venerdì, Luglio 4, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Buonfiglio è il Coni: un napoletano a Milano tra banca e pagaia

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Un racconto una storia. Tonziello e Luca che parlò con un disegno

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    Venezia: meno prestiti agli artigiani e sale il “rischio usura”

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

    A settembre il Festival delle Idee: tra immaginazione e talento

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

     “Come fratelli” trasforma in set il “Giovanni XXIII”

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Rotary San Vito al Tagliamento: Dall’Acqua nuovo presidente

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Evento a Mestre. Giovani al centro di cultura e innovazione 

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    Vicenza: la grande musica in una serata per Rachel Portman

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    La sindrome di Gaza secondo Maria Grazia Gagliardi

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Si salvano l’Immortale e l’infernale Quinlan

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Cos’è “Maus”, per chi non l’ha mai letto

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Un gran Eric Bana in mezzo alla natura

    Una strana nuvola

    Una strana nuvola

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
27 Nov 2022
Reading Time: 11 min
Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Da anni, ma oggi più che mai, gli italiani sono preoccupati per il dibattito politico che vede sempre il paese diviso in due su qualsiasi problema. Per compiacerla avrei voluto usare il termine nazione, che le sta a cuore. Ma sarebbe stato un errore perché nazione esprime un concetto di unità che da noi non c’è. A Capitol Hill, a Washington, il Congresso degli Stati Uniti, capita pure che i rappresentanti repubblicani votino in favore di leggi presentate dai democratici. In Italia sarebbe un tradimento della propria ideologia essere d’accordo col pensiero di un avversario. Questo significa che non abbiamo onestà intellettuale. Ecco perché ha ragione la Presidente del Consiglio a proporre una pacificazione nazionale. Non è possibile che non ci sia un argomento condiviso. Per esempio, che persino gli orologi fermi due volte al giorno segnino l’ora esatta.

Adesso la discussione verte sulla legge finanziaria

Chi è di destra la trova 2.0, finalmente giusta e persino equilibrata. La sinistra, invece, sostiene che non risponde alle esigenze della povera gente, addirittura uno sconvolgimento sociale. Chi non è di destra né di sinistra dice “È a Palazzo Chigi solo da un mese, povera ragazza, diamole tempo e vediamo che cosa farà”.

“Dal primo capoverso si capisce se vale la pena leggere un libro”, mi insegnò Alberto Moravia. Si racconta ancora oggi a Hove del viandante che chiese a Dickens, che stava innaffiando il prato di casa, quanto avrebbe impiegato ad arrivare a Eastbourn. Lo scrittore non rispose. Qualche minuto dopo lo chiamò e gli disse “Impiegherà poco più di sei ore”. “Grazie – strillò l’uomo – ma non me lo poteva dire prima?”. E Dickens, di rimando: “Ma non sapevo come camminasse”. In poco più di un mese la nuova maggioranza ha fatto tante cose e decise altre. Ci sono, quindi, sufficienti argomenti per emettere un giudizio parziale ma già indicativo.

Gli Italiani

Se il modello della Premier è Mussolini, ricordi che era una persona onesta e che i suoi governi erano composti da persone di alta levatura. Non metteva gente con conflitto di interesse, né condannati già in secondo grado e neppure chi deride le opposizioni indossando divise naziste o mettendo in dubbio – che non è serio né onesto – l’efficienza dei vaccini. La maggioranza degli italiani ha votato per la destra perché il paese sia gestito più onestamente. Si cerchi di limitare l’evasione fiscale, di combattere non solo le mafie ma anche la corruzione dilagante soprattutto nella società civile. Se significa questo rivoltare l’Italia come un calzino siamo tutti d’accordo.

Gli italiani cominciarono a essere delusi con la nomina dei presidenti della Camera

L’unica nomina comprensibile è stata la presidenza del Senato a La Russa, fascista, collezionista di busti di Mussolini, ma anche l’anima del partito, uno dei primi maestri di Giorgia Meloni. Ne aveva tutti i diritti, anche se, essendo la seconda carica dello stato talvolta non è d’accordo con ciò che dice la prima. Ma perché Fontana Presidente della Camera, fondamentalista cristiano il cui sogno è tornare al 1950 quando non si poteva divorziare, abortire, dare il proprio nome al figlio avuto con una donna sposata. Anche i fascisti potrebbero essere vittime della sua vetustà.

I primi sintomi di debolezza per gli italiani

Già alla manovra finanziaria, però, la Premier accusa sintomi di debolezza nel volere accontentare tutti, soprattutto la Lega che propone iniziative lontane dalla logica e dal buonsenso e che, per non creare tensioni, accetta anziché far capire a Salvini e Calderoli che con iniziative contrarie a quelle dell’Unione Europea, come la chiusura dei porti, disoneste come l’aumento del contante, disfattiste come l’autonomia differenziata delle regioni e anticostituzionali come la Flat Tax non riprenderanno i voti che hanno ceduto a FdI, ma ne perderanno altri.

Lotta alla mafia e questione migranti

Dovrà, invece, aggirare la Costituzione per combattere la mafia perché le leggi a tutela dei diritti di tutti non bastano. In effetti non si possono accogliere tutti i migranti, soprattutto perché sono perlopiù maschi adulti. Sono pochi i bambini e le donne che arrivano e anche i ragazzi. La maggior parte annegano nella traversata. L’Italia è solo un approdo, poi proseguono verso i paesi del Nord, dove è più facile trovare lavoro. Anche l’accoglienza è migliore dato che noi siano diventati razzisti. Comunque, secondo il codice della navigazione bisogna metterli in salvo e magari rimandarli nei loro paesi, ma dopo averli curati e rifocillati. A trovare un accordo con la Libia, perché non faccia partire i barconi, hanno pensato già in tanti e non ci sono riusciti perché i libici non rispettano gli accordi. L’unico modo e anche più umano è di non farli venire in Europa e rimanere nei loro paesi.

Come suggerisce da anni Berlusconi, sarebbe opportuno un Piano Marshall per l’Africa

Nel dopoguerra l’Italia era in condizioni di indigenza assoluta. Fummo salvati dai sussidi americani con scatolame di cibo e vestiario che le donne di casa adattavano alle loro taglie e a quelle di genitori, mariti e figli. Con la crisi alimentare che si prevede nei prossimi anni nelle zone aride l’emigrazione sarà addirittura un esodo che nessuno potrà fermare. Sarà anche un modo per l’Europa di scusarsi e sdebitarsi parzialmente delle violenze cui molti paesi hanno sottoposto gli africani per avere colonizzato e sfruttato il continente con violenza inaudita.

Questo non è il primo governo votato dagli italiani

Vorrei precisare, per chi non l’avesse capito da sé che non c’è nessuna tratta di essersi umani. Gli scafisti non sono mercanti di schiavi, perché nessuno obbliga qualcuno a partire, né lo consegna a qualcun altro all’arrivo. Gli scafisti, che chiamiamo falsamente mercanti di esseri umani, sono poveracci come tutti gli altri, che non hanno i quattro o cinquemila dollari per pagarsi la traversata del Mediterraneo e si prestano a guidare quelle carrette che spesso affondano e muoiono pure loro. Si esagera per fare apparire ancora più spregevoli migranti e scafisti. “Questo è il primo governo votato dagli italiani” è un’altra bugia corrente.

Il motivo

Essendo la nostra una repubblica parlamentare, il capo dello stato designa il presidente del Consiglio che forma un governo che viene votato poi dal parlamento. Gli elettori non voterebbero mai ministri e sottosegretari in odore di conflitto d’interessi, come avviene quasi sempre, né implicati in indagini giudiziarie e neppure l’uso smisurato del contante che va incontro a poche migliaia di persone che riciclano denaro di cui non possono giustificare il possesso. Che probabilmente hanno già votato per la Lega, che così ringrazia. Ma è una concessione disdicevole che la maggior parte degli elettori trova disonesta. Non deve far parte di un programma di rinnovamento e di pulizia morale.

Siamo italiani. Tali dobbiamo restare; lo diceva anche Almirante

L’autonomia regionale differenziata è un’iniziativa opposta all’ideologia patriottica di cui siamo orgogliosi, che rappresenta la destra sociale predicata da Giorgio Almirante. Non la destra dei ricchi, come i repubblicani negli Stati Uniti, che sostengono la sanità privata. Non si possono valutare e premiare le regioni secondo la produttività. Sarebbe una disgregazione dell’unità d’Italia. Ma i nostri alleati sono più padani che italiani. Inizialmente il loro progetto era la protezione del Nord. Poi, per aumentare il loro potere, si sono estesi su tutta la penisola. Ora che il Nord non li vota più tentano di riconquistarlo dividendo l’Italia. Non bisogna abbandonare il Centro né Sud da cui – non dimentichiamolo – è iniziata l’unificazione del paese. Come mai un tale contributo alle scuole cattoliche? È vero che almeno non c’è bullismo, ma 70 milioni sono esagerati, anche perché non sono particolarmente impegnate culturalmente.

Un regalo alla Lega

È vero che la Meloni non ha consentito l’iniziativa del bonus ai matrimoni religiosi, però avrebbe dovuto biasimarla come fece Monsignor Paglia. ll messaggio blasfemo è stato lanciato per cattivarsi il consenso del mondo cattolico, dimenticando che il nostro è un paese politicamente laico. Oltre a inserirlo nella legge di bilancio il provvedimento è stato esteso anche ai fedeli di altre confessioni religiose, come ha suggerito l’arcivescovo Paglia, in modo da invogliare molti giovani a formare una famiglia. “Il Matrimonio è un Sacramento – ha detto – e non si può comprare”.

Dato che del regime della Flat Tax gode solo chi ha la partita IVA

Ne usufruiranno i professionisti e gli artigiani, i commercianti e gli imprenditori. Mentre a parità di reddito pagheranno più tasse impiegati e pensionati. Quindi è un provvedimento anticostituzionale. Ingiusto, e contro la logica della longevità è il pensionamento a 62 anni, essendo l’età media salita a 81 anni per gli uomini e 83 per le donne. A 63 anni si è ancora giovani e non si può pesare per vent’anni sull’INPS anche se con 41 anni di contributi. Tra poco i pensionati supereranno i lavoratori che dovranno mantenerli. Dove pensate di trovare i soldi? Non basterà abolire il reddito di cittadinanza.

È vero che ci sono stati molti abusi e ne ha goduto anche chi non ne ha diritto. Ma questo è dipeso dalla mancanza di controlli, l’idea è giusta per combattere la povertà. E poi, non è detto che chi è in condizione di lavorare trovi un lavoro, con tutte le aziende che chiudono e la prospettiva di un’inflazione galoppante. È sempre stato difficile per le donne e i giovani, figuriamoci con la crisi del momento. L’accanimento contro i provvedimenti degli avversari politici non agevola saggia pacificazione invocata dalla Premier. Non è assecondando le capricciose richieste degli alleati che si governerà bene. Notando la mancanza di fermezza della Presidente del Consiglio aumenteranno sempre più le richieste.

Presidente pensi al bene degli italiani

Sono loro che l’hanno fatta litigare con Macron, la sola persona con cui dovremmo mantenere buoni rapporti. Se, invece, si continua a polemizzare col presidente francese, vuol dire che si approva l’insolenza degli alleati, che a lungo andare saranno di peso al governo. Nessuno è intervenuto nell’iniziativa della Moratti, pericolosa per la maggioranza, avendo la vedova precisato che è una sfida alla destra, di cui fa e ha sempre fatto parte, pur essendo figlia di un partigiano, circostanza che ogni tanto tira fuori quando le conviene. E lei, Onorevole Meloni, non è intervenuta. Ma dovrebbe perché l’eccessiva compiacenza è segno di debolezza e gli elettori osservano e, anche se creduloni, capiscono che lei deve ripagare la loro fiducia. Non si preoccupi, non gliela toglieranno mai. Sono attaccati alle poltrone quanto quelli della sinistra se non addirittura di più. Gli chieda di darle idee dignitose e utili per il paese. Si ricordi che sarà apprezzata non solo perché ha governato bene, ma per essersi occupata anche di chi non l’ha votata. Non si può andare d’accordo a tutti i costi. Poi si finisce per esplodere, mandando tutto a catafascio e diventando, da alleati, nemici.

Certi punti vanno chiariti, anche se è necessario farlo a brutto muso. Ne va della chiarezza e della dignità

Lei è giovane, ma ha sufficiente esperienza perché cresciuta in un quartiere in cui ognuno doveva combattere per guadagnare il diritto a un pezzo di territorio. Esca per un attimo da Palazzo Chigi e guardi il risultato con gli occhi del cittadino che l’ha votata avendo lei e la sua storia trasmessogli fiducia. Perché dovrebbe applaudirla? Nella manovra si è pensato più per la Lega che per i giovani, per le donne, per il lavoro, per il Sud.

Un consiglio per il bene degli italiani

Vada a trovare Berlusconi, non come leader della coalizione, ma come una giovane donna – le avevo consigliato, come una nipotina – che ha bisogno di consigli e sostegno. Ormai non è più l’uomo autorevole di una volta, è piuttosto in cerca di considerazione perché anche chi gli è rimasto vicino e la stessa famiglia lo considerano pensionabile per potere finalmente emergere. Fisicamente forse lo è, ma ha ancora i quattrini e quindi il potere. L’unico suo errore è stato di attorniarsi di mediocri per timore di essere destituito. Adesso è solo con i suoi rimorsi e rimpianti e sarà felice di aiutarla se lei gli presta lealmente l’energia che gli manca. Chiarisca con umiltà l’auto candidatura della vedova. Se lui non c’entra, sarà felice di essere d’aiuto alla causa comune. Se, invece, l’iniziativa è sua per farle pagare le umiliazioni in cui l’ha sottoposto recentemente, si ravvederà e il gesto gli farà piacere.

Una bella differenza

A differenza dei leghisti, condannati a ritirarsi nelle proprie zone se vogliono sopravvivere, Forza Italia ha ancora un valore per la sua causa. Non cerchi, quindi, di assorbirla, le è più utile se indipendente. Tanto lei voti ne ha a sufficienza, le manca il concetto di centro che Forza Italia possiede ancora. Se no, si riduce come la Le Pen e Orban, che non sono esempi da seguire, perché perdente la prima, di altra civiltà il secondo e non ha vinto, come lei, senza barare. Lei ha alle spalle millenni di civiltà che nessun altro possiede, nemmeno i padani. Lasci perdere il folklore del fascismo d’altri tempi. Cerchi di confermare la fiducia di chi l’ha votata e anche di farsi apprezzare.

Cerchi i veri valori italiani

Tenga sempre in primo piano la sua famiglia e Garbatella. Si faccia vedere più spesso per le strade, al mercato, la sera nelle pizzerie, che sono le migliori di Roma. Cerchi di valorizzare il quartiere in cui è cresciuta e i suoi cittadini di cui deve essere orgogliosa e che lo sono di lei. È lì che sono riposti i veri valori italiani. È dalle loro reazioni che capirà se sta facendo bene o, invece, sta cadendo nel ridicolo come tutti quelli che negli ultimi anni l’hanno preceduta.

Tags: almiranteArcivescovo Pagliaberlusconicalderolicapitol hillcentrodestraflat taxitalianilegalibiamacronmanovra finanziariameloniMoraviaMussolinipartite ivasalvini
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Siror; tra le sue bancarelle il Natale si fa più festa

Articolo sucessivo

L’imbattile Pro Recco e la Samp dello sceicco

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 1

  1. Giussani says:
    3 anni fa

    La Meloni deve chiedere la pace, che è nel nostro interesse. No quindi a nuove armi per continuare questa orribile guerra.
    Ottimo il suggerimento di avvicinarsi a Berlusconi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

Giugno 29, 2025
ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

ADHD: i disturbi dell’Attenzione colpiscono a ogni età

Giugno 29, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

 “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

Luglio 3, 2025
Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

Giugno 29, 2025
I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

Giugno 29, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored