venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

La bambina dagli orecchini d’oro

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
13 Feb 2022
Reading Time: 7 min
La bambina dagli orecchini d’oro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un dipinto affascinante e misterioso che nella sua lunga storia ha viaggiato tra Madrid, Roma e Venezia. Camminando per la città lagunare in questi giorni c’è un’immagine affissa sui muri che cattura l’attenzione anche dei passanti più distratti. Una bambina che ti osserva con lo sguardo fisso e magnetico, una severità quasi iconica nonostante indossi una bella cuffia con camiciola bianca tipica dell’infanzia. Si intravedono anche degli orecchini d’oro ad anello con pendente. Luccicano con lo splendore che solo il talento di un grande artista sa imprimere sulla tela.

Chi è questa bambina, da dove viene?

Andiamo per ordine, si tratta dell’opera di Lorenzo Tiepolo: “Ritratto di bambina”, prezioso olio su tela che possiamo ammirare a Palazzo Vendramin Grimani, splendido edificio sul Canal Grande. Nella storia della ritrattistica, i soggetti con bambini protagonisti non hanno mai incontrato una grande fortuna in Italia a differenza di altre aristocrazie europee. Questo dipinto si avvicina molto ai ritratti degli infanti di Spagna, il soggetto in primo piano, la posizione frontale, lo sguardo fisso come un automa e al tempo stesso conturbante.

La bambina e i talismani

Scopriamo che non c’è nulla di casuale, molti oggetti hanno una valenza simbolica, sono dei portafortuna, veri talismani.  Si tratta di amuleti che in passato venivano usati per tenere lontani gli spiriti maligni, assicurando contro il malocchio e le pericolose malattie dell’infanzia.  Ecco perché la bambina regge con la mano destra un rametto di corallo attaccato a una catenella che è fissata al grande fiocco rosa sulla spalla. Alla catenella sono appesi anche un sonaglio d’argento e una zampetta di coniglio. Particolari e annotazioni importanti che troviamo in una preziosa guida realizzata per l’occasione con il contributo di due studiosi dell’arte veneta del Sei e del Settecento come Massimo Favilla e Ruggero Rugolo.

Di origine spagnola?

Molto probabilmente l’opera è stata dipinta in Spagna, contesto culturale nel quale la rappresentazione degli amuleti era tenuta in grande considerazione a differenza della ritrattistica veneziana e del Nord Italia. Nell’antica Roma si chiamavano Crepundia (voce latina, da crepo – faccio rumore), pendaglietti che venivano appesi ad una catenella al collo o trasversalmente sul petto dei bimbi.

La bambina e le metafore

La nostra severa bambina poggia su un seggiolone dalla foggia barocca sontuosa. Una struttura lignea massiccia con le zampe di grifone, animale mitologico attribuito a Minerva. Figura chimerica che unisce il leone all’aquila e simboleggia vigilanza e custodia. Non solo, dato che rappresenta l’animale dominante della terra e quello del cielo, esprime perfezione e potenza.  Una bambina non avrebbe potuto chieder di più come auspicio per un felice ingresso nel mondo.

Il ritratto

“Ritratto di bambina” appartiene ad una collezione privata di Venezia e fino al 10 marzo abbiamo l’opportunità di ammirarlo in questo contesto affascinante, scoprendo anche le indagini accurate fatte al dipinto, dalla fluorescenza ultravioletta, all’analisi riflettografica ai raggi infrarossi.

La figlia del pittore?

L’ipotesi più affascinante sull’identità della protagonista è che si tratti della stessa figlia del pittore. Lorenzo Tiepolo è il secondogenito di una grande famiglia. Artista sfortunato e dalla vita breve. Nasce a Venezia l’8 agosto 1736, viene battezzato nella chiesa di San Silvestro. Muore  il 2 maggio 1776 a Somosaguas nei pressi di Madrid.

Che nel ritratto sia effigiata la figlia appare plausibile anche se nei documenti non risulta abbia avuto dei figli. Con certezza c’è un matrimonio celebrato a Madrid nel 1773 con Maria Corradi, di origini genovesi.  Un matrimonio breve, lui morirà tre mesi prima di compiere quarant’anni.

La sfortuna di avere un fratello “ingombrante”

Il suo talento sarà oscurato dall’oblio per molto tempo, a differenza degli altri celebri Tiepolo come il fratello maggiore Giandomenico. Una famiglia decisamente strepitosa dove si incrociano vite di artisti universalmente noti.

Lorenzo è figlio di Giambattista Tiepolo e di Cecilia, bionda e affascinante sorella di Francesco Guardi. Era rimasta orfana e non avendo una dote, a soli 17 anni sposa Giambattista con una cerimonia segreta a Venezia in una chiesa che purtroppo non esiste più: Santa Ternita (vulgo di  Santissima Trinità), nella zona di Castello.

Dalla loro unione nascono dieci figli, oltre a Lorenzo, il famoso Giandomenico. Cecilia Guardi poserà molte volte per il marito prestando il suo volto a diverse figure femminili della storia, come Cleopatra o Bithia la figlia del Faraone che salva Mosè dalle acque.  

Lorenzo e la bambina

Ma torniamo a Lorenzo, il pittore era giunto giovanissimo in Spagna con il padre e il fratello nel 1762, collaborando alla realizzazione degli affreschi del Palazzo Reale di Madrid. In seguito sviluppa una sua originale visione pittorica nel genere del ritratto.

I Tiepolo rappresentano culturalmente  la fine di un’epoca ma anche il preludio di un nuovo mondo e sono spesso degli innovatori. Lorenzo con il suo ritratto psicologico alla Rosalba Carriera elabora personaggi dallo sguardo fisso e inquietante simile a Goya e Munch. Giandomenico, grazie ai personaggi dipinti di spalle, anticipa Caspar David Friedrich.

Il Mondo Novo

Al Museo del Settecento veneziano Ca’ Rezzonico, è possibile comprendere queste dinamiche grazie al meraviglioso “Mondo Novo” l’affresco di Giandomenico che rappresenta nobili e popolani intenti a guardare uno strano dispositivo ottico che permetteva di proiettare immagini partendo da quadri o disegni. I protagonisti stupiti da questa lanterna magica sono tutti ritratti di spalle. Ca’ Rezzonico custodisce anche un pastello di grande raffinatezza opera di Lorenzo, “Ritratto di Cecilia Guardi Tiepolo”.

Il palazzo

A proposito di mondo, Palazzo Vendramin Grimani è una vera finestra sul mondo. Già noto come Grimani – Marcello è uno degli edifici più belli affacciati sul Canal Grande. La Fondazione dell’Albero d’Oro, dopo uno straordinario restauro, lo ha aperto al pubblico nel maggio del 2021, onorando lo spirito collezionistico delle grandi famiglie veneziane che hanno vissuto in questa residenza. Una selezione di opere d’arte mai esposte e l’intervento di grandi artisti contemporanei rendono questo luogo prezioso e imperdibile. La Fondazione, nata nel 2019, è sorta per favorire l’arte e la cultura in collaborazione con prestigiose istituzioni pubbliche e private italiane e internazionali. Un sistema di governance composto da professionisti francesi e italiani amanti di Venezia con una profonda conoscenza nel mondo dell’arte.

Una bambina scoperta grazie alla Fondazione dell’Albero d’oro

Grazie a loro abbiamo scoperto questa gemma del collezionismo, percorrendo itinerari insoliti di una Venezia segreta molto lontana dalle mappe turistiche. Fidatevi, la magia è assicurata.  

Anche per una navigata veneziana come me, il percorso è stato una vera scoperta, a cominciare dall’ubicazione di Palazzo Vendramin Grimani. Partendo da quell’immenso anfiteatro che è Campo San Polo, dobbiamo imboccare una piccola calle nascosta e poco battuta dal traffico pedonale giornaliero. Qualche metro che sembra avvolto da passaggi segreti: un ponte e ‘na cae, si direbbe in veneziano, e poi il palazzo si manifesta con tutto il suo splendore affacciato sul Canal Grande.

Qui si sente il respiro delle nobili famiglie che ci hanno abitato come i Vendramin e i Grimani

Tutto inizia nel 1449 quando Andrea e Luca Vendramin acquistano una casa fondaco dalle forme bizantine situata in contrada San Polo. In seguito  i due fratelli dividono le proprietà lasciando la casa ad Andrea che diventerà doge nel 1476.

I Grimani entrano nella storia nel 1517 grazie ad un matrimonio. La definizione Albero d’Oro prende il nome proprio da questo ramo chiamato così in virtù della purezza del casato. I Grimani dell’Albero d’Oro daranno un doge alla Repubblica di Venezia: Pietro Grimani, già ambasciatore in Inghilterra dove aveva conosciuto il leggendario Isaac Newton.

La Fondazione e il salotto culturale

Dagli antichi splendori ai giorni nostri, quando nel 2018 inizia il piano di salvaguardia dell’immobile con importanti interventi di restauro. Oggi la Fondazione dell’Albero d’Oro invita il visitatore a riscoprire questo salotto culturale, crocevia di scambi e creatività regalandoci la sensazione di salire su una macchina del tempo tra ambasciatori, dogi, letterati e grandi artisti. Come un’antica sinfonia che si apre al nuovo mondo.

Tags: Fondazione dell’Albero d’oroGiandomenico tiepoloLa bambina dagli orecchini d’orolorenzo tiepoloMadridmondo novoPalazzo Vendramin Grimanivenezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Torna il “Ballo del Doge”. È tempo di rinascita

Articolo sucessivo

I 70 anni di Vasco sola vera rockstar

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 4

  1. Gabriella Giaretta says:
    3 anni fa

    Conosco il Palazzo e la Fondazione!
    Molto interessante la tua presentazione!
    Grazie Elisabetta!

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta, oggi, partendo da questa bella bambina figlia di Lorenzo Tiepolo, abbiamo potuto conoscere meglio questa grandissima famiglia di artisti veneziani. La bambina, collocata in un box di lusso, ci rivela tante informazioni sull’infanzia della seconda metà del Settecento. Oltre al ritratto storico, possiamo sapere come erano vestiti i bambini della media borghesia, quali ornamenti le guarnivano le orecchie, ma su tutto è interessante la Sua analisi degli oggetti che la bambina ritratta teneva in mano. Per ognuno di essi ha trovato un significato: talismani per un futuro protetto. Ancora più interessante, almeno per me, è stata la presentazione del Palazzo Vendramin Grimani. Le bellissime foto che illustrano l’articolo rendono merito alla Fondazione dell’Albero d’Oro che si è fatta carico di uno degli “infiniti” monumenti della splendida Venezia. Dott.ssa Elisabetta ogni domenica ci offre uno spunto e un motivo per venire in visita nella Sua adorata Serenissima.

    Rispondi
  3. Rosalisa falchi says:
    3 anni fa

    Bello ed intenso questo “Ritratto di bambina” di Lorenzo Tiepolo! Di lui ricordo alcune opere dipinte durante il suo soggiorno spagnolo, molti ritratti ed alcuni pastelli particolarmente significativi, conservati al “Prado” di Madrid. Rammento la vivacità sorprendentemente realistica con cui il pittore tratta scene di genere e figure popolari madrilene. Ma sono alcune opere del padre Gianbattista che rimangono ferme nella mia memoria, tra le quali, gli affreschi di Villa Valmerana presso Vicenza e “L’Apoteosi della famiglia Pisani”a Villa Pisani a Stra. Grandissmi pittori che con le opere di un un’altro componente della famiglia, Giandomenico, hanno contribuito a rendere grande il mondo pittorico di Venezia e dell’Italia.

    Rispondi
  4. Mario Gezzele says:
    3 anni fa

    Come al solito la nostra cara Elisabetta ci presenta una storia sempre interessante e particolare. È un grande piacere venire a conoscenza di fatti storici di cui non si sapeva nulla o molto poco. Quindi con gran gusto leggo il suo articolo sulla figlia del Tiepolo. Grazie ancora una volta e alla prossima puntata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored