domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Ciclismo

Più forti con Plebani e Lucca

Sandro Bolognini di Sandro Bolognini
19 Dic 2021
Reading Time: 10 min
Più forti con Plebani e Lucca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ tempo di presentazioni per la Work Service Vitalcare Videa che nello scorso fine settimana è tornata a radunarsi per iniziare a programmare l’assalto al 2022. Una rosa solida e competitiva su tutti i terreni quella costruita nel corso dell’autunno dalla dirigenza capitanata dal presidente Demetrio Iommi che potrà contare su diversi innesti di qualità. I primi ad entrare a far parte del gruppo sono il bergamasco Davide Plebani e il trentino Riccardo Lucca: due atleti della categoria Elite che hanno dimostrato a suon di risultati il proprio valore nelle ultime stagioni.

La storia di Davide Plebani

Bergamasco di Sarnico, classe 1996, Davide Plebani fa parte del gruppo azzurro della pista con cui nel 2019 ha ottenuto una medaglia di bronzo nell’inseguimento individuale. Nel 2020 ha centrato invece la medaglia d’argento ai Campionati Europei nel Team Relay su strada. Dotato di un ottimo passo in pianura e di un buon spunto veloce, Plebani rappresenta una pedina in più per la Work Service Vitalcare Videa sui percorsi pianeggianti.

“Non vedo l’ora di iniziare la stagione con questo nuovo team che mi ha dato fiducia e tante nuove motivazioni per fare bene” ha spiegato Davide Plebani. “Con la Work Service Vitalcare Videa l’intesa è stata ottima sin da subito: il loro supporto in pista e la possibilità di gareggiare con continuità anche su strada sono due elementi fondamentali per consentirmi di esprimermi al meglio delle mie possibilità anche nel 2022. Voglio ringraziare il presidente Demetrio Iommi e tutta la dirigenza del team per la fiducia che hanno riposto in me, non vedo l’ora di ripagarli su strada e su pista”.

Il trentino di Rovereto Riccardo Lucca

Il secondo innesto rappresenta, in realtà, un gradito ritorno: il trentino di Rovereto, classe 1997 Riccardo Lucca, infatti, tornerà a vestire la maglia griffata Work Service a tre anni di distanza dalla stagione che lo vide trionfare sul traguardo di Monte Berico al Giro del Veneto. Ottimi ricordi uniscono il passista-scalatore alla Work Service Vitalcare Videa che nell’ultimo biennio ha raccolto altri importanti successi all’Astico-Brenta, al Memorial Mantovani, al Trofeo De Gasperi, al Giro del Piave e a San Daniele del Friuli giusto per citare i più prestigiosi che gli hanno consentito di arrivare ad un passo dal mondo del professionismo.

“Tornare alla Work Service è una emozione particolare e molto speciale. Di questo gruppo fanno parte tante persone che mi hanno sempre sostenuto e che credono ancora in me” ha osservato Riccardo Lucca. “Il mio desiderio per il 2022 sarebbe stato quello di approdare al professionismo ma, purtroppo, la telefonata che aspettavo non è arrivata. Riparto da questo team consapevole che si tratta di una squadra che segue un calendario di primissimo piano che mi consentirà di mettermi ancora in luce. Sono pronto a dare il meglio di me per onorare questa maglia e per realizzare finalmente il mio sogno”.

Work Service Vitalcare Videa: a Contessa e Mistichelli la Direzione Tecnica

Prosegue a pieno ritmo il lavoro della nuova Work Service Vitalcare Videa che ha già messo nel mirino un 2022 ricco di sfide affascinanti e coinvolgenti. A guidare nella prossima stagione la formazione con licenza Uci Continental presieduta da Demetrio Iommi con il supporto della Us F. Coppi Gazzera Videa di Renato Marin e della Work Service di patron Massimo Levorato, saranno i direttori sportivi Emilio Mistichelli e Ilario Contessa.

“Con Emilio Mistichelli puntiamo a dare continuità al percorso di crescita e maturazione intrapreso in queste ultime stagioni e che ci hanno visto protagonisti negli appuntamenti più importanti del calendario professionistico italiano ed europeo. Al suo fianco nella prossima stagione ci sarà Ilario Contessa, un tecnico giovane e molto competente che ha sempre fatto bene in tutte le società in cui ha militato e che ha un feeling speciale con i corridori” ha osservato il presidente Demetrio Iommi.

Patron Levorato: “E’ arrivato il momento di voltare pagina”

Un innesto di qualità nella direzione del team per puntare a nuovi traguardi, come sottolineato anche dalle parole di Massimo Levorato: “Ilario è una persona di fiducia con cui abbiamo già conquistato in passato alcuni traguardi importanti. Sono convinto che con il team che abbiamo costruito potrà fare bene, aiutando i nostri atleti a raggiungere gli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta Biagio Conte e Mirco Lorenzetto per quanto hanno saputo dare al nostro team nelle stagioni in cui hanno collaborato con noi. E’ arrivato il momento di voltare pagina per avviare un nuovo ciclo che ci auguriamo possa essere vincente e ricco di soddisfazioni”.

Da parte sua Ilario Contessa, vicentino, classe 1984, ex atleta, Direttore Sportivo cresciuto seguendo le categorie giovanili, tra cui la formazione Work Service Juniores, ha debuttato nel mondo degli Elite-U23 proprio alla guida della Work Service Videa, ha espresso entusiasmo in vista della nuova avventura che lo attende: “Per me questo team ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento e sono felice di tornare qui. Ci tengo a ringraziare Massimo Levorato che ha sempre creduto in me e che ha reso possibile tutto questo. In queste settimane ho già avuto modo di confrontarmi con Emilio Mistichelli e con la dirigenza della squadra con cui abbiamo messo a fuoco gli obiettivi in vista della nuova stagione. Non vedo l’ora di affrontare le prime sfide del 2022 con un team a cui non mancheranno qualità e voglia di mettersi in luce”.

E’ stata una stagione speciale per la Work Service Marchiol Vega

E’ stato un 2021 speciale per la Work Service Marchiol Vega: una stagione che ha segnato una importante conferma per la formazione che unisce le esperienze degli storici gruppi della Vega Prefabbricati, della Us F. Coppi Gazzera Videa, del gruppo Marchiol e di Work Service. Una annata caratterizzata da tanti momenti importanti e da numerose partecipazioni di lustro che hanno visto la formazione del Presidente Demetrio Iommi protagonista in tutta Europa. Sono 50 in tutto le giornate di gara che hanno visto gli atleti della formazione diretta da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Mirco Lorenzetto confrontarsi con le più forti compagini del panorama professionistico mondiale. Esperienze importanti a cui vanno sommate le oltre 80 competizioni nazionali e internazionali riservate agli Under 23 e agli Elite che hanno permesso alla Work Service Marchiol Vega di gareggiare con continuità.

“E’ stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni che ci ha visto impegnati sulle strade di tutta Europa per otto mesi. Il risultato più bello è aver visto tanti ragazzi crescere al fianco dei nostri atleti più esperti avendo un esempio da seguire in Davide Rebellin” ha sottolineato il presidente Demetrio Iommi. “La vittoria di Stefano Di Benedetto a Sant’Ambrogio di Valpolicella resta una perla che custodiremo nei nostri ricordi ma, insieme a questo successo, vanno messi anche tanti piazzamenti prestigiosi e alcune grandissime prestazioni dei nostri atleti che ci hanno fatto palpitare fino all’ultimo”.

“Crediamo fortemente nella possibilità di crescita dei nostri giovani talenti grazie al confronto con i migliori professionisti del panorama internazionale. Tutto questo è stato possibile solo grazie al supporto delle tante aziende che credono nel nostro progetto e che ci hanno sostenuto con grande generosità” ha aggiunto il presidente dell’Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin.

Il tecnico Biagio Conte ha concluso l’esperienza con la Work

Il 2021 ha segnato anche la conclusione dell’esperienza del DS Biagio Conte all’interno del gruppo Work Service: “Biagio ha rappresentato un importante valore aggiunto che ci ha permesso di fare un importante passo in avanti prima con la nostra formazione juniores, poi con gli Under 23 e con la formazione continental. La sua professionalità e il suo attaccamento al nostro team sono stati fondamentali nella crescita di tanti ragazzi che hanno vestito i nostri colori in questi anni. Non ci resta che dirgli grazie e augurargli la miglior fortuna per la nuova avventura che lo attende e che conferma, una volta di più, la considerazione e il prestigio che può vantare anche nel mondo professionistico” ha sottolineato il patron Massimo Levorato. Dal canto suo Biagio Conte ha aggiunto: “Lavorare con i giovani è sempre stata la mia passione. Qui alla Work Service ho potuto incontrare alcuni dei talenti più interessanti e promettenti del panorama giovanile italiano e ho potuto lavorare con la serenità che tutti desiderano. Abbiamo sviluppato un programma pluriennale molto importante che ci ha portato a conquistare traguardi bellissimi ed emozionanti. Ora è arrivato per me il momento di dare una svolta alla mia attività e ho accettato con piacere la nuova proposta che mi è arrivata da una importante formazione Professional. Alla Work Service, a Massimo Levorato e a tutto lo staff del team non posso che rivolgere un grande ringraziamento con enorme riconoscenza per quanto hanno fatto per me. Porterò con me il ricordo di una famiglia appassionata e ricca di eccellenze”.

Juniores: Work Service Speedy Bike si chiude un 2021 ricco di emozioni

84 Giro del Veneto

Il 2021 della Work Service Speedy Bike sarà ricordato per la splendida primavera di Vincenzo Russo, per la doppietta del giovane scalatore Oscar Santiago Garzon a cui va aggiunto il colpo vincente di Federico Savino a Visano (Bs). A regalare però la vetrina internazionale più prestigiosa al team bianco-rosso-blu è stata la pista che ha premiato le qualità di un tenace Andrea Violato capace di conquistare il titolo di Campione Italiano dell’inseguimento individuale. Una maglia a cui va aggiunta la medaglia di bronzo centrata ai Campionati del Mondo nella stessa specialità e gli argenti iridati conquistati da Andrea Violato e Samuele Mion con il quartetto azzurro nell’inseguimento a squadre. Altre due medaglie d’argento sono arrivate ai campionati italiani su pista con Andrea Violato, secondo nello scratch e Samuele Mion, secondo nell’omnium. Tra i titoli che finiscono nella bacheca della Work Service Speedy Bike anche il titolo regionale ligure su strada che ha premiato in questo 2021 Andrea Raccagni Noviero e il titolo regionale toscano dell’inseguimento individuale su pista ottenuto da Vincenzo Russo.

Soddisfatto dell’attività portata avanti anche in questo 2021 dalla Work Service Speedy Bike, impegnata anche in campo organizzativo con i classici appuntamenti della Noventa Padovana – Enego e del Trofeo del Santo, il patron Massimo Levorato ha concluso: “I nostri juniores sono una autentica eccellenza che portiamo avanti con estrema soddisfazione perchè questi ragazzi rappresentano il futuro del nostro movimento. I risultati che i ragazzi hanno ottenuto in questa annata meritano i nostri applausi e ci consentono di guardare avanti con fiducia per la stagione 2022 che abbiamo già iniziato a programmare ormai da diversi mesi”.

Queste le vittorie su strada della Work Service Speedy Bike 2021

21 marzo: Memorial Bacchereti – Calenzano (Fi) – Vincenzo Russo

11 aprile: Giro di Primavera – San Vendemiano (Tv) – Vincenzo Russo

1 maggio: Memorial Bongiorni – Massa (Ms) – Vincenzo Russo

9 maggio: Coppa San Michele – Foligno (Pg) – Oscar Santiago Garzon

4 luglio: Trofeo O. Bottecchia – Piancavallo (Pn) – Oscar Santiago Garzon

19 settembre: Trofeo Piacentini – Visano (Bs) – Federico Savino

Le vittorie su pista

16 giugno – Corsa a punti – Genova – Andrea Raccagni Noviero

16 giugno – Inseguimento Individuale – Genova – Andrea Violato

14 settembre – Campionato Italiano Inseguimento Ind. – Dalmine (Bg) – Andrea Violato

21 settembre: Campionato Toscano Inseguimento Ind. – Firenze – Vincenzo Russo

Work Speedy Bike: gli juniores del 2022

Il 2022 è già iniziato per la Work Service Speedy Bike che nel fine settimana ha radunato i propri ragazzi juniores per pianificare il cammino verso il debutto nella nuova stagione. Ospiti dell’incantevole Tenuta Va Oltre di Bovolenta (Pd), i ragazzi di patron Massimo Levorato, hanno avuto l’occasione di incontrarsi e di iniziare a lavorare con i tecnici Matteo Berti, Fabio Camerin e Antonio Santoro. “Sono stati due giorni molto proficui nei quali non solo i ragazzi hanno potuto conoscersi meglio ma hanno avuto anche l’occasione di prendere confidenza con i materiali tecnici che avranno a disposizione in vista della prossima stagione” ha sottolineato il DS, Matteo Berti. “Nel corso del nostro incontro tutti i nostri atleti sono stati sottoposti ad una visita di valutazione con l’osteopata Valerio Dati e hanno avuto l’occasione di confrontarsi con il nostro mental coach. Questo è il punto di partenza per una annata che ci attende protagonisti: insieme abbiamo posto le basi per affrontare la preparazione invernale in maniera coordinata, proficua e personalizzata. Ci ritroveremo tra qualche settimana per fare il punto della situazione e per programmare le prime uscite in bicicletta”.

Partner dei professionisti della Drone Hopper Androni Giocattoli

“La nostra è una delle realtà più complete del panorama nazionale: in questi anni abbiamo costituito una autentica linea di crescita che unisce il mondo degli juniores a quello delle continental con la Work Service Marchiol Vega e al professionismo dove siamo partner della Drone Hopper Androni Giocattoli. E’ con questo orgoglio e con la forza dei risultati che abbiamo saputo conquistare negli anni grazie ai nostri atleti che voglio dare il benvenuto ai nuovi arrivati e ai ragazzi che affronteranno il passaggio tra i secondi anni. Auguro a tutti i nostri atleti di divertirsi in sella alle due ruote e di farci divertire anche nel 2022” ha concluso Massimo Levorato.

La Squadra Juniores 2022 della Work Service Speedy Bike

13 gli atleti che compongono la rosa 2022 della Work Service Speedy Bike: ai cinque riconfermati Andrea Raccagni Noviero, Federico Savino, Andrea Sergiampietri, Andrea Venturini e Daniel Zanta, infatti si sono uniti Daniele Gnoffo, al secondo anno, proveniente dal Sanvendemiano Cycling Team, e i giovani Gabriele Ballarin, Alessandro Borgo, Alberto Cavallaro, Andrea Cepa, Lorenzo Conforti, Francesco Nicolini e Cristiano Piccin.

Confermati: Andrea Raccagni Noviero, Federico Savino, Andrea Sergiampietri, Andrea Venturini e Daniel Zanta

Nuovi: Gabriele Ballarin, Alessandro Borgo, Alberto Cavallaro, Andrea Cepa, Lorenzo Conforti, Daniele Gnoffo, Francesco Nicolini e Cristiano Piccin.

Tags: Biagio ContecontessalevoratoluccamistichelliplebaniWork Service Marchiol VegaWork Service Speedy BikeWork Service Vitalcare Videa
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

E’ finalissima

Articolo sucessivo

Deflusso ecologico: in montagna più difficile

Sandro Bolognini

Sandro Bolognini

Trevigiano, uno dei giornalisti sportivi più famosi di Italia. Esperto in volley e ciclismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored