L’anno nuovo si aprirà con una serie televisiva su Rai1, che ha appassionato moltissimo i telespettatori e amanti di questo genere durante la prima stagione (con uno share di oltre 7 milioni e mezzo di spettatori). Ritorna la vicequestore Lolita Lobosco, interpretata dalla bellissima e bravissima Luisa Ranieri, e dovrà vedersela, insieme ai suoi collaboratori Raffaele “Lello” Esposito (l’attore Jacopo Cullin) e Antonio Forte (intrepretato da Giovanni Ludeno), con una serie di crimini, omicidi e indagini, tra malavita e mandanti vari, avvenuti nella stupenda città di Bari.
La casa di Lolita, in Bari Vecchia, il lungomare, ma anche Polignano a Mare e Monopoli, sono lo sfondo in cui si svolgono tutte le vicende. Ed è davvero un belvedere!
Gli episodi della serie, a partire da domenica 8 gennaio, saranno 12, due per ogni serata e tutti densissimi di colpi di scena!
Lolita e l’amore

Ovviamente tra indagini, e casi da risolvere, un po’ di tempo per parlare d’amore si troverà…
E Lolita, nonostante il carattere tumultuoso e indipendente, se la dovrà vedere con l’attuale compagno che va e viene per impegni lavorativi, ed un filarino vecchia fiamma, che non demorde e che le fa accelerare i battiti del cuore.
Tanti gli intrecci sentimentali anche per gli altri protagonisti della fiction…tutti divertenti e interessanti.
La serie, tratta liberamente dai romanzi di Gabriella Genisi e prodotta da Luca Zingaretti (marito della Ranieri) e Angelo Barbagallo, è diretta ancora da Luca Miniero.
Il cast

Nel cast anche Filippo Scicchitano (Danilo Martini), Bianca Nappi (Marietta), Maurizio Donadoni (Trifone), Giulia Fiume (Carmela Lobosco), Camilla Diana (Caterina), Lunetta Savino (Nunzia, la mamma di Lolita), Stefano Morelli (Paolo Briguglia), Ninni Bruschetta (il Questore Jacovella). New entry importantissima, quella di Mario Squeglia che sarà Angelo Spatafora.
Da Lolita a un passo dal cielo
8 prime serate in RAI saranno destinate (a breve l’uscita) anche alla nuova stagione di Un passo dal cielo 7, la serie ambientata tra le meravigliose montagne del Cadore, le Dolomiti bellunesi.
La natura resta la principale protagonista della serie, tra cieli stellati e vette incontaminate.
Il tema ambientale infatti resta assolutamente il caposaldo della fiction.

Non ci sarà più l’attore Daniele Liotti (che interpretava il capo ispettore della forestale Francesco Neri, partito e trasferitosi in Slovenia al termine della sesta stagione), ma un altro attore molto amato dai telespettatori (ha lavorato in Doc- Nelle tue mani) entrerà in prima linea e sarà il giovane classe ‘85, Marco Rossetti.
Nuovi personaggi
Altri saranno i personaggi nuovi: il misterioso Nathan, l’uomo degli orsi e uno scultore solitario, Gregorio Masiero. Bisognerà fare attenzione ad un allevatore, Luciano Paron, che minaccerà la natura incontaminata…
Il commissario di polizia napoletano Vincenzo Nappi (Enrico Iannello) insieme alla sorella poliziotta Manuela (Giusy Buscemi), lavoreranno sempre insieme migliorando anche i loro rapporti familiari, grazie soprattutto alla ragazza, ricca di intuizioni e modernità tipiche femminili.
Nel cast anche Huber Fabricetti (Gianmarco Pozzoli), Carolina (Serena Iansiti), Giorgio Marchesi e Leonardo Pazzagli.
Dopo Lolita l’attesa per la vita bugiarda

Tra le serie più attese in apertura del 2023, La vita bugiarda degli adulti (il 4 gennaio su Netflix).
Tratto dal romanzo di Elena Ferrante, racconta la storia di Giovanna ed il passaggio dall’infanzia all’adolescenza a Napoli, durante gli anni ‘90.
La ragazza sta affrontando i diversi cambiamenti tipici dell’età: il suo rendimento scolastico sta calando ed anche il suo tipico buon umore sta trasformandosi, tanto che il papà la paragona ad una figura particolare della loro famiglia, la zia Vittoria. Giovanna vuole conoscerla e resterà, non solo affascinata dalla figura della zia, ma scoprirà alcuni episodi del passato impensabili della sua famiglia. Giovanna è interpretata da Giordana Merengo, la zia Vittoria sarà la bravissima Valeria Golino.
Genitori di Giovanna, due insegnanti di liceo, Andrea (Alessandro Preziosi) e Nella (Pina Turco).
Il cast

Nel cast anche l’amica del cuore di Giovanna, Angela (Rossella Gamba), Ida (Azzurra Mennella), la sorella; Margherita (Susy del Giudice), Mariano (Biagio Forestieri), Giuseppe Brunetti, Maria Vera Ratti, Gianluca Spagnoli, Adriano Pantaleo e Giovanni Buselli.