La prima scatola di luglio è dedicata all’editore Keller e contiene anche un’edizione speciale di Bomarscé Una novità per chi ama leggere e desidera allargare i propri orizzonti con editori e letture sempre diverse. Romanzi.it è la prima subscription box (traducibile come “scatola in abbonamento”) con la quale, ogni due mesi, i lettori ricevono o regalano una scatola a sorpresa contenente un’accurata selezione di due o tre romanzi di un editore italiano, scelti con la consulenza delle librerie partner del progetto, una rivista letteraria con racconti inediti di scrittori emergenti e altri contenuti e servizi esclusivi.
Romanzi in scatola

Dopo il successo della prevendita in crowdfunding su Ginger che ha coinvolto oltre cento sostenitori, il nuovo servizio di “romanzi in scatola” ha presentato la prima (storica) box che è uscita a fine luglio dedicata alla casa editrice Keller e alla rivista letteraria Bomarscé. L’editore trentino Keller è stato selezionato dalle librerie “amiche” di Romanzi.it, mentre la rivista Bomarscé è stata scelta con la collaborazione di Michele Crescenzo, autore ed esperto di riviste letterarie. Un’abbinata originale e sorprendente capace di emozionare e far riflettere i lettori grazie a un’accurata selezione di romanzi e racconti diversi tra loro ma accomunati da una forte identità.
Il progetto

Il piano editoriale prevede 6 uscite bimestrali all’anno che vedono protagonisti, di volta in volta, un editore e una rivista letteraria. Dopo Keller e Bomarscé sarà la volta di NN nella box di settembre. Insieme alla rivista Lunario, mentre la scatola di dicembre sarà dedicata a Edizioni Atlantide abbinata alla rivista Three Faces. Oltre ai romanzi e alla rivista letteraria ogni box contiene altri esclusivi contenuti e servizi pensati per chi ama leggere: blurb!. Il brand magazine di Romanzi.it che racconta gli editori e il “dietro le quinte” del loro lavoro. E il pass per partecipare ai gruppi di lettura su Romanzi.it dedicati ai libri del bimestre.
Di cosa si tratta

Romanzi.it è una start-up innovativa fondata da quattro professionisti del web e della comunicazione della provincia di Venezia. Lo scrittore Massimo Cuomo, Nicola Piccoli, Laura Presotto ed Enrico Drigo. Una proposta editoriale originale . Per portare ai lettori romanzi straordinari che, tra le migliaia di titoli pubblicati ogni anno, non hanno avuto la forza di raggiungere il pubblico che meritavano. L’azienda aspira alla certificazione di Benefit Corporation come impresa che ha un impatto positivo sul mercato di riferimento e sulla comunità. Sostiene la piccola e media editoria e le librerie di qualità poiché ne riconosce il fondamentale ruolo culturale e di aggregazione sociale. Romanzi.it supporta le case editrici attraverso la promozione e l’acquisto diretto di libri. Sostiene inoltre le librerie partner cedendo loro il 10% del proprio utile. Ad oggi sono undici in tutta Italia, dal Veneto alla Sicilia. E il numero è destinato ad aumentare nel tempo.