mercoledì, Giugno 25, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Weekend & viaggi

C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia

Rudy De Pol di Rudy De Pol
05 Ago 2022
Reading Time: 7 min
C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Trekking, hiking, free climbing, bike touring o paragliding sono solo alcune delle attività che si possono svolgere nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. L’Alta Badia è il luogo ideale, dove vivere in sicurezza, preziosi momenti di piacere in montagna. L’ampia offerta di attività, praticabili con o senza guida, in base alle esigenze e preferenze di ogni singola persona, è l’ideale per scoprire l’Alta Badia, in una relazione diretta con la montagna nella sua dimensione più autentica. Sport, benessere e natura offrono un concentrato unico di emozioni outdoor. E al tramonto, le maestose vette dolomitiche si tingono di un delicato rosa, regalando, così, lo spettacolo naturale detto enrosadira. Questa valle è in grado di combinare in modo straordinario la bellezza delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO con la tradizione e la cultura ladina e un’offerta turistica d’eccellenza.

Alta Badia. Arrivarci è facile

Arrivare a 2000 m. senza fare fatica è facile, utilizzando gli impianti di risalita, aperti in Alta Badia dall’11 giugno al 2 ottobre 2022. Grazie a questo mezzo di trasporto si possono raggiungere comodamente i Parchi Movimënt e il Summer Park La Crusc, che offrono attività sportive e ricreative sia per i bambini che per gli adulti. L’apertura estiva degli impianti di risalita, va intesa anche in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente, dato che, utilizzando questi mezzi di trasporto, si riducono le emissioni causate dal traffico automobilistico.

Dall’estate 2022 questo servizio è stato ulteriormente potenziato, grazie all’apertura estiva della cabinovia Borest, il mezzo perfetto per spostarsi tra Corvara e Colfosco senza l’utilizzo dell’automobile. Dalla stazione di Colfosco si può proseguire sempre con gli impianti di risalita in direzione Valle Stella Alpina, oppure raggiungere l’impianto di risalita Plans-Frara che porta al Passo Gardena. Le seggiovie La Fraina e Bamby sull’altopiano del Piz Sorega e del Piz La Ila collegano invece i paesi di La Villa e San Cassiano in tutta comodità.

19 impianti di risalita

Sono in totale 19 gli impianti di risalita aperti durante l’estate 2022, usufruibili acquistando la tessera Alta Badia Summer Card. Grazie alla collaborazione con Moovit è possibile trovare tutte le indicazioni necessarie per muoversi in Alta Badia con gli impianti di risalita e i mezzi pubblici. Moovit, app numero uno al mondo per la mobilità urbana già utilizzata da oltre un miliardo di persone, e l’Alta Badia proseguono la partnership per fornire a cittadini e turisti i percorsi migliori per spostarsi con i mezzi pubblici e gli impianti di risalita tra le diverse località urbane della valle.

Una app per l’Alta Badia

Una collaborazione che consente agli utenti nell’area di individuare velocemente tramite l’app Moovit le soluzioni migliori per raggiungere la propria destinazione e per conoscere l’orario di arrivo del mezzo pubblico alla fermata o gli orari di apertura degli impianti di risalita di collegamento tra i vari paesi.  All’interno dell’app Moovit sono state completamente rimappate le fermate e le linee del trasporto pubblico che transitano in Alta Badia e gli impianti di risalita di collegamento tra le varie località. Si tratta di un servizio utile all’ambiente per decongestionare la valle dal traffico privato e comodo per i turisti che spesso hanno difficoltà a muoversi con i mezzi pubblici in un territorio che non conoscono. L’app, scaricabile sui dispositivi mobile, oppure consultabile da PC, è disponibile in 46 lingue differenti e, grazie alla posizione Gps individuata dal dispositivo, imposta automaticamente l’area in cui ci si trova.

Alta Badia e la natura

Explore your way! è un pacchetto di attività di vario livello, pensato per chi vuole un contatto diretto e profondo con la natura e le Dolomiti. Le attività tra le quali gli appassionati di montagna possono scegliere all’interno del programma Explore your way! a seconda delle proprie passioni, sono suddivise in quattro tipologie. La categoria “adrenaline rush” è dedicata agli amanti dell’adrenalina e si basa su attività quali l’arrampicata, i voli in parapendio e il freeride bike, mentre la categoria “challange yourself”, comprende le vie ferrate, il trail running, lo sky trekking e le escursioni in mountain bike. La tipologia “explore nature” è dedicata agli appassionati di jogging, orienteering, geocaching e dei lunghi percorsi in e-bike. Per finire, la categoria “recharge your soul” è ideale per le persone che hanno bisogno di ricaricarsi sia fisicamente che mentalmente e comprende i trekking all’alba e al tramonto, oltre alle sedute di yoga. 

Come fare

Prenotare il soggiorno presso una delle strutture “Explore your way!” è l’ideale per chi è alla ricerca di una vacanza creata su misura, in base alle proprie esigenze. Queste strutture permettono di godere dell’intero prodotto active a 360°. Ogni struttura ricettiva aderente avrà il suo esperto “Explore your way”, che saprà consigliare il cliente nella vasta gamma di attività in programma. Le attività possono essere prenotate singolarmente presso gli uffici informazione dell’Alta Badia oppure online su www.altabadia.org.

L’Alta Badia a portata di mano

All’interno del mondo “Explore your way!” ci sono i Parchi Movimënt, situati al Piz La Ila, Piz Sorega, Pralongiá e Boé, e raggiungibili comodamente con gli impianti di risalita, grazie alla tessera Alta Badia Summer Card, che dà l’accesso 19 impianti di risalita in tutta l’Alta Badia. I Parchi Movimënt sono collegati da piacevoli sentieri, da percorrere a piedi o in sella alle E-bike, che possono essere noleggiate alla stazione a monte degli impianti di risalita Piz La Ila, Piz Sorega e Col Alto, oppure nei noleggi a valle. I Bike Beats Alta Badia Trails rappresentano una forte attrazione all’interno dell’Area Movimënt. Si tratta di circuiti “Country Flow”, quindi sentieri scorrevoli, riservati unicamente alle bici mountain bike o e-bike, con paraboliche di contenimento e salti di facile/media difficoltà.

Area Movimënt

L’area Movimënt si contraddistingue per essere una zona dog friendly. I cani, accompagnati dai loro padroni, sono i benvenuti e a loro vengono riservate varie attenzioni, come il biscottino alla partenza dell’ovovia. Presso alcuni rifugi sono situati i dog bar e lungo i sentieri si possono trovare le dog toilettes, mentre per le giornate più calde, sono riservate agli amici a quattro zampe delle vasche, dove rinfrescarsi. www.moviment.it

Il Summer Park La Crusc è allestito presso la stazione a monte dell’omonima seggiovia quattro posti. Si tratta di un parco didattico, dedicato interamente alle famiglie, all’interno del quale i bambini hanno la possibilità di imparare, divertendosi presso le varie stazioni, collegate tra di loro da un sentiero circolare. Gigantesche sedie in legno, ampie sedie a sdraio a forma di animale, la grotta del drago, i giochi d’acqua, il mini-zoo, sono solo alcune delle attrazioni che arricchiscono il parco. Tra le attrazioni anche il percorso kneipp, che grazie alle proprietà dei sassi e dell’acqua, dona al corpo benessere e relax.

Una visita al Santuario

Sicuramente non può mancare una visita al santuario Santa Croce, raggiungibile comodamente in seggiovia dal Summer Park La Crusc. Si tratta di un luogo di culto, frequentato ogni anno da molti pellegrini. www.santa-croce.it

Alta Badia per i panorami ma anche per i “supermen”

Avventura, adrenalina e panorami mozzafiato attendono tutti coloro che decidono di affrontare la sfida del “4 Peaks Alta Badia”, il cui obiettivo è quello di conquistare le quattro cime Sas dla Crusc (Sasso Santa Croce) 2.907m, Piza dales Diesc (Cima Dieci) 3.026m, Lavarela (Lavarella) 3.055m e Conturines 3.064m. Si tratta di una sfida impegnativa, per scalatori esperti. Le cime si raggiungono, infatti, percorrendo non solo passaggi e sentieri ben segnati, ma anche vie ferrate, con alcuni tratti esposti. Per cimentarsi nella sfida del “4 Peaks Alta Badia” bisogna iscriversi online sul sito www.4peaks.it. Si riceve quindi un apposito pass che deve essere perforato ogni volta che si raggiunge una delle quattro cime.

A tutti quelli che completano il giro in due o più giorni viene assegnato il titolo di “Alta Badia Finisher”. Mentre chi riesce a scalarle tutte in un solo giorno conquista il titolo di Alta Badia Mountaineer”. E un posto d’onore sul “Wall of Fame”, consultabile online. Per le persone meno allenate e che vogliono evitare i passaggi esposti, c’è la possibilità di fare la variante più semplice. Ma che richiede un tempo di percorrenza maggiore.

L’alpeggio

Già da molti decenni i contadini del paese di La Villa, portano le loro mucche e cavalli all’alpeggio sull’altipiano del Gardenaccia. La montagna simbolo del paese, all’interno del Parco Naturale Puez-Odle. Una volta, i contadini, conoscevano un sentiero diretto per arrivarci, più ripido ed impegnativo delle vie usate oggi dagli appassionati. Questo sentiero veniva chiamato “les cordes” (le corde in ladino). Ed è proprio qui, che rinasce la via ferrata, a cui è stato dato l’omonimo nome. Il punto di partenza della via ferrata è raggiungibile comodamente con la seggiovia Gardenaccia, che porta gli escursionisti a 5 minuti dalla partenza. La via ferrata è percorribile solo con l’attrezzatura adatta e, ai meno esperti, si consiglia di farla con una guida alpina.

Alta Badia camminando

Tutta l’estate, l’Alta Badia propone settimanalmente, all’interno del programma “Cammina con noi” una vasta scelta di gite guidate. Ideali a soddisfare le richieste dei turisti più esigenti. Le escursioni sono suddivise in diverse tematiche – cultura, natura, avventura e in base ai diversi gradi di difficoltà degli itinerari facile, medio, impegnativo. Insieme a competenti guide locali, gli escursionisti hanno la possibilità di andare alla scoperta, dei Parchi Naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle. Dei sentieri più nascosti e di apprendere le particolarità della flora e fauna circostante e della geologia e morfologia delle Dolomiti.

Tags: alta badiaappArea Movimëntbike touringExplore your wayfree climbinghikingimpianti di risalitasantuariotrekking
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Quello che dicono sulla crisi

Articolo sucessivo

Union voglia di “Eccellenza”

Rudy De Pol

Rudy De Pol

Veneziano con formazione in Medicina e Chirurgia all'università di Padova e Psichiatria. Grande passione per i viaggi. Consulente in marketing e comunicazione. Ama la vita e la natura in ogni sua stagione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Giugno 22, 2025
Nuovi strumenti europei per le case green

Nuovi strumenti europei per le case green

Giugno 22, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored