venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst

La donna con una vita da romanzo

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
16 Gen 2022
Reading Time: 7 min
La donna con una vita da romanzo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Quello che scrivo è sempre la verità. È stata la mia forza vera. Ti abbraccio riconoscente Ciao Lu”. La verità di una donna in una vita da romanzo, straordinaria, a volte incredibile. Un mosaico d’amore, passione, colpi di scena, cultura e bellezza. Sono molto addolorata per la scomparsa di Luciana, cara amica da sempre e con la quale ho intrecciato un magnifico rapporto anche professionale, fatto di interviste televisive, carta stampata, conduzione di eventi.

Una donna e il romanzo della sua vita

Quando viene a mancare qualcuno a cui tieni particolarmente, ti senti più solo e indifeso, ma consolato da immagini e corrispondenza come quella che ho utilizzato nell’incipit, stralcio di una mail che mi aveva mandato tempo fa. Avere l’approvazione di Luciana Boccardi, una giornalista così acuta e talentuosa nell’analizzare ogni argomento,  era il massimo. Ti guardava con i suoi meravigliosi occhi chiari, algida e austera e poi in risposta ad una recensione scriveva così “La tua sensibilità, la tua abilità, il tuo affetto lo leggo tra le righe così vero, mi hanno commosso. Non ti voglio sentire perché so  che mi metterei a piangere”.

La Luciana donna

Luciana ci ha lasciato il 12 gennaio, proprio quest’anno avrebbe compiuto novant’anni. Era nata a Venezia il 2 ottobre 1932. Una grande donna di cultura. Spirito libero, svincolata dai luoghi comuni, spesso eversiva, sempre provocatoria. Poteva permetterselo grazie alla classe innata, una dote naturale unita al talento e alla professionalità. Combinazione perfetta per diventare una grande protagonista del giornalismo.

Da sempre firma di riferimento de “Il Gazzettino”, studiosa di moda e costume, per anni ha lavorato alla Biennale di Venezia partecipando all’organizzazione dei più importanti festival di musica e teatro. Aveva anche un metodo geniale per scrivere a macchina. Associava alla battitura il ritmo, in questo modo il suo stile velocissimo si trasformava in musica, al punto che un giorno Stravinskij passando per la Biennale accanto alla stanza dove lei lavorava, udito il ticchettio disse: Questa è musica!

I ricordi

La rassegna stampa subito dopo la sua scomparsa, è un incessante omaggio alla sua figura: Marco Cicala su Repubblica: Luciana Boccardi, l’ultima leonessa di Venezia, dallo staff della Biennale (dov’era praticamente l’unica donna) al giornalismo di moda. Una vita di incontri e scontri con i più famosi.

Luca Zaia: “Oggi il Veneto, assieme a tutto il mondo della moda e del giornalismo, piange una straordinaria donna egiornalista, partita da una Venezia popolare, sanguigna, culla della musica e di quel fervore culturale tipico del dopoguerra, ha saputo arrivare alle vette del prêt-à-porter parigino, passando per la Biennale”.

“Signora della moda, maestra di vita e stile” ha scritto Alda Vanzan su Il Gazzettino, un paginone a lei dedicato di pura emozione. Tutta la sua splendida carriera compreso il clamoroso successo dell’ultimo libro: “Dentro la vita” presentato il 9 dicembre a Roma con enorme successo.

La biografia di una donna unica

Alda Vanzan è l’autrice di una biografia strepitosa su Luciana, assolutamente da leggere, bella sin dal titolo: “La Boccardi” (Supernova). Una lettura davvero preziosa perché composta da un infinito mosaico di aneddoti e storie, come l’apprezzamento verso Luciana da parte dei grandi stilisti: Armani, Valentino, Ferrè, Gianni Versace che le scrisse “Cara signora, la moda italiana ha bisogno di lei. 

Sono una fuori serie. Niente cerchi magici, in nessun caso della mia vita. Sono una fuori cerchio, con tutti i problemi e i vantaggi che questo può comportare. È stata una scelta precisa che ho dovuto in qualche caso pagare cara. Così Luciana si definisce nel libro, aiutata nel suo operare da un motto: “Mai paura di niente“. Insegnamento prezioso del padre musicista che per soccorrere le persone da un incendio scoppiato in una cabina di proiezione di un cinema, si gettò nel fuoco che gli bruciò gli occhi.

La musica compagna di vita

Luciana nasce in una famiglia di musicisti. Una madre bellissima e virtuosa pianista, il papà clarinettista. Il nonno paterno era il leggendario tenore Gianni Masin Crovato, una voce unica e indimenticabile scrisse la stampa. Il Pavarotti dell’epoca, atteso in tutti i teatri del mondo.

Il romanzo di una bambina che diventa donna

Veniamo a conoscenza di questa famiglia straordinaria grazie al romanzo: “La signorina Crovato” (Fazi Editore). Con il suo stile originale Luciana Boccardi narra le  vicende di una bambina d’altri tempi, la storia della sua famiglia che si fonde con quella di una città e del mondo, in un periodo drammatico come la guerra e la dittatura fascista. Luciana, detta Lulù, ha una famiglia incantevole e piena d’amore, la disgrazia dell’incendio avviene quando lei ha solo tre anni e mezzo, una splendida Shirley Temple dai boccoli color castano-ramato, che sa già cantare e ballare.

Migliaia di vite: il romanzo di un vulcano in eruzione

Sfogliando tra le testimonianze della sua attività professionale la troviamo in tante splendide immagini: con Georges Simenon che si complimenta baciandole la mano dopo averle consegnato un premio letterario. Con Vivien Leigh. Era davvero bellissima, scrive Luciana, ma di una bellezza inquietante, vibratile. Mi avevano detto che soffriva di un disturbo che allora era poco conosciuto, la sindrome bipolare…Laurence Olivier non la lasciava mai sola. Avevano chiesto dodici bottiglie di whisky in camerino e nella sala prove”.

Con il suo fascino e il suo talento girava il mondo

Cominciò a parlare di moda negli anni ’60 quando, ha confessato nella biografia, occupava lo spazio della pagina dei morti. Sul serio. Si cominciava allora a parlare di moda, ma era molto raro, tant’è che io, per anni, sono stata messa nella pagina dei necrologi. Poi tutto è cambiato nel bene e nel male. In una recente intervista a proposito di un ciclo di conferenze sulla moda organizzate con grandi stilisti al Museo di Palazzo Mocenigo, mi ha confidato: La grande bellezza di oggi è la bruttezza di ieri. Un magnifico paradosso che apre infinite discussioni sul costume, l’estetica, l’eleganza.

Un romanzo dai mille colori

Sensibile studiosa del colore che per lei era di primaria importanza. Ha realizzato un volume incantevole, una gioia per gli occhi: “Colori – Simboli Storia Corrispondenze”, arricchito dalle tavole di Ludovico De Luigi e le fotografie di Vittorio Pescatori. Perché siamo attratti da un colore più che da un altro? Siamo sicuri che un pomodoro avrebbe lo stesso sapore se lo vedessimo blu? E se i piselli fossero rossi, il mare nero e il vino verde?… I colori non esistono, non si possono toccare, pesare, sono come un vento colorato, un’invenzione, un’ipotesi. Perché diciamo giornata nera, restare al verde, andare in bianco, vedere rosso, feeling blue.

Storia, arte, vicende politiche, superstizioni. E il viola? Altro che superstizione, piaceva tantissimo anche a Ingrid Bergman, lo scopriamo leggendo: Con Ingrid tra colline viola, scritto sempre da Luciana Boccardi ricordando una giornata passata con l’attrice svedese tra le colline di Asolo.

La signorina Crovato diventa donna

Ed ora il suo ultimo romanzo che ho da poco finito di leggere e per il quale c’eravamo sentite: “Dentro la vita” (Fazi Editore). La dedica è al marito Virgilio Boccardi, indimenticabile giornalista con il quale ho avuto il privilegio d lavorare alla radio molti anni fa. Un romanzo che stupisce e lascia senza fiato: la Biennale, il lavoro a Parigi, le scelte impegnative piene di responsabilità e coraggio, situazioni e colpi di scena sorprendenti. La signorina Crovato che diventa grande. Mi rammarico di non averle detto quanto fosse bella in copertina.

Luciana era stata ricoverata martedì 11 gennaio all’Ospedale Civile di Venezia e si è spenta nel pomeriggio del 12.  Scrive sempre Alda Vanzan nel suo articolo: “Al figlio Emiliano ha consegnato le sue volontà: cerimonia civile e Champagne per brindare a un incontro”.

Il mio ricordo…ed una lacrima

Mi è capitato spesso di averla come ospite nelle mie trasmissioni televisive, sempre disponibile nonostante la sede di “Antenna Tre” fosse, per noi veneziani, ai confini del mondo. Lo era anche per me che ci lavoravo tutti i giorni e infatti mi ero procurata una bella bicicletta da uomo della quale ho un’immensa nostalgia. Con lei la puntata era sempre un successo, tante telefonate, grandi e piacevoli discussioni.

Nel cuore porto un’immagine: siamo sul palco del Casinò del Lido di Venezia in compagnia di Giovanni Alliata di Montereale e una leggenda della moda: Micol Fontana. Quando guardo questa fotografia mi accorgo che gli occhi di Luciana brillano più delle luci dei flash.

Il saluto a Luciana sarà martedì 18 alle 14.30 al Cimitero di San Michele con una cerimonia laica.

Tags: alda vanzanGianni Masin Crovatoluca zaialuciana boccardiMarco CicalaStravinskij
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Le 40 chiese di Venezia sbarrate con i tesori

Articolo sucessivo

Addio Luciana: hai amato troppo Venezia

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 4

  1. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta, che bellissimo ricordo per un’amica, una grande giornalista e una donna di cultura. Leggendo ho ricordato un altro Suo articolo quando presentò il testo e la vicenda de La Signorina Crovato, quindi un’ascendenza importante nel segno della musica, cultura e bellezza. Nel Suo ricordo – elogio trovo i segni di una giornalista che ha imposto al suo editore anche il settore moda, prima rilegato nello spazio avanzato dai necrologi, poi diventata una pagina autorevole, di costume e anche d’interesse economico. Simpaticissimo l’aneddoto di come scriveva a macchina Luciana Boccardi, scriveva a ritmo come una percussionista e l’elogio di Stravinskij non dovrà essere dimenticato. Un altro aspetto che trovo molto bello è la sua laicità. Infine che onore per Lei Elisabetta avere una foto con la sua amica Luciana Boccardi e Micol Fontana, in quella foto la Dott.ssa Elisabetta era la protagonista. Grazie per averci fatto conoscere la splendida Luciana.

    Rispondi
  2. Rosalisa falchi says:
    3 anni fa

    Di solito un autore, un giornalista muore due volte: per l’anagrafe che lo depenna dall’elenco dei residenti e per il lettore che se ne dimentica in fretta per scegliersi autori e giornalisti più contemporanei. Dal ricordo che leggo nel bell’articolo di Elisabetta Pasquettin, questa giornalista lascia una traccia luminosa e vivida della sua professionalità, della sua personalità ed umanità. La morte ha spezzato solo un filo, tutto il resto vive ancora con Lei.

    Rispondi
  3. Franca Sanna says:
    3 anni fa

    Ho ricordi bellissimi di Luciana. Ricordo un viaggio in Puglia con lei e Franco, unico uomo della compagnia che ci ha fatto ballare tutte. Tante risate con questa donna divertente! Si incontreranno e se la racconteranno anche lassù. Grazie Elisabetta e complimenti per i tuoi bei sevizi che mi allietano sempre. Un bacio grande

    Rispondi
  4. Mario Gezzele says:
    3 anni fa

    Di Luciana Boccardi non avevo molta conoscenza, lo confesso, e a me era noto il suo cognome per il suo marito. Mi ha fatto piacere che tramite i meravigliosi articoli di Elisabetta vengo a sapere quanto quanto di più interessante io possa conoscere. Ne sono stato felice per l’importanza di una vita che Luciana ha attraversato con mille avvenimenti di alto contenuto ed interesse. Peccato non averla conosciuta di persona.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored