’insegnamento della danza alle nuove generazioni e per i premi guadagnati durante concorsi e rassegne di danza.
Ricerca&Danza sempre più in alto


A consegnare i premi saranno la famosa ballerina Luciana Savignano e il critico di danza Michele Olivieri. Il Galà è in ricordo del maestro Bruno Vescovo da poco mancato. Per l’occasione la scuola di danza porterà due coreografie della Maestra Filippini: “Dolcenera” e “Frauen” danzate da 5 meravigliose interpreti: Emma Bernardi, Emma Costantini, Sara Salvagno, Camilla Stefani e Gemma Tollin.
Per chi volesse conoscere meglio la scuola: la sede è in via Lavaredo, 40 a Mestre; telefono 3479152102. www.ricercaedanza.it