sabato, Luglio 5, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Arte

Lee Miller e Man Ray: amore, guerra e foto

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
20 Nov 2022
Reading Time: 9 min
Lee Miller e Man Ray: amore, guerra e foto

Man Ray The Tears (Les deux yeux, le nez et les larmes) 1930 (1988) Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano © Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022;

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Preferisco fare una foto che essere una foto”. Lee Miller (1907-1977). Questo aforisma è la narrazione perfetta di una donna dalle tante vite: modella, fotografa, musa, reporter di guerra, icona del Novecento. Il suo vero nome era Elizabeth, ma lei scelse il più neutro, “Lee” deciso e determinato come il suo carattere e con il quale entrerà nel mondo: Lee Miller.

Lee Miller, musa di Man Ray

Era bella come una dea greca, stupiva e affascinava, impossibile non innamorarsi. Passerà alla storia come musa di Man Ray, ma è arrivato il momento di riscrivere tutto. Lei era molto di più. Una professionista alla pari, anzi fu proprio la Miller a scoprire la tecnica fotografica della solarizzazione ispirando le celebri composizioni che hanno caratterizzato l’opera di Man Ray.

Una splendida mostra a Venezia

George Hoyningen-Huene
Lee Miller and Agneta Fisher, Vogue
1932
© George Hoyningen-Huene Estate Archives

Una mostra imperdibile a Venezia svela gli arcani della sua vita, allestita magnificamente a Palazzo Franchetti: “LEE MILLER – MAN RAY. FASHION, LOVE, WAR”, a cura di Victoria Noel-Johnson.

Circa centoquaranta fotografie di Lee Miller e Man Ray, oggetti d’arte e documenti video, grazie all’adesione dei Lee Miller Archives e della Fondazione Marconi. Lo scenario perfetto e magico di questo palazzo sul Canal Grande accoglie opere che sono diventate icone dell’immagine. Magistrale l’allestimento impreziosito da gigantografie dei vari passaggi professionali dell’autrice. Gli scatti sublimi di Miller e Ray accompagnano il visitatore negli anni ruggenti, nella Parigi crocevia di moda letteratura e arte, nell’universo surrealista.

La presentazione della mostra e un’anteprima

Il figlio Antony Penrose, ospite d’onore alla presentazione, ha sintetizzato perfettamente il profilo della madre nella biografia “Le molte vite di Lee Miller” dove racconta anche le inquietudini e i momenti dolorosi di questa artista talentuosa e fuori dagli schemi.

Nel 1977, pochi mesi dopo la morte della fotografa, la moglie di Antony, Suzanna, scopre casualmente in soffitta un enorme materiale tra negativi, documenti, riviste e lettere. Testimonianze che hanno portato alla riscoperta di Lee Miller.

Per il 2023 è prevista l’uscita di un film sulla sua vita basato sulla biografia scritta dal figlio e interpretato da Kate Winslet e Jude Law, nel cast anche Marion Cotillard.

Lee Miller artista completa

Man Ray
Autoritratto
1931 (1982)
Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano
© Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022;
Man Ray
Le baiser (Lee Miller)
1930 (c.1980)
Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano
© Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022;

L’evento di Palazzo Franchetti è un sogno che si compie, frutto di una ricerca molto approfondita, soprattutto per gli elementi nuovi emersi, utili a cambiare etichette e stereotipi. È un focus sul lavoro e la sperimentazione di Lee Miller che non era semplicemente musa di Man Ray, ma un’artista completa. La mostra si apre con il dittico di Lee Miller e Man Ray (Man Ray, autoritratto, 1931 e Man Ray, Lee Miller, 1929) e si articola in un percorso cronologico e tematico.

Rubiamo qualche spunto narrativo dalla bella presentazione di Victoria Noel-Johnson

Ecco come uno dei principali mercanti d’arte e promotore del surrealismo, Julien Levy descrive la Miller: “La mattina dopo il mio arrivo (a Parigi 1932 circa) ecco apparirmi la fotografa Lee Miller. Camminava proprio davanti a me lungo il boulevard Raspail in un’aura audace e luminosa. Tutto in Lee emanava luce: il suo spirito, la sua mente, la sua arte fotografica e i suoi splendidi capelli biondi”.

Ma cosa faceva questa americana a Parigi? Come una specie di sliding doors il caso si intromette di prepotenza, tutto nasce da un incidente… o quasi

Man Ray
Natasha
1931(1980)
Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano
© Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022;

Andiamo per ordine, Elizabeth, nasce il 23 aprile 1907 negli Stati Uniti in una città con un  nome che sembra inventato: Poughkeepsie, a una sessantina di miglia da New York. Probabilmente deriva da una parola indiana, il significato è sconosciuto ma molti propendono per “capanna di canne presso la grande acqua”.

Ora vediamo Elizabeth a vent’anni

Sta attraversando la strada a Manhattan, ma un’automobile quasi la investe. A salvarla dall’incidente un signore che si chiama Condé Montrose Nast. È il celebre magnate dell’editoria, proprietario di Vogue e Vanity Fair. Abbagliato dalla sua bellezza androgina le propone di fare la modella. Inizio casuale e sfolgorante per questa  dea che finirà sulle copertine delle più importanti riviste. Il successo si interrompe bruscamente quando viene utilizzata la sua immagine per pubblicizzare la Kotex, una marca di assorbenti, senza che lei lo sappia. Per l’epoca uno scandalo.

L’amarezza di Lee Miller

Lee Miller
Corsetry, Solarised Photographs, Vogue Studio, London,England 1942
© Lee Miller Archives England 2022. All Rights Reserved.
www.leemiller.co.uk

Lee Miller amareggiata dall’accaduto, si trasferisce a Parigi e qui avviene l’incontro della sua vita, quello con Man Ray. Segue un corso di apprendistato come fotografa diventando poi sua assistente e collaboratrice artistica ma anche posando per lui. Il sodalizio si trasforma in una intima e spesso tumultuosa relazione professionale e personale. Ma è lei la più libera e forte, decide di lasciarlo per aprire uno studio fotografico a New York, prima donna a quell’epoca a intraprendere questa attività.

Man Ray è disperato, le aveva chiesto più volte di sposarlo ottenendo sempre un rifiuto

Man Ray
Lee Miller’s Lips
1931(1978)
Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano
© Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022

Le scriveva: “Mia cara Lee, cercherò di essere come tu mi vuoi, perché mi rendo conto che è l’unico modo per continuare ad averti. Sei così giovane, bella, libera, e io mi odio perché cerco di soffocare ciò che ammiro in te e trovo così raro – o inesistente?- nelle donne.

A Palazzo Franchetti ci sono gli scatti che hanno fatto la storia di Lee Miller

Miller è stata pioniera del surrealismo in fotografia. Un mondo che ritroviamo in mostra grazie ai ritratti scattati da Man Ray agli amici come Max Ernst, Pablo Picasso, Giorgio de Chirico, Jean Cocteau, Salvador Dalì.

Tra glamour e audacia sperimentale, Lee Miller diventa anche testimonial durante il secondo conflitto mondiale

Nel ’42 viene accreditata presso l’esercito degli Stati Uniti come corrispondente di guerra su consiglio del fotografo americano David Sherman. È lui l’autore del bellissimo scatto di Lee in divisa. La Miller documenterà la liberazione di Parigi e i campi di concentramento di Buchenwald e Dachau. Nell’aprile del ’45 trovano alloggio entrambi in un anonimo appartamento di Monaco di Baviera, ma ben presto si rendono conto che si tratta della casa di Hitler. Diventerà la scena di uno dei più grandi scoop con la foto di Lee nella vasca da bagno del Führer, metafora di purificazione da tutte le atrocità naziste. Dopo la guerra la Miller soffrirà di disturbo post traumatico da stress.

Nella sua vita così intensa, pur rifiutando la proposta di matrimonio di Man Ray, si sposa due volte

Lee Miller
Portrait of Space, Al Bulwayeb, Near Siwa, Egypt
1937
(E1905)
© Lee Miller Archives England 2022. All Rights Reserved.
www.leemiller.co.uk

La prima con un egiziano e proprio in Egitto scatterà una foto, presente in mostra, che è un vero capolavoro, una zanzariera strappata che ispirerà Magritte per il suo famoso dipinto “Le baiser”.

Ma ben presto torna in Europa dove conosce Sir Roland Penrose, pittore, storico e poeta britannico, promotore e collezionista d’arte moderna, che diventerà suo secondo marito. Con Man Ray l’amicizia sarà bella e duratura, in mostra c’è una foto commovente che li vede insieme nel 1975, lui morirà il 18 novembre dell’anno successivo. Il figlio Antony ha detto di lei: “si muoveva con libertà in tutti i suoi diversi mondi. Era audacemente se stessa in ogni ruolo”.

Il taccuino di Man Ray e l’ossessione per Lee Miller

Man Ray
Lee Miller
1930
Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano
© Man Ray 2015 Trust / ADAGP – SIAE – 2022;

Annotazione personale, c’è un’opera di Man Ray in mostra che platealmente vorrei rubare, è la pagina del suo taccuino dove annota il nome di lei in modo ossessivo: Elizabeth, Elizabeth, Lee. Ovviamente essendo anche il mio nome lo trovo magico.

“LEE MILLER – MAN RAY. FASHION, LOVE, WAR”, a cura di Victoria Noel-Johnson

Palazzo Franchetti, Venezia. San Marco 2847

5 novembre 2022- 10 aprile 2023

www.leemillermanray.it

La mostra è prodotta e organizzata da CMS. Cultura

in collaborazione con ACP- Art Capital Partners Palazzo Franchetti, 

main sponsor Gruppo Unipol.

Tags: David Shermanlee millerLEE MILLER - MAN RAY. FASHION LOVE WARman rayPalazzo FranchettiSir Roland Penrosevenezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Tra le leggende delle Dolomiti

Articolo sucessivo

“Maciniamo cultura del luogo”

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 5

  1. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta complimenti per questo racconto, così bene illustrato. Prima di tutto volevo far sapere che anche a Jesi c’è un palazzo Franchetti, al Corso, apparteneva alla stessa famiglia che ha (o aveva) il palazzo a Venezia. Imponente e bellissimo, penso che sia stato ceduto completamente, però era uno dei più importanti delle Marche, ricco di arredi e di opere d’arte. La scoperta di ulteriore materiale di Lee Miller, in una soffitta, dopo la morte, è un’esperienza magica che ogni storico vorrebbe vivere durante una ricerca. Lee Miller è splendida come modella, non solo perchè ha una bellezza neutra, ma la sua intelligenza dà luce al suo corpo, per esempio la foto copertina di Vogue. Da quanto leggo le foto della Miller non sono solo un gioco estetico, ma c’è una militanza con la macchina fotografica, a Parigi durante la liberazione, poi nei campi di concentramento, quindi ha fatto del fotogiornalismo reale. Però anche dalla realtà Lee Miller e Man Ray riescono a dare meta significati, mantenendo la bellezza della posa, come la bella foto nella vasca da bagno di Hitler. Grazie per questa bella presentazione.

    Rispondi
  2. Gabriella Giaretta says:
    3 anni fa

    Elisabetta sei veramente brava nella tua ricerca che rende la storia molto variegata!
    Grazie

    Rispondi
  3. Eleonora mantese says:
    3 anni fa

    Elisabetta, i tuoi articoli sono davvero illuminanti…c’ è qualcosa nel nome?

    Rispondi
  4. Marinella Simioli says:
    3 anni fa

    Grazie per avermi fatto scoprire questa donna, così moderna e anticipatrice. Amo la fotografia, che sa contendersi fieramente lo spazio con la pittura. Alcune fotografie sono equiparabili a dipinti e denotano una manualità che non ha nulla da invidiare a quella posseduta dai pittori.

    Ancora grazie, Elisabetta.

    Rispondi
  5. Rosalisa falchi says:
    3 anni fa

    Interessante e stimolante questo articolo su questa fotografa americana. Conosco molto bene il suo paese d’origine Poughkeepsie. Ho vissuto per un anno e mezzo in un paese vicino a questa località. È incredibile che, in quell’epoca, da una cittadina rurale e provinciale, questa donna abbia avuto la capacità e la fortuna d’allontanarsene e creare il suo mito di fotografa, modella ed ispiratrice di uomini famosi. Protagonista coraggiosa della sua vita, ottima interprete del sogno americano il “self-made woman”!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored