domenica, Febbraio 28, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Il vostro weekend

Cittadella e le sue mura dei misteri

Roberto Agirmo di Roberto Agirmo
19 Feb 2021
Reading Time: 7 min
Cittadella e le sue mura dei misteri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ben trovati a tutti, grazie a queste pagine su http://www.enordest.it, in questi mesi vi sto facendo conoscere luoghi ai più sconosciuti o comunque non conosciuti dal turismo di massa, avrete notato che fatto salvo alcune parentesi, cerco di rimanere fuori dalle grandi città, anche oggi, vi porterò a fare un “giro” in una cittadina che probabilmente conoscete tutti, ma forse non tutti sapete che proprio in questa “Cittadella” c’è un “giro” che merita d’essere “girato”.

Per capirci è Cittadella

Se non fosse chiaro sto parlando di una città a nord di Padova ed a sud di Bassano del Grappa che in se racchiude, anzi, è racchiusa in una cinta muraria che di fatto è uno dei pochi esempi di sistema difensivo con camminamento di ronda ancora percorribile, perfettamente conservata nel tempo e giunta ai giorni nostri ancora integra.

Sto parlando di Cittadella, sulla città, benché “coccola” non mi soffermerò, anche se una passeggiata per le sue vie magari fermandosi in Piazza per lo Spritz ve la consiglio, voglio in realtà parlarvi proprio delle sue mura, che la circondano, che l’abbracciano che l’hanno protetta e che sono visitabili e percorribili per l’intero emiciclo!

Piccola ma affascinante

Come dicevo, questo camminamento di ronda è a tutti gli effetti  uno dei sistemi difensivi più belli in Europa. Le mura si elevano ad un’altezza media di 14 metri, ma nei torrioni posti a vedetta delle porte si arriva anche a 30 metri. Esse, di forma ellittica, si sviluppano per una circonferenza di 1461 metri ed hanno uno spessore medio di circa 2,10 metri.

Cittadella e la sua muraglia

La muraglia si alterna a 36 torri di varie dimensioni: i 4 torrioni in corrispondenza delle porte di accesso, 12 torri quadrangolari di 6×4 metri in pianta e con un’altezza di circa 22 metri e 16 torresini di base più ridotta di 6×3 metri per un’altezza di 15.

Attorno corre un ampio fossato alimentato da acque sorgive che un tempo raggiungeva un livello tale da permettere la vita di abbondante pesce, con una larghezza e una profondità doppie dell’attuale: esso serviva da difesa quando, nella fortezza medievale, i ponti levatoi sostituivano gli attuali ponti in muratura.

Avventurarsi sul camminamento di ronda, vuol dire vedere dall’alto non solo tutta Cittadella dentro e fuori le mura, ma lo sguardo si posa ben oltre!

Cittadella e le sue porte

Le quattro porte, sono orientate verso i quattro punti cardinali e da li rivolgendovi a sud potrete intravvedere Padova, a ovest Vicenza, a nord verso Bassano e a est sarete in direzione Treviso.

E poi non dite che vi porto in “giro” per il cuore di casa!

Le torri, e le direzioni, danno anche il nome alle porte!

Porta Trevisana

Porta Treviso è l’ingresso orientale alla città. Presenta un torrione alto 22 – 25 metri, con un triplice sistema di porte. Quasi nulla è purtroppo rimasto dei settori più esterni e dei ponti levatoi, soprattutto dopo le distruzioni napoleoniche e ottocentesche, (sarà che ogni volta che nomino il “corso” mi vien mal di stomaco!)

La parte interna di Porta Vicenza è affrescata con l’immagine dell’Incoronazione della Vergine e l’Annunciazione.

Porta Padovana

La Porta Padovana costituiva l’ingresso principale alla città. Sulle pareti esterne giganteggiano gli affreschi con il carro dei Carraresi e lo stemma di Padova, la croce rossa in campo bianco. Il complesso presenta tre ordini di porte e uno spazioso cortile d’armi con scala a chiocciola in muratura cilindrica, ma ciò che lo caratterizza maggiormente è il massiccio volume della Torre di Malta addossato al torrione.

Porta Vicentina

Porta Vicenza è l’ingresso occidentale alla città. Presenta un torrione alto 22 – 25 metri, con un triplice sistema di porte. Quasi nulla è purtroppo rimasto dei settori più esterni e dei ponti levatoi, soprattutto dopo le distruzioni napoleoniche e ottocentesche. La parte interna di Porta Vicenza è affrescata con l’immagine della Crocifissione.

Porta Bassanese

È il punto più fortificato e importante dell’intera cinta muraria. Costituiva l’estrema difesa della comunità ed era quindi isolato anche all’interno da un fossato ingegnosamente collegato con le fosse esterne; presentava inoltre un sistema di ben 5 porte, tre verso l’esterno, due verso l’interno, caratterizzate da ponti levatoi e saracinesche. Più grande delle altre porte, il complesso comprendeva la Casa del Capitano, locali per le guarnigioni e magazzini, pozzo, forno e altri servizi. L’alto torrione, il mastio, con i suoi 30 metri d’altezza offre ancora oggi una meravigliosa vista sui dintorni. Verso la parte interna della città, la parete del torrione conserva un affresco che raffigura il carro dei Carraresi e lo stemma di Padova. All’interno della rocca si trova la Casa del Capitano, oggetto di importanti lavori di restauro che hanno permesso il ritrovamento di affreschi risalenti al periodo dei Carraresi, dei Malatesta, dei Sanseverino e dei Borromeo. Visitabile è la sala affrescata, in cui sono state ricreate ambientazioni di vita quotidiana dell’epoca. Oggi è sede dell’ufficio turistico IAT e funge da ingresso al camminamento di ronda.

Cittadella, la torre e il museo

Torre di Malta e Museo Archeologico.

La poderosa costruzione addossata all’interno di Porta Padova è la cosiddetta Torre di Malta, costruita nel 1251 da Ezzelino III da Romano, dispotico dominatore della zona, come prigione per i suoi nemici. La fortezza si fece una triste fama presso i contemporanei a causa delle atrocità lì commesse, tanto che lo stesso Dante la cita nella Divina Commedia. Attualmente le ampie sale della torre sono sede del Museo Civico Archeologico, oltre che di convegni e conferenze. Il museo conserva una discreta raccolta di reperti archeologici che vanno dall’età del Bronzo fino al Rinascimento, trovati nel territorio cittadellese.

Sebbene già le mura offrano lo spunto per una gita a Cittadella, vi sono altre meraviglie che meritano d’essere visitate: Il Palazzo della Loggia, il Teatro Sociale, il Duomo e la Pinacoteca.

Cittadella e la Festa dei Veneti

Se vi capita di decidere d’andare a fare questo giro, vi consiglio di guardare quando viene organizzata la “Festa dei Veneti”, una manifestazione di norma settembrina organizzata dall’associazione “Raixe Venete”.

La “Festa dei Veneti” vede un programma ricco d’aspetti culturali ed identitari legati al Popolo Veneto, sicuramente c’è una valenza importante legata all’aspetto dell’Autodeterminazione che è spesso discusso in dibattiti d’alto profilo sul palco che viene allestito proprio al centro della piazza.

Nei giorni della festa, vi sono anche delle spettacolari parate di figuranti in divise militari dell’epoca Serenissima, uno spettacolo da non perdere e poi, c’è l’alza bandiera, anzi c’è il vessillo di San Marco che troneggia alto e fiero. SeNpre! WSM

Gli orari

A seguire gli orari ed i giorni nei quali si possono visitare e percorrere le mura

Orario visite guidate

Orario estivo
(dal 1 aprile al 31 ottobre)
lunedì e da mercoledì a venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
martedì: chiuso
sabato-domenica:
9.00 – 12,30 / 15.00 – 19.00

Orario invernale
(dal 1 novembre al 31 marzo)
lunedì e da mercoledì a venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00
martedì: chiuso
sabato: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.30
domenica: 9 – 12 / 14 – 17
(chiuso 1 gennaio, 1 novembre, 25 dicembre)

Ultimo ingresso 45 minuti prima la chiusura

Visita guidata al camminamento di ronda
ogni sabato pomeriggio ore:
15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00

costo: € 1 da aggiungere al costo del biglietto del camminamento di ronda.

Tags: cittadellafesta dei venetiPorta BassanesePorta PadovanaPorta TrevisanaPorta Vicentina
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Francesco Casagrande. Una vita da mediano

Articolo sucessivo

Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

Roberto Agirmo

Roberto Agirmo

Presidente del Network d’Agenzie Viaggi Gruppo Info Vacanze. Uno dei più grandi network in franchising d'Italia, conta più di 100 agenzie che fanno riferimento direttamente a lui sia in Italia che all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
5
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
20
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
115
Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Febbraio 28, 2021
121
Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Febbraio 28, 2021
5
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored