Il team Trivellato Racing by Villorba Corse rinsalda la partnership fra le due eccellenze dell’automobilismo italiano e lancia una nuova sfida per la stagione 2021. La squadra diretta da Raimondo Amadio schiererà due Mercedes-AMG GT4 nella GT4 European Series, il campionato continentale promossa dalla SRO Motorsport Group che quest’anno diventa il palcoscenico per il ritorno del glorioso marchio Trivellato nelle competizioni internazionali.

Campionato con sei appuntamenti
Per il team veneto nato dalla partnership con Villorba Corse sarà un nuovo banco di prova dopo gli immediati successi ottenuti lo scorso anno nel Campionato Italiano GT Sprint tra vittorie, podi e il titolo sfiorato all’ultima gara. I nomi dei piloti che formeranno i due equipaggi al via della GT4 European Series 2021 saranno ufficializzati nei prossimi giorni. Il campionato ha in calendario sei appuntamenti sui circuiti più importanti d’Europa, tra i quali l’Autodromo Nazionale di Monza, tappa di casa nella quale Trivellato Racing by Villorba Corse sarà protagonista proprio in occasione del round d’apertura il 16-18 aprile.
Villorba corse ha già una vittoria nel 2021
La squadra italiana ha inaugurato il 2021 vincendo la classe GT4 della 12 Ore del Golfo in Bahrain con l’unica Mercedes-AMG GT4 schierata nella gara endurance del gennaio scorso, che ha rappresentato un appuntamento “spot” utile in ottica dell’impegnativa stagione nella serie europea, campionato che Villorba Corse ha disputato nel triennio 2016-18 cogliendo diverse vittorie e podi, oltre a un titolo Team nel 2018.
Il team principal Amadio: “abbiamo grandi motivazioni”
Il team principal Raimondo Amadio: “Villorba Corse ritorna con grandi motivazioni in un campionato che ci ha visto protagonisti in passato e che ritroviamo ancora più competitivo e numeroso. Siamo contenti di portare questa partnership e il marchio Trivellato in Europa al secondo anno di collaborazione e di raddoppiare l’impegno da una a due Mercedes-AMG GT4. Per storia sportiva e palmarès, l’orizzonte ideale della nostra squadra non può che trovare compimento in una dimensione internazionale”.

Trivellato: “orgogliosi della partnership”
L’amministratore delegato del gruppo Luca Trivellato: “Vicini al raggiungimento di un traguardo importante, i 100 anni della Trivellato, non possiamo che essere orgogliosi di questa partnership con Villorba Corse, che ci permetterà di tornare a gareggiare nei circuiti più importanti del mondo e di rivivere emozioni uniche della nostra storia. Un grande in bocca al lupo a tutto il Team di Raimondo Amadio, ma soprattutto ai nostri concorrenti, Trivellato Racing è tornata”.
Il calendario delle gare
2021 GT4 European Series: Apr. 18 Monza (ITA); May 30 Le Castellet(FRA); June 20 Zandvoort (NED); July 31 Spa (BEL); Sept. 5 Nurburgring (DEU); Oct. 10 Barcelona (SPA).
Damiano Fioravanti il nuovo pilota del Villorba Corse
Il team 1AIM Villorba Corse ha completato la line up di piloti per la stagione nell’European Le Mans Series 2021. Damiano Fioravanti si alternerà con i già annunciati Alessandro Bressan e Andreas Laskaratos al volante della Ligier JS P320 motorizzata Nissan a partire dal primo round della serie europea dell’ACO Le Mans, in programma a metà aprile sul circuito di Barcellona.
Il romano Fioravanti ha 25 anni

Mentre nel 2020 il driver trevigiano e quello greco hanno già condiviso la vettura a Sepang e in occasione della vittoria alla 4 Ore di Buriram, Fioravanti è all’esordio con il team. Classe 1996, il pilota romano vanta esperienze in monoposto, tra le GT e anche nei prototipi, avendo già corso in ELMS due stagioni fa proprio con unacLMP3 (in quell’occasione si trattava di una Norma).
1AIM Villorba Corse è oraprontaa dare il via a questo nuovo programma racing nato sulla scia di quello avviato nel 2019 con il marchio ACE1 e che riporta la struttura diretta da Raimondo Amadio tra le squadre protagoniste nelle competizioni dell’Automobile Club de l’Ouest, fra le quali vanta trepartecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, tutte concluse al traguardo.
Damiano Fioravanti: “sono in un team di alto livello”
“So che 1 AIM Villorba Corse è un team di alto livello con il quale poter raggiungere risultati importanti già in questa stagione. Nel 2020 ho disputato soltanto due gare con auto GT, ma sono fiducioso sul fatto di trovare un feeling immediato con la Ligier, la squadra e i miei compagni di abitacolo e di riprendere il ritmo il prima possibile. In questo senso i test pre-stagionali ci daranno una mano. Inoltre conosco la ELMS, che è un ottimo campionato, e le varie situazioni che potrei trovare in pista e ai box. Mi auguro potremo competere per le posizioni di vertice”.
Il calendario delle corse
European Le Mans Series 2021 calendar: 18 apr. Barcelona (SPA); 16 may Red Bull Ring (AUT); 6 june Le Castellet (FRA); 11 july Monza (ITA); 19 sept. Spa (BEL); 24 oct. Portimao (POR).