La settimana di cattivi pensieri, proprio, un po’ come Gianni Mura, ispiratore di tanti, e in parte anche del nostro Vanni Zagnoli, tuttologo come l’erede di Gianni Brera, di Repubblica. Anche buoni pensieri, magari banali, in bilico sempre fra lettura dei quotidiani, monitoraggio delle agenzie, notizie online e analisi, approfondimenti da periodico. Appunto come il nostro. Tanto è lontano da nordest eppure ha diritto di albergo… Zizzagando, a destra e a sinistra, avanti e indietro, calcio e poi altri sport, di nuovo calcio, senza un filo logico. Tra valzer di panchine e festa del papà.
Esce un campione del mondo partito dalla serie B, ne entra un altro che mai ha convinto
Alessandro Nesta e Fabio Grosso. Il Frosinone esonera l’ex capitano della Lazio, prende Fabio Grosso, che era in Svizzera. Nesta è stato super, ha iniziato ad allenare in Nord America, la partenza da una serie B ambiziosa, a Perugia, era ingiustificata, in assoluto, ma equa per il personaggio. Era stato discreto. A Frosinone, maluccio, un anno fa, ma gran playoff, quest’anno molto male. Fabio Grosso, maluccio, a Verona, con Aglietti sono arrivati i playoff e la promozione. A Brescia, forse un mese, maluccio. Frosinone ha ambizioni, Grosso è acerbo.
Prandelli si è dimesso dalla Fiorentina
L’aveva già fatto alla Roma, per la malattia della moglie Manuela, è raro. Chiesi a Malesani, subentrato a Di Francesco, al Sassuolo, con 5 sconfitte su 5 su non pensasse alle dimissioni: “L’ho fatto al Verona, rispose, sono uno dei pochi”. E a D’Aversa, in B, a serie nera chiusa, con il Parma, la prese malissimo: “Conosciamo il personaggio…”.
Parma e la Nazionale
La nazionale a Parma nell’annus orribilis del Parma, preso dagli americani ma difficilmente retrocederà per la terza volta, da quando si affacciò in serie A, nel ’90.
L’Irlanda del Nord
Si qualificò al mondiale nel ’58, per la prima volta, a spese dell’Italia. Nell’82 passò il primo turno, il leader era Norman Whiteside, all’epoca 17enne. I grandi della storia, di oggi c’è poco, a partire da Lafferty che fra Palermo e Reggina incide pochino.
Il sempre grande volley
Monza ha vinto la Cev, dopo la Challenge di due anni fa, sempre femminile. La palleggiatrice è l’azzurra di riserva, in nazionale, Alessia Orro, che due anni fa ebbe uno stalker. E’ la capitale, del volley, con i maschi alla prima semifinale, difficilissima, contro Perugia. E Milano maschile ha vinto la Challengue.
Volley
Il miglior allenatore italiano, maschi compresi, da quasi 20 anni, è Giovanni Guidetti. Il mio videoracconto, da Modena alla Turchia: “Mi manca solo una medaglia olimpica”. Perchè la federazione non gli affida la nazionale, in lungo? L’impresa di Busto Arsizio, 3-0 a parziali bassi, dopo il 2-3 di Istanbul. La serba Jovana Stevanovic, di Busto Arsizio: “L’Italia ha il complesso della Serbia, la battiamo sempre, ci vediamo all’olimpiade”. Giulia Leonardi e l’arte del libero. “I polpacci evidenti, i 110 chili di squat di Camilla Mingardi”. Al maschile, Trento è tornata leader, in Italia, è finalista, due anni fa vinse il mondiale per club e la Cev. Lorenzetti meritava di allenare la nazionale.
L’Italia lontana dai trionfi in motogp e in F1
La Ducati è campione in carica fra i costruttori, in motogp, ma l’ultimo mondiale è datato 2009, con Valentino Rossi, allora 30enne. Formula1, ultimo iridato Raikkonen nel 2007, la Ferrari vinse il titolo costruttori anche l’anno dopo. Il modenese Mauro Forghieri, 86 anni, potrebbe fotografare il digiuno. Per anni ho reinseguito Filippo Preziosi, l’ingegnere tetraplegico che costruì la Ducati mondiale.
La festa del papà
Atletica, Jacobs ha 3 figli a 26 anni, inconsueto. Come Barella dell’Inter a 23. Esistono campioni che mettono su famiglia presto. Enrico Chiesa e le cavalcate del figlio Federico, le rare – ma pesantissime – gemme di Lilian Thuram e i goal del giovane Marcus, le fiammate di Eusebio Di Francesco e i lampi di Federico, la ‘garra’ del Cholo Simeone e la reattività del figlio Giovanni. Persino Eidur e Andri Gudjhonsen. Allora aggiungiamo i Maldini, ma il figlio di Paolo deve ancora sbocciare.
In B e in C si esonera il doppio rispetto alla serie A
La Spal caccia Marino, che pure era in zona playoff. Con chi viene promosso in genere si ha maggiore pazienza. Esonerati per impazienza e confermati per eccessiva pazienza. Nel basket e nel volley pochi esoneri.
Snowboard
Aaron March era stato quarto alle Olimpiadi e quarto in slalom parallelo in Coppa del mondo. E’ alla seconda coppa del mondo di parallelo e alla prima assoluta, a 34 anni. E’ l’occasione per parlare dello snowboard, che all’Italia continua a regalare soddisfazioni.