giovedì, Agosto 11, 2022
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Per l’Oca si torna a fine Ottocento

Ilaria Ometto di Ilaria Ometto
14 Nov 2021
Reading Time: 4 min
Per l’Oca si torna a fine Ottocento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella moria di manifestazioni e sagre segnata dalla pandemia di Covid-19, non manca la voglia di ricominciare. Se già a fine 2020 alcune iniziative sono state ripristinate nel rispetto delle normi anti-Covid, il 2021 anche per gli eventi è il vero anno della rinascita. Oltre ai grandi eventi, ritornano quelle manifestazioni legate alla tradizione di una singola città come il caso Mirano con il Zogo dell’Oca e La Fiera dell’Oca, che dagli anni ’70 è appuntamento fisso per gli appassionati vicini e lontani.

L’oca protagonista

La manifestazione riprende il consueto appuntamento della Festa di San Martino che si festeggia mangiando l’oca per la chiusura dell’anno agrario. Da allora ogni anno, il secondo fine settimana di novembre, Mirano si trasforma in una città dei primi del ‘900: niente più macchina ma solo carri, costumi tradizionali e leccornie che profumano di storia e tradizione.

Il “Zogo” in Piazza

Il culmine dei festeggiamenti arriva solitamente la domenica pomeriggio quando, in un tripudio di colori e allegria, di saltimbanchi e giocolieri, sotto lo sguardo di migliaia di persone accomodate su tribune poste ad anfiteatro, si da vita al Il Zogo dell’Oca in Piazza: le 63 caselle del tradizionale gioco, vengono riportante in altrettante tavole da 2 metri di lato, rialzate 80 cm. Da terra. Queste vengono disposte attorno all’ovale della piazza così da formare una passerella colorata di 130 metri. Si chiamano a giocare sei squadre in rappresentanza di Mirano e delle sue cinque frazioni; ognuna composta da un capitano che lancia i dadi, un alfiere che sposta la pedina e da otto giocatori che intervengono per superare le “prove“ quando le caselle lo richiedono.

L’oca nasconde il moderno e fa rinascere il secolo passato

Per due giorni, il centro storico di questa cittadina di 28mila anime cela volutamente tutti i segni della modernità sotto la veste della storia locale. I cartelli stradali diventano insegne d’epoca. Le auto lasciano il posto a carri. I negozi ai banchi del mercato e ai baracconi di una vecchia sagra paesana.  In questo contesto, protagonista è l’oca. In ossequio al detto veneziano “Chi no magna l’oca a San Martin no fa el beco de un quatrin”: chi non mangia l’oca a San Martino non fa il becco di un quattrino.

La tradizione

Il gioco, la ricostruzione storica, l’enogastronomia tipica affondano le radici nella tradizione. Che vedeva in quel periodo dell’anno la carne del pennuto diventare così grassa e tenera da sciogliersi in bocca. E in un’epoca in cui i proprietari terrieri di Mirano erano in gran parte ebrei e non potevano mangiare maiale, l’oca divenne presto la regina. Non solo del cortile, ma anche della tavola. 

L’oca regna

Tutto attorno a questa arena rocambolesca impazza l’antica Fiera de l’oca: a farla da padrona sono gli stendardi con lo stemma sabaudo, i banchi in legno del mercato, le bacheche con gli avvisi comunali, i manifesti con le prime réclame, lo strillone con il giornale, l’imbonitore con i suoi intrugli, l’artigiano che impaglia le sedie, i baracconi con il fucile a elastici, i barattoli da abbattere a pallate e tanti altri scenari dei bei tempi che furono. Il gioco, la cucina, la tradizione.

Sono questi gli elementi che permettono allo spettatore di vivere un vero e proprio viaggio nel tempo, o meglio, sembra che il tempo si fermi per lasciare spazio a una riconnessione con le proprie radici lontane. Il gioco diventa la lente attraverso il quale è possibile la riscoperta di abitudini e ritmi antichi, lasciando qualche elemento di magia a chi assiste con il proprio entusiasmo. Perché, alla fine, festeggiare è importante ma celebrare lo è ancora di più, ed è possibile farlo nel migliori dei modi mettendo al centro l’elemento unico di ogni edizione: le persone.

Di seguito il programma completo

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2021

Domenica 14 Novembre

Ore  9.30

Riapre la FIERA DE L’OCA con “l’OCARIA“ e il TEATRO DI STRADA il teatro dei burattini, saltimbanco, musici, giocolieri, artisti di strada, attori

Ore 11.00

“LA CUCCAGNATA”, pregioco per assegnazione ordine partenza con gli atleti del GRUPPO SERENISSIMA

dalle Ore 12.00 RISOTTO D’OCA e RAVIOLI D’OCA 

Ore 15.00

Sfilata Figuranti e ZOGO DE L’OCA IN PIAZZA

Presenta: SALVATORE ESPOSITO 

Tags: gioco in piazzamiranooca reginaOttocentotradizionezogo dell'oca
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

La nostra guida agli eventi del weekend

Articolo sucessivo

Vieni a vedere la mia casa sull’albero

Ilaria Ometto

Ilaria Ometto

Giornalista pubblicista e psicologa. Il suo percorso giornalistico si è sviluppato partendo dal mondo televisivo delle realtà locali per poi continuare in redazioni principalmente online.Esperta in cronaca, innovazione, arte, cultura e design.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
Il mondo 13 miliardi di anni fa

Il mondo 13 miliardi di anni fa

Agosto 7, 2022
I posti ci sono ma nessuno li vuole

I posti ci sono ma nessuno li vuole

Agosto 7, 2022

Tempo libero

  • Il vostro weekend
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
Il mondo 13 miliardi di anni fa

Il mondo 13 miliardi di anni fa

Agosto 7, 2022
I posti ci sono ma nessuno li vuole

I posti ci sono ma nessuno li vuole

Agosto 7, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored