sabato, Luglio 5, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Fino a cent’anni ti leggerò

Annalisa Bruni di Annalisa Bruni
08 Gen 2023
Reading Time: 6 min
Fino a cent’anni ti leggerò
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

A  Treviso, da quindici anni, è attiva una scuola di scrittura ideata e diretta da Bruna Graziani, nota ai lettori di questa rivista anche per il suo ruolo di direttrice artistica del festival letterario CartaCarbone. Questa scuola reca il nome di “Il Portolano” e organizza corsi per chi desidera ritrovarsi affrontando un percorso autobiografico (“Scavo”), per chi invece vuole approfondire la narrazione tout court (“Strumenti” e altri percorsi tematici). A fianco di momenti dedicati ai diversi aspetti della narratologia e affidati a docenti (scrittori e critici), una parte molto importante è costituita dalla scrittura e dalla lettura condivisa e commentata in gruppo dei testi prodotti dai partecipanti. Da questo intenso lavoro ogni anno esce un’antologia di racconti (quest’anno Fino a cent’anni) che permette a chi si iscrive non solo di farsi leggere da un pubblico più ampio, ma anche di confrontarsi con l’editing e la costruzione di un libro che viene immesso nel mercato.

Cent’anni e ci si mette in gioco

Un’occasione non solo per mettersi in gioco, farsi conoscere e affrontare la fatica della pubblicazione, ma anche per sperimentare in prima persona la forma letteraria forse più difficile, quella del racconto breve. Ogni autore deve infatti condensare la sua storia in un preciso numero di battute, rispettare delle norme editoriali, mettere in scena una situazione che si svolga in poche pagine, dare vita a un personaggio rendendolo credibile. Una vera palestra, fondamentale per allenarsi nell’arte della narrazione attraverso una precisa forma letteraria che, come sosteneva  lo scrittore britannico Victor Sawdon Pritchett (1900-1997) tratta di “qualcosa intravisto con la coda dell’occhio, di sfuggita”.

L’abilità

La forma breve e brevissima richiede infatti l’abilità di illuminare una vita, un amore, una situazione, anche un sentimento – pensiamo ai Sillabari di Parise, per esempio – andando per sottrazione e lasciando il compito di riempire il non detto al lettore. Il racconto non può permettersi momenti di caduta o stanchezza – cosa che si può perdonare a un romanzo – deve possedere un equilibrio perfetto, una tenuta costante dall’inizio alla fine.

Fino a cent’anni

Fino a cent’anni è il titolo dell’antologia uscita nell’ottobre 2022 per i tipi di Aut edizioni di Treviso. Raccoglie, sotto la vigile guida di Bruna Graziani, il lavoro degli allievi di “Strumenti” della scorsa annualità. Un’antologia nella quale il personaggio svolge un ruolo centrale, scelta che la curatrice motiva così, nella sua prefazione al volume: «Senza personaggio non c’è storia mentre non è del tutto vero il contrario, se per storia intendiamo una vicenda fatta di trame e intrecci. Tanti racconti sono d’atmosfera e la trama serve a poco. Quello che interessa è la creatura che si barcamena tra le difficoltà e le conquiste. Procede spesso improvvisando, con i mezzi che può, a volte con successo e a volte fallendo. Esattamente come noi».

«E come noi, deve essere costruito come un bassorilievo, con dei chiaroscuri che mostrino qualità ma anche contraddizioni, perché, per essere interessante deve un poco somigliarci altrimenti non riusciremo mai a immedesimarci in lui. Leggendo, la cosa che ci serve è proprio trovare delle risposte attraverso le azioni di qualcun altro, risposte che ci rinfrancano senza che noi esperiamo direttamente le sue sofferenze e i suoi conflitti, protetti come siamo da un libro che possiamo chiudere dopo che ha svolto la sua funzione, anche catartica».

Gli autori di Fino a cent’anni

Ad affacciarsi dalle pagine del primo racconto (Francesco alla pugna), scritto da Alfredo Baggio, è Francesco d’Assisi. Giovane già in odore di santità, che ci sorprende con il ripresentarsi, dopo un torto subito, del suo mai sopito spirito ribelle.

Il protagonista creato da Edoardo Barea (Torneranno i Metallica), invece, è un adolescente dei nostri giorni. Alle prese con i problemi tipici della sua età, che tutti abbiamo vissuto, più o meno, e che ricordiamo bene.

Over everywhere, di Maria Cristina Benetti, è il ritratto divertente di una signora che non rispetta, diciamo così, i canoni che ci impongono ogni estate, la “prova costume”.

La protagonista del racconto di Donatella Brustolin è invece una badante moldava. Ricorda con nostalgia Le piccole cose (questo il titolo) che ha  lasciato nel suo paese alla ricerca di una vita dignitosa. I profumi, i cibi, i gesti che non torneranno più.

Michela De Bortoli, parla di bambini la cui infanzia è stata negata dalla guerra e dalla deportazione. La biglia blu (titolo del racconto) incastonata nel muro della cucina, rimane come  testimonianza di un passato che non si può dimenticare.

Anna, la protagonista del racconto di Giuseppina De Zanche E non fu domani, si imbatte dopo molti anni, per caso, nell’uomo che ha amato in gioventù e che l’ha delusa profondamente, lasciandole una ferita che non si è mai rimarginata.

Brevi racconti per cent’anni e tanti autori

Ci sono giornate che partono con il piede sbagliato e in quella di Giosuè, raccontata da Ilaria Fondi sembra proprio che tutto debba andare storto.

Quante volte ci è capitato di sbirciare per pura curiosità il libro di qualcuno che sta leggendo? Le pagine de Il libro bianco di Margit Horsky sveleranno una verità  e una storia sorprendenti.

I sogni ci possono venire in soccorso quando la realtà fa troppa paura? Veronica Loschi, assieme alla ragazza protagonista del suo racconto Ovunque tu, sembra dirci che, sì, questo è possibile.

Carlotta Neuenschwander, attraverso la storia (Mancanze) di una donna ossessionata dal  desiderio di maternità, ci mostra come l’amore possa superare anche i limiti biologici e naturali.

Una donna è anche la protagonista del racconto Senza gabbie di  Enrica Panighello: l’incontro con uno sconosciuto riuscirà a riempire la sua solitudine?

Il personaggio al centro della storia di Carlotta Penzo (Fin dove finisce il cielo) non si rassegna alla sparizione, molti anni prima, del figlio. Ma la soluzione per elaborare un simile dramma forse sta nell’abbandonarsi al destino.

Maria Luisa Tegon, con Il circo, ci invita a seguire un vivace ragazzino, Vito, nel suo desiderio di emulare le magie dei prestigiatori terrorizzando una vicina che lo guarda inorridita mentre sega un cartone con dentro un bambino urlante.

Vittorio, il protagonista del racconto di Francesca Tronchin L’occasione, è un padre che cerca di salvare ciò che ha di più caro al mondo.

Tra i racconti anche la ricerca di un tesoro

Luisa Vendramin, in Tu chi sei ?, ci immerge nell’avventura di un nonno e un nipote alla ricerca di un tesoro.

Il volume si conclude con Andrea, il protagonista del racconto Presenza di Sara Vivian. Uno struggente flashback quasi proustiano, evocato da un ricordo che scaturisce all’improvviso, riporta alla luce il volto del nonno Giacomo.

Sedici storie, sedici atmosfere diverse che si leggono con piacere. E che rendono merito al grande lavoro che per molti mesi ha impegnato con successo questo gruppo dedito alla scrittura. Sedici storie per altrettanti personaggi e vite che scorrono robuste e necessarie, dilatando la nostra esistenza e facendoci sperimentare nuove visioni e nuovi desideri.

E si sa, chi ha molti desideri campa fino a cent’anni

Il volume è arricchito da coloratissimi disegni di Giampiero Ruggeri, una raccolta di ritratti che prende il nome di “Le passanti” – prendendo in prestito il titolo di una famosa canzone di De Andrè, traduzione di un brano del cantautore francese Brassens – e che l’autore descrive così. «Escludendo l’idea di realizzare delle illustrazioni didascaliche a contorno dei racconti avevo bisogno di trovare un elemento di unione che rendesse possibile il lavoro. […]  Queste mie passanti sono le tracce, spesso sovrapposte, di tutte quelle persone che ho incrociato nella mia vita. Tracce che sono riemerse dalla memoria e si sono deposte inconsciamente, nel tempo, su un foglio di carta».

Fino a cent’anni. [A cura di Bruna Graziani. Racconti di Alfredo Baggio, Edoardo Barea, Maria Cristina Benetti, Donatella Brustolin, Michela De Bortoli, Giusi De Zanche, Margit Horsky,  Veronica Loschi, Carlotta Neuenschwander, Erica Panighello, Carlotta Penzo, Maria Luisa Tegon, Francesca Tronchin, Lisa Vendramin, Sara Vivian. Illustrazioni di Giampiero Ruggieri], Treviso, Aut edizioni, 2022.

Tags: bruna grazianiBruna Graziani. Racconti di Alfredo BaggioCarlotta NeuenschwanderCarlotta PenzoDonatella BrustolinEdoardo BareaErica Panighellofino a cent'anniFrancesca TronchinGiampiero RuggieriGiusi De ZancheIl PortolanoLisa VendraminMargit HorskyMaria Cristina BenettiMaria Luisa TegonMichela De BortoliSara VivianscuolaVeronica Loschi
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Articolo sucessivo

Stradivialli ciao

Annalisa Bruni

Annalisa Bruni

Veneziana, per molti anni funzionaria alla Biblioteca nazionale Marciana. Ha pubblicato molte raccolte di racconti. I suoi radiodrammi sono stati prodotti da Radio RAI 3, la Radio nazionale croata e la Radio Ceca.

I più commentati 11

  1. Maria Cristina says:
    2 anni fa

    La scrittura, che mondo affascinante.

    Rispondi
    • Annalisa Bruni says:
      2 anni fa

      🙂

      Rispondi
  2. Margit Horsky says:
    2 anni fa

    Essere presente in “fino a cent’anni” non è solo la gioia di vedere e un proprio racconto pubblicato e quindi poter essere letti anche da altri. Significa pure aver stretto rapporti di amicizia con un gruppo, aver lavorato assieme scambiandoci consigli, magari mangiando un panino sulle Mura in pausa pranzo. Ed essere guidati da persone il cui insegnamento resta dentro. Un’esperienza davvero bella

    Rispondi
    • ANNALISA BRUNI says:
      2 anni fa

      🙂

      Rispondi
  3. Francesca Tronchin says:
    2 anni fa

    Leggere e rileggere il racconto, dubbi sul verbo da usare e dove mettere la virgola, controlla e ricontrolla eventuali refusi fino allo sfinimento, ma ne è valsa assolutamente la pena. È per me una grande soddisfazione essere tra gli autori di questo progetto, reso ancora più prezioso dai docenti che ci hanno seguito durante il percorso e dai miei splendidi compagni di viaggio.

    Rispondi
    • ANNALISA BRUNI says:
      2 anni fa

      🙂

      Rispondi
      • Giampiero Ruggieri says:
        2 anni fa

        Ringraziamo Annalisa Bruni per la generosa recensione di questo secondo progetto editoriale che vede insieme Aut ed Il Portolano, nell’intento sempre nuovo di accostare parole ed immagini.
        Aut

        Rispondi
        • ANNALISA BRUNI says:
          2 anni fa

          🙂

          Rispondi
  4. Bruna Graziani says:
    2 anni fa

    Colto perfettamente il senso di tutto il lavoro, un articolo davvero esaustivo sul lavoro e l’impegno delle persone che credono nella scrittura come mezzo di espressione, che è molto di più che svago. La parola è vitale!

    Rispondi
    • ANNALISA BRUNI says:
      2 anni fa

      🙂

      Rispondi
  5. Maria Luisa Tegon says:
    2 anni fa

    Il Portolano non è solo una scuola di scrittura, è un luogo di grande bellezza, dove il gruppo di lavoro diventa fondamentale.
    Scrivere, tornare sul testo, ritornarci ancora, cambiare, togliere, rileggere.
    Ascoltare i consigli, essere aperti alle critiche, non avere paura di raccontarsi.
    E anche quando non si è soddisfatti, sapere che si può migliorare. È riconoscere le proprie potenzialità e affinare le proprie peculiarità, è un po’ come provare a decollare per imparare a volare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored