fbpx
domenica, Febbraio 5, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I negozi chiusi e Venezia muore

    I negozi chiusi e Venezia muore

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    “La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

    La democrazia è come una bella ragazza

    La democrazia è come una bella ragazza

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Gli Antiga sono la stampa. Lo dice l’America

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Una casa nella vita

    Una casa nella vita

    Baldios, il robot più sfortunato

    Baldios, il robot più sfortunato

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    La ragazza di neve e la bimba sparita

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Non solo canzonette c’è del buon cinema

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    Ricerca&Danza: grande premio per “Artisti di domani”

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    “Non solo fatica”: Tirelli e Da Ros insieme

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Il commissario Serra ritorna a Case Rosse

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    Niente da fare, Prince Harry è insaziabile

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Lorenzo non è solo

    Lorenzo non è solo

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Il San Giorgio di Carpaccio va a Washington

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Agricoltori Belluno: mezzo milione per i danni da clima

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    Noemi non si tuffa più e le favole delle cenerentole di A

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    “Sono nato pronto”. Il ritorno di Nidja

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Mondiali, la rivincita delle Cenerentole

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
27 Nov 2022
Reading Time: 11 min
Mondiali, la rivincita delle Cenerentole
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ finita la prima settimana del mondiale, non il secondo turno della fase a gironi. E’ il mondiale delle sorprese, delle Cenerentole, ma anche delle conferme.

Tra le Cenerentole l’impresa dell’Arabia

L’impresa più bella tra le Cenerentole è stata dell’Arabia Saudita, la rimonta nel secondo tempo con l’Argentina, da 1-0 a 1-2, contro una delle nazionali più attese e anche di talento. Assieme all’Iran, i verdi sono la miglior rappresentante del calcio arabo, dal mondiale del ’94, in cui passarono l’unico turno, ma all’epoca si qualificavano anche le migliori terze. Nella storia dell’Arabia Saudita tanti grandi personaggi come ct: Mario Zagallo, Carlos Alberto Parreira, Leo Beenhakker, Frank Rijikaard. Adesso questo bellissimo francese, Hervè Renard, vincitore di due coppe d’Africa inconsuete, con Zambia e Costa d’Avorio, ma allenò persino in Vietnam. E’ la più grande imprese sportiva nella storia del Paese, non a caso l’indomani il re Salaman ha concesso il “giorno libero” per tutti i dipendenti e gli studenti, per celebrare l’impresa avvenuta al Lusail Stadium.

Oggi tocca alla Germania. Brucia ancora la sconfitta tra le Cenerentole contro il Giappone

Stasera, domenica, la Germania affronterà la Spagna e deve riscattare  la rimonta concessa al Giappone. Che era sotto 1-0, è stato salvato dal palo sul tiro di Gundogan e poi ha preso due gol nella ripresa, dopo che Rudiger quasi irrideva un avversario, correndo a gambe alte nella protezione di un pallone che usciva.

Un’altra asiatica, la Corea del Sud, estromise i tedeschi da Russia 2018. Quattro anni fa, persero la prima e la terza partita, adesso devono di nuovo inseguire. La velocità di Musiala, classe 2003, non basta ai tedeschi. Che fanno debuttare anche Moukoko, 18 anni, il più giovane del mondiale.

Tra le Cenerentole anche l’Iran

L’altra impresa è stata dell’Iran sul Galles, nei minuti di recupero, con due gol. I media ufficiali iraniani, molto critici con la nazionale dopo il 2-6 all’esordio con l’Inghilterra e la scelta polemica dei giocatori di non cantare l’inno, per solidarietà contro le donne, salgono sul carro del vincitore del ct Carlos Queiroz dopo l’acuto sui gallesi, peraltro dominati, a lungo. I titoli: «I dragoni sono caduti in ginocchio davanti ai ghepardi iraniani» e «I ghepardi sono tornati ai Mondiali dando la caccia ai dragoni». “Siamo riusciti a restituire il nostro orgoglio e il nostro prestigio e riconquistare la nostra dignitа».

Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, ha diffuso un messaggio di «ringraziamento» ai membri «laboriosi e zelanti» della nazionale, che «hanno portato al popolo la dolcezza della vittoria. Le buone preghiere della nazione vi guideranno nel proseguimento di questo cammino». Team Melli si chiama la squadra verde, criticata dall’ala ultraconservatrice in patria, tanto che il giornale Kayhan li aveva definiti “traditori”. Con il Galles l’hanno cantato a mezza voce, tra i sospetti fondati che siano stati oggetto di pressioni e minacce.

Maziar Bahari, fondatore del sito Iran Wire: “E’ la versione più timida mai vista dell’inno della Repubblica islamica. I giocatori sono stati minacciati a dover cantare”.

Allo stadio, donne con la hijab e altre senza

Ora gli occhi sono puntati sulla partita con gli Stati Uniti di martedì: la sfida contro il ‘Grande Satana’ era giа attesissima per la sua valenza simbolica ma ora può aprire la porta a una storica qualificazione agli ottavi. Ai mondiali debuttò nel ’78, in Argentina, in Spagna si ritirò, dal ’94 è stata presente in 5 edizioni su 7.

Tra le Cenerentole fuori il Qatar

Con il 2-0 subito dall’Ecuador e il 3-1 dal Senegal, il Qatar è già fuori dal mondiale. E’ 52° nel ranking Fifa, persino più competitivo di quanto dica la realtà. E’  la nazionale più modesta della storia fra i Paesi organizzatori, anche più della Corea del Sud che raggiunse la semifinale grazie ai favori arbitrali, nel 2002, eppure vinceva partite. Nella storia delle nazionali di casa nei mondiali, Stati Uniti e Sudafrica sono le altre nazionali di tradizione inferiore, ospitarono rispettivamente le edizioni del ’94 e del 2010, poi peraltro gli Stati Uniti sono cresciuti parecchio. Come dimostra l’1-1 con il Galles, contro il quale sino a tre quarti di gara sono stati superiori, e anche lo 0-0 con l’Inghilterra e gli americani leggermente migliori sul piano del gioco.

Sorpresa USA

Si attende proprio un acuto degli americani, adesso sono 11esimi nel ranking Fifa, la miglior posizione fu il 4° posto nel 2006 e all’epoca furono protagonisti nella Confederations Cup. Il miglior risultato fu nel 2002, con i quarti di finale, avrebbero meritato di eliminare la Germania, poi finalista. Gli Usa sono al top da sempre nel basket e nel baseball, nell’hockey su ghiaccio e da decennio anche nel volley, e poi in tanti sport, nel soccer hanno sempre avuto il punto debole.  Se martedì supereranno l’Iran saranno qualificati.

Cenerentole di Gran Bretagna

In teoria, lo stesso Galles è al top della storia, con la semifinale di Euro 2016 e l’ottavo dell’ultimo Europeo, comunque è già in parabola discendente. Come Gareth Bale, che potrebbe chiudere qui, con la nazionale. I gallesi sono tornati al mondiale dopo 66 anni, mancavano dal 1958, dall’unica partecipazione, martedì devono battere gli inglesi per sperare, è una sfida epocale. A parità di punti, contano la differenza reti e poi il numero di gol segnati, per terzo criterio il confronto diretto. Lo 0-0 con gli Usa ridimensiona l’Inghilterra, che si era illusa di aggiudicarsi il mondiale, dopo la finale europea persa in casa con l’Italia, ai rigori.

Tornando alle goleade, il 7-0 della Spagna sulla Costarica

I centramericani rappresentarono di fatto il capolinea di Prandelli, molto più della sconfitta con l’Uruguay, al mondiale del 2014. 

Le goleade ai mondiali, partendo dal 7-0 della Spagna sulla Costa Rica. Le maggiori sono i 9 gol di scarto che si sono verificati per tre volte. Nel 1954, l’Ungheria, poi sconfitta in finale dalla Germania Ovest, battè la Corea del Sud, alla prima partecipazione ai mondiali, per 9-0. Vent’anni dopo, un’altra debuttante battuta, lo Zaire, 9-0 dalla Jugoslavia. Nell’82, in Spagna, a Elche, il 10-1 dell’Ungheria su El Salvador. Tutte e 3 dimostrano la qualità tecnica storica delle nazionali danubiane, magari fine a se stessa. A proposito di goleade, il pensiero prevalente nel calcio resta di non infierire sugli avversari, il buon senso consiglierebbe di fermarsi. In Roma-Catania 7-0, 16 anni fa, Spalletti aspettò i giocatori siciliani all’uscita, per chiedere scusa a ciascuno. Daniele Adani è fra quanti sostengono che il vero rispetto degli avversari sia giocare sino all’ultimo, per cercare i gol, questo avviene per esempio nel basket, con scarti anche molto abbondanti.

Tra le Cenerentole una gioca tutta all’estero

Del Senegal, va segnalato che gli africani hanno tutti e 26 i giocatori all’estero: 11 in Inghilterra, 6 in Francia, gli altri divisi fra Italia, Belgio e Grecia. Con il Qatar segna Boulaye Dia, attaccante della Salernitana, 26 anni, che faceva lavoretti da elettricista per vivere, poi la serie D francese nel Reims, e il passaggio alla serie B. A primavera segna un gol in semifinale di Champions league con il Villarreal, contro il Liverpool.

Un bel ritorno

Nello 0-0 fra Danimarca-Tunisia, gli occhi erano per il 3° mondiale per Christian Eriksen, il primo fu quando aveva 18 anni e mezzo. Vanta anche due Europei, l’anno scorso gli si fermò il cuore. Ha continuato a giocare, a differenza per esempio di Sonny Colbrelli, il ciclista che ha smesso, alla stessa età, dopo il problema cardiaco.

Lewandoski si sveglia

In Messico-Polonia 0-0, Lewandowski sbaglia il rigore e ancora non ha segnato ai mondiali, pur essendo il più grande centravanti del mondo da una quindicina d’anni, assieme a Cristiano Ronaldo. Ha la stessa sfortuna di Ibrahimovic, con la Svezia, i polacchi non hanno il potenziale per aggiudicarsi una grande manifestazione. Lui è al secondo mondiale e nei tre Europei ha passato il primo turno solo nel 2016, raggiungendo i quarti, persi ai rigori con il Portogallo, nonostante il suo gol. La maledizione per Lewandowski è finita ieri pomeriggio contro l’Arabia Saudita, con il gol del 2-0, su errore della difesa, nel finale. Szczęsny respinge un rigore sull’1-0, è il suo 25° parato sugli 85 fronteggiati, una percentuale notevole. Peraltro meritavano di vincere i sauditi.

Queste Cenerentole difficili da affrontare

Nell’altro 0-0, fra Marocco e Croazia, c’è stata la bella impresa dei nordafricani, contro i vicecampioni mondiali. E’ mancato giusto un oro, per questa grande generazione di talenti d’oltre Adriatico, è una delle tante nella storia del calcio slavo. Modric a 37 anni e probabilmente anche l’ex interista Perisic (33) al passo d’addio, almeno per i mondiali.

Solito Brasile

Nel 2-0 del Brasile sulla Serbia, la doppietta di Richarlison è stata guastata dall’infortunio alla caviglia a Neymar, per il quale il mondiale rischia di essere già finito. Lui aveva sfornato l’assist per il vantaggio. Mastica amaro il ct serbo Dragan Stojkovic, grande talento che giocò anche nel Verona, nel ’91-’92, con infortuni e poi la retrocessione. Era nella rosa che vinse la Champions league con il Marsiglia, in finale contro il Milan. Fu poi presidente federale e anche della Stella Rossa di Belgrado. Ha allenato 5 anni in Giappone, poi 5 in Cina, con i serbi ha vinto il girone. E’ un buon allenatore, uno dei rari esempi – come Zidane e Crujif – di fantasista competitivo anche da tecnico.

Se anche il Canada fa la sua figura

L’immeritato 1-0 del Belgio ha evidenziato le qualità del Canada. I nordamericani mancavano dal mondiale di Argentina 1986, la stella è Alphonso Davies, 22 anni, genitori liberiani, è nato in Ghana, da Vancouver è passato al Bayern Monaco nel 2020. Allora mamma Victoria raccontava: “In Liberia c’era la guerra civile, per trovare da mangiare dovevamo girare in mezzo ai cadaveri”. Il capitano canadese è Hutchinson, il giocatore più anziano della competizione, 39 anni e 9 mesi.

Nostalgia Uruguay

Lo 0-0 dell’Uruguay con la Corea del Sud mostrava ai massimi livelli l primo Uruguay senza Oscar Washington Tabarez, dal 2006. Considerato anche il biennio 88-90, preludio della sua avventura al Cagliari, era il più longevo dei ct, ha lasciato dopo 4 sconfitte di fila nelle qualificazioni mondiali, gli è subentrato Diego Alonso. Dal 2016 andava in panchina nonostante la neuropatia cronica, adesso ha 75 anni.

I recuperi

E’ il mondiale dei maxi recuperi, quasi 10′ in Usa-Galles, in tutte le gare del primo turno dei gironi è stato elevato, da venerdì, con l’inizio della seconda tornata il tempo di recupero è diminuito un po’.

Come sarebbe il calcio con il tempo effettivo, due tempi da 30’ fermando sempre il cronometro sarebbero perfetti. O anche soltanto fermandolo nel secondo tempo, per esempio, il più a rischio di perdite di tempo. In Serie A, secondo uno studio del Cies dell’aprile 2021, il 17,6% del tempo il pallone non è in gioco. Servirebbe per evitare che chi è in vantaggio o sta portando a casa il punto voluto cerchi solo di far passare il tempo. Poi, per carità, si può farlo anche palleggiando nella propria metà campo, quando il pressing avversario diminuisce.

Coalizione tra Cenerentole

C’è un fenomeno curioso, che si vede in certi servizi di Umberto Martini su Rai e di cui abbiamo letto su Repubblica, con l’inviato Matteo Pinci. Si vedono arabi che tifano Giappone, probabilmente imbeccati dall’organizzazione, per avere quanto più entusiasmo anche nella piazza della Fifa. Probabilmente pagati per tifare nazionali di paesi lontani, al punto che tanti neanche conoscono i giocatori più rappresentativi della nazionale per la quale sostengono di tifare.

Infine un pensiero sulle assenti, oltre all’Italia

Le altre nazionali di tradizione o comunque con giocatori di prestigio non qualificate per i Mondiali. La Svezia che arrivò ai quarti 4 anni fa, l’Austria, assente dal ’98 ma presente a 3 degli ultimi 5 Europei.

E poi la Turchia e la Rep. Ceca, la Slovacchia e la Norvegia, anche la Slovenia. In Africa, la Costa d’Avorio e l’Algeria, la Nigeria e l’Egitto, per il Sudamerica la Colombia e il Cile. Insomma, siamo in discreta compagnia. E la maggioranza di queste nazioni dovrebbe farcela per il mondiale del 2026, in Usa, Canada e Messico, con 48 formazioni. A differenza di quanto succede nel basket e nel volley, il livello non dovrebbe scendere di tanto, dal momento che c’è equilibrio fra queste formazioni e quante invece sono presenti. L’hanno dimostrato le qualificazioni e i playoff. Ma adesso godiamoci le altre settimane dei mondiali.

Tags: Arabia sauditacanadacenerentolecostaricagallesgiapponeIranmondialiqatarsenegalUsa
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Quando Hollywood  arriva per gustare il gelato italiano

Articolo sucessivo

Venezia salvata dalle acque e la lunga storia del Mose

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

A parer mio: meno male che c’è Papa Francesco

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
Lorenzo non è solo

Lorenzo non è solo

Febbraio 5, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

I negozi chiusi e Venezia muore

I negozi chiusi e Venezia muore

Febbraio 5, 2023
Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Con l’energia pulita l’UE risparmia 99 miliardi

Febbraio 5, 2023
“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

“La mia guerra”: l’ultimo alpino racconta

Febbraio 5, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored