Mentre ancora i cinema cercano di tornare alla loro giusta normalità, il piccolo schermo continua a regalarci dolci sorprese per farci compagnia in questa strana primavera che spesso ci porta sul divano invece che fuori all’aperto per la pioggia o il freddo. Ecco una settimana da godere tra storie di bambini e figlie da sposare.
Domenica 6 giugno cominciamo con i bambini
Iniziamo la settimana suggerendo un paio di film con protagonisti due bambini. Su RAI Storia alle ore 21.10 potrete vedere ”Corri ragazzo corri”. Tratto dal libro di Uri Orlev, si narra di un bambino di nove anni scappato dal ghetto di Varsavia. Vivrà da solo per tre anni facendosi passare per un orfano polacco. Regia: Pepe Danquart. Cast: Andrzej Tkacz, Jeannette Hain. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti

Passiamo a Canale 5 dove andrà in onda “Lion – La strada verso casa”. Nella seconda metà degli anni Ottanta un bambino indiano di soli cinque anni sale erroneamente su un treno diretto a Calcutta e si perderà nella città. Verrà adottato da una coppia di australiani, ma diventato adulto andrà alla ricerca della sua famiglia originaria. Regia: Garth Davis. Cast:Dev Patel, Rooney Mara, Nicole Kidman. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti
Lunedì 7 giugno
A parte “Django Unchained” suggerito già un paio di settimane fa e ancora in onda su RAI Movie alle ore 21.10, possiamo andare su Cielo alle ore 21.15 per vedere “Ho ucciso mia madre”. La storia di un ragazzo che vive praticamente senza il padre e crescendo scoprirà la sua natura gay senza dirlo alla madre. Regia: Xavier Dolan. Cast: Anne Dorval, Xavier Dolan, Francois Arnaud. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.

Su Rai Uno alle ore 21.25 c’è “A mano disarmata”. La giornalista Federica Angeli del quotidiano La Repubblica, cha ha sempre vissuto a Ostia, decide di indagare e scrivere sulla famiglia Costa che spadroneggia in maniera mafiosa su tutta la zona. Da quel momento la vita della giornalista e della sua famiglia verrà stravolta. Regia: Claudio Bonivento. Cast: Claudia Gerini. Genere: biografico. Durata: 110 minuti.
Martedì 8 giugno niente bambini ma una riflessione sulla dissidenza

In questo martedì vale la pena di cliccare il telecomando su Rai 5 alle ore 21.15 per il film “Lettere di uno sconosciuto”. La storia di un dissidente negli anni della rivoluzione culturale cinese. Tornerà dopo lungo tempo a casa , ma la moglie avendo subito un trauma non lo riconoscerà e nel frattempo si è innamorata di un altro uomo. Il protagonista cercherà di capire realmente cos’è successo. Regia: Zhang Yimou. Cast: Gong Li, Dao Ming Chen, Huiwen Zhang. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.

Passando su Cielo alle ore 21.15 possiamo vedere “Tale madre, tale figlia”. Una giovane donna sposata e realizzata nella vita ha una madre un po’ particolare che non vuole invecchiare. Le due donne si ritroveranno incinte nello stesso momento e dovranno convivere nella stessa casa. Regia: Noemie Saglio. Cast: Juliette Binoche. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Mercoledì 9 giugno dai bambini cresciuti che giocano a calcio a chi non vuol far sposare le proprie figlie
Puntiamo su un classico che forse avremo visto più volte ovvero “Fuga per la vittoria” in onda su Iris alle ore 21.00. La trama è tutta incentrata sulla finale di calcio di un torneo organizzato all’interno di un campo di concentramento tedesco. Il film si avvale anche di un cammeo del grande Pelè. Regia: John Huston. Cast: Sylvester Stallone, Michael Caine. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Su Rai Uno alle ore 21.25 in onda “Non sposate le mie figlie”. Una famiglia benestante alle prese con vari tipi di razzismo. Il capo famiglia dovrà fare i conti con i mariti di tre figlie: un arabo, un cinese e un ebreo. La quarta figlia creerà ulteriori scompensi. Regia: Philippe de Chauveron. Cast: Christian Clavier. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Giovedì 10 giugno si fa il bis con il papà che non vuole maritare le figlie passando per il delitto Matteotti
Andiamo su canale Venti alle ore 21.05 per “Bastardi senza gloria”. Il film vuole essere una sorte di remake di “Quel maledetto treno blindato”, un’opera italiana di Castellari del 1978. In questo caso Tarantino ambienta il suo film nel corso della seconda guerra mondiale creando come da par suo delle situazioni grottesche e al limite della realtà. Regia: Quentin Tarantino. Cast: Brad Pitt, Christoph Waltz, Eli Roth. Genere: azione. Durata: 150 minuti.
Per coloro che la sera prima (mercoledì) hanno visto “Non sposate le mie figlie”, in questo giovedì potranno vedere il seguito ovvero “Non sposate le mie figlie 2”, in onda su Rai Uno alle 21.30. Sempre protagonisti i coniugi Verneuil con le loro quattro figlie e i quattro generi. Regia: Philippe de Chauveron. Cast: Christian Clavier, Chantal Lauby. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Il canale Cine 34 manda in onda alle ore 21.00 il film “Il delitto Matteotti”. La storia del famoso deputato socialista Giacomo Matteotti assassinato nella notte del 10 giugno 1924 da una squadra fascista. Regia: Florestano Vancini. Cast: Franco Nero, Umberto Orsini. Genere: storico. Durata: 120 minuti.
Venerdì 11 giugno
In questo venerdì segnaliamo solo “The three of life”, in onda su TV2000 alle ore 21.10. A dir la verità un film abbastanza complesso e un po’ farraginoso, però le regia è di ottimo livello. La storia di una famiglia, dove genitori e figli interagiscono a “puntate”. Dalla morte del secondogenito alla carriera da architetto del primogenito stabilitosi a New York. Regia: Terrence Malick. Cast: Brad Pitt, Sean Penn, Jessica Chastain. Genere: drammatico. Durata:140 minuti.
Sabato 12 giugno accontentiamo i bambini
Chiudiamo la settimana con una favola bizzarra quale “Shrek” trasmessa da Italia 1 alle ore 21.20. Tutti i personaggi delle favole vengono mandati via da Farquaad e andranno ad invadere la Terra dove vive un orco dal cuore gentile che riuscirà a cambiare la difficile situazione grazie ad una brillante idea. Regia: Andrew Adamson e Vicky Jenson. Genere: a nimazione. Durata: 90 minuti.
In alternativa su Rai Storia alle ore 21.10 c’è “L’assassino”. Un apprezzato antiquario è sospettato dell’omicidio della sua ex amante. Molto bravi gli attori e da sottolineare l’esordio dietro la macchina da presa da parte del grande Elio Petri. Regia: Elio Petri. Cast: Marcello Mastroianni, Micheline Presle. Genere: poliziesco. Durata: 105 minuti.