Settimana strana in televisione. Tra giornate quasi vuote e altre piene di piccoli e grandi capolavori. Gusto personale per carità. Ma come non abbandonarsi sul divano e riguardare per l’ennesima volta il Viale del tramonto?
Domenica 14 novembre in attesa del viale del tramonto c’è sempre Cronemberg
Iniziamo questa terza settimana di novembre con un film abbastanza forte, andiamo su Cielo alle ore 21.15 per “La promessa dell’assassino”. Nella periferia di Londra svolgono la loro azione criminale alcuni gangster di nazionalità russa. Si avvicina molto per narrazione e contenuti al più famoso “History of violence”. Regia: David Cronenberg. Cast: Viggo Mortensen, Naomi Watts. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2007. Genere: gangster. Durata: 95 minuti.
Rai 4 invece propone “Wake-up Il risveglio” alle ore 21.20. Un uomo come all’improvviso si risveglia dopo un incidente completamente senza memoria all’interno di una stanza di un ospedale dell’Oklahoma. Verrà accusato dalla polizia federale di essere l’assassino di molte persone. Si dichiarerà ovviamente innocente non essendo in grado di ricordare nulla. Un’infermeria deciderà di aiutarlo. Regia: A. Chernayev. Cast: Jonathan Rhys Meyers, Frances Eastwood. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: thriller. Durata: 95 minuti.
Lunedì 15 novembre

Un giorno quasi privo di scelta, possiamo provare su Cielo alle ore 21.15 con “Il velo dipinto”, tratto liberamente dall’omonimo romanzo di W.S. Maugham. Una storia d’amore con una bella ambientazione ma che si lascia andare un po’ troppo al manierismo. Regia: John Curran. Cast: Naomi Watts, Edward Norton. Produzione: USA. Anno. 2006. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.
Martedì 16 novembre con il Viale del tramonto una giornata con l’imbarazzo della scelta
Al contrario in questo martedì ci troviamo in difficoltà per la scelta. Iniziamo con Canale 5 dove alle ore 21.20 va in onda “Joker”. Un film premiato a Venezia con il Leone d’Oro e Oscar al miglior attore e alla colonna sonora. Un clown vorrebbe diventare attore comico a tutti gli effetti ma è alle prese con continue depressioni e turbe psicologiche. Il suo passato ricco di abusi lo farà entrare in un vortice di violenza senza ritorno. Aleggia il ricordo di “Taxi driver”. Da non perdere. Regia: Todd Phillips. Cast: Joaquin Phoenix, Roberto De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.
Torniamo indietro nel tempo e andiamo al 1950 con “Viale del tramonto” in onda su TV 2000 alle ore 21.10. La trama famosissima vede uno giovane sceneggiatore alle prese con un’anziana star in evidente declino. Lui si farà assumere per essere chiaramente mantenuto, ma la storia non andrà a buon fine. Un’ analisi piuttosto amara sul mondo hollywoodiano. Bravissimi gli attori. Regia: Billy Wilder. Cast: William Holden, Gloria Swanson. Produzione: USA. Anno: 1950. Genere: drammatico. Durata:110 minuti.

Chiudiamo i nostri consigli con “Detroit” in onda su Rai Movie alle ore 21.10. Nella Detroit di fine anni Sessanta avviene una retata di cittadini afroamericani all’interno di un bar. Nei giorni successivi si ribelleranno e il governo americano invierà sul posto la Guardia Nazionale per sedare la protesta. Succederà il finimondo e una notte di rara violenza. Tratto da una storia vera. Regia: Kathryn Bigelow. Cast: Will Poutier, Hannah Murray. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 145 minuti.
Mercoledì 17 novembre passato il Viale del tramonto arrivano i segreti di Brokeback
Su La7 D ecco “I segreti di Brokeback mountain” alle ore 21.30. La storia d’amore di due cowboys ambientata nello stato del Wyoming nel 1963. Un amore omosessuale molto difficile e contrastato con un finale drammatico. Colonna sonora molto bella. Regia: Ang Lee. Cast: Heath Ledger, Jake Gyllenhaal. Produzione: USA. Anno. 2005. Genere: drammatico-sentimentale. Durata: 135 minuti.

L’alternativa la propone Iris alle ore 21.00 con “Unbroken”. Un giovane campione statunitense di mezzofondo viene reclutato dall’aviazione militare ma verrà presto abbattuto. Riuscirà a salvarsi peregrinando a bordo di un canotto per quasi cinquanta giorni. Verrà salvato da militari nemici e successivamente torturato con molto sadismo. Classico film contro la guerra. Regia: Angelina Jolie. Cast:Jack O’Connell, Domnhall Gleeson. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Giovedì 18 novembre

Unico blando suggerimento due risate con “Vediamoci chiaro” in onda su Cine34 alle ore 21.00. Un bravo conduttore televisivo a seguito di un incidente perde la vista. Col tempo la riacquisirà ma deciderà di non rivelare nulla fingendo di continuare ad essere cieco. Con questo “stratagemma” scoprirà delle verità incredibili. Regia: Luciano Salce. Cast: Johnny Dorelli, Eleonora Giorgi. Produzione: Italia. Anno: 1984. Genere. Commedia. Durata: 105 minuti.
Venerdì 19 novembre tra un film che merita di più e la Sandrelli
Su Telenuovo potete vedere un gran bel film poco trasmesso dalle nostre emittenti. Parliamo di “Lulu on the bridge” in onda alle ore 21.15, tratto da un soggetto dello scrittore Paul Auster che è anche il regista del film. La trama vede un sassofonista jazz che verrà ferito durante una sparatoria e al seguito di questa vicenda la sua vita cambierà radicalmente. Incontrerà un’attricetta della quale s’innamorerà ma non saranno rose e fiori a causa di una lunga serie di eventi molto particolari. Regia: Paul Auster. Cast: Harvey Keitel, Mira Sorvino, Willem Dafoe, Vanessa Redgrave, Lou Reed, David Byrne. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: drammatico-sentimentale. Durata: 105 minuti.

Un’alternativa ma molto blanda su Cielo alle ore 21.15 con “L’attenzione”. Tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia: una donna non giovanissima cerca di far risvegliare l’amore del marito nei suoi confronti, offrendogli anche altre donne e tra queste sua figlia. Regia: Giovanni Soldati. Cast: Stefania Sandrelli, Ben Cross. Produzione: Italia. Anno: 1985. Genere: drammatico-erotico. Durata: 100 minuti.
Sabato 20 novembre purtroppo dopo il Viale del tramonto sabato il nulla, o quasi
Difficile veramente trovare un film degno d’interesse, se proprio vogliamo concederci un paio d’ore in relax ecco “La talpa” su Venti alle ore 21.05. Due uomini completamente diversi ovvero un bianco e un nero, il primo rappresentante di forniture dentali e il secondo poliziotto si trovano sulla stessa barca protagonisti di una difficile operazione. Farsesco al punto giusto e abbastanza veloce. Regia: Les Mayfield. Cast: Samuel Lee Jackson, Eugene Levy. Produzione: USA. Anno: 2005. Genere: azione. Durata: 85 minuti.